logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Migliori pizzerie in pro...

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      I riconoscimenti premiano non solo i sapori autentici, ma anche la creatività e l’innovazione portata dai maestri pizzaioli, capaci di combinare tradizione e modernità
      Redazione
      9 luglio 202511:50
      1 of 5
      gallery image

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI
      gallery image

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI
      gallery image

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI
      gallery image

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI
      gallery image

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      Migliori pizzerie in provincia di Cosenza secondo Gambero Rosso, ecco l'elenco completo | NOMI

      Oggi esce la nuova Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, edizione 2025, che celebra le migliori pizzerie in provincia di Cosenza e anche nel resto del Paese. Numerose quelle recensite, con riconoscimenti che premiano non solo i sapori autentici, ma anche la creatività e l’innovazione portata dai maestri pizzaioli, capaci di combinare tradizione e modernità.

      Anche la Calabria si distingue in questa nuova edizione, con molte pizzerie che ottengono i rinomati “Spicchi” assegnati da Gambero Rosso. Rispetto all’edizione precedente, si registrano alcune new entry, portando a un totale di 11 locali presenti nella guida per il 2025. (CLICCA QUI PER LEGGERE LE ALTRE PIZZERIE CALABRESI)

      Di seguito, l’elenco completo delle migliori pizzerie in provincia di Cosenza.

      Campana 12 a Corigliano – Tre Spicchi

      Campana 12 a Corigliano Rossano, un nuovo ingresso degno di nota che conquista subito l’eccellenza e dove Daniele Campana riesce a rivoluzionare il concetto di pizza con il suo nuovo locale, aperto a fianco Campana Pizza in Teglia. Da Campana 12 la pizza cambia forma e diventa tonda, rimanendo però la base della stessa filosofia del pizzaiolo, che valorizza materie prime selezionate da piccoli produttori regionali che possano sinceramente raccontare la Calabria. Le farciture sono sorprendenti e Daniele riesce ben a destreggiarsi tra quelle più studiate e quelle più semplici. Una particolare menzione va all’Omaggio a Napoli, con scarola ripassata con olive, conserve, uvetta, alici e scorza di limone. Grande attenzione all’olio, rigorosamente del territorio (clicca su avanti per leggere i nomi delle altre pizzerie cosentine)

      Vadolì ad Acri – Due Spicchi

      Al fine di comunicare il suo amore per il territorio, Fabiano Pansini continua a portare avanti un grande lavoro di ricerca. Una carta ben studiata la sua, a partire dagli antipasti, che comprendono i mini buns e tranci di padellino (particolare menzione al trancio con speck d’oca, caciocavallo affumicato e funghi). Si passa poi alle pizze, con un impasto al 75% di idratazione, con una piccola selezione di Margherite e Marinare e una più vasta che comprende le pizze “a regola d’arte”, molto interessanti. Per chi vuole sperimentare, la Fave e Tartufo è certamente consigliata; chi invece ricerca qualcosa di delicato, dal contrasto leggero, ecco la Ai Tre Pomodori, con la dolcezza del pomodorino caramellato e la sapidità della ricotta stagionata. Molto buoni i dolci; la carta delle bevande è ampia con una selezione molto particolare nella sezione birra. Servizio attento e gentile (clicca su avanti per leggere i nomi delle altre pizzerie cosentine)

      Agape a Cetraro – Due Spicchi

      Posizionato sul lungomare di Cetraro, il locale è elegantemente arredato, l’atmosfera accogliente e il servizio all’altezza. Il menu è molto articolato, con un’ampia scelta di monoporzioni da assaggiare tra tranci all’orzo, frittatine, mini buns, spicchi al peperone crusco e tre tipologie di pizza tra cui Margherite, pizze al forno e pizze “380/280”, dalla consistenza croccante. Gli starters sono ben eseguiti e molto golosi, perfetto preludio alla pizza creata da Eugenio Galliano Iannelli. L’impasto ha una maturazione di 48 ore con un prefermento a freddo di 24; il prodotto finito si presenta leggero al morso e con un cornicione particolarmente spesso (forse troppo date le ridotte dimensioni della pizza). Si apprezza la lista delle farciture: non solo per la qualità delle materie prime ma anche per gli abbinamenti che ben fanno capire l’impegno di raccontare il territorio. Buoni i dolci. Anche un menu di piatti a base di pesce (clicca su avanti per leggere i nomi delle altre pizzerie cosentine)

