Francesco Vilotta ha tracciato il ritratto dello scrittore, esplorando il suo coraggio, la sua eterodossia e il legame profondo con la Calabria. L’incontro ha restituito l’immagine di un intellettuale che continua a dividere ma che proprio per questo rimane imprescindibile
Sabato 29 novembre il Centro di Spiritualità Madre Isabella De Rosis ospiterà un’importante giornata di confronto dal titolo “Musei Diocesani di Calabria, reti e territorio”
La storia di una giovane donna che ha trasformato lutti, malattia e violenze in un percorso di rinascita grazie al libro “I miracoli che Dio mi ha donato”
VIDEO | La 18ma edizione del Premio Nazionale Cultura d’Impresa, organizzata dall’Associazione F.C. Academy Awards Aps, mette al centro bullismo e cyberbullismo. Appuntamento il 6 dicembre al Teatro Garden di Rende con ospiti Paolo Conticini e Annalisa Insardà
La psicoterapeuta Roberta Colangelo illustra il progetto avviato dalla Regione Calabria che ha portato all'assunzione di 43 psicologi all'interno di 283 istituti scolastici nelle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone
La psicoterapeuta Roberta Colangelo illustra il progetto avviato dalla Regione Calabria che ha portato all'assunzione di 43 psicologi all'interno di 283 istituti scolastici nelle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone
VIDEO | La 18ma edizione del Premio Nazionale Cultura d’Impresa, organizzata dall’Associazione F.C. Academy Awards Aps, mette al centro bullismo e cyberbullismo. Appuntamento il 6 dicembre al Teatro Garden di Rende con ospiti Paolo Conticini e Annalisa Insardà
La psicoterapeuta Roberta Colangelo illustra il progetto avviato dalla Regione Calabria che ha portato all'assunzione di 43 psicologi all'interno di 283 istituti scolastici nelle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone
VIDEO | La 18ma edizione del Premio Nazionale Cultura d’Impresa, organizzata dall’Associazione F.C. Academy Awards Aps, mette al centro bullismo e cyberbullismo. Appuntamento il 6 dicembre al Teatro Garden di Rende con ospiti Paolo Conticini e Annalisa Insardà
Presentato dal regista negli Stati Uniti, il film candidato per l’Italia agli Oscar raccoglie consensi grazie a tensione, realismo e interpretazioni potenti
Il 29 novembre nell'Abbazia florense la IV edizione dedicata alla figura dell’abate calabrese, con ospiti di rilievo da cultura, ricerca e impegno civile
L’evento è l’occasione perfetta per esplorare la cultura enogastronomica del territorio. Il sindaco Faragalli: «Puntiamo a rendere il centro storico sempre più vivo e attrattivo»
Fondi a 74 progetti in Italia per un totale di 3,4 milioni. La sottosegretaria Borgonzoni: «Investiamo nel futuro dei nostri ragazzi». I progetti da Castrovillari a Locri
Dalla roccaforte longobarda di Faraclonus al centro spirituale fondato dall’abate: il complesso è un viaggio tra memoria, luce e architetture uniche nel Mediterraneo. Un segno distintivo dell’identità della Calabria
Un invito a riscoprire protagonisti “nascosti”, restituendo loro la dignità artistica che meritano e valorizzando un patrimonio musicale di grande qualità
A Cosenza la presentazione del volume edito da Pellegrini con una prefazione di Arnaldo Colasanti. A margine dell’iniziativa l’ex pm torna per un attimo virtualmente a indossare la toga e sulla riforma della giustizia dice: «No alla separazione delle carriere»
Il concerto dell’Orchestra Sinfonica Brutia diretta dal maestro Francesco Perri ha assunto la forma di un’epifania collettiva: non semplice commemorazione dell’immaginario cinematografico ma la riemersione di un patrimonio emozionale
Il sindaco Rosaria Succurro: «L’Abbazia florense accoglierà voci autorevoli che testimoniano la possibilità di un avvenire fondato su ricerca, creatività, rigore morale e apertura internazionale»
Proclamato Abbazia nel 1748, celebra la Madonna della Catena, simbolo di liberazione. Custode della memoria dei Santi Orione e Padre Gil, oggi è centro di devozione animato dai Missionari della Via
Dal nuovo direttore del Dipartimento di Fisica dell’Unical arriva la spinta a tre progetti strategici: la missione ESA Plasma Observatory, l’infrastruttura STAR a raggi X e il radiotelescopio solare della rete Solaris.
Dal 22 al 26 novembre proiezioni, anteprime, mostre e il Premio Internazionale Calabria. Tributo a Claudia Cardinale e oltre 40 opere in programma al Teatro Concistrè
“Eroi, sogni e leggende, le colonne sonore di Hollywood”, in scena venerdì 21 novembre al Teatro Rendano con la partecipazione della voce narrante di Mario Tursi Prato. L’intervista al direttore del Conservatorio di Cosenza che presto condurrà anche un format su LaC Tv