Venerdì 14 novembre la prima dell’opera di Bizet apre la 60ª stagione con un allestimento raffinato e innovativo tra tradizione, videoproiezioni e contaminazioni sceniche
Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Domenica prossima l'attore porterà sul palcoscenico la commedia "L'avaro immaginario". Attesa per io concerto di Fiorella Mannoia la sera dell'Immacolata
Secondo le stime diffuse dal Comune di Cosenza, l'evento avrebbe attirato in città 150mila visitatori. Il sindaco Franz Caruso: «Palcoscenico straordinario di promozione del territorio»
Tale ciclo di incontri è stato ideato dal Prof. Giancarlo Costabile, titolare dell’insegnamento di Pedagogia dell’antimafia dell’Università della Calabria
L’iniziativa sarà coordinata da Antonella Valenti, docente dell’ateneo di Arcavacata, ed è organizzata in collaborazione con la Fondazione “Italia Domani”, la Rubbettino Editore e Radio Radicale
La manifestazione si svolgerà nello storico palazzo Sanseverino Falcone. Numerosi eventi degustativi e show cooking e dibattiti su Castanicoltura e Funghicoltura e sulla dieta mediterranea
Nel week end il festival dei suoni e le degustazioni del tartufo e del fagiolo poverello bianco. Il sindaco Russo: la nostra forza il legame al territorio e la sua stagionalità
Si tratta di un piatto della tradizione culinaria. Sabato 28 ottobre nel cuore del centro storico show cooking, spettacoli musicali e stand enogastronomici