      Trecentogradi a Corigliano – Due Spicchi

      Alessandro Plastina apre l’insegna nel 2019, erede di una tradizione familiare che comincia dal 1986. Il locale è moderno con posti a sedere sia dentro che fuori. Lo stile di Alessandro, affiancato da Carmine Fontana, si incentra su una differenziazione degli impasti, con tre tipologie di pizze diverse. Il primo amore è sicuramente il padellino, che da Trecentogradi viene chiamato “Nuvola di Pane”, dall’impasto alto e soffice, con lievito madre liquido, ad altissima idratazione e doppia cottura. Si passa poi alla pala romana, su cui ci si concentra maggiormente, dalla base croccante e dalla mollica alveolata. Il bancone è sempre ben fornito e i topping spaziano da quelli più semplici, come la Margherita e la Marinara, che non mancano mai, a quelli più elaborati, creati principalmente con ciò che offre il mercato. Ben eseguita anche la pizza tonda, con un cornicione ben pronunciato e con un impasto altamente idratato. Il servizio e l’abbinamento delle bevande sono all’altezza (clicca su avanti per leggere i nomi delle altre pizzerie cosentine)

      Fermento Pizzeria Contemporanea a Guardia Piemontese – Due Spicchi

      Mattia Massimo è un giovane pizzaiolo che ha puntato tutto sulla sua terra. Con la sua filosofia “zero sprechi”, fa diventare la pizza uno strumento per comunicare un messaggio (nell’Ode al Pomodoro, ad esempio, troviamo l’utilizzo dell’ortaggio al completo, senza scarti). L’impasto ha una lavorazione complessiva di 96 ore, per una pizza iper leggera e scioglievole al morso. Anche il lavoro sulle farciture è lodevole: i prodotti del territorio vengono abbinati in maniera riuscita e golosa. Da non perdere la Cetrarese, con pomodorini confit, olive schiacciate e filetti di tonno. In esordio consigliamo le frittatine di pasta e i “crunch”, quadrotti alti e croccanti con condimenti particolari, ottimi anche in versione dolce, come ricotta e caramello, per finire il pasto. Si accompagna la pizza con i cocktail o una selezione di birre made in Calabria.

      1 of 5
      Tag
      Corigliano Rossano · Cosenza

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 05:00Cosenza, in tre piacciono alla Reggiana: la richiesta dei lupi
      • - 18:59Incendio in un capannone a Rende, il Comune ai cittadini: «Chiudete le finestre»
      • - 18:05Fiamme, fumo e terrore: l’incendio a Rende che ha bloccato una città
      • - 18:00Caso Almasri, Meloni archiviata: «Governo coeso, scelta condivisa. Difendo i miei ministri»
      • - 17:34«Riaprite il Tribunale», Corigliano Rossano ribadisce il sostegno alla battaglia per la riattivazione del presidio giudiziario
      • - 17:00Rende, vasto incendio in un capannone vicino il Metropolis | FOTO E VIDEO
      • - 05:00Cosenza, in tre piacciono alla Reggiana: la richiesta dei lupi
      • - 18:59Incendio in un capannone a Rende, il Comune ai cittadini: «Chiudete le finestre»
      • - 18:05Fiamme, fumo e terrore: l’incendio a Rende che ha bloccato una città
      • - 18:00Caso Almasri, Meloni archiviata: «Governo coeso, scelta condivisa. Difendo i miei ministri»
      • - 17:34«Riaprite il Tribunale», Corigliano Rossano ribadisce il sostegno alla battaglia per la riattivazione del presidio giudiziario
      • - 17:00Rende, vasto incendio in un capannone vicino il Metropolis | FOTO E VIDEO
      • - 05:00Cosenza, in tre piacciono alla Reggiana: la richiesta dei lupi
      • - 18:59Incendio in un capannone a Rende, il Comune ai cittadini: «Chiudete le finestre»
      • - 18:05Fiamme, fumo e terrore: l’incendio a Rende che ha bloccato una città
      • - 18:00Caso Almasri, Meloni archiviata: «Governo coeso, scelta condivisa. Difendo i miei ministri»
      • - 17:34«Riaprite il Tribunale», Corigliano Rossano ribadisce il sostegno alla battaglia per la riattivazione del presidio giudiziario
      • - 17:00Rende, vasto incendio in un capannone vicino il Metropolis | FOTO E VIDEO
      Il rapporto

