logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cultura>Even, il lungometraggio ...
      gallery image

      Even, il lungometraggio calabrese che affronta il delicato tema dei femminicidi
      gallery image

      Even, il lungometraggio calabrese che affronta il delicato tema dei femminicidi
      gallery image

      Even, il lungometraggio calabrese che affronta il delicato tema dei femminicidi
      gallery image

      Even, il lungometraggio calabrese che affronta il delicato tema dei femminicidi
      gallery image

      Even, il lungometraggio calabrese che affronta il delicato tema dei femminicidi
      gallery image

      Even, il lungometraggio calabrese che affronta il delicato tema dei femminicidi
      Even, il lungometraggio calabrese che affronta il delicato tema dei femminicidi
      ULTIMA ORA
      • - 16:55Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO
      • - 16:48Cosenza, il vice del ds Fabio Lupo sarà Domenico Roma
      • - 16:09Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni
      • - 15:32Magarò esulta per l’elezione di Michele Marchese al vertice del Cna
      • - 15:19Morano Calabro, abusivismo edilizio nel Parco del Pollino
      • - 15:10Cosenza, paracadute in arrivo in tre tranches: ecco quando
      • - 16:55Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO
      • - 16:48Cosenza, il vice del ds Fabio Lupo sarà Domenico Roma
      • - 16:09Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni
      • - 15:32Magarò esulta per l’elezione di Michele Marchese al vertice del Cna
      • - 15:19Morano Calabro, abusivismo edilizio nel Parco del Pollino
      • - 15:10Cosenza, paracadute in arrivo in tre tranches: ecco quando
      • - 16:55Processo Reset, Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ho servito Rende non la ‘ndrangheta» | VIDEO
      • - 16:48Cosenza, il vice del ds Fabio Lupo sarà Domenico Roma
      • - 16:09Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni
      • - 15:32Magarò esulta per l’elezione di Michele Marchese al vertice del Cna
      • - 15:19Morano Calabro, abusivismo edilizio nel Parco del Pollino
      • - 15:10Cosenza, paracadute in arrivo in tre tranches: ecco quando
      La pellicola

      Even, il lungometraggio calabrese che affronta il delicato tema dei femminicidi

      Il trailer ufficiale del film è stato presentato, in anteprima esclusiva, durante la 22ª edizione del Magna Græcia Film Festival

      • Even, il lungometraggio calabrese che affronta il delicato tema dei femminicidi
      Redazione
      Even, il lungometraggio calabrese che affronta il delicato tema dei femminicidi\n
      Una serata speciale

      La Notte dei Vicoli: a Cassano un ritorno al passato che fa rivivere il cuore della città tra sapori antichi e melodie moderne

      La serata ha riportato in vita un passato dimenticato, riempiendo il centro storico di un'atmosfera nostalgica tra degustazioni di piatti tipici e musica popolare
      Franco Sangiovanni
      La Notte dei Vicoli: a Cassano un ritorno al passato che fa rivivere il cuore della città tra sapori antichi e melodie moderne\n
      Eventi

      A Spezzano Albanese tre giorni di appuntamenti culturali tra archeologia e astronomia: il programma

      Le iniziative sono collegate al plurimillenario sito archeologico Torre del Mordillo all’interno del quale sono state rinvenute tracce dell'Età del Bronzo, del Ferro e del periodo Ellenistico. La campagna scavi e i reperti emersi saranno al centro delle giornate
      Redazione
      A Spezzano Albanese tre giorni di appuntamenti culturali tra archeologia e astronomia: il programma\n
      Arte e memoria

      Roseto Capo Spulico racconta i restauri di Pina Munno

      Dal 9 al 17 agosto nel centro storico la mostra fotografica “Un viaggio lungo e straordinario” con 60 opere restaurate
      Redazione
      Roseto Capo Spulico racconta i restauri di Pina Munno\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Omaggio a un grande intellettuale

      Rossano celebra Pasolini con un dialogo sulla sua eredità culturale

      Al Chiostro di San Bernardino la presentazione del libro di Paolo Desogus e letture dell'opera pasoliniana
      Redazione
      Rossano celebra Pasolini con un dialogo sulla sua eredità culturale\n
      Musica e natura

      Il Be Alternative Festival torna sul Lago Cecita | FOTO

      Due giorni tra elettronica, tradizioni e paesaggi sonori nel cuore della Sila: in scena Jeff Mills, Max Gazzè, Nada e Almamegretta
      Redazione
      Il Be Alternative Festival torna sul Lago Cecita | FOTO\n
      Cultura a Diamante

      Cirella, il 2 agosto torna il poeta Franco Arminio

      L’appuntamento è per sabato 2 agosto alle ore 21,30. Il poeta paesologo sarà protagonista dell’incontro “La cura dello sguardo”, un viaggio profondo tra parole, emozioni e visioni sul valore dei paesi e sull’importanza di uno sguardo attento ai luoghi che ci circondano
      Francesca Lagatta
      Cirella, il 2 agosto torna il poeta Franco Arminio\n
      SUL TIRRENO

      Gran Galà di Scalea, il Sud protagonista tra cinema, musica e talento

      Premi a Giuseppe Zeno, Francesca Lagatta, Vincenzo Rossi e Biscardi. Successo di pubblico e ovazioni per l’omaggio a Falcone e Borsellino
      Redazione
      Gran Galà di Scalea, il Sud protagonista tra cinema, musica e talento\n
      Festival letterario

      L’architetto cosentino Armando Rossi chiude il Festival “Neanche gli Dei” con il suo saggio sui rosoni medievali

