Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Perquisite le abitazioni dell’ex procuratore di Pavia e dei familiari di Andrea Sempio. Il magistrato sarebbe stato pagato al fine di ottenere il decreto di archiviazione
Le parole dei genitori di Chiara, del legale di Marco Poggi e della difesa di Alberto Stasi sulle nuove perquisizioni e l’udienza davanti alla gip di Pavia.
Dal Vaticano arriva un messaggio di sostegno ai sacerdoti impegnati nel ministero dell’esorcismo, definito «delicato e necessario». Non folklore né superstizione dunque, ma parte integrante della missione della Chiesa
Pete Hegseth ordina una riunione straordinaria con i leader militari USA e internazionali. Nessuna spiegazione ufficiale, clima di allarme nel Pentagono.
Domani la mobilitazione lanciata dall’Usb a sostegno del popolo palestinese, manifestazioni e sit-in in tutta Italia: appuntamento anche a Cosenza in piazzale Loreto
Era il 21 settembre 1990 quando ad Agrigento la mafia stroncò la vita del giovane magistrato. Ieri è stato ricordato al Giubileo degli operatori di giustizia a piazza San Pietro