Venerdì 14 novembre la prima dell’opera di Bizet apre la 60ª stagione con un allestimento raffinato e innovativo tra tradizione, videoproiezioni e contaminazioni sceniche
Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Ricco cartellone di eventi predisposto dall'amministrazione comunale che punta sul rilancio di antiche tradizioni come il Festival degli artisti di strada
Grande attesa per il concerto dell'artista torinese noto per il suo stile provocatorio, giochi e sport nella Villa Vecchia fin dalle prie ore del mattino
il tenore Alessandro Stancato e il pianista Pascal Mascaro saranno protagonisti dell'evento dedicato a Franco Costabile nel centenario della sua nascita
Ad aprire la rassegna era stata l’anteprima che s’era tenuta domenica 30 giugno con il Premio Cassano Cultura assegnato a Giancarlo Giannini, il più grande doppiatore italiano vivente
Durante le camminate serali del 14, 20 luglio, 2, 14 e 24 agosto il pubblico potrà conoscere le peculiarità naturalistiche e paesaggistiche del territorio e le caratteristiche della biodiversità del Parco Nazionale della Sila
La Giunta Municipale ha approvato la delibera di collaborazione con la Fondazione che al Parco Archeologico di Roccelletta di Borgia da XXIV anni organizza il festival di musica, teatro e danza tra i più apprezzati per levatura artistico/culturale