Il festival torna con un cartellone che unisce grandi concerti, teatro, incontri d’autore e lirica. Il sindaco Principe: «Una città universitaria deve investire sulla cultura per essere più libera»
La madrina di questa nuova edizione sarà l’attrice Manuela Arcuri, ma non mancheranno altri nomi di spicco, come quello del collega Giulio Berruti. Sarà presente, come sempre, Re Peperoncino, il personaggio interpretato dall’attore Gianni Pellegrino
Il riconoscimento celebra l’impegno nel valorizzare il territorio e la comunità, con un’opera esclusiva del maestro orafo Gerardo Sacco. Appuntamento sabato 13 settembre al Parco Archeologico di Sibari, ore 18:30
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
Due momenti imperdibili celebreranno l’epoca medievale: alle 17:00, lo spettacolo itinerante “Alla Corte di Federico II di Svevia” e, alle 19:00, la rievocazione della Battaglia di Tagliacozzo attraverso il gioco degli scacchi
Il direttore Gal Sila Francesco De Vuono: «Il Km zero non è soltanto la nuova frontiera del consumo responsabile, ma un modo più salutare di vivere e nutrirsi»
La 21esima edizione della manifestazione presentata questa mattina a Palazzo dei Bruzi. Il sindaco: «Pronti a bissare i 150mila visitatori dello scorso anno»
Il programma, che prevede spettacoli dal 12 al 27 ottobre, è a cura del comitato promotore della festa con il patrocinio ed il contributo della Regione Calabria
Grande successo per la 55ª Sagra del Fungo 2024 a Camigliatello Silano. Visitatori da tutta Italia hanno partecipato all'evento, tra stand, prodotti tipici, show cooking e musica dal vivo
La manifestazione ha lo scopo di promuovere anche i prodotti agricoli locali. Presente l'assessore Gianluca Gallo, il presidente di Coldiretti Aceto e la commissaria Arsac Fulvia Caligiur