Il volume non è solo una testimonianza personale, ma un invito universale a guardare la vita con gratitudine e coraggio, anche nei momenti più difficili
L’Ateneo calabrese scelto come sede nazionale per l’apertura dell’iniziativa. Bernini: «Trasformare la protezione civile in prevenzione civile». Ciciliano: «La Calabria modello nella gestione del rischio»
Nel nuovo romanzo di Massimo Proietto e Antonio Barracato, in uscita il 15 ottobre per Edizioni Minerva, il pallone diventa metafora di riscatto e speranza. La storia di Paolino Rinaldi racconta il coraggio di chi cade e trova nell’amore la forza per rialzarsi
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
L’ateneo calabrese si prepara così a una nuova stagione di crescita, proiettandosi tra le migliori università italiane ed europee: un esempio concreto di come anche nel Mezzogiorno si possa costruire eccellenza, innovazione e orgoglio accademico
Il riadattamento drammaturgico curato dalla critica teatrale Giovanna Villella ha dato respiro alle vicende dell’incantevole Abbazia benedettina di Sant’Eufemia
L’evento, in cui non sono mancate show cooking, talk e musica, ha avuto come intento quello di raccontare il territorio attraverso la tipica pietanza a base di carne e grano
L’artista e fotografo racconta il territorio attraverso immagini e parole, per Gennaro Mercogliano il volume è «un tassello prezioso per comprendere la storia e l’evoluzione della città»
«Demoni & Angeli. Storia vera e completa del caso Bibbiano» ricostruisce l'indagine «Angeli e Demoni» e la successiva campagna politica. Un'opera indispensabile in linea con i principi garantisti
Un’esistenza segnata da sacrifici familiari, passioni inattese, confronti chiave e dalla scelta di abbandonare la politica per la cronaca, tra sequestri, viaggi e momenti storici indimenticabili
Il prestigioso premio sui temi sociali chiude l'edizione 2025 al Teatro Rendano. Sei finalisti in gara sui nodi dell'Agenda 2030, da Parità di Genere ad Ambiente
In un'epoca di crisi per i piccoli negozi, Enzo Rizzuto ha dimostrato che la dedizione paga. Dopo soli tre anni, il suo negozio di telefonia a Cassano all’Ionio è stato premiato come il migliore tra centinaia di punti vendita di Calabria e Campania
Cerimonia di consegna del riconoscimento internazionale assegnato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania a studiosi, scrittori, giornalisti e traduttori impegnati nella promozione delle diverse espressioni culturali del Mediterraneo
L'obiettivo primario della kermesse è quello di valorizzare lo storico piatto a base di grano e carne e al contempo trasformarlo in un'opportunità di sviluppo turistico-gastronomico
La kermesse prosegue il suo progetto di valorizzazione del territorio attraverso la musica. Il gran finale è atteso a Cosenza nella Sala degli specchi del Palazzo provinciale
Il 1° ottobre al via la III edizione della Giornata del Dottorato con Pitch e Poster Competition. Il 2 ottobre spazio al PhDialog con le Università francesi sulla Sostenibilità
Grazie a microtomografia e microscopia elettronica, un’équipe interdisciplinare ha svelato i processi produttivi e il significato sociale di due rarissimi pendagli dell’VIII secolo a.C., rivelando il ruolo centrale delle donne aristocratiche nei rituali e una rete di scambi che univa il Sud Italia all’Europa già prima dell’arrivo dei Greci
La kermesse punta a diffondere testi classici, moderni e contemporanei di poesia, teatro, e narrativa, pubblicati nei dialetti o nelle lingue minori della Calabria e di altre regioni