Il pm Vito Valerio, nella prima parte del suo intervento, ha puntato il dito anche contro i periti che hanno trascritto le intercettazioni. Poi ha affrontato le varie posizioni: da Rosanna Garofalo a Giovanni Abruzzese
Durante l’evento, saranno affrontati temi di grande attualità legati all’internazionalizzazione, al commercio internazionale e alle strategie da mettere in campo per affrontare le sfide globali
Il primo cittadino di Cosenza contro il Ministro delle Infrastrutture: «Cancellato il vecchio progetto AV costato 35 milioni. Il rischio è una semplice velocizzazione del tracciato tirrenico»
Gli avvocati che difendono gli interessi dei parenti dell'ultrà tragicamente scomparso, sollecitano la procura e il consulente tecnico che ha eseguito l'autopsia
Il candidato a sindaco smentisce la commissione antimafia e critica chi ha violato i principi di correttezza e rispetto contenuti nel Patto di Legalità promosso dall'associazione Libera
Collaborazioni accademiche, scambi culturali e possibilità di investimento nel centro storico: la diplomatica americana apre nuovi scenari tra gli USA e la città calabrese.
Una messinscena intensa e toccante che celebra Mia Martini a trent’anni dalla scomparsa. Erika Urban interpreta la cantante e ne ricostruisce il mondo emotivo e artistico
Domenica 25 maggio, alle ore 15.30, campo neutro lo stadio “Luigi Razza” per le due squadre che cercano l'ultimo posto disponibile per il massimo campionato regionale
I fermati sono accusati a vario titolo dei reati di associazione a delinquere di tipo mafioso, concorso esterno all’associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico, anche internazionale, di sostanze stupefacenti
Torna il tradizionale appuntamento estivo con la lirica all’aperto: il capolavoro di Rossini in scena il 17 luglio a Cosenza per Rendano Arena #Restartlivefest
«La situazione è grave, ma non è seria! La nostra profonda inquietudine, ormai costante, riguarda le modalità con cui il Comune ha inteso procedere alle selezioni pubbliche del settore welfare. Sin da subito avevamo evidenziato la necessità di avvalersi di società esterne di caratura nazionale proprio per non dare adito al “dubbio”» così in una