Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»
Superato il lungo e grigio periodo di crisi societaria, torna il sereno in casa Corigliano. La novità, nell’aria da qualche giorno, trova fondamento nel ritorno al timone della società biancoazzurra del presidente Mauro Nucaro. L’artefice del doppio salto consecutivo in altrettante stagioni, del triplete dello scorso anno (campionato, coppa Italia e supercoppa) e soprattutto del
L’A.S.D. Belvedere 1963, comunica che, da oggi, sono due nuovi calciatori amaranto il centrocampista centrale Francesco Di Giorno e l’esterno Gerardo Morrone. Il primo (nella prima foto con il D.S. Thomas Rinaldi), classe 2000, originario di Orsomarso e nato a Cetraro, arriva a titolo definitivo dall’ AC Este 1920, società veneta che disputa il campionato
E’ soddisfatto il direttore generale della Morrone Marco Chiappetta dopo la vittoria contro la Rossanese nella semifinale di Coppa Italia. «E’ stata una grande gioia, un traguardo che volevamo fortemente dal primo giorno – spiega – Per noi sarà un altro appuntamento stimolante che, tra le altre cose, porterà il club a giocarsi un titolo
L’ASD PRAIATORTORA annuncia l’ingaggio del talentuoso FRANCESCO PERRI, attaccante, classe 97’.Perri arriva dal Cassano Sybaris, dove in 11 gare disputate (assente per squalifica alla decima e dodicesima giornata rinviata causa allerta meteo) ha realizzato 9 reti tra cui anche la doppietta proprio ai danni del PRAIATORTORA che ha consentito alla sua ex squadra di pareggiare l’incontro.A
CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA PREANNUNCIO RECLAMO Gara del 30/11/2019 BORGO GRECANICO 2015 – DELIESE Preso atto del preannuncio di ricorso da parte della società DELIESE si soprassiede ad ogni decisione in merito. Nel relativo paragrafo, di seguito, si riportano i provvedimenti disciplinari assunti a carico di tesserati per quanto in atti. DELIBERE Gara del 1/12/2019 CITTA
CAMPIONATO ECCELLENZA PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI – GARE DEL 30/11/2019 In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE (V INFR) LA BANCA STEFANO (TREBISACCE) PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI – GARE DEL 1/12/2019 In base alle risultanze degli atti
Si spalancano le porte della finale per la Morrone. I granata, vincendo 3-2 a Rossano, contenderanno la Coppa Itallia Dilettanti al San Luca. L’ultimo atto si disputerà il 21 dicembre in campo neutro, precisamente allo stadio “D’Ippolito” di Lamezia Terme. Le reti di Ferraro, Gueye e Leta hanno vanificato i tentativi dei padroni di casa
La società ASD TREBISACCE comunica,grazie all’ottimo operato del Direttore Tecnico ,con immensa soddisfazione di aver acquisito le prestazione sportive dell’attaccante italo-togolese Mouhamed ALASSANI dal Ragusa. Classe 1988 nato in Togo, Momo nasce come esterno offensivo brevilineo,velocissimo e con la capacità di saltare l’uomo e vedere la porta e che può coprire tutti i ruoli del
N.A San Giacomo Calcio comunica di aver perfezionato l’accordo con la società F.C.D. Bisignano nella persona del Presidente Greco, ai quali porgiamo i nostri ringraziamenti per la collaborazione e la serietà dimostrata nell’ambito della trattativa che ha portato ad a acquisire ildiritto delle prestazioni sportive dei calciatori Luzzi Umile e Ferraro Gianmaria .Inoltre la società
La F. C. D. Luzzese 1965 comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del centrocampista Marco Russo (‘96). Il calciatore, nella prima parte di stagione con il Bisignano, ha già sostenuto l’allenamento odierno agli ordini di mister Guido e domani sarà già disponibile per il recupero contro la Brutium. Ufficio Stampa F.C.D. Luzzese 1965
Patricio Spada (’93) è un giocatore dello Scalea. L’attaccante argentino arriva in Italia per giocare in serie D e dopo qualche mese sceglie la corte biancostellata, dove i connazionali già vantano soddisfazioni. Fisicamente imponente, umanamente lodevole, “Pato” prova e approva l’ambiente scaleoto con reciproco beneplacito della terna presidenziale. Gregorace lo aveva puntato già quest’estate, quando
A.C. Morrone comunica di aver completato le operazioni per il trasferimento del centrocampista Cristian De Marco al Corigliano. Al giovane classe 2000 la società augura le migliori fortune e lo ringrazia per l’impegno profuso con la maglia granata.
La Morrone è tornata al successo in campionato dopo tre gare che avevano fruttato appena un punto. Il 4-0 registrato contro l’Isola Capo Rizzuto ha fatto sorridere Lorenzo Stranges. «Finalmente abbiamo riassaporato la vittoria, una vittoria maturata contro una buona squadra – dice – Era necessario centrarla per il morale dei ragazzi e per convincerci
Primo rinforzo ufficiale di questa finestra invernale di mercato per la Rossanese che amplia il proprio parco under con l’arrivo dell’esterno classe 2000 Antonio Attadia. Giovane di spessore già noto dalle parti dello “Stefano Rizzo” avendo indossato nel recente passato anche la casacca dell’Olympic Rossanese.
È ufficiale il centrocampista classe 2000, Marco Feraco, attaccante esterno classe ’96 e Francesco Calomino, centrocampista classe ’90. I due, hanno già sostenuto il primo allenamento in rossonero: Calomino nella passata stagione faceva parte del gruppo poi retrocesso nel play out perso a Calomino, per Falcone un inizio di stagione con il Lauria in Eccellenza
Con il più classico dei risultati e nel match valevole la quattordicesima d’andata del gir. I di serie D, l’Acireale supera 2 a 0 il Corigliano. Allo stadio “Aci Galatea- Tupparello”, la squadra di mister De Sanzo perde ma senza demeritare. Biancazzurri, infatti, più spigliati rispetto ad altre occasioni sia sul risultato di parità che
La Morrone è tornata alla vittoria in modo plateale, dominando un incontro sulla carta ostico. I granata, trascinati da Gueye, hanno rifilato quattro gol all’Isola Capo Rizzuto, mai realmente pericolosa dalle parti di Bance. L’esterno ha realizzato una doppietta, mentre Ferraro (dal dischetto) e Casella hanno timbrato una volta a testa il cartellino. Il successo