Al Consiglio Generale focus sul contratto nazionale, le imminenti assunzioni e il ruolo strategico della scuola. Groccia: «Raggiunto il 28% alle RSU 2025»
Dal centro storico alla periferia, musica, arte e partecipazione trasformano la città in un laboratorio culturale aperto, con eventi ogni sera dal 21 al 28 luglio.
Nel corso della riunione svoltasi a Palazzo dei Bruzi si è parlato della necessità di sensibilizzare i cittadini al rispetto delle regole nel conferimento dei rifiuti
Lettura del dispositivo il 15 luglio dalle 17 in poi. Alla sbarra centinaia di imputati accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, narcotraffico, usura, estorsione, intestazione fittizia di beni, riciclaggio, rivelazione del segreto d'ufficio, voto di scambio politico-mafioso e associazione a delinquere finalizzata al gioco d'azzardo (capitolo Gaming)
L’imprenditore cosentino, accusato anche di associazione mafiosa, lascia la casa circondariale di Cagliari per gravi motivi di salute. Il collegio accoglie l’appello dell’avvocato Domenico De Rosa
Una massa d’aria atlantica ha interessato anche la Calabria interna. I dati Arpacal mostrano un brusco calo notturno, con punte minime sui monti della Sila e del Pollino.
Con determina del dirigente Bruno e delibera di giunta, il Comune acquisisce 80 m² di terreni intorno all’ex albergo abbandonato. Obiettivo: avviso di vendita e nuovo progetto urbanistico.
Il sindaco Franz Caruso e l’assessore Pina Incarnato annunciano l’attivazione dell’accesso online con SPID e CIE: «Un passo concreto verso la modernizzazione»
Il racconto del titolare di un ambulatorio: prima le intimidazioni di Ruffolo, poi l’intervento di Maestri e altri per riscuotere i soldi. La Corte riconosce l’aggravante mafiosa
Dopo un post social controverso, poi rimosso, lo chef si difende e denuncia: «Dal Covid in poi i lavoratori ricattano i datori. Nessun rispetto, solo pretese e malattie»
Lettera aperta di un docente della “Vico” al sindaco e al consigliere Alimena: “Quella piazza è un’aula a cielo aperto. Progettare senza ascoltare i ragazzi è un errore”.