logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Ambiente>Corigliano-Rossano, prot...

      24 ORE ALL NEWS

      Video

      Ambiente
      Corigliano-Rossano, protesta per l'installazione di due antenne 5G | VIDEO
      2 aprile, 2023
      ULTIMA ORA
      • - 20:15Intossicazione da funghi a Ostuni, muore 80enne: figlia ricoverata d’urgenza
      • - 18:41Nuovo ospedale di Cosenza, Rende approva lo schema di accordo per il sito di Arcavacata
      • - 18:00Unical, il Prof. Francesco Altimari saluta e va in pensione: «Conserviamo la bellezza delle lingue» | VIDEO
      • - 17:48Tentò di uccidere un avvocato di Corigliano Rossano, sei anni a Politano
      • - 17:38Successo per la serata solidale all’Oktoberfest Calabria con La Terra di Piero e la Trattoria Affavorì
      • - 17:24Il maestro pizzaiolo Pietro “Pedro’s” Tangari insignito del Sigillo del Leone d’Oro per l’enogastronomia
      • - 20:15Intossicazione da funghi a Ostuni, muore 80enne: figlia ricoverata d’urgenza
      • - 18:41Nuovo ospedale di Cosenza, Rende approva lo schema di accordo per il sito di Arcavacata
      • - 18:00Unical, il Prof. Francesco Altimari saluta e va in pensione: «Conserviamo la bellezza delle lingue» | VIDEO
      • - 17:48Tentò di uccidere un avvocato di Corigliano Rossano, sei anni a Politano
      • - 17:38Successo per la serata solidale all’Oktoberfest Calabria con La Terra di Piero e la Trattoria Affavorì
      • - 17:24Il maestro pizzaiolo Pietro “Pedro’s” Tangari insignito del Sigillo del Leone d’Oro per l’enogastronomia
      • - 20:15Intossicazione da funghi a Ostuni, muore 80enne: figlia ricoverata d’urgenza
      • - 18:41Nuovo ospedale di Cosenza, Rende approva lo schema di accordo per il sito di Arcavacata
      • - 18:00Unical, il Prof. Francesco Altimari saluta e va in pensione: «Conserviamo la bellezza delle lingue» | VIDEO
      • - 17:48Tentò di uccidere un avvocato di Corigliano Rossano, sei anni a Politano
      • - 17:38Successo per la serata solidale all’Oktoberfest Calabria con La Terra di Piero e la Trattoria Affavorì
      • - 17:24Il maestro pizzaiolo Pietro “Pedro’s” Tangari insignito del Sigillo del Leone d’Oro per l’enogastronomia
      Il caso

      San Giovanni in Fiore, «un milione di euro destinato alla messa in sicurezza del territorio utilizzato per realizzare una ZTL»

      La denuncia è del Comitato 18 Gennaio: «Le risorse erano state stanziate dallo Stato per il risanamento del costone roccioso di viale della Repubblica che minaccia trenta abitazioni». I residenti hanno presentato una denuncia alla Procura di Cosenza
      Redazione
      San Giovanni in Fiore, «un milione di euro destinato alla messa in sicurezza del territorio utilizzato per realizzare una ZTL»\n
      Passaggio epocale

      Modalità di distribuzione più equa, svolta storica nella gestione delle acque in Calabria

      Scadono le concessioni idroelettriche in vigore da 60 anni: la Regione punta a un nuovo modello di gestione tra uso potabile, irriguo e industriale. Si va verso una società pubblica per invasi e dighe per il 2029

      Luana Costa
      Modalità di distribuzione più equa, svolta storica nella gestione delle acque in Calabria
      Sviluppo e ambiente

      In Calabria resta l'allarme sul consumo di suolo: ecco i Comuni dove il cemento si è mangiato tutto

      Nel 2024 solo il 5,10% del territorio è stato urbanizzato, contro il 7,17% nazionale. Ma anche qui aumenta la pressione edilizia e la perdita di aree naturali. I record a Reggio Calabria, Corigliano Rosano e Lamezia
      Redazione Economia
      In Calabria resta l'allarme sul consumo di suolo: ecco i Comuni dove il cemento si è mangiato tutto
      La soddisfazione

      Bonifica di Crotone, Oliverio esulta: «L’UE conferma, i rifiuti pericolosi devono essere smaltiti fuori dalla Calabria»

      L’ex governatore della Regione rivendica la correttezza del decreto del 2020 dopo la risposta della Commissione Europea: «Ogni tentativo di lasciare i veleni a Crotone è inaccettabile e contrario alle norme europee: Eni ora dovrà rispettarle»
      Redazione
      Bonifica di Crotone, Oliverio esulta: «L’UE conferma, i rifiuti pericolosi devono essere smaltiti fuori dalla Calabria»\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      Il professore Altimari saluta l'Unical: il decano dei professori dell'Ateneo in pensione dal 1° novembre

      28 ottobre 2025
      Ore 16:27
      Il professore Altimari saluta l'Unical: il decano dei professori dell'Ateneo in pensione dal 1° novembre
      Video

      Spataro: «Caruso non esulti, De Cicco a Cosenza vale il 13% da solo»

      Il capogruppo di Forza Italia a Palazzo dei Bruzi analizza il voto delle Regionali, si mette a disposizione del partito per la Provincia e sul rimpasto di giunta è certo: «Ci sarà la rivoluzione voluta dal circolo del Pd». Poi l’auspicio per le amministrative: «Mario Occhiuto torni a finire il lavoro»

      27 ottobre 2025
      Ore 16:18
      Spataro: «Caruso non esulti, De Cicco a Cosenza vale il 13% da solo»
      Cronaca

      Atti di bullismo sul fratello minore, lo streamer cosentino Saetta si sfoga su Instagram

      26 ottobre 2025
      Ore 15:29
      Atti di bullismo sul fratello minore, lo streamer cosentino Saetta si sfoga su Instagram
      Cosenza Calcio

      Ricciardi: «Il Cosenza ha tutte le carte per vincere»

      L’esterno del Cosenza parla di gruppo, ambizioni e della spinta che manca: «Lo stadio pieno cambierebbe tante partite»

      24 ottobre 2025
      Ore 16:24
      Ricciardi: «Il Cosenza ha tutte le carte per vincere»
      Cronaca

      Atti di bullismo sul fratello minore, lo streamer cosentino Saetta si sfoga su Instagram

      26 ottobre 2025
      Ore 15:29
      Atti di bullismo sul fratello minore, lo streamer cosentino Saetta si sfoga su Instagram
      Cosenza Calcio

      Ricciardi: «Il Cosenza ha tutte le carte per vincere»

      L’esterno del Cosenza parla di gruppo, ambizioni e della spinta che manca: «Lo stadio pieno cambierebbe tante partite»

      24 ottobre 2025
      Ore 16:24
      Ricciardi: «Il Cosenza ha tutte le carte per vincere»
      Società

      Il professore Altimari saluta l'Unical: il decano dei professori dell'Ateneo in pensione dal 1° novembre

      28 ottobre 2025
      Ore 16:27
      Il professore Altimari saluta l'Unical: il decano dei professori dell'Ateneo in pensione dal 1° novembre
      Video

      Spataro: «Caruso non esulti, De Cicco a Cosenza vale il 13% da solo»

      Il capogruppo di Forza Italia a Palazzo dei Bruzi analizza il voto delle Regionali, si mette a disposizione del partito per la Provincia e sul rimpasto di giunta è certo: «Ci sarà la rivoluzione voluta dal circolo del Pd». Poi l’auspicio per le amministrative: «Mario Occhiuto torni a finire il lavoro»

      27 ottobre 2025
      Ore 16:18
      Spataro: «Caruso non esulti, De Cicco a Cosenza vale il 13% da solo»
      Cronaca

      Atti di bullismo sul fratello minore, lo streamer cosentino Saetta si sfoga su Instagram

      26 ottobre 2025
      Ore 15:29
      Atti di bullismo sul fratello minore, lo streamer cosentino Saetta si sfoga su Instagram
      Cosenza Calcio

      Ricciardi: «Il Cosenza ha tutte le carte per vincere»

      L’esterno del Cosenza parla di gruppo, ambizioni e della spinta che manca: «Lo stadio pieno cambierebbe tante partite»

      24 ottobre 2025
      Ore 16:24
      Ricciardi: «Il Cosenza ha tutte le carte per vincere»
      Società

      Il professore Altimari saluta l'Unical: il decano dei professori dell'Ateneo in pensione dal 1° novembre

      28 ottobre 2025
      Ore 16:27
      Il professore Altimari saluta l'Unical: il decano dei professori dell'Ateneo in pensione dal 1° novembre
      Video

      Spataro: «Caruso non esulti, De Cicco a Cosenza vale il 13% da solo»

      Il capogruppo di Forza Italia a Palazzo dei Bruzi analizza il voto delle Regionali, si mette a disposizione del partito per la Provincia e sul rimpasto di giunta è certo: «Ci sarà la rivoluzione voluta dal circolo del Pd». Poi l’auspicio per le amministrative: «Mario Occhiuto torni a finire il lavoro»

      27 ottobre 2025
      Ore 16:18
      Spataro: «Caruso non esulti, De Cicco a Cosenza vale il 13% da solo»
      Ambiente urbano

      Cosenza tra le città più green d’Italia: è la prima del Sud nel rapporto Ecosistema Urbano 2025

      Il report di Legambiente e “Il Sole 24 Ore” premia il capoluogo bruzio. Franz Caruso: «Una conferma del nostro lavoro, ma vogliamo fare ancora di più»
      Redazione
      Cosenza tra le città più green d’Italia: è la prima del Sud nel rapporto Ecosistema Urbano 2025\n
      Il report

      Ecosistema urbano, Cosenza unica città del Meridione nella top 20

      Il capoluogo bruzio si colloca al 16esimo posto, anche se rispetto alla passata edizione ha perso tre posizioni: smog e rete idrica colabrodo le questioni croniche. In diminuzione piste ciclabili, isole pedonali e zone a traffico limitato
      Redazione
      Ecosistema urbano, Cosenza unica città del Meridione nella top 20\n
      protezione civile

      Montalto Uffugo, inaugurata la mostra sui “Terremoti d’Italia”

      Fino al 15 novembre sarà possibile assistere a seminari e incontri che si terranno presso il centro allestito a Pianette, ieri l’inaugurazione dell’evento
      Redazione
      Montalto Uffugo, inaugurata la mostra sui “Terremoti d’Italia”
      NUOVI PROGETTI

      La delegazione della Lega Navale Italiana Praia-Tortora diventa sezione: il presidente è Biagio Praino

      L’imprenditore balneare e vicesindaco sarà affiancato da Christian Merli, Michele Cilumbriello, Biagio La Villetta, Manuel Covella e Gianni Esposito. L’ex Gugliemo Vitelli rimane presidente onorario e membro del collegio dei probiviri 
      Francesca Lagatta
      La delegazione della Lega Navale Italiana Praia-Tortora diventa sezione: il presidente è Biagio Praino\n
      L’evento

      A Rende tutto pronto per il simposio nazionale sulla conservazione dei semi antichi e della biodiversità agricola

      Dibattiti scientifici, degustazioni ed esposizioni animeranno la seconda edizione della kermesse a cui partecipano studiosi, ricercatori e rappresentanti di enti ed istituzioni
      Redazione
      A Rende tutto pronto per il simposio nazionale sulla conservazione dei semi antichi e della biodiversità agricola
      L’iniziativa

      Aprigliano celebra la Settimana del Pianeta Terra con tre giorni dedicati all’acqua e alla tutela del territorio

      Il Movimento Civico “Insieme si Può” promuove incontri, escursioni e un convegno con esperti e studenti per diffondere la cultura ambientale
      Redazione
      Aprigliano celebra la Settimana del Pianeta Terra con tre giorni dedicati all’acqua e alla tutela del territorio\n
      Le previsioni

      Maltempo, allerta arancione nel Vibonese: i Comuni iniziano a chiudere le scuole, ecco quali

      Temporali intensi attesi oggi e domani su tutta la Calabria. Le amministrazioni locali stanno procedendo a valutare la sospensione delle lezioni. Vibo e Serra San Bruno i primi enti che hanno deciso lo stop
      Salvatore Lia
      Maltempo, allerta arancione nel Vibonese: i Comuni iniziano a chiudere le scuole, ecco quali\n
      Le previsioni

      Maltempo, allerta arancione su tutta la Calabria oggi e domani: previsti temporali e nubifragi

      Precipitazioni di forte intensità sono attese soprattutto lungo la fascia jonica nelle province di Reggio, Crotone e Catanzaro
      Salvatore Lia
      Maltempo, allerta arancione su tutta la Calabria oggi e domani: previsti temporali e nubifragi\n
      Meteo

      Arriva il maltempo in Calabria, da domani temporali e nubifragi: ecco le zone più colpite

      Dal pomeriggio di mercoledì la Jonica sarà interessata da forti piogge soprattutto le aree del Reggino, Catanzarese e Crotonese. La perturbazione durerà fino a giovedì
      Salvatore Lia
      Arriva il maltempo in Calabria, da domani temporali e nubifragi: ecco le zone più colpite\n
      Destinazioni

      Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove

      Dalla caletta di Rovaglioso alla passeggiata lungo la Riviera dei cedri, sono 14 gli eventi previsti nelle giornate del 25 e 26 ottobre prossimi
      Redazione
      Le escursioni di Cammina Natura anche in Calabria: due giorni di visite guidate gratuite, ecco dove
      Economia verde

      Tarsia punta sull’economia green: le Riserve del Crati motore di sviluppo sostenibile

      Il sindaco Roberto Ameruso lancia la strategia per trasformare le Riserve naturali Lago di Tarsia - Foce del Crati in un laboratorio di turismo ambientale ed economia verde
      Redazione
      Tarsia punta sull’economia green: le Riserve del Crati motore di sviluppo sostenibile\n
      Novità

      A Cosenza nasce la sezione provinciale della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità

      Firmato in Prefettura il protocollo d’intesa per tutelare il settore agricolo e contrastare lo sfruttamento del lavoro irregolare
      Redazione
      A Cosenza nasce la sezione provinciale della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità\n
      Rispetto del territorio

      All’Unical la settimana nazionale della Protezione Civile: domani l’inaugurazione ufficiale

      Presenti il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, e la Ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini
      Redazione
      All’Unical la settimana nazionale della Protezione Civile: domani l’inaugurazione ufficiale\n
      Dati Ispra

      Incendi, la Calabria tra le regioni più colpite nel 2025: in provincia di Cosenza il dato peggiore

      È il peggiore risultato degli ultimi 4 anni assieme a quello del 2023. Il nostro territorio assieme a Sicilia, Puglia e Campania rappresenta l’85% delle aree totali bruciate su scala nazionale
      Redazione Ambiente
      Incendi, la Calabria tra le regioni più colpite nel 2025: in provincia di Cosenza il dato peggiore\n
      l’assegnazione

      Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento strategico nell'area del Pollino

      Il valore per il nuovo depuratore, che dovrà essere realizzata in non più di 20 mesi, sfiora i 20 milioni di euro. Interesserà anche i comuni Civita, Frascineto e San Basile
      Redazione
      Depurazione a Castrovillari, aggiudicati i lavori per un intervento strategico nell'area del Pollino
      Avviso pubblico

      Disinfestazione notturna a Corigliano Rossano: calendario e precauzioni

      Dal 1° al 11 ottobre interventi Ecoross in tutti i quartieri, con misure di sicurezza per i cittadini
      Redazione
      Disinfestazione notturna a Corigliano Rossano: calendario e precauzioni\n
      Patrimonio naturale

      Foreste calabresi, Uncem e Legambiente chiedono una svolta

      Strategia, filiere, piccoli impianti a biomasse e case in legno: la proposta per i 700mila ettari di bosco della Calabria.
      Redazione
      Foreste calabresi, Uncem e Legambiente chiedono una svolta
      Il report

      In tre mesi 64mila incendi (10mila in più rispetto al 2024), Calabria tra le regioni più colpite con quasi 500 roghi

      Il report nel periodo compreso dal 15 giugno al 26 settembre. Effettuate dalla flotta aerea del Corpo nazionale quasi 5mila ore di volo per missioni antincendio
      Redazione Attualità
      In tre mesi 64mila incendi (10mila in più rispetto al 2024), Calabria tra le regioni più colpite con quasi 500 roghi\n
      Professionisti calabresi

      EPAP, tre geologi calabresi entrano negli organi direttivi nazionali

      Alfonso Aliperta, Francesco Fragale e Domenico Putrino eletti negli organi statutari dell’Ente di previdenza e assistenza pluricategoriale
      Redazione
      EPAP, tre geologi calabresi entrano negli organi direttivi nazionali\n
      progetto wolfnext

      Parco nazionale del Pollino, dopo 20 anni catturata e rilasciata una splendida lupa

      Ribattezzata Sofia, è stata dotata di un radiocollare satellitare. Le informazioni raccolte serviranno a individuare aree di predazione, siti di riposo e zone di allevamento dei cuccioli
      Redazione
      Parco nazionale del Pollino, dopo 20 anni catturata e rilasciata una splendida lupa
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali