FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Bando aperto fino al 21 luglio: ricercati profili junior, middle e senior in ambito giuridico, contabile, statistico e informatico. Prevista formazione sul campo
Luca Carrozzino, coordinatore provinciale della FP CGIL Cosenza, spiega la gravità della situazione già denunciata un mese fa. E dice: «Bisogna riaprire il distaccamento di Trebisacce»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Il parlamentare di Forza Italia è intervenuto a margine di un convegno organizzato dal suo partito a Roma sul bando "Rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi"
Confronto a Palazzo dei Bruzi tra i presidi, l'assessore e i consiglieri Penna e Rende. La discussione verteva su quattro bandi riguardanti la realizzazione e messa in sicurezza di asili nido e scuole per l’infanzia, ma non solo
Il presidente dell'Associazione costruttori di Cosenza e Calabria chiede al governatore Occhiuto di fare propria la proposta «dandone immediato corso a livello regionale»
Nuova protesta per cercare di scongiurare il licenziamento collettivo di 50 lavoratori delle strutture. Si punta a chiedere un nuovo incontro in Regione dopo quello avuto prima di Natale
La scadenza è prevista prevista per il 27 gennaio 2022 e le risorse messe a disposizione potranno sostenere al 50% investimenti materiali e immateriali destinati ad ammodernare, ristrutturare, innovare e migliorare la competitività
L'incontro è stato l'occasione per istituire un tavolo permanente con l'obiettivo di indirizzare i fondi nella giusta direzione, coinvolgendo tutti i soggetti interessati
Il dato emerge dalla classifica sulla Qualità della vita realizzata dal Sole 24 Ore. L'area bruzia occupa il penultimo posto in tema di retribuzioni, meglio solo di Vibo Valentia
Sono 97 i centri della provincia selezionati in base a tre criteri: il forte rischio di spopolamento, l'alto indice di vulnerabilità sociale e materiale, il basso livello dei redditi
Dito puntato contro la società che gestisce le cliniche: «A rischio 50 lavoratori che ricoprono un ruolo fondamentale per il buon funzionamento delle strutture»
Il sindacato ricorda una figura di, riferimento, volto e cuore di tante battaglie per la persona e per il lavoro: «Ha rivendicato diritto alla salute di tutti»
Il sindaco Manna: «Siamo riusciti a creare una rete di municipalità estesa anche ai comuni non ricadenti nell’asse del Servizio Associato per lo Sviluppo Urbano Sostenibile»
L’emittente approda su Sky e presenta un’innovativa App con sistema digitale e tecnologia On demand per un facile accesso ai migliori contenuti. L’editore Domenico Maduli: «La forza del nostro modello è nella nostra squadra e nella voglia di non accontentarsi»
«Più di un terzo dei lavoratori sono stranieri equamente suddivisi tra comunitari (romeni e bulgari) ed extracomunitari. Molti non sono vaccinati o hanno ricevuto vaccini ancora non riconosciuti dalle autorità sanitarie europee»
Il presidente dell'AiC chiede un incontro urgente per discutere della riorganizzazione, dopo il riscontro positivo del governatore Occhiuto, per non perdere 60 milioni di euro