Il caso, denunciato dalla Usb, viene ritenuto «inaccettabile». Il licenziamento sarebbe scaturito dalla pubblicazione di un commento su Facebook da parte del lavoratore
FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Bando aperto fino al 21 luglio: ricercati profili junior, middle e senior in ambito giuridico, contabile, statistico e informatico. Prevista formazione sul campo
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le Camere di commercio del Veneto premiano le imprese che hanno saputo investire e costruire progetti innovativi negli ambiti della digitalizzazione dei processi, la transizione ecologica, l’approccio innovativo e concreto allo sviluppo del territorio. Si tratta di un premio alla capacità di innovare da parte delle imprese e di affrontare le sfide del futuro. E’
“Nell’ultimo anno abbiamo costruito e lanciato una strategia di comunicazione orientata al cliente, anzi con il cliente al centro, guidata dalla qualità dei contenuti e abilitata dalla tecnologia e dal digitale”. Lo dice in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia Alessandro Vanoni, brand & communications leader EY in Italia. “I tempi di disruption – spiega – sono anche tempi
Tra green pass e corsi di formazione non si ferma il lavoro di Alchimista, l’azienda leader nell’organizzazione di eventi aziendali e privati e ideatrice dell’academy per diventare barman professionisti. “Il settore – dice in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia Roberto Radaelli, founder del concept di Alchimista – ha subito un forte contraccolpo per effetto del covid: gli eventi
I menu dei due rifugi sul Ghiacciaio Presena (il Capanna Presena e il Panorama 3000 Glacier) hanno ricevuto l’attestazione ISO/TS 17033. Fonte: AdnKronos
Svolgere attività di divulgazione e sensibilizzazione pubblica sulla difesa di coste e mari, di ricerca biologica ed ecologica sugli organismi marini, come i cetacei, e di sviluppare progetti congiunti per la conservazione della biodiversità marina: questo l’obiettivo della nuova collaborazione tra l’Area Marina Protetta di Capo Testa – Punta Falcone e il Wwf Italia.
Anche se in calo nelle vendite (causa anche restrizioni al traffico) il motore diesel è tutt’altro che morto, almeno a giudicare dalle preferenze emerse dal sondaggio “Il Motore del Futuro” organizzato dall’Uiga. Infatti l’Unione Italiana dei Giornalisti Automotive, ha diffuso i risultati della consultazione avviata a inizio giugno e chiusa il 20 luglio:i alcune settimane
Il Cib – Consorzio Italiano Biogas, il Consorzio Monviso Agroenergia (Cma) e Fiper, hanno elaborato e sottoscritto il position paper “Le prospettive del settore biogas e biometano agricolo in Italia”. Il documento congiunto delinea, a partire dalle misure previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, una visione comune e condivisa sulle opportunità e sull’evoluzione
“La prima considerazione è che gli incendi che stanno devastando, non solo in Italia, larghe zone verdi del Pianeta sono dovuti all’azione congiunta dell’effetto del cambiamento climatico e purtroppo ai fenomeni antropici quindi quello che dipende dall’essere umano”. Così il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, nell’informativa in aula alla Camera sugli incendi che hanno
Online, da domani, l’ultima puntata della prima serie di “The Yellow Sofa”, la docu-serie Eni prodotta da Adnkronos in collaborazione con Traipler, per raccontare su Eni.com il mondo delle energie rinnovabili attraverso chi crede nel loro sviluppo e ci sta già lavorando da tempo. “The Yellow Sofa” è un incontro che gira attorno a una
“Finalmente stanno tornando gli stranieri in Italia. Primi segnali incoraggianti. Continuiamo in questa direzione”. Ad affermarlo Marcello Cicalò, direttore operativo di Italian Hospitality Collection, gruppo che, attraverso il fondo Star gestito da Castello Sgr, vanta in portfolio una collezione di cinque strutture: Grotta Giusti Thermal Spa Resort, Fonteverde e Bagni di Pisa in Toscana, Chia
Il caldo spinge le vendite dei climatizzatori, una tendenza peraltro già registrata nel periodo aprile-giugno 2021. Fatta eccezione per i condizionatori trasferibili, che al termine dei primi sei mesi del 2021 evidenziano cali del -15,4% a volume e -16,2% a valore rispetto allo stesso periodo del 2020, tutte le altre categorie di prodotto presentano dati
In Turchia e in Italia meridionale, i dati Copernicus Atmosphere Monitoring Service (Cams) segnalano “una intensificazione rapida nelle emissioni e nella intensità degli incendi”; anche Paesi come Marocco, Albania, Grecia, Nord Macedonia e Libano sono stati colpiti. Cams, implementato da European Centre for Medium-Range Weather Forecasts per conto della Commissione Europea e finanziato dall’Ue,
“L’obbligo del green pass per accedere ai luoghi di lavoro presuppone una legge perché l’art. 32 secondo comma della Costituzione dice che, comunque, l’obbligo di un trattamento sanitario deve essere previsto da una legge. E fare una legge impone che ci sia una ragione, nel caso del Covid, credo, ampiamente dimostrata”. Lo dice ad Adnkronos/Labitalia
Nel segno della continuità, Francesco Mazzei è stato rieletto presidente del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana per un secondo mandato. “In un triennio dove la pandemia ha ostacolato le attività, si sono comunque ottenuti risultati incoraggianti riguardo la notorietà e l’apprezzamento della Denominazione”, afferma il riconfermato presidente, che aggiunge: “Questo conferma il potenziale della
Fondata a luglio 2019 ad Albosaggia (So) dai giovanissimi Federico Romeri e Niccolò Lenoci, Pascol è la prima start-up food-tech specializzata nella selezione, distribuzione e promozione della carne italiana e dei suoi preparati di alta qualità proveniente da piccoli allevatori italiani. Un percorso self-made che dai founder ha portato a un team di 12 persone
Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha deliberato l’avvio del secondo periodo di regolazione tariffaria per il settore dei rifiuti: Mtr-2, valido dal 2022 al 2025. Pur confermando l’impianto generale del Metodo presentato alla fine del 2019, in primis la garanzia della sostenibilità sociale delle tariffe, grazie al vincolo di crescita delle
Dal rispetto dei ritmi dell’animale al divieto di sforzi nelle ore più roventi: contro il caldo eccessivo e i rischi che ne derivano ecco 10 consigli per gli amici a 4 zampe. 1. MAI LASCIARE UN CANE NELL’AUTO CON TEMPERATURE BOLLENTI – In estate la temperatura nell’abitacolo può raggiungere livelli letali anche con il finestrino
Via la plastica dagli alberghi in Val di Pejo. Venti tra hotel e residence, due affittacamere, una casa vacanze e un campeggio aderiscono alla ‘fase 2’ del progetto Pejo Plastic Free. “L’80% ha già messo in atto le azioni richieste per essere in linea con i requisiti richiesti dal protocollo d’intesa. Due saranno in regola
Il numero di individui con almeno una richiesta di riscatto della laurea è cresciuto nel tempo, sia tra gli uomini che tra le donne, senza grandi differenze di genere. E’ quanto emerge dal Rapporto annuale dell’Inps. Si evidenzia una crescita molto marcata nelle richieste di riscatto ordinario che per gli uomini passano da 10.302 nel
“I risultati finanziari ed economico-patrimoniali Inps del 2019 registrano una chiusura del conto economico con un risultato di esercizio negativo. Il saldo è di -7,283 miliardi di euro, dunque in lieve miglioramento rispetto al 2018, quando l’analogo saldo era pari a -7,839 mld, pur a fronte di un consistente maggiore accantonamento al fondo svalutazione crediti