Il festival torna con un cartellone che unisce grandi concerti, teatro, incontri d’autore e lirica. Il sindaco Principe: «Una città universitaria deve investire sulla cultura per essere più libera»
La madrina di questa nuova edizione sarà l’attrice Manuela Arcuri, ma non mancheranno altri nomi di spicco, come quello del collega Giulio Berruti. Sarà presente, come sempre, Re Peperoncino, il personaggio interpretato dall’attore Gianni Pellegrino
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
Promosso dalla compagnia Porta Cenere con la direzione artistica di Mario Massaro, l'evento musicale promette di trasportare il pubblico nelle terre incantate dell'Irlanda grazie alla magistrale combinazione di due strumenti dalla storia e dalle sonorità affascinanti: l'arpa celtica e l'armonica
Il 18 marzo, nei vari rioni cittadini, si organizzano le "Fucarine di San Giuseppe" in onore del Santo, con la preparazione della tradizionale pietanza
Alla presentazione di “Baracca n. 3” – questo il nome dell’installazione artistica – interverranno il sindaco del Comune di Cosenza, Franz Caruso, Francesco Alimena, delegato al Centro Storico del Comune di Cosenza, l’artista Roberto Alfano e Christian Cosentino e Teresa Paese di Lotta Senza Quartiere
La proposta è frutto dell'intuizione della consigliera delegata del Sindaco alla Cultura, Antonietta Cozza, supportata dalla direttrice del Museo dei Brettii e degli Enotri Marilena Cerzoso
Il concerto in programma domenica 4 agosto. La rassegna musicale, giunta quest'anno alla quindicesima edizione, valorizza il territorio in chiave turistico-culturale
Carlo Lucarelli ha contribuito alla narrazione, offrendo la sua voce per un racconto accessibile anche attraverso doppiaggi e sottotitoli in altre lingue
L'attore napoletano ai nostri microfoni: «È uno spettacolo che crea grande empatia ed esplora in maniera magistrale i differenti universi maschile e femminile»
Il delegato al turismo e spettacolo del Comune Giuseppe Gazzarano: «Abbiamo lavorato per regalare a grandi e piccini un momento di divertimento e spensieratezza»
Il regista e attore napoletano ringrazia la Calabria per il calore ricevuto. Il direttore artistico del Tirreno Festival Alfredo De Luca: «Adesso aspettiamo Leo Gullotta»