Il festival torna con un cartellone che unisce grandi concerti, teatro, incontri d’autore e lirica. Il sindaco Principe: «Una città universitaria deve investire sulla cultura per essere più libera»
La madrina di questa nuova edizione sarà l’attrice Manuela Arcuri, ma non mancheranno altri nomi di spicco, come quello del collega Giulio Berruti. Sarà presente, come sempre, Re Peperoncino, il personaggio interpretato dall’attore Gianni Pellegrino
Il riconoscimento celebra l’impegno nel valorizzare il territorio e la comunità, con un’opera esclusiva del maestro orafo Gerardo Sacco. Appuntamento sabato 13 settembre al Parco Archeologico di Sibari, ore 18:30
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
Sabato 28 giugno tocca ai Los Locos animare la serata dopo la storica processione. Domenica 29 gran chiusura con lo spettacolo comico di Biagio Izzo in Via Parini
Ritorna a Cosenza Vecchia il festival poetico-politico che unisce arte, musica e riflessione sociale. Tema 2025: “perdere il controllo”, tra liberazione e resistenza.
Con il tour “50 da ribelle”, la regina del rock italiano torna nella sua terra. Un concerto-evento tra successi storici, nuove hit e carica travolgente.
Vetture d’epoca e appassionati provenienti da tutta Italia per un evento che attraversa borghi ricalcando i 117 chilometri del percorso storico del 1924. Domani la prova sul circuito ricavato su strade temporaneamente chiuse al traffico
Spettacoli musicali, showcooking, stand di gastronomia tipica, attrazioni per grandi e piccoli e per chi cerca emozioni genuine e vuole ri-scoprire il territorio attraverso le sue radici
Concerti, cinema, laboratori per bambini e un forte impegno sociale: il festival nato durante la pandemia si conferma punto di riferimento per la comunità calabrese.
Il cantautore internazionale torna in Calabria con un concerto all’aperto. Il sindaco Capalbo: «La nostra è tra le programmazioni più importanti della Calabria»
Con Walter Ricci, Angelo Gallo ed Enrico Lo Verso si apre la nona edizione del festival ideato da Piano B. Tre giorni alla Galleria Nazionale tra musica, famiglie e grandi storie
Dal 15 giugno al 3 luglio tornei sulla sabbia e spettacoli serali. L’associazione Rovito Voci Unite riporta in vita un appuntamento storico fermo dal 2013
Dal 10 al 17 giugno 2025 la prima edizione del Festival promosso da Gulìa Urbana trasforma la città in un laboratorio d’arte pubblica e rigenerazione culturale