logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Ambiente>Praia, tartaruga rara ri...

      24 ORE ALL NEWS

      Video

      Ambiente
      Praia, tartaruga rara rimane incastrata in una rete: operatori balneari la salvano | VIDEO
      15 maggio, 2023
      ULTIMA ORA
      • - 17:20Falconara Albanese, donna prosciolta in Appello dall’accusa di furto di energia elettrica
      • - 17:08Cosenza, la rinascita del Liceo Fermi: rimessa a nuovo la storica sede di Via Molinella
      • - 17:06Rende, il festival e la memoria: quando la cultura diventa arma politica
      • - 16:45Il boss delle confessioni e dei grandi segreti, trent’anni di Franco Pino
      • - 16:32Colpo al collo: Charlie Kirk ucciso durante un evento universitario. Diffusa la foto del sospettato
      • - 16:01Giuseppe Mazzuca: «Sanità allo sfascio, i dati smentiscono la propaganda di Occhiuto»
      • - 17:20Falconara Albanese, donna prosciolta in Appello dall’accusa di furto di energia elettrica
      • - 17:08Cosenza, la rinascita del Liceo Fermi: rimessa a nuovo la storica sede di Via Molinella
      • - 17:06Rende, il festival e la memoria: quando la cultura diventa arma politica
      • - 16:45Il boss delle confessioni e dei grandi segreti, trent’anni di Franco Pino
      • - 16:32Colpo al collo: Charlie Kirk ucciso durante un evento universitario. Diffusa la foto del sospettato
      • - 16:01Giuseppe Mazzuca: «Sanità allo sfascio, i dati smentiscono la propaganda di Occhiuto»
      • - 17:20Falconara Albanese, donna prosciolta in Appello dall’accusa di furto di energia elettrica
      • - 17:08Cosenza, la rinascita del Liceo Fermi: rimessa a nuovo la storica sede di Via Molinella
      • - 17:06Rende, il festival e la memoria: quando la cultura diventa arma politica
      • - 16:45Il boss delle confessioni e dei grandi segreti, trent’anni di Franco Pino
      • - 16:32Colpo al collo: Charlie Kirk ucciso durante un evento universitario. Diffusa la foto del sospettato
      • - 16:01Giuseppe Mazzuca: «Sanità allo sfascio, i dati smentiscono la propaganda di Occhiuto»
      Dati allarmanti

      Cementificazione selvaggia, inquinamento e reati ambientali: Calabria al quarto posto per le illegalità

      Presentata la nuova edizione del report Mare Monstrum di Legambiente: il 2024 annus horribilis per le coste e le acque italiane. Parretta: «Lotta all’abusivismo, depurazione e rifiuti priorità per la nostra regione»
      Redazione Ambiente
      Cementificazione selvaggia, inquinamento e reati ambientali: Calabria al quarto posto per le illegalità\n
      Notte magica

      Arriva la luna di sangue: l’eclissi colora di rosso il satellite naturale, ecco quando

      Si avvicina uno degli appuntamenti astronomici più affascinanti dell’anno che sarà pienamente visibile anche in Calabria
      Salvatore Lia
      Arriva la luna di sangue: l’eclissi colora di rosso il satellite naturale, ecco quando\n
      Allarme fauna

      Emergenza cinghiali in Calabria, Anci e Provincia di Cosenza convocano i sindaci: «Servono strumenti rapidi e sinergie istituzionali»

      Il 2 settembre incontro nella Sala degli Specchi. Succurro: «Dalla gestione dell’emergenza alla programmazione per sicurezza e tutela delle imprese».
      Redazione
      Emergenza cinghiali in Calabria, Anci e Provincia di Cosenza convocano i sindaci: «Servono strumenti rapidi e sinergie istituzionali»\n
      Il report di Legambiente

      Il mare violato, tutti i numeri della Calabria: secondo posto per l’inquinamento, quinto per gli abusi edilizi 

      Più di 2.400 i reati ambientali accertati nella nostra regione nel corso del 2024, quasi il 10% del totale nazionale. I dati più allarmanti su scarichi abusivi, maladepurazione e cemento illegale
      Mariassunta Veneziano
      Il mare violato, tutti i numeri della Calabria: secondo posto\u00A0per l’inquinamento, quinto\u00A0per gli abusi edilizi\u00A0\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Video

      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri

      11 settembre 2025
      Ore 09:25
      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri
      Società

      L'apertura di Primark a Rende

      10 settembre 2025
      Ore 07:57
      L'apertura di Primark a Rende
      Società

      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia

      Grande attesa a Rende per l'apertura dello store in programma domani a Rende

      9 settembre 2025
      Ore 17:03
      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia
      Società

      L'apertura di Primark a Rende

      10 settembre 2025
      Ore 07:57
      L'apertura di Primark a Rende
      Società

      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia

      Grande attesa a Rende per l'apertura dello store in programma domani a Rende

      9 settembre 2025
      Ore 17:03
      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Video

      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri

      11 settembre 2025
      Ore 09:25
      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri
      Società

      L'apertura di Primark a Rende

      10 settembre 2025
      Ore 07:57
      L'apertura di Primark a Rende
      Società

      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia

      Grande attesa a Rende per l'apertura dello store in programma domani a Rende

      9 settembre 2025
      Ore 17:03
      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Video

      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri

      11 settembre 2025
      Ore 09:25
      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri
      Emergenza marina

      Granchio blu, allarme su tutta la costa toscana

      Pesca artigianale in crisi: danni alle reti e al pescato, piano d’azione con istituzioni e Regione
      Redazione
      Granchio blu, allarme su tutta la costa toscana\n
      Ambiente violato

      Discariche abusive scoperte a Crotone: tra i rifiuti anche materassi vecchi

      I carabinieri hanno sequestrato due aree di 380 mq tra via Pirandello e via di Vittorio, dietro al Centro per l’Impiego

      Redazione
      Discariche abusive scoperte a Crotone: tra i rifiuti anche materassi vecchi
      Ambiente

      Mare pulito, la linea dura della Procura di Paola: «I gestori dei depuratori devono rispettare i contratti»

      Domenico Fiordalisi parla dopo i cinque sequestri a Cetraro, Fuscaldo, Diamante e Verbicaro. «Provvedimenti indispensabili per imporre prescrizioni immediate: si vedono già i primi risultati, gli altri impianti iniziano a funzionare»
      Francesca Lagatta
      Mare pulito, la linea dura della Procura di Paola: «I\u00A0gestori dei depuratori\u00A0devono rispettare i contratti»\n
      Emergenza ambientale

      Depuratori sotto sequestro in Calabria: Legambiente denuncia gestione carente e urbanizzazione eccessiva

      Inquinamento e abusi edilizi aggravano la crisi della depurazione. L’associazione: «Fermare il consumo di suolo per salvare il mare»
      Redazione
      Depuratori sotto sequestro in Calabria: Legambiente denuncia gestione carente e urbanizzazione eccessiva\n
      Alle porte di Cosenza

      Baratto amministrativo a Zumpano: il sindaco Fabiano punta su dignità e legalità

      Il progetto consente ai cittadini in difficoltà di convertire debiti locali in ore di lavoro a beneficio della comunità
      Baratto amministrativo a Zumpano: il sindaco Fabiano punta su dignità e legalità\n
      Patrimonio culturale

      Passeggiata ecologica a Calopezzati per valorizzare il sito della villa romana

      Soci, turisti e amministrazione comunale hanno preso parte all’iniziativa che unisce tutela ambientale e ricerca storica
      Redazione
      Passeggiata ecologica a Calopezzati per valorizzare il sito della villa romana\n
      La segnalazione

      Amantea, «fogna a cielo aperto in mare»: un cittadino contesta il Comune

      Un lettore invia foto e testimonianze che sembrano smentire le dichiarazioni ufficiali del sindaco Pellegrino sulla qualità delle acque marine
      Redazione
      Amantea, «fogna a cielo aperto in mare»: un cittadino contesta il Comune\n
      L’iniziativa

      «I piccoli centri sono i veri custodi dell’identità culturale»: Legambiente Nicà riscopre la villa romana di Calopezzati

      In programma oggi una passeggiata tra i resti del luogo con pulizia delle “Dune di Camigliano”: un evento che unisce cittadini, istituzioni e volontari per la rinascita dei territori. La vicepresidente del circolo Savina Sicilia: «Dobbiamo avere maggiore cura del nostro territorio. Spopolamento? Una grande sfida»
      Giuseppe Dell'Aquila
      «I piccoli centri sono i veri custodi dell’identità culturale»: Legambiente Nicà riscopre la villa romana di Calopezzati\n
      Crimini ambientali

      Tirreno cosentino, sequestrati cinque depuratori: Legambiente appoggia l’azione della Procura di Paola

      La presidente Parretta: «La mala depurazione compromette salute, ecosistemi ed economia. Deve essere una priorità politica»
      Redazione
      Tirreno cosentino, sequestrati cinque depuratori: Legambiente appoggia l’azione della Procura di Paola\n
      Ambiente in provincia di Cosenza

      Amantea, depurazione modello: mare classificato “eccellente” e zero sversamenti dal 2024

      Il sindaco Vincenzo Pellegrino: «Risultati frutto di finanziamenti regionali, manutenzione costante e sinergia tra istituzioni»
      Redazione
      Amantea, depurazione modello: mare classificato “eccellente” e zero sversamenti dal 2024\n
      Avviso pubblico

      Rifiuti, dalla Regione Calabria 11 milioni di euro ai Comuni per progetti destinati alla riduzione

      L’assessore Calabrese: «Un investimento importante, interamente a fondo perduto, di sostegno alla realizzazione di interventi strategici e strutturali per migliorare la qualità ambientale del territorio»
      Redazione Ambiente
      Rifiuti, dalla Regione Calabria 11 milioni di euro ai Comuni per progetti destinati alla riduzione\n
      Luogo speciale

      Aquila reale e Nitticora nidificano per la prima volta nella Sila Grande: l’eccezionale scoperta

      Trovati i nidi e documentato l’involo di giovani esemplari grazie all’impegno del Glc Lipu Sila e di Altura con la collaborazione della Società ornitologica italiana
      Redazione
      Aquila reale e\u00A0Nitticora nidificano per la prima volta nella Sila Grande: l’eccezionale scoperta
      Mare sempre più caldo

      La carica dei pesci alieni nel Mediterraneo: dal tordo con le basette alle noci di mare, un’invasione senza precedenti

      Il mare nostrum si scalda e accoglie sempre più specie tropicali: dal pesce scorpione al granchio blu, un’ondata che cambia ecosistemi e pesca
      Luca Arnaù
      La carica dei pesci alieni nel Mediterraneo: dal tordo con le basette alle noci di mare, un’invasione senza precedenti\n
      INTO THE WILD

      Le gelide cascate di Fiume di Mare, a Fiumefreddo Bruzio il rimedio naturale al caldo torrido

      Facilmente raggiungibili a margine di una piccola escursione, conducono in un angolo di natura incontaminata a pochi metri dal mar Tirreno. E l'acqua è anche cristallina...
      Antonio Clausi
      Le gelide cascate di Fiume di Mare, a Fiumefreddo Bruzio il\u00A0rimedio naturale al caldo torrido
      Ambiente e servizi

      Depuratore Paola: lavori al 70%, attivo il telecontrollo

      Avanza il potenziamento del depuratore di Pantani: telecontrollo IoT, fondi regionali e attesa per lo scarico nel Licciardo.
      Redazione
      Depuratore Paola: lavori al 70%, attivo il telecontrollo
      Estate ballerina

      Grandinata imbianca le strade in Sila, il maltempo alla vigilia di Ferragosto è arrivato

      Temporali anche sul Pollino. Le precipitazioni hanno raggiunto la costa jonica, piove pure a Catanzaro. Nelle prossime ore atteso un peggioramento
      Salvatore Lia
      Grandinata imbianca le strade in Sila, il maltempo alla vigilia di Ferragosto è arrivato
      Impegno civico

      Daawa Odv ripulisce l’autostazione di Cosenza: un gesto di solidarietà e inclusione

      L’associazione della comunità marocchina si fa promotrice di un’azione di volontariato per il decoro della città, in una zona spesso teatro di degrado
      Redazione
      Daawa Odv ripulisce l’autostazione di Cosenza: un gesto di solidarietà e inclusione\n
      Il report

      Goletta dei Laghi fa tappa in Calabria, i cinque invasi silani sono puliti «ma serve renderli balneabili»

      Valori microbiologici entro i limiti nei cinque punti monitorati nei laghi Arvo, Cecita, Ampollino, del Passante e l’Ariamacina. L’appello della presidente di Legambiente Anna Parretta: «La vocazione della Sila è chiara: turismo attivo e sostenibile, per questo è urgente avviare il percorso»
      Redazione Cronaca
      Goletta dei Laghi fa tappa in Calabria, i cinque invasi silani sono puliti «ma serve renderli balneabili»\n
      LA DENUNCIA

      Caos Depurazione, Maximiliano Granata: «Sul caso di Carolei intervenga la Procura»

      Il presidente del consorzio Valle Crati denuncia la liquidazione di 1,53 milioni di euro da parte della Regione Calabria al Comune, nonostante – sostiene – le segnalazioni di irregolarità inviate sia dal Consorzio sia da Arrical
      Redazione
      Caos Depurazione, Maximiliano Granata: «Sul caso di Carolei intervenga la Procura»
      Inquinamento ambientale

      Fuscaldo, la procura di Paola sequestra il depuratore

      Liquami in mare e impianto inefficiente: due indagati per inquinamento ambientale.

      Redazione
      Fuscaldo, la procura di Paola sequestra il depuratore
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali