Venerdì 14 novembre la prima dell’opera di Bizet apre la 60ª stagione con un allestimento raffinato e innovativo tra tradizione, videoproiezioni e contaminazioni sceniche
Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Torna a Cosenza la kermesse artistica e letteraria giunta alla tredicesima edizione, fra i protagonisti il rapper Rancore e la band Eugenio in Via Di Gioia
La stagione si aprirà domenica 25 settembre con la prima nazionale dello spettacolo “4x25” di Lorenzo Praticò, domani la conferenza stampa di presentazione
La kermesse è promossa dall’associazione culturale Cosenza Autentica che ha ottenuto, nell’ambito Festival, il cofinanziamento e il patrocinio del Ministero della Cultura, a firma di Alessandro Marano, direttore artistico per il triennio 2022-2024
L'autore del romanzo, ambientato tra l’altro proprio tra i boschi della Sila, dialogherà con il presidente della Fondazione Premio Sila Enzo Paolini e con la direttrice del Premio Gemma Cestari
Il presidente del Cda presenta un libro che documenta la crescita di una piccola Cassa rurale e artigiana di provincia diventata poi la più grande Banca di Credito Cooperativo della regione
Dal 22 settembre al 28 ottobre nella città dei bruzi il primo festival dedicato all’architettura e al vivere super ecologico. Il cartellone propone mostre, seminari, architettura, design, arte, grafica, fotografia, artigianato
Doppio appuntamento a Cosenza e Castrovillari promosso dall'ente di previdenza della categoria, in provincia la componente femminile cresce di un punto percentuale
Dopo il grande successo della prima parte della trentacinquesima edizione del Festival Euromediterraneo, Altomonte indossa di nuovo i panni di centro culturale calabrese con il ritorno della Gran festa del pane edizione 2022. Una tre giorni che si terrà da venerdì 16 a domenica 18 settembre nel centro storico di Altomonte con tema “Il pane nella dieta mediterranea”
Succeso per il Festival dell'arte e del mondo rurale di San Lorenzo Bellizzi tra escursioni, show cooking e laboratori di disegno, di fumetto e narrazione
Sarà un ritorno al passato, un salto indietro di appena tre anni, a quel 2019 in cui si andava in piazza senza prenotazione, distanziamenti, mascherine