Carta del Docente 2024-2025: come funziona, importo e novità
Carta del Docente 2024-2025: come funziona, importo e novità
Carta del Docente 2024-2025: come funziona, importo e novità
Carta del Docente 2024-2025: come funziona, importo e novità
Carta del Docente 2024-2025: come funziona, importo e novità
Carta del Docente 2024-2025: come funziona, importo e novità
Carta del Docente 2024-2025: come funziona, importo e novità
L’anno scolastico 2024-2025 si apre con la conferma della Carta del Docente, il contributo economico di 500 euro destinato agli insegnanti di ruolo e ai supplenti annuali. Questo strumento, fondamentale per l’aggiornamento professionale, è stato introdotto con la legge 107/2015 (nota come “Buona Scuola”) e si è evoluto nel tempo, includendo nuove categorie di beneficiari e ampliando le possibilità di utilizzo (clicca su avanti per leggere info sulla Carta del Docente 2024-2025)
La Carta del Docente è una card elettronica del valore di 500 euro per anno scolastico, che gli insegnanti possono utilizzare per finanziare il loro aggiornamento professionale. Il Ministero dell’Istruzione l’ha introdotta per sostenere la formazione continua dei docenti, garantendo loro risorse per l’acquisto di materiali didattici e per la partecipazione a corsi di specializzazione.
Gli insegnanti possono usare la Carta per acquistare libri, riviste, corsi di formazione, ingressi a musei, biglietti per eventi culturali, cinema e teatro, oltre a iscriversi a corsi di laurea e master universitari. Questa misura mira a migliorare la qualità dell’insegnamento, rendendo gli educatori sempre più preparati e aggiornati (clicca su avanti per leggere info sulla Carta del Docente 2024-2025)
Il Governo ha confermato la Carta del Docente per l’anno scolastico 2024-2025 con un importo invariato di 500 euro. Tuttavia, possibili modifiche potrebbero emergere dal 2025. Si discute, infatti, una possibile riduzione dell’importo a 400-420 euro annui, a causa delle limitazioni di bilancio. La conferma definitiva arriverà con la Legge di Bilancio 2025, che il Parlamento discuterà entro ottobre 2024 (clicca su avanti per leggere info sulla Carta del Docente 2024-2025)
La Carta del Docente spetta a:
Gli insegnanti che cessano dal servizio o che vengono sospesi per motivi disciplinari perdono il diritto di utilizzare la Carta (clicca su avanti per leggere info sulla Carta del Docente 2024-2025)
L’ottenimento della Carta del Docente avviene automaticamente. Ogni insegnante deve attivare la propria Carta accedendo al portale cartadedocente.istruzione.it usando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica). Una volta attivata, la Carta genera buoni elettronici che possono essere spesi presso gli esercenti e le strutture accreditate. cartadedocente.istruzione.it (clicca su avanti per leggere info sulla Carta del Docente 2024-2025)
Gli insegnanti possono utilizzare i 500 euro della Carta presso librai, musei, cinema, teatri, e corsi di formazione, sia online che in presenza. È fondamentale che queste strutture siano inserite nella banca dati del Ministero dell’Istruzione. Il portale ufficiale offre una lista aggiornata di esercenti e enti di formazione convenzionati.
Gli insegnanti possono usare la Carta del Docente per acquistare:
La Carta del Docente non permette l’acquisto di:
L’attivazione della Carta del Docente 2024-2025 è prevista per fine settembre 2024. L’anno scorso, il portale ha reso disponibile l’attivazione il 27 settembre. Anche quest’anno, si prevede una tempistica simile, anche se il Ministero non ha ancora comunicato una data precisa.