L’anticiclone africano continua ad interessare la Calabria. Dopo una breve pausa da temperature roventi, il termometro è risalito su tutta la Regione anche se i valori non saranno elevati come la scorsa ondata di calore che ha colpito l’intero territorio. Ecco intanto le previsioni per il Meteo Cosenza relative alla giornata odierna. Meteo Cosenza, le
Ultime ore di tregua per il territorio cosentino: da domenica l’anticiclone africano porterà caldo intenso su coste e pianure, con punte fino a 36°C nella Valle del Crati
Nel pomeriggio avremo un generale aumento della nuvolosità nelle aree montuose dove saranno possibili locali piogge o temporali nelle aree Silane e del Pollino
L’ondata di calore continua a colpire duramente tutta la regione: temperature oltre i 38°C nelle zone interne, afa e umidità alle stelle. Possibile calo termico dalla prossima settimana.
Questo accade in quanto la presenza persistente dell'anticiclone africano sta facendo accumulare calore nei mari, con un irraggiamento solare continuo e senza pause
Secondo i grafici del Corriere della Sera, nel capoluogo bruzio i problemi sono tutti relativi alle temperature estive. Un aumento divenuto evidente negli ultimi anni
L'indagine di Corriere della Sera e IlMeteo.it porta la città dei bruzi al primo posto in questa speciale graduatoria: cinquanta giorni in più di temperature asfissianti rispetto al 1975
Per domani un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche. Al mattino avremo infatti tempo stabile su tutto il territorio con cieli che si manterranno sereni o poco nuvolosi
Rischio precipitazioni solo nel corso del pomeriggio quando avremo un generale aumento della nuvolosità a partire dalle aree montuose con possibili piogge e temporali su Sila, Pollino e catene montuose
Nelle prossime ore le condizioni meteorologiche rimarranno variabili con possibili piogge nelle ore pomeridiane nelle aree interne e montuose della Sila e del Pollino
Il caldo africano di questi giorni destinato a subire un break a partire dai primi giorni della nuova settimana. Termometro comunque nelle medie del periodo
Da domani le correnti atlantiche in quota potranno causare qualche debole piovasco nelle ore pomeridiane e soprattutto nelle aree montuose della Sila e del Pollino