      Doppia pena per le donne in carcere, Uil Calabria e Antigone: «A Reggio diritti sanitari e percorsi trattamentali carenti. Castrovillari? Sovraffollato»

      L'associazione Antigone ha visitato entrambe le sezioni femminile presenti in Calabria stilando poi un rapporto. Il coordinamento Pari Opportunità del sindacato ha fatto appello alla garante regionale Russo
      Anna Foti
      Doppia pena per le donne in carcere, Uil Calabria e Antigone: «A Reggio diritti sanitari e percorsi trattamentali carenti. Castrovillari? Sovraffollato»
      Turismo lento

      Laino Borgo tra natura e benessere: il River Fest anima il Pollino con escursioni, musica e cultura

      Non solo attività sportive, ma anche educazione ambientale, per riscoprire il valore della biodiversità fluviale, e momenti di aggregazione intergenerazionale
      Redazione
      Laino Borgo tra natura e benessere:\u00A0il River Fest anima il Pollino con escursioni, musica e cultura\n
      domande digitali

      Cosenza, da oggi via alle iscrizioni agli asili nido. Incarnato: «Online tutto più veloce»

      Sono disponibili 115 posti, di cui 49 a via Riccardo Misasi e 66 a via Rosario Livatino. Il servizio durerà dal 1° settembre 2025 al 31 luglio 2026
      Antonio Clausi
      Cosenza, da oggi via alle iscrizioni agli asili nido. Incarnato: «Online tutto più veloce»
      Vittime di ‘Ndrangheta

      Acquappesa, l'amministrazione intitolerà a Lucio Ferrami il bivio in cui si consumò l'omicidio dell’imprenditore 

      Il professionista di origini lombarde, trapiantato in Calabria poco più che ventenne, rimase vittima di un agguato mafioso la sera del 27 ottobre 1981. A soli 51 anni, lasciò la moglie Maria, rimasta miracolosamente illesa, e i due figli di 3 e 9 anni
      Francesca Lagatta
      Acquappesa, l'amministrazione intitolerà a Lucio Ferrami il bivio in cui si consumò l'omicidio dell’imprenditore\u00A0\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Le novità

      Arcidiocesi Cosenza-Bisignano, ecco le nuove nomine pastorali decise da Monsignor Giovanni Checchinato

      Ufficializzati i cambiamenti nelle parrocchie e negli uffici pastorali. Entreranno in vigore dal prossimo mese di ottobre

      Redazione
      Arcidiocesi Cosenza-Bisignano, ecco le nuove nomine pastorali decise da Monsignor Giovanni Checchinato
      L’evento

      Premio Scintille, a Belvedere la nuova edizione del riconoscimento ideato da Sergio Mazzuca. Ecco chi ci sarà

      Il simbolo del Premio è l’immagine potente delle radici. Come quelle di un albero nutrono, sostengono e rendono possibile ogni slancio verso l'alto, così le origini sono ciò che rappresentano l’appartenenza e l’identità che dà i suoi frutti
      Redazione
      Premio Scintille, a Belvedere la nuova edizione del riconoscimento ideato da Sergio Mazzuca. Ecco chi ci sarà\n
      L’iniziativa

      Nascono in provincia di Cosenza gli Sportelli Udicon a tutela dei consumatori

      Orientamento, assistenza e educazione digitale per i cittadini calabresi: al via i nuovi sportelli a Corigliano Rossano e Praia a Mare
      Redazione
      Nascono in provincia di Cosenza gli Sportelli Udicon a tutela dei consumatori\n
      Servizi digitali

      Poste italiane, al via i lavori a Scigliano

      L’ufficio postale sarà rinnovato per accogliere i servizi digitali previsti dal progetto Polis. Attivato uno sportello temporaneo a Colosimi
      Redazione
      Poste italiane, al via i lavori a Scigliano\n
      Musica e natura

      Be Alternative conquista la Sila, oltre 4mila presenze per l’edizione 2025 del festival

      Concerti, paesaggi e nuove rotte sonore sulle rive del Lago Cecita. Ecco il resoconto dell’evento
      Redazione
      Be Alternative conquista la Sila,\u00A0oltre 4mila presenze per l’edizione 2025\u00A0del festival\n
      L’evento

      “Mare e Monti” a San Lucido, 30 anni di musica e natura

      Dalla pulizia dei boschi al concerto del maestro Carmine Sangineto, fino al Premio “La Perla del Tirreno”: San Lucido celebra la 30ª edizione di “Mare e Monti”.
      “Mare e Monti” a San Lucido, 30 anni di musica e natura
      IL CONCERTO

      Max Gazzè cattura Camigliatello: musica e impegno al Be Alternative Festival

      Soddisfatto il sindaco di Spezzano della Sila Salvatore Monaco per le presenze registrate. Sold out le esibizioni della domenica, grande interazione tra artisti e pubblico
      Redazione
      Max Gazzè cattura Camigliatello: musica\u00A0e impegno al Be Alternative Festival
      L’INIZIATIVA

      "Archivio sotto l’ombrellone": la nuova iniziativa estiva dell’Archivio di Stato di Cosenza

      Un percorso originale ispirato a un processo penale del 1846, conservato nei suoi fondi. Si tratta di una storia vera, trasformata in un gioco interattivo
      Redazione
      \"Archivio sotto l’ombrellone\": la nuova iniziativa estiva dell’Archivio di Stato di Cosenza
      TEMPO VARIABILE

      Estate frizzantina, in arrivo piogge sui monti e un (breve) calo termico

      Le aree con probabilità elevata di piogge saranno soprattutto quelle montuose di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte. Poi di nuovo caldo a partire dal fine settimana
      Salvatore Lia
      Estate frizzantina, in arrivo piogge sui monti e un (breve) calo termico
      taglio del nastro

      Rose, inaugurato il nuovo campo di bocce del Circolo pensionati “G. Argento”

      Alla presenza delle istituzioni, cittadini e associazioni, Rose celebra l’inaugurazione di uno spazio dedicato allo sport, alla socialità e alla comunità locale
      Redazione
      Rose, inaugurato il nuovo campo di bocce del Circolo pensionati “G. Argento”
      LOTTA ALLA CRIMINALITÀ

      San Nicola Arcella, in arrivo 1 milione di euro per la riqualificazione dei beni confiscati

      Gli immobili diventeranno un "Community Hub” ovvero spazi multifunzionali, dove si promuoveranno attività sociali, solidali e culturali. Un luogo pensato per accogliere progetti dedicati ai giovani, alle famiglie, alle fasce fragili e alla cittadinanza attiva
      Francesca Lagatta
      San Nicola Arcella, in arrivo 1 milione di euro per la riqualificazione dei beni confiscati\n
      VACANZE

      Esodo estivo, per Anas 20,2 milioni di transiti. Raddoppiati quelli sull’A2

      I dati dei volumi di traffico sul territorio sulle arterie a più alto scorrimento indicano grandi flussi. Sull’Autostrada del Mediterraneo incremento del 100% dei veicoli in movimento
      Redazione
      Esodo estivo, per Anas 20,2 milioni di transiti. Raddoppiati quelli sull’A2
      UNA PROVINCIA IN VIAGGIO

