Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
La Morrone conferma ufficialmente la sua indisponibilità a ripartire per il campionato di Eccellenza 2020/21 attraverso le parole del Vice Presidente Marco Caputo. “I campionati regionali dilettantistici non possono dare garanzie di sicurezza sanitaria perché non abbiamo a disposizione i mezzi e le persone per poter garantire ai tesserati l’assenza di contagio. Teniamo tanto ai nostri
Si è svolta oggi a Roma, la riunione del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti. All’ordine del giorno, l’atteso indirizzo sulla ripresa dei campionati della stagione sportiva 2020-2021 di Eccellenza maschile e femminile di calcio a 11 e i campionati maschili e femminili di Serie C-C1 di calcio a 5.Recepite prioritariamente le indicazioni del Consiglio Federale, il
Con l’Italia in piena crisi pandemica e con la terza ondata del Covid-19 che sta per colpire la penisola, il Consiglio Federale della FIGC ha decretato che l’Eccellenza riparte. A dare la notizia è direttamente il Presidente Federale Gabriele Gravina. Il numero uno del calcio italiano ha confermato però il blocco delle retocessioni. Questo provvedimento,
Si ferma la striscia di risultati utili consecutivi del Rende, che perde 1-2 in casa contro la Gelbison. Al vantaggio di Ferchichi su rigore nel primo risponde Mautone con una doppietta. Ottima anche la prestazione di Stancarone e Uliano, i cui problemi fisici non gli impediscono di giocare un’ottima partita. Al decimo Rende vicino al
Il sindaco di Amendolara Antonello Ciminelli e il delegato allo Sport, Angelo Soldato, esprimono viva soddisfazione a nome di tutto il Consiglio Comunale e al contempo formulano le più sincere congratulazioni alla concittadina, già sindaco, architetto Maria Rita Acciardi, per la recente riconferma alla carica di consigliere federale della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) per
Contributo da parte della FIGC per l’effettuazione dei tamponi e della sanificazione degli ambienti e richiesta sempre alla FIGC di non dar luogo a retrocessioni e di consentire il mantenimento della categoria per le Società che dovessero rinunciare alla prosecuzione dell’attività per difficoltà economiche. Ha senso riprendere così? La nota della LND Alla vigilia dell’Assemblea
Riceviamo e pubblichiamo. “Garantire il cambiamento attraverso serietà, progettualità e massimo impegno. Questo ha portato Alessandro Maria Vinci, supportato da un folto gruppo di allenatori calabresi, a candidarsi alle prossime elezioni regionali dell’AIAC Calabria. La candidatura di Vinci vuole essere uno stimolo per il movimento degli allenatori nella nostra regione. Alessandro Maria Vinci è attualmente
Arriva un altro colpo pesantissimo per lo sport dilettantistico e giovanile. Non si tratta ovviamente solo di calcio ma è una norma che riguarda tutte le discipline sportive praticate dai non professionisti. Il portale www.sportpiacenza.it ha spiegato bene nel dettaglio il tutto. In un documento firmato dal Ministero della Salute in data 13 gennaio, viene specificata
Sarà ancora Saverio Mirarchi a guidare il Comitato Regionale Calabria della Lega Nazionale Dilettanti per il prossimo quadriennio olimpico. All’assemblea elettiva svoltasi questo pomeriggio presso la sede del Comitato, in presenza e con tutte le misure anticovid ottemperate, sono intervenuti il Presidente della LND Cosimo Sibilia, il Presidente del Coni Calabria Maurizio Condipodero, la componente
“Fare per cambiare”. Nasce da questa esigenza la formazione di un nuovo gruppo di allenatori che, in vista delle prossime elezioni dell’AIAC in Calabria, ha scelto i propri candidati in tutte le province calabresi per fornire supporto alla crescita dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio in ambito sia provinciale che regionale. A supportare il gruppo c’è la
Tommaso Napoli, già allenatore di Licata, Castrovillari, Cosenza e Taranto, è il nuovo allenatore del Rende calcio 1968.La decisione è stata presa nella mattinata di oggi a seguito dell’esonero di mister Alfonso Caruso.A quest’ultimo va il ringraziamento personale del Presidente Coscarella e di tutto l’ambiente Rende per l’impegno profuso, la professionalità dimostrata e il profondo
Pubblicato dalla Regione Calabria il decreto per la concessione di contributi regionali finalizzati alla realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi.
Il Dipartimento Interregionale, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari, ha fissato la data del 6 dicembre per la ripresa regolare del Campionato con le partite della 7^ giornata (la 9^ per i gironi A e C) che avrebbero dovuto disputarsi lo scorso 8 novembre. Priorità quindi ai recuperi ancora da giocare calendarizzati per il
Il dipartimento Presidenza, Settore Sport, su input del presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, che ha la delega in materia, nel giro di pochi giorni completerà una serie di liquidazioni a favore di 95 società dilettantistiche calabresi, per un totale di 103mila euro. Sono già stati liquidati, con due distinti decreti (del 13 e
Prosecuzione e completamento della stagione sportiva. È stato questo il tema principale affrontato dal Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, riunitosi oggi in videconferenza per la quasi totalità dei suoi componenti. Pur considerando il protrarsi dell’emergenza sanitaria e le incertezze legate ai cambiamenti delle misure di contenimento al contagio da coronavirus, l’obiettivo principale resta quello
«Il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, d’intesa con il Consiglio del Dipartimento Interregionale, DISPONE – di dare priorità al recupero di tutte le gare rinviate sino ad oggi, con conseguente necessità di differimento dei turni di gare di campionato già programmati a far data dall’8.11.2020 fino a tutto il 22.11.2020, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari;
Si chiude con tre nuove pedine la campagna di rafforzamento autunnale del Rende calcio.Indosseranno la casacca bianco-rossa i seguenti calciatori:⁃ Sergio Cruz, attaccante brasiliano proveniente dall’ACR Messina, 32 anni e una lunghissima carriera tra serie C e serie D;⁃ Marco Foderaro, 39 anni, centrocampista proveniente dal Sambiase, con una ventennale e gratificante carriera nelle massime categorie dilettantistiche
La società comunica di essersi assicurata le prestazioni sportive del centrocampista dalle spiccate doti offensive classe 1997, Francesco Perri. Il giocatore, nonostante la giovane età, vanta diverse presenze in serie D, con le maglie di Paceco, Castrovillari e Montalto. Dopo aver iniziato la stagione con il Città di Acri ecco l’approdo in rossoblù, con la