Ai giudici ha riferito di aver accoltellato il connazionale al termine di un momento di preghiera sfociato in un violento confronto: «Volevo soltanto difendermi, non pensavo finisse così»
Per i pm, nella città lombarda Milano c'è un «contesto mafioso» simile a quello calabrese, «né più né meno della Calabria». Nell’inchiesta coinvolte 146 persone
La circolazione ferroviaria è ripresa dopo le 15 ma persistono i disagi per i convogli provenienti dalla Calabria e diretti al Centro-Nord. Il M5s punta il dito contro Salvini: «Per un incidente l'intero sistema dell'Alta velocità non può andare in tilt per tutto il giorno»
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Davanti al gip di Palermo alcuni degli accusati di corruzione e turbativa d’asta nell’inchiesta che coinvolge Cuffaro e Romano. Fazzino ammette un falso ma «indotto in errore», la Procura revoca la richiesta di arresto. Conferme da Di Mauro sulle pressioni per favorire la Dussmann
La gara multimilionaria dell'Asp di Cosenza che vede vincente (ma non ancora assegnatario) il raggruppamento di imprese con a capo il senatore di Forza Italia e presidente della Lazio
In primo grado l’ex presidente della Provincia di Vibo era stato condannato a un anno. La Procura generale di Catanzaro chiede inoltre la conferma del verdetto per l’ex consigliere comunale Francescantonio Tedesco e per l’imprenditore Giuseppe D’Amico
L’indagine della Dda e della Dia smantella la prima locale romana: accuse di associazione mafiosa, droga, estorsioni e riciclaggio per una quarantina di imputati
Inizia la requisitoria nel maxi processo a 146 persone coinvolte nell’inchiesta che ha svelato l’alleanza tra clan calabresi, Cosa nostra e camorra. Tra due giorni le richieste di condanna per il rito abbreviato
Contestualmente i carabinieri hanno effettuato verifiche in bar e ristoranti riscontrando lavoratori irregolari e violazioni alle norme igieniche e sulla tracciabilità degli alimenti. Sanzioni per oltre 20mila euro
La Cassazione annulla l’ordinanza che aveva revocato la misura rieducativa a un imputato detenuto, ribadendo il principio di compatibilità tra i due istituti
I proiettili sarebbero partiti da una discesa nei pressi di una ringhiera, in una zona dove al piano inferiore si trovava un gruppo di ragazzi extracomunitari
Per il sondaggio Demos-Libera, i clan inquietano ma non scuotono più. Le cosche calabresi fanno paura al 26% del campione, camorra in crescita. L’84% dei cittadini punta sulla confisca dei beni ma la considera troppo costosa per lo Stato. E la rassegnazione si fa strada
Lucia Russo lavora al centralino dell’ospedale San Francesco da sei anni e da tre ha cominciato la sua battaglia per chiedere che i bagni siano realizzati in una stanza adiacente alla postazione di lavoro, così da garantire a lei e alla sua collega la piena autonomia
Il sindaco a margine degli episodi critici della notte: «Chiederò un incontro al signor Prefetto di Cosenza per valutare insieme l’opportunità di intensificare i controlli»
I Carabinieri analizzano i filmati delle telecamere a circuito chiuso dopo i colpi d’arma da fuoco esplosi contro una Lancia Y nel cuore della città, tra la paura dei residenti e la fuga dei responsabili