L’onorevole Alfredo Antoniozzi (FdI) accoglie con favore la nascita del Policlinico universitario a Rende, ma chiede un piano di rilancio per l’ospedale Annunziata e per l’equilibrio urbanistico del capoluogo
VIDEO | Il sindaco difende con forza il sito originario di Cosenza: «Serve un HUB regionale di secondo livello, che garantisca i 200 posti letto che ancora mancano all’appello»
Il sindacato scrive ad Asp e Comune per chiedere chiarimenti sulla mancata realizzazione del progetto. E rimarca l’inadeguatezza dell’area individuata in località Varco: «Troppo distante»
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
Sono stati espletati due avvisi per l'individuazione di immobili da destinare al personale caraibico senza che nessuno perfezionasse la procedura. Intanto sono arrivate le fatture emesse dai titolari delle residenze "in urgenza"
L'azienda paga 800mila euro l'anno di fitti passivi pura avendo nel suo patrimobio immobili e terreni mai sfruttati. La Corte dei conti chiede spiegazioni
Il "tagliando" era previsto nell'ennesima proroga del Decreto Calabria, i manager delle aziende sanitarie e ospedaliere sarebbero altrimenti decaduti dagli incarichi
Il dottor Greco (UOC Cardiologia): «Il programma è stato avviato da più di 10 anni con risultati eccellenti. La maggior parte dei pazienti ha raggiunto entro i 3-6 mesi un valore normale di Pressione Arteriosa»
Lo sostengono Giuseppe Guido e Vincenzo Casciaro, segretari generale e della Funzione pubblica della Cgil Sibaritide Pollino Tirreno. «Si obbligheranno i calabresi a ulteriore spese per i viaggi della speranza»
Il messaggio lanciato dal professore Zaza a “Dentro la Notizia” nel corso della puntata incentrata sulle innovazioni tecnologiche all’Unical. Tra gli ospiti i professori Leone e Aiello: una sfida che si sta rivelando vincente. E il commissario De Salazar: bisogna proseguire spediti su questa strada
Le telecamere della trasmissione Piazza Pulita nella centrale operativa del 118 di Serra Spiga e a Marano Marchesato, dove una residenza per anziani costruita quindici anni fa non è mai entrata in funzione
L'investimento, sostenuto dall'Università della Calabria, è pari a un milione e 200mila euro. Il rettore Leone: «È una missione alla quale crediamo». Il commissario De Salazar: «Cresce l'eccellenza di questo presidio»
La piccola è stata sottoposta a un intervento chirurgico urgente all’intestino a poche ore dalla nascita. Dopo cinque mesi di cure è tornata a casa. I genitori: «Senza quest’assistenza non ce l’avrebbe fatta»
Il luminare originario di Acri prende il timone dell'Unità Operativa di Oncologia. La firma del contratto con l'Azienda ospedaliera è giunta nelle scorse ore, come anticipato dal nostro network
Sarà utilizzato sia per la chirurgia spinale che per quella celebrale, è stato installato nella sala operatoria dedicata alle attività di neurochirurgia e sarà presentato venerdì
Il consigliere nazionale Roberto Pititto: « I medici e pazienti calabresi continuano ad emigrare al Nord perché non vi sono i presupposti, le condizioni per curarsi e lavorare in sanità nella nostra regione a causa delle carenze del sistema regionale sanitario»
L’Associazione UNISAMI rivolge l’ennesimo appello ai sindaci di Cosenza e provincia, perché aderiscano al progetto comune di una sanità migliore sul nostro territorio
Il rettore Leone: «Duplice obiettivo: preparare gli studenti con professionisti eccellenti e migliorare l’assistenza contribuendo a ridurre la migrazione sanitaria. Offriamo opportunità di rientro a cervelli in fuga dalla Calabria»