      Il professore e architetto cosentino Armando Rossi sarà l’ospite principale dell’ultima giornata del Festival letterario “Neanche gli Dei” di Cagliari, in programma il 27 luglio. Il suo saggio “I Rosoni Medievali – significato, simboli, esoterismo e numerologia” (Fontana Editore) è risultato tra i testi più apprezzati della sezione saggistica

      Redazione
      L’architetto cosentino Armando Rossi chiude il Festival “Neanche gli Dei” con il suo saggio sui rosoni medievali
      Ventesima edizione

      Festival Internazionale della Fisarmonica a San Vincenzo La Costa

      Redazione
      Festival Internazionale della Fisarmonica a\u00A0San Vincenzo La Costa\n
      L’intesa

      Digital Humanities e Liber Figurarum di Gioacchino da Fiore: accordo tra il Centro Studi, le università di Modena, la Cattolica di Milano e la diocesi di Reggio Emilia  

      L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
      Redazione Cultura
      Digital Humanities e Liber Figurarum di Gioacchino da Fiore:\u00A0accordo tra il Centro Studi, le università di Modena, la Cattolica di Milano e\u00A0la diocesi di Reggio Emilia\u00A0\u00A0\n
      L’iniziativa

      “Opera in Me”: la prima edizione dal vivo dei Premi Galileo Editore accende Cosenza

      L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.

      Redazione
      “Opera in Me”: la prima edizione dal vivo dei Premi Galileo Editore accende Cosenza
      Cultura

      A Donnici arriva la 18ª Free Library: libri in libertà per costruire comunità consapevoli

      Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
      A Donnici arriva la 18ª Free Library: libri in libertà per costruire comunità consapevoli
      Cultura

      Al via il bando per il Premio Sila '49: aperte le candidature per la XIV edizione del concorso letterario

      Tre sezioni e uno sguardo civile sul presente: c’è tempo fino al 10 novembre 2025 per partecipare con opere pubblicate nell’ultimo anno
      Al via il bando per il Premio Sila '49: aperte le candidature per la XIV edizione del concorso letterario
      Cultura

      Diamante, prosegue il calendario di "Estate a Cirella tra arte e cultura"

      Venerdì 18 luglio, alle ore 21.00 in piazza Frantz Rossi, si terrà la presentazione del volume edito da Rubbettino "Gli Altri”
      Diamante, prosegue il calendario di \"Estate a Cirella tra arte e cultura\"
      Cultura

      La Calabria protagonista al Festival di Locarno con due film sostenuti dalla Film Commission

      “Il Vangelo di Giuda” di Giulio Base e “Io non ti lascio solo” di Fabrizio Cattani rappresenteranno il cinema calabrese in Svizzera: girati tra Curinga, Cleto, Sila e Cosenza
      La Calabria protagonista al Festival di Locarno con due film sostenuti dalla Film Commission
      Cultura

      Cerisano diventa palcoscenico della cultura: nasce il corso “Linguaggi dello spettacolo e della comunicazione”

      Dal 21 al 27 luglio il borgo calabrese ospita una full immersion tra teatro, musica e media promossa dall’Unical e sostenuta dal PNRR
      Cerisano diventa palcoscenico della cultura: nasce il corso “Linguaggi dello spettacolo e della comunicazione”
      Cultura

      Cariati, riapre il Museo del Mare con il libro “Egmat non deve morire”: torna il Festival Interculturale

      Mercoledì 9 luglio la presentazione del volume di Angela De Lorenzo apre la seconda edizione di “Sguardo e Mondi”, tra letteratura, migrazioni e dialogo culturale
      Cariati, riapre il Museo del Mare con il libro “Egmat non deve morire”: torna il Festival Interculturale
      Cultura

      Il Lamezia International Film Festival omaggia Carlo Verdone

      Il regista e attore romano dialogherà con Gianlorenzo Franzì, ripercorrendo i momenti salienti e celebri della sua nota carriera
      Il Lamezia International Film Festival omaggia Carlo Verdone
      Cultura

      La “pacchiana” di Cariati sfila a San Giovanni in Fiore: gli abiti del Museo Civico al Festival del Costume Tradizionale Calabrese

      La “veste a cinta” e il prezioso abito da sposa del 1880 tra i costumi storici più apprezzati della rassegna promossa con il sostegno del MAE e della Regione Calabria
      La “pacchiana” di Cariati sfila a San Giovanni in Fiore: gli abiti del Museo Civico al Festival del Costume Tradizionale Calabrese
      Cultura

      Laterale Film Festival, a Cosenza la nona edizione del cinema che rompe gli schemi

      Dal 28 al 30 agosto torna a Cosenza il Laterale Film Festival, rassegna internazionale dedicata ai corti sperimentali. Immagini spezzate, visioni nuove e alleanze artistiche.
      Laterale Film Festival, a Cosenza la nona edizione del cinema che rompe gli schemi
      Cultura

      Cosenza, si chiude con successo la terza edizione del festival nazionale della poesia

      Il pubblico incantato dall'esibizione dell'Orchestra Sinfonica Bruzia
      Cosenza, si chiude con successo la terza edizione del festival nazionale della poesia
      Cultura

      Cosenza, premio Cultura Mediterranea, annunciate le terne finaliste della XIX edizione

      Otto sezioni, giuria internazionale e focus sul clima per il riconoscimento che valorizza il dialogo interculturale e promuove la coesistenza tra i popoli del Mediterraneo.
      Cosenza, premio Cultura Mediterranea, annunciate le terne finaliste della XIX edizione
      Cultura

      Notre Dame de Paris incanta Rende: un musical che unisce cuore e talento

      Sold out al Palacultura per lo spettacolo della Compagnia dei Cigni e del Lab-Oratorio : emozioni, coraggio e passione in scena. Applausi anche dall’Arcivescovo Checchinato
      Notre Dame de Paris incanta Rende: un musical che unisce cuore e talento
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali