Il caso, denunciato dalla Usb, viene ritenuto «inaccettabile». Il licenziamento sarebbe scaturito dalla pubblicazione di un commento su Facebook da parte del lavoratore
Le risorse per le assunzioni da reperire dal risparmio pari a 43 milioni per le mancate sostituzioni di oltre mille operai andati in pensione negli ultimi tre anni. La presentazione questa mattina a Palazzo Campanella
FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Parte da Roma il progetto pilota On Charge&Share, l’innovativo servizio di e-mobility che consente di usare veicoli a impatto zero durante il rifornimento Fonte: AdnKronos
Le fonderie italiane stanno vivendo un momento di ripresa dopo la crisi del 2020: lo conferma l’indagine congiunturale relativa al secondo trimestre 2021 elaborata dal Centro studi di Assofond, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese del settore. L’indicatore di sentiment sui prossimi sei mesi segna un nuovo valore di massimo, e si conferma soprattutto
Una più forte connotazione internazionale, la riconoscibilità di un prodotto tipicamente italiano, una manifestazione che è già brand e che rappresenta il luogo di business per eccellenza per l’intero settore. A gennaio 2022 tornerà il Sigep. E tornerà in presenza nei grandi e accoglienti spazi del quartiere fieristico di Rimini come ambasciatore italiano del dolce.
“Dal Rapporto Svimez che fotografa la ripartenza delle economie regionali post-pandemia viene fuori l’immagine di un’Italia ancora a due velocità, con Nord e Sud che rischiano di allontanarsi ulteriormente. Confortano la possibilità di recupero e le prospettive ottimistiche per il futuro in relazione ai nuovi strumenti economici a disposizione mai visti prima: la crescita del
Alle Olimpiadi di Tokyo raggiunta la parità di genere, ma nella vita di tutti i giorni le distanze restano. Con il 49% degli atleti donne, le Olimpiadi di Tokio rappresentano un record che però non deve illudere. Ursula von der Leyen, ad esempio, sette figli e un ruolo internazionale di primissimo livello, sa di essere
Il ministero della Transizione Ecologica, con il Decreto n. 44 del 28 luglio 2021, riconosce in via definitiva Coripet come sistema volontario e autonomo per la gestione diretta degli imballaggi in Pet per liquidi alimentari, in linea con l’applicazione delle direttive europee sull’Epr. Il riconoscimento definitivo, giunge grazie ai risultati positivi di ogni verifica sulle
Oggi negli Stati Uniti si celebra il ‘National intern day’, una giornata interamente dedicata ai tirocinanti, il cui futuro lavorativo è stato fortemente influenzato dagli effetti della pandemia. Secondo Massimo De Donno, fondatore di GenioNet e ideatore di Genio in 21 giorni, sono dieci le top soft skills da sviluppare per conquistare il posto
Esport e workation sono i settori più promettenti in cui investire. Parola di Alessandro Gatti, l’imprenditore che ha dato il via all’era dei camini ecologici senza canna fumaria con il brand maisonFire, oltre ad essere vice presidente del gruppo Gabetti, e che da un decennio investe in start up, sia personalmente che con la holding
L’uso massiccio della cassa integrazione durante i mesi della pandemia ha messo in luce le rigidità dello strumento e confermato la necessità di una riforma degli ammortizzatori sociali: sono le conclusioni cui giunge il terzo numero di Labour Issues, l’Osservatorio del mercato del lavoro realizzato da Cida, la confederazione dei dirigenti pubblici e privati e
Una nuova opportunità di vita e di lavoro, dopo la fine della carriera sportiva di calciatore. Tornare a mettersi in gioco, ma questa volta da imprenditore e con l’aiuto e la fiducia che offrono la grande rete del franchising: è quello che offre il progetto “Un’altra partita” promosso da Assocalciatori con le tre associazioni di
Oltre 8.000 ettari di foreste italiane sono stati proclamati patrimonio mondiale dell’umanità Unesco a dimostrazione della ricchezza e dell’unicità degli ecosistemi naturali del nostro Paese e dell’efficacia delle azioni di conservazione delle aree protette nazionali. Lo ha deciso nella giornata odierna la 44esima sessione del Comitato del patrimonio mondiale che, in occasione dei lavori tenuti
Lo stabilimento emiliano del gruppo Tetra Pak diventa sempre più sostenibile. La multinazionale svedese si è affidata a BayWa r.e. Power Solutions, divisione italiana del gruppo BayWa r.e. attiva nello sviluppo di soluzioni energetiche per le imprese, per la realizzazione del grande impianto fotovoltaico che alimenta lo stabilimento di Rubiera, in provincia di Reggio Emilia.
‘Business in sella’ è l’idea del giovanissimo Daniele Angeli, fondatore di Molo17, azienda informatica con sede a Pordenone (2 milioni di fatturato), che ha annunciato da Resia (Udine), presso la nuova sede di Ti Lancio. “Avere una grande passione per la mountain bike – spiega – per questo motivo, desidero unire l’utile al dilettevole, ovvero:
Startup innovativa che pone al centro del proprio business la gestione di colonnine elettriche di ricarica, GasGas ha ideato un servizio che va oltre l’offerta di una rete di colonnine di ricarica. GasGas, infatti, propone agli utenti un modello di consumo innovativo basato sulla membership, estremamente vantaggioso da un punto di vista economico e strategico.
Callipo, azienda calabrese con una storia di 108 anni nelle conserve ittiche di qualità, ha registrato, al 30 giugno 2021, un fatturato pari a 37.438.168 euro in crescita del 12,5% rispetto allo stesso periodo del 2020. Un risultato che conferma il trend positivo che l’azienda segue in modo costante, anno dopo anno, chiudendo con il
Emissioni totali ridotte del 55%, incremento dell’utilizzo di biocarburanti e di energia verde, attenzione alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, promozione di una cultura aziendale della piena sostenibilità. Sono i più significativi obiettivi raggiunti da Q8 nel 2020, messi nero su bianco nel nuovo Bilancio di Sostenibilità riferito all’anno fiscale chiuso il
Bper Banca è ufficialmente firmataria dei Principles for Responsible Banking (Prb) dell’Onu, documento programmatico per la sostenibilità del settore bancario sviluppato attraverso una partnership tra banche di tutto il mondo e la Finance Initiative dell’Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente. I Principi per la Banca Responsabile costituiscono il quadro di riferimento più importante
Parte oggi On Charge&Share, progetto pilota per cambiare radicalmente l’approccio alla ricarica del veicolo privato e colmare il gap temporale che costringe gli utenti a fermarsi alla colonnina di ricarica per il tempo necessario al rifornimento. Charging point, e-scooter, e-bike ed e-car sono a disposizione degli utenti attraverso l’App On Mobility, uno strumento intuitivo e
“Situazione estremamente critica per il settore della formazione in Sicilia. La Regione ha le casse vuote e mancano i soldi per la quota di cofinanziamento dei fondi europei. Come si è giunti a questo? Quali e di chi sono le responsabilità? Soprattutto, come e quando Palazzo d’Orléans pensa di risolvere la situazione di paralisi in