Il gup del tribunale Letizia Benigno ha nominato tre periti. Dovranno valutare se l’imputata al momento del fatto fosse incapace di intendere e di volere
La sentenza è stata emessa nella serata di oggi dal tribunale collegiale di Cosenza. Sette anni e mezzo al genitore delle tre ragazzine. La procura aveva chiesto 11 anni di reclusione
Il Gup Letizia Benigno assolve Michele Morelli, Paolo Turtulici e Gaetano Gigli, accusati di falso ideologico nel verbale della prova pratica. Il pm aveva chiesto fino a 3 anni di reclusione
Gli avvocati della famiglia della ragazza tragicamente scomparsa nell’agosto del 2024 in Sila hanno chiesto e ottenuto di inserire nel processo anche Antonio Molinari, a cui era intestata l’assicurazione dell’auto Volkswagen up
La Suprema Corte rigetta il ricorso di un ex agente assicurativo contro una banca cosentina. Il danno, anche per reputazione e privacy, deve essere provato nelle sue conseguenze concrete
Approvati tre piani del consumatore e un decreto di esdebitazione per incapiente. L'Organismo celebra quattro anni di operatività con il 100% di proposte accolte
Approda in aula l’inchiesta del pm Giuseppe Cozzolino, prossimo ai saluti, sul traffico di stupefacenti nella città dei bruzi durante il periodo del Covid-19
L’imputato è accusato di aver sottratto 700mila euro dai fondi di una società di cui era amministratore e di aver esibito documenti contabili falsi. Altri 500mila euro sarebbero stati sottratti dai capitali dello stesso Confidi
Lite scattata per questioni condominiali che gli lasciò in eredità una lussazione dell’omero, il Tribunale civile ha condannato il responsabile al pagamento di dodicimila euro
La sera del 26 dicembre 2024 Tonino Prezio esplose quattro colpi di pistola nei confronti di un uomo di origine albanese. L’imputato è stato condannato per tentato omicidio
Si era fatto consegnare duemila euro per assisterlo in una causa, ma ha messo in atto una serie di raggiri e falsificazioni documentali che hanno portato alla sua incriminazione
Il primo ottiene l’annullamento di 58 capi d’accusa ma il Riesame conferma la custodia in carcere, il secondo (dopo la fuga in Abruzzo) ottiene i domiciliari anche per motivi di salute
Omologato un piano in continuità con taglio del 60% dei debiti. Il caso seguito dall’OCC dell’Ordine degli Avvocati: «Così si tutela il lavoro e la dignità delle famiglie»
Il giovane trovato in possesso di un chilo di sostanza stupefacente e di una cospicua somma di denaro. Per lui scatta l'obbligo di presentazione alla PG