      Il fiume cosentino invade Roma per il Giubileo dei Giovani 2025

      Dopo l’incontro con Papa Leone XIV, i ragazzi sono già sulla via del ritorno insieme a diversi parroci: «Un giorno che non dimenticheremo mai»
      Francesco La Luna
      Il fiume cosentino invade Roma per il Giubileo dei Giovani 2025
      Inclusione per tutti

      Cetraro, una serata di emozioni con l'evento “In porto con l’inclusione: voci, onde, connessioni”

      A dare il benvenuto il sindaco Giuseppe Aieta e la consigliera regionale Sabrina Mannarino: le loro parole espressioni di vicinanza e presenza concreta accanto a chi ogni giorno lotta contro l’invisibilità
      Redazione Attualità
      Cetraro, una serata di emozioni con l'evento “In porto con l’inclusione: voci, onde, connessioni”\n
      Braccio di ferro

      Sanremo appeso a un filo: Rai pronta a traslocare il Festival a Torino tra veleni, soldi e paura di flop

      Trattativa sempre più tesa tra Viale Mazzini e il Comune: l’ultimatum scade in pochi giorni, mentre il cda Rai si divide e il sindaco Mager teme il disastro politico
      Luca Arnaù
      Sanremo appeso a un filo: Rai pronta a traslocare il Festival a Torino tra veleni, soldi e paura di flop\n
      Asili nido comunali

      Cosenza, iscrizioni online ai nidi d’infanzia per l’anno educativo 2025/2026

      Domande dal 4 al 18 agosto esclusivamente in via telematica. Disponibili 115 posti nei due plessi cittadini
      Redazione
      Cosenza, iscrizioni online ai nidi d’infanzia per l’anno educativo 2025/2026\n
      Barriere abbattute

      Crosia abbatte gli ostacoli: quattro nuove passerelle per l’accessibilità al mare

      Installate passerelle per disabili in diverse aree del litorale. Il Comune: «Una spiaggia per tutti»
      Redazione
      Crosia abbatte gli ostacoli: quattro nuove passerelle per l’accessibilità al mare\n
      L’incontro

      Diritti e tutele per chi subisce reati: a Rossano una serata di testimonianze e riflessioni

      All’anfiteatro Rino Gaetano al centro il ruolo delle istituzioni e dell’associazionismo per sostenere chi vive il trauma di un reato
      Matteo Lauria
      Diritti e tutele per chi subisce reati: a Rossano una serata di testimonianze e riflessioni\n
      Lontani dalla guerra

      Vacanze solidali, la città di Cetraro accoglie cinquanta bambini provenienti dall'Ucraina

      VIDEO | I piccoli ospiti sono stati travolti dalla solidarietà. Due locali di Diamante e Belvedere Marittimo hanno offerto loro la pizza mentre altri imprenditori hanno donato decine di cappellini, bottigliette d'acqua e yogurt
      Francesca Lagatta
      Vacanze solidali, la città di Cetraro accoglie\u00A0cinquanta bambini provenienti dall'Ucraina\n
      Bellezze ad alta quota

      Miss Italia Calabria, a San Giovanni in Fiore incoronata Manuela Pugliese

      La giovane di Cassano allo Ionio incoronata Miss Capitale della Sila 2025. Prossime tappe oggi e domani fra Sibari e Locri
      Redazione
      Miss Italia Calabria, a San Giovanni in Fiore incoronata Manuela Pugliese
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Polizia smantella rete criminale legata alla comunità cinese

      2

      Incidente tra Rosarno-San Ferdinando: due morti

      3

      Cosenza, le nomine diocesane in vigore da ottobre 2025

      4

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      5

      Bufera sulla Regione, nel mirino i fatturati “esplosivi” della sanità privata e i rapporti con la politica

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali