Il festival torna con un cartellone che unisce grandi concerti, teatro, incontri d’autore e lirica. Il sindaco Principe: «Una città universitaria deve investire sulla cultura per essere più libera»
La madrina di questa nuova edizione sarà l’attrice Manuela Arcuri, ma non mancheranno altri nomi di spicco, come quello del collega Giulio Berruti. Sarà presente, come sempre, Re Peperoncino, il personaggio interpretato dall’attore Gianni Pellegrino
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
L'ex direttore di Repubblica.it, ospite della rassegna "Impressioni di settembre", è stato intervistato dal direttore responsabile di LaC News24 Pier Paolo Cambareri
Verrà recuperato sabato 23 settembre, alle 21.30 con ingresso gratuito presso il Salone Razetti all’interno del Chiostro dei domenicani, lo spettacolo “Princesa” di Vladimir Luxuria, previsto all’interno del cartellone della trentaseiesima edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte. «Lo spettacolo “Princesa” di Vladimir Luxuria – dice il sindaco di Altomonte Gianpietro Coppola – rientra a pieno
Boom di iscritti per l’evento che conta 55 partecipanti, tra cui si distinguono modelli dal prestigio davvero unico come una bellissima e rara Alfetta Gtv Turbo
Il direttore artistico Alfredo De Luca: «Daremo il massimo con tutta la macchina organizzativa e lavoreremo ogni giorno per garantire all’ente e ai cittadini il festival che meritano»
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Mariangelina Russo, riprende l’evento musicale che si lega alla tradizionale presenza nella città di Laino di ben due complessi bandistici
La kermesse, sotto la direzione artistica di Peppe Voltarelli, in una due giorni (2 e 3 settembre) concentrerà, cibo, tradizione, usanze, musica, cultura