Appuntamento da venerdì 10 ottobre a domenica 12. Il sindaco Franz Caruso:«I risultati degli anni passati ci hanno consegnato un gradimento importante da parte dei visitatori»
Sabato 5 e domenica 6 ottobre l’altopiano silano si prepara ad accogliere una nuova edizione dell’evento attesissimo dagli appassionati di enduro e turismo naturalistico
Il 4 e 5 ottobre il borgo cosentino ospita la seconda edizione dell’evento gastronomico-culturale dedicato al piatto tipico a base di grano e carne, con degustazioni, concerti, show cooking e momenti di approfondimento sulla tradizione calabrese
Il nuovo direttore generale racconta i vent’anni di percorso professionale, dalla cassa allo sportello fino alla direzione generale. «Il nostro compito non è distribuire utili, ma rafforzare il patrimonio per famiglie e imprese. Fiducia e ascolto restano le parole chiave».
Il nuovo direttore generale racconta i vent’anni di percorso professionale, dalla cassa allo sportello fino alla direzione generale. «Il nostro compito non è distribuire utili, ma rafforzare il patrimonio per famiglie e imprese. Fiducia e ascolto restano le parole chiave».
Il nuovo direttore generale racconta i vent’anni di percorso professionale, dalla cassa allo sportello fino alla direzione generale. «Il nostro compito non è distribuire utili, ma rafforzare il patrimonio per famiglie e imprese. Fiducia e ascolto restano le parole chiave».
Il festival torna con un cartellone che unisce grandi concerti, teatro, incontri d’autore e lirica. Il sindaco Principe: «Una città universitaria deve investire sulla cultura per essere più libera»
La madrina di questa nuova edizione sarà l’attrice Manuela Arcuri, ma non mancheranno altri nomi di spicco, come quello del collega Giulio Berruti. Sarà presente, come sempre, Re Peperoncino, il personaggio interpretato dall’attore Gianni Pellegrino
Il riconoscimento celebra l’impegno nel valorizzare il territorio e la comunità, con un’opera esclusiva del maestro orafo Gerardo Sacco. Appuntamento sabato 13 settembre al Parco Archeologico di Sibari, ore 18:30
Il festival, in programma dall’11 al 13 settembre tra La Base e le Statue del Museo all’Aperto Bilotti, proporrà presentazioni di libri, performance artistiche, proiezioni e incontri sul tema “Divergenze · Eresia”, con focus su salute mentale, memoria critica e comunità
L’edizione 2025 dedicata all’indimenticabile Stefania Sandