logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Economia e Lavoro>Bonus veicoli elettrici ...

      Bonus veicoli elettrici 2025: cosa sapere

      Dal 15 ottobre parte la piattaforma Sogei per il bonus auto elettriche: requisiti, importi, rottamazione e tempi per privati e microimprese.
      15 settembre 202513:31
      1 of 2
      gallery image

      Bonus veicoli elettrici 2025: cosa sapere

      Bonus veicoli elettrici 2025: cosa sapere
      gallery image

      Bonus veicoli elettrici 2025: cosa sapere

      Bonus veicoli elettrici 2025: cosa sapere

      Parte la nuova misura per accelerare la diffusione dei veicoli a zero emissioni. La piattaforma Sogei aprirà ai cittadini il 15 ottobre; i concessionari potranno accreditarsi tra il 18 e il 22 settembre per gestire l’agevolazione in fase di vendita. La dote complessiva, a valere sul Pnrr, è di 597,3 milioni di euro (risorse rimodulate dai fondi per le colonnine di ricarica).

      A CHI È RIVOLTA

      Persone fisiche con ISEE fino a 40.000 euro, residenti nelle aree urbane funzionali (città ≥ 50mila abitanti e relativa area di pendolarismo).

      Microimprese con sede legale nelle stesse aree (≤ 10 addetti e ≤ 2 mln euro di fatturato/bilancio annuo).

      In entrambi i casi l’incentivo è legato alla rottamazione contestuale di un veicolo termico fino a Euro 5 intestato da almeno 6 mesi.

      QUANTO VALE IL BONUS

      Persone fisiche (M1, auto elettriche BEV)

      11.000 euro con ISEE ≤ 30.000 euro e residenza in area urbana funzionale.

      9.000 euro con ISEE > 30.000 e ≤ 40.000 euro.

      Valido per auto nuove categoria M1, solo elettriche, con prezzo di listino ≤ 35.000 euro (IVA e optional esclusi). Un solo bonus per nucleo familiare; lo sconto si applica direttamente in fattura. Microimprese (veicoli commerciali elettrici N1–N2) Fino al 30% del prezzo (IVA esclusa) con tetto a 20.000 euro per veicolo. Massimo due veicoli incentivabili per microimpresa. Non cumulabile con altri aiuti sullo stesso acquisto (regola de minimis).

      TEMPISTICHE OPERATIVE

      18–22 settembre: accreditamento venditori su piattaforma, con inserimento punti vendita e modelli incentivabili (elenco definito dal Mase, selezione basata su ecoscore).

      Dal 15 ottobre: registrazione beneficiari e generazione del bonus. Entro 30 giorni: validazione del bonus da parte del venditore, altrimenti le somme tornano al plafond. Scadenza massima per la validazione: 30 giugno 2026 (termine Pnrr).

      ALTRI INCENTIVI GESTITI DA SOGEI

      Carta della cultura Giovani (500 euro) e Carta del merito (500 euro): già operative. Carta della cultura per famiglie (100 euro): piattaforma in arrivo, con attivazione via app IO (ISEE ≤ 15.000 euro). Carta del docente (500 €/anno): docenti di ruolo e supplenti annuali.

      Bonus patenti autotrasporto: under 35, rimborso 80% fino a 2.500 euro.

      Bonus Ambiente e Bonus Vuoto a rendere (Mase): crediti d’imposta e contributi per interventi ambientali e sistemi di reso nelle ZEA.

      Approfondisci requisiti, documenti, veicoli ammessi e procedura passo-passo nelle (10 domande e risposte – Pagina 2).

      1) Chi può richiederlo?

      Persone fisiche con ISEE ≤ 40.000 euro residenti in aree urbane funzionali e microimprese con sede nelle stesse aree. Oltre la soglia ISEE per i privati non è previsto bonus.

      2) Quanto vale per i privati?

      11.000 € con ISEE ≤ 30.000 euro ; 9.000 euro  con ISEE > 30.000 e ≤ 40.000 euro . Serve rottamare un’auto fino a Euro 5, intestata da ≥ 6 mesi al primo beneficiario del nucleo. L’auto nuova deve essere M1 BEV e ≤ 35.000 euro di listino (IVA/optional esclusi).

      3) Quanto vale per le microimprese?

      Fino al 30% del prezzo (IVA esclusa) con tetto 20.000 euro  a veicolo, massimo due per microimpresa, in categoria N1 o N2 (elettrici). Non cumulabile con altri aiuti sul medesimo acquisto (de minimis).

      4) Quali veicoli sono ammessi?

      Privati: M1 nuove full electric (BEV), fino a 35.000 euro  prezzo listino (IVA e optional esclusi).

      Microimprese: N1–N2 elettrici nuovi per trasporto merci (≤ 12 t).

      5) Come funziona la rottamazione?

      Contestuale all’acquisto; veicolo termico fino a Euro 5. Il primo intestatario (privato o titolare della microimpresa) deve risultare tale da almeno 6 mesi.

      6) Come ci si registra sulla piattaforma Sogei?

      Beneficiari: dal 15 ottobre, si accede e si genera la richiesta.

      Venditori: 18–22 settembre accreditamento, con caricamento punti vendita e modelli ammessi (lista definita dal Mase su ecoscore).

      7) Quali documenti servono ai privati?

      Autocertificazione di residenza in area urbana funzionale, targa del veicolo da rottamare, indicazione se il bonus è per sé o per un altro maggiorenne del nucleo. Necessario ISEE in corso di validità.

      8) E per le microimprese?

      Autocertificazione su: iscrizione attiva al registro imprese, regolarità contributiva e fiscale, assenza procedure concorsuali, requisiti dimensionali (≤10 addetti, ≤2 mln euro), importi de minimis ricevuti ultimi 36 mesi, targa del veicolo da rottamare (intestazione da ≥ 6 mesi).

      9) Come sono scelti i venditori e i veicoli?

      In base all’ecoscore e all’elenco che il Mase pubblicherà prima dell’apertura agli operatori. I venditori abilitati validano le pratiche in piattaforma.

      10) Come viene erogato lo sconto?

      È diretto in fattura. Il venditore ha 30 giorni per validare il bonus generato; se non lo fa, le risorse tornano al plafond e il beneficiario può ripresentare domanda finché ci sono fondi. Termine ultimo di validazione: 30 giugno 2026.

      1 of 2
      Tag
      auto · bonus

      Tutti gli articoli di Economia e Lavoro

      ULTIMA ORA
      • - 17:39Montalto Uffugo, il Pd attacca: «Bollette più care e rubinetti a secco»
      • - 17:00Elena Cantone, Unical e Annunziata si rafforzano con la prima prof “otorino” d’Italia
      • - 15:26Scutellà (M5S): «Il centrodestra viola le regole della legge elettorale»
      • - 15:25Gaza, la Cisl di Cosenza aderisce alla Veglia di preghiera promossa dal vescovo Checchinato
      • - 14:26Castrovillari, non falsificò la firma di un cliente defunto: promotore finanziario assolto dall’accusa di truffa aggravata
      • - 14:06Mantova, scende dall'auto per chiudere il garage: 54enne muore travolta dalla sua vettura
      • - 17:39Montalto Uffugo, il Pd attacca: «Bollette più care e rubinetti a secco»
      • - 17:00Elena Cantone, Unical e Annunziata si rafforzano con la prima prof “otorino” d’Italia
      • - 15:26Scutellà (M5S): «Il centrodestra viola le regole della legge elettorale»
      • - 15:25Gaza, la Cisl di Cosenza aderisce alla Veglia di preghiera promossa dal vescovo Checchinato
      • - 14:26Castrovillari, non falsificò la firma di un cliente defunto: promotore finanziario assolto dall’accusa di truffa aggravata
      • - 14:06Mantova, scende dall'auto per chiudere il garage: 54enne muore travolta dalla sua vettura
      • - 17:39Montalto Uffugo, il Pd attacca: «Bollette più care e rubinetti a secco»
      • - 17:00Elena Cantone, Unical e Annunziata si rafforzano con la prima prof “otorino” d’Italia
      • - 15:26Scutellà (M5S): «Il centrodestra viola le regole della legge elettorale»
      • - 15:25Gaza, la Cisl di Cosenza aderisce alla Veglia di preghiera promossa dal vescovo Checchinato
      • - 14:26Castrovillari, non falsificò la firma di un cliente defunto: promotore finanziario assolto dall’accusa di truffa aggravata
      • - 14:06Mantova, scende dall'auto per chiudere il garage: 54enne muore travolta dalla sua vettura
      Il programma invernale

      Ryanair punta sulla Calabria: 35 rotte (di cui 8 nuove) e 4 aerei. Investimenti da 400 milioni di dollari

      La crescita della compagnia aerea nel territorio sosterrà 2300 posti di lavoro con riflessi positivi su turismo ed economia locale. Il dirigente generale del Dipartimento Turismo, Raffaele Rio: «La crescita del 33% degli arrivi internazionali conferma un cambio di passo strutturale»
      Redazione
      Ryanair punta sulla Calabria: 35 rotte (di cui 8 nuove) e 4 aerei. Investimenti da 400 milioni di dollari\n
      Infrastrutture

      Binario morto per l’Alta velocità in Calabria, serve un  piano per connettere davvero la regione al futuro

      Necessaria una presa d’atto comune riposizionando il sistema della mobilità e dei trasporti tra i punti-chiave da porre alla base di un programma politico elettorale efficace ed efficiente per agganciare lo sviluppo e colmare il divario con il resto del Paese
      Domenico Passarelli*
      Binario morto per l’Alta velocità in Calabria,\u00A0serve un \u00A0piano per connettere davvero la regione al futuro\n
      Economia e cooperazione

      Business Meeting tra la Camera di Commercio di Cosenza e di Tirana promosso dal Consolato

      Alla Camera di Commercio di Cosenza imprenditori calabresi e albanesi si incontrano per avviare collaborazioni e rafforzare i rapporti bilaterali.
      Redazione
      Business Meeting tra la Camera di Commercio di Cosenza e\u00A0di Tirana promosso dal Consolato
      A due velocità

      Il Sud guadagna terreno in Borsa, ma la Calabria resta isolata: qui il costo del denaro è il doppio rispetto al Centro-Nord

      Sono 30 le società meridionali quotate, con una capitalizzazione complessiva di 1,7 miliardi di euro. Il Mezzogiorno cresce (seppur a due velocità) ma resta il macigno dell’accesso al credito 
      Redazione Economia
      Il Sud guadagna terreno in Borsa, ma la Calabria resta isolata: qui il costo del denaro è il doppio rispetto al Centro-Nord\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Sanità

      Elena Cantone, Unical e Annunziata si rafforzano con la prima prof "otorina" d'Italia

      23 settembre 2025
      Ore 15:53
      Elena Cantone, Unical e Annunziata si rafforzano con la prima prof \"otorina\" d'Italia
      Società

      I quarant'anni dell'associazione Regina Pacis

      Il religioso parla dei quarant’anni dell’associazione Regina Pacis: «Ero diffidente e spaventato, ma aprire le porte di casa mia a persone che avevano problemi di droga mi ha regalato la felicità»

      22 settembre 2025
      Ore 15:49
      I quarant'anni dell'associazione Regina Pacis
      Società

      Brunori Sas invita Cosenza in piazza per Gaza

      Il cantautore Brunori Sas invita i cittadini di Cosenza a partecipare alla manifestazione per Gaza, in programma il 22 settembre in Piazza Loreto.

       

      21 settembre 2025
      Ore 10:01
      Brunori Sas invita Cosenza in piazza per Gaza
      Politica

      Principe: Non credo molto ai sondaggi, ma Tridico faccia tre grossi eventi»

      19 settembre 2025
      Ore 14:24
      Principe: Non credo molto ai sondaggi, ma Tridico faccia tre grossi eventi»
      Società

      Brunori Sas invita Cosenza in piazza per Gaza

      Il cantautore Brunori Sas invita i cittadini di Cosenza a partecipare alla manifestazione per Gaza, in programma il 22 settembre in Piazza Loreto.

       

      21 settembre 2025
      Ore 10:01
      Brunori Sas invita Cosenza in piazza per Gaza
      Politica

      Principe: Non credo molto ai sondaggi, ma Tridico faccia tre grossi eventi»

      19 settembre 2025
      Ore 14:24
      Principe: Non credo molto ai sondaggi, ma Tridico faccia tre grossi eventi»
      Sanità

      Elena Cantone, Unical e Annunziata si rafforzano con la prima prof "otorina" d'Italia

      23 settembre 2025
      Ore 15:53
      Elena Cantone, Unical e Annunziata si rafforzano con la prima prof \"otorina\" d'Italia
      Società

      I quarant'anni dell'associazione Regina Pacis

      Il religioso parla dei quarant’anni dell’associazione Regina Pacis: «Ero diffidente e spaventato, ma aprire le porte di casa mia a persone che avevano problemi di droga mi ha regalato la felicità»

      22 settembre 2025
      Ore 15:49
      I quarant'anni dell'associazione Regina Pacis
      Società

      Brunori Sas invita Cosenza in piazza per Gaza

      Il cantautore Brunori Sas invita i cittadini di Cosenza a partecipare alla manifestazione per Gaza, in programma il 22 settembre in Piazza Loreto.

       

      21 settembre 2025
      Ore 10:01
      Brunori Sas invita Cosenza in piazza per Gaza
      Politica

      Principe: Non credo molto ai sondaggi, ma Tridico faccia tre grossi eventi»

      19 settembre 2025
      Ore 14:24
      Principe: Non credo molto ai sondaggi, ma Tridico faccia tre grossi eventi»
      Sanità

      Elena Cantone, Unical e Annunziata si rafforzano con la prima prof "otorina" d'Italia

      23 settembre 2025
      Ore 15:53
      Elena Cantone, Unical e Annunziata si rafforzano con la prima prof \"otorina\" d'Italia
      Società

      I quarant'anni dell'associazione Regina Pacis

      Il religioso parla dei quarant’anni dell’associazione Regina Pacis: «Ero diffidente e spaventato, ma aprire le porte di casa mia a persone che avevano problemi di droga mi ha regalato la felicità»

      22 settembre 2025
      Ore 15:49
      I quarant'anni dell'associazione Regina Pacis
      Ritorno dei cervelli

      Calabria, 162mila giovani in fuga in 20 anni: la Uil propone un piano per riportarli a casa

      «Non assistenzialismo ma investimento»: il sindacato richiama le risorse europee e propone una strategia per cambiare il destino della regione. Dalla casa al lavoro, dai voucher per chi rientra agli incentivi per start-up e ricerca: ecco le idee
      Redazione Economia
      Calabria, 162mila giovani in fuga in 20 anni: la Uil propone un piano per riportarli a casa\n
      La protesta

      Corigliano Rossano, stipendio non erogato: dipendenti cooperativa Il Faro proclamano stato di agitazione

      Il personale interessato, in gran parte con contratti part-time, monoreddito e con carichi familiari, vive una condizione di forte preoccupazione
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, stipendio non erogato: dipendenti cooperativa Il Faro proclamano stato di agitazione\n
      Nel mirino

      Cyberattacchi, allarme d’autunno: 38 milioni di numeri italiani in vendita sul dark web e boom di smishing

      Nuove campagne hacker colpiscono anche il nostro Paese: all’asta online dati e credenziali di milioni di utenti. Nel 2025 record di attacchi a scuole e università
      Redazione Economia
      Cyberattacchi, allarme d’autunno: 38 milioni di numeri italiani in vendita sul dark web e boom di smishing\n
      I dati Istat

      Edilizia in ripresa dopo il calo invernale, cresce anche la Calabria ma con numeri sotto la media nazionale

      Il settore delle costruzioni torna a correre in Italia. Nella nostra regione attive 4mila imprese con 17mila addetti e 800 milioni di euro di fatturato annuo. L’andamento positivo legato soprattutto a opere pubbliche e Pnrr
      Redazione Economia
      Edilizia in ripresa dopo il calo invernale, cresce anche la Calabria ma con numeri sotto la media nazionale\n
      Il report

      In Italia si lavora metà anno per pagare le tasse anche a causa dei 2,5 milioni di evasori, Calabria prima per irregolarità

      Quest’anno i contribuenti italiani hanno lavorato sei mesi per adempiere agli obblighi fiscali. Si stima una pressione fiscale per l’anno in corso del 42,7 per cento
      Redazione Economia
      In Italia si lavora metà anno per pagare le tasse anche a causa dei 2,5 milioni di evasori,\u00A0Calabria prima per irregolarità\n
      Economia locale

      Cosenza, cresce il numero delle imprese: i dati sono molto positivi

      Saldo positivo di 368 attività nel secondo trimestre 2025: il miglior risultato dal 2021
      Redazione
      Cosenza, cresce il numero delle imprese: i dati sono molto positivi
      Palazzo dei Bruzi

      Caruso: «Comune di Cosenza trasparente, nessuna ombra sui concorsi»

      Il sindaco replica alle accuse della minoranza: «Solo distrazione di massa, prove orali rinviate dopo il voto regionale»
      Redazione
      Caruso: «Comune di Cosenza trasparente, nessuna ombra sui concorsi»\n
      Economia e Lavoro

      Ponte sullo Stretto, Ghionna guida gli ingegneri calabresi al tavolo con Salvini

      Al Mit i presidenti degli Ordini della nostra regione, col Ministro si è discusso anche di SS106 Jonica, Alta Velocità ferroviaria e grandi opere infrastrutturali 

      Redazione
      Ponte sullo Stretto, Ghionna guida gli ingegneri calabresi al tavolo con Salvini
      Stop al genocidio

      La Cgil a sostegno di Gaza, scioperi e manifestazioni in Calabria: «Il Governo prenda una posizione chiara»

      Catanzaro, Cosenza e Reggio le piazze della mobilitazione organizzata per domani dal sindacato: «L’indifferenza non è mai stata ammissibile e non lo è ancora di più ora»
      Redazione Attualità
      La Cgil a sostegno di Gaza, scioperi e manifestazioni in Calabria: «Il Governo prenda una posizione chiara»\n
      Università della Calabria

      Unical, al via le iscrizioni per il master di alta formazione in “Rapporti di lavoro del personale militare”

      Il corso diretto dal professore Flavio Vincenzo Ponte durerà 3 mesi, per un totale di 15 crediti formativi
      Redazione
      Unical, al via le iscrizioni per il master di alta formazione in “Rapporti di lavoro del personale militare”\n
      Turismo

      È ancora estate ma non per i lidi di Corigliano Rossano già chiusi: turisti e residenti senza servizi

      Molte strutture decidono di chiudere le attività già a fine agosto, nonostante le ordinanze fissino l’apertura fino a settembre inoltrato. Dietro i costi troppo alti di gestione. L’assessore Argentino ottimista sul futuro
      Matteo Lauria
      È ancora estate ma non per i lidi di Corigliano Rossano già chiusi: turisti e residenti senza servizi\n
      la vertenza

      Covisian, il Psi al fianco dei lavoratori congedati dall’Asp di Cosenza

      Dodici persone sono al centro di un intrigo che mette a rischio il loro futuro lavorativo, Francesco Tenuta esorta le due aziende a mettersi d’accordo per tutelarli
      Redazione
      Covisian, il Psi al fianco dei lavoratori congedati dall’Asp di Cosenza
      Ai margini

      Dati impietosi e politiche fallimentari, così la povertà condanna la Calabria tra disuguaglianze e mancate opportunità 

      Lontanissima dai livelli di benessere del Nord, la Regione si colloca agli ultimi posti in Italia per reddito e lavoro. Inolte, un quinto dei minori calabresi si trova in condizione di povertà educativa severa, con accesso limitato ad attività formative, culturali e ricreative
      Domenico Marino*
      Dati impietosi e politiche fallimentari, così la povertà condanna la Calabria tra disuguaglianze e mancate opportunità\u00A0\n
      Impresa e territorio

      Oriolo celebra le radici d’eccellenza, gli eventi in programma

      Giovani imprenditori di Confindustria Cosenza lanciano un doppio appuntamento: confronto e premi per chi trasforma tradizione in futuro.
      Redazione
      Oriolo celebra le radici d’eccellenza, gli eventi in programma
      Giusto riconoscimento

      Il Comune di Rende stabilizza venti TIS: «Ora la Regione storicizzi le risorse»

      Per l’amministrazione comunale si tratta di una scelta ponderata che guarda alla sostenibilità dell’ente nel medio e lungo periodo
      Redazion
      Il\u00A0Comune di Rende stabilizza venti TIS: «Ora la Regione storicizzi le risorse»\n
      LAVORO A RISCHIO

      Sciopero dei precari della giustizia anche a Cosenza: «Il rischio è rallentare ancora la giustizia»

      Nel centro della città i lavoratori con il contratto in scadenza hanno manifestato contro i tagli previsti dal Governo insieme alla FP CGIL
      Francesco La Luna
      Sciopero dei precari della giustizia anche a Cosenza: «Il rischio è rallentare ancora la giustizia»
      Caro vita

      La classifica degli stipendi: da Reggio Calabria al ricco Nord, il prezzo salato della corsa dei prezzi

      Solo tre province hanno difeso il potere d’acquisto nell’ultimo decennio. Veneto, Emilia Romagna e Lombardia guidano la classifica degli sconfitti. Il nuovo Geography Index dell’Osservatorio JobPricing fotografa un Paese che lavora di più e guadagna di meno
      Luca Arnaù
      La classifica degli stipendi: da Reggio Calabria al ricco Nord, il prezzo salato della corsa dei prezzi\n
      Risultato importante

      Cosenza celebra il fico dottato. Produzione più che raddoppiata grazie al binomio tradizione-innovazione

      Quarta edizione del Fichi Festival promossa dal Consorzio di tutela guidato da Anna Garofalo. Cresce la domanda diun frutto dalle qualità organolettiche uniche al mondo
      Salvatore Bruno
      Cosenza celebra il fico dottato. Produzione più che raddoppiata grazie al binomio tradizione-innovazione\n
      Istruzione e servizi

      Edilizia scolastica, al Sud solo il 35% degli istituti ha l’agibilità. Spicca Cosenza per l’adeguamento sismico

      I dati emergono dal rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente, che parla di «emergenza infrastrutturale nazionale». Il capoluogo bruzio si distingue anche per piste ciclabili e pedibus
      Mariassunta Veneziano
      Edilizia scolastica, al Sud solo il 35% degli istituti ha l’agibilità. Spicca Cosenza per l’adeguamento sismico\n
      Rientro in classe

      Scuole accorpate e aule più vuote, in Calabria i numeri confermano il dramma dello spopolamento

      Negli ultimi venti anni perso quasi un terzo della popolazione under 19. La scelta degli studenti delle scuole superiori premia il nuovo modello “4+2” della filiera formativa tecnologico-professionale
      Redazione Economia
      Scuole accorpate e aule più vuote, in Calabria i numeri confermano il dramma dello spopolamento\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Morte Guglielmo Gualtieri, procura avvia indagine

      2

      Morte di Guglielmo Gualtieri, la procura di Cosenza dispone l’autopsia

      3
      Ci risiamo

      Domani mancherà l’acqua in 26 comuni della provincia di Cosenza: scopri l’elenco completo

      4

      Cosenza, ovazione per Elly Schlein. Tre parole d’ordine: «Sanità, lavoro, restanza»

      5

      Chiuse le indagini sulla cosca Cracolici di Maida - NOMI

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali