Numerosi bagnanti si sono rivolti ai social per segnalare la situazione, pubblicando foto e video che mostrano acque insolitamente scure anche in tratti solitamente limpidi
Sulla scia del comitato locale anche Crivaro si rivolge al governatore per risolvere una volta per tutte il problema che assilla i residenti di Pianette e Lucchetta
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Il Comune calabrese protagonista della campagna “Cuore Mediterraneo”: riconoscimento anche a ECOROSS per il servizio di raccolta e lavorazione degli imballaggi
Nel corso della riunione svoltasi a Palazzo dei Bruzi si è parlato della necessità di sensibilizzare i cittadini al rispetto delle regole nel conferimento dei rifiuti
«Ogni domenica, al termine delle giornate all’aria aperta, troviamo sacchetti di plastica abbandonati tra i cespugli, appesi sugli alberi, sulle staccionate, bottiglie, contenitori di alluminio e resti alimentari disseminati sul terreno»
Il presidente della Regione Occhiuto ha condiviso sui social lo scatto del pezzo di metallo rinvenuto in acqua, invitando i cittadini a segnalare le violazioni ambientali di cui dovessero venire a conoscenza
Alla XXXII edizione dell’Ecoforum sull’economia circolare riconoscimenti anche per l’uso del GPP e dei CAM. Veneto ancora leader nazionale. Dati in calo ma buone pratiche emergono dal Sud
Il sindaco Franz Caruso e la vicesindaca Maria Locanto annunciano un nuovo piano di piantumazione e difendono le politiche ambientali del Comune: «Verde pubblico come infrastruttura del benessere»
Mentre gli incendi devastano la regione, l’associazione ambientalista chiede una svolta sulla prevenzione e accusa: «Tecnologia senza visione non basta, servono scelte strutturali e coraggio politico»
Il sindaco Fabiano: « L’attività di pulizia dell’alveo del Crati, già in corso e in fase avanzata, rappresenta una misura concreta ed efficace per la riduzione del rischio di esondazioni»
La componente di segreteria regionale di SI: «Nonostante il sequestro dell'impianto e l'avvio delle indagini della Procura di Castrovillari, le analisi ufficiali dell'ARPACAL e tutti i dati ambientali continuano a essere nascosti»
Il 22 giugno 2023 quindicimila metri cubi di percolato si riversarono nei corsi d'acqua della valle del Nicà, causando «un impatto devastante sull’ambiente»
La multinazionale illustra il progetto per la collocazione di 10 aerogeneratori sul crinale compreso tra i comuni di Cerisano, San Fili, San Lucido e Marano Principato ad una riunione promossa da Legambiente: «Nessun rischio per l’avifauna e metteremo a dimora 200 nuove piante»