Le funzioni dirigenziali dell’emergenza-urgenza affidate al primario del pronto soccorso. Nella nuova organizzazione spariscono le macrostrutture guidate da Bruno Nardo e William Auteri. Carlo Capalbo assume il timone del dipartimento onco-ematologico. Confermati inoltre Franca Melfi, Francesco Zinno, Luigi Antonio Marafioti, Filippo Fimognari e Gianfranco Scarpelli
Il consigliere d’opposizione sferza in una nota la maggioranza: «Non hanno impugnato l’atto aziendale che chiude chirurgia a Paola». E plaude all’iniziativa su emodinamica del sindaco di San Lucido
Ma dal ministero della Salute fanno sapere: «Andrea Bruni ha i titoli per esercitare l’attività di docente universitario. In quanto tale ha diritto al posto da primario della relativa unità operativa complessa»
«Un docente, privo dei sette anni di anzianità di servizio previsti dalla norma, è in procinto di essere nominato, in assenza di selezione, direttore sia di struttura complessa e sia di Dipartimento»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Il consigliere grillino: «Spero che il contratto di questi professionisti, che come noto ha durata di un solo anno, potrà essere prorogato ancora, non fosse altro perché grazie alla loro presenza ci sentiamo già tutti più sollevati»
L’avvocato Ennio Abonante denuncia l’ennesimo caso di sanità a singhiozzo per le persone più deboli. Stavolta a fare le spese di procedure «fantozziane» è un uomo che necessita di una PET
Il sub commissario Walter Bloise: «Si tratta di personale sanitario altamente specializzato che non può essere spostato in altri reparti all'occorrenza»
Sono 120 i camici bianchi giunti nella notte scorsa al Campus di Arcavacata. Si lavora per metterli a disposizione degli ospedali sin dai prossimi giorni
Metà dei 121 camici bianchi arrivati dall'isola caraibica entro Ferragosto prenderà servizio in alcuni presidi ospedalieri della provincia di Cosenza, compresa l'Annunziata
Tra i quattro iscritti non si è presentato nessuno. Calabria per nulla attrattiva ma il sistema non funziona. Meglio gettonista che dirigente medico ospedaliero