Venerdì 14 novembre la prima dell’opera di Bizet apre la 60ª stagione con un allestimento raffinato e innovativo tra tradizione, videoproiezioni e contaminazioni sceniche
Eventi, mostre, laboratori e incontri dedicati alla valorizzazione delle arti e dell’eredità immateriale del territorio. Tra i momenti più attesi dell’edizione 2025 l’evento “L’Arbëria si racconta”
La storica manifestazione sportiva è organizzata dalla società ASD Belvedere presieduta da Filippo Gaglianone. Appuntamento in programma per l’otto dicembre a partire dalle ore 9.30
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il ricordo di Padre Fedele Bisceglia, scomparso quasi tre mesi fa, nelle parole di Teresa Boero, stretta collaboratrice del "Monaco" che negli ultimi anni lo ha affiancato nella gestione della struttura caritatevole Il Paradiso dei Poveri di Donnici
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
L'evento sportivo ha il patrocinio dell'Automobile club di Cosenza e il supporto dei Comuni di Castrovillari, Morano Calabro, Mormanno, Saracena e San Basile
All'inizio della prossima settimana, andrà in scena lo spettacolo “Anfitrione”, l’unica tragicommedia di Plauto a carattere mitologico, riadattata dal regista Cristiano Roccamo con la produzione del “Teatro Europeo Plautino”
Le giornate programmate saranno ospitate, in maniera alternata, in due degli scenari simbolo della città, come il Palazzo delle Culture San Bernardino ed il Complesso monastico basiliano di Santa Maria del Patire
Domani, 14 aprile alle 21, il primo appuntamento con la trasmissione condotta da Pasquale Guaglianone: «In Argentina la Calabria ha un’anima che ancora mantiene le sue radici, i suoi usi e costumi»
La rappresentazione è a cura di Caterina Calomino, psicoterapeuta del medesimo centro, con la collaborazione dell'educatrice professionale Luigina Falcone e dello psicologo Carlo Bruno. L'evento è previsto domenica 14 aprile alle ore 17,30
Per rinnovare l'abbraccio fra il rock e la poesia, alla scaletta originale sono stati aggiunti brani, completamente rivisitati, tratti da "La buona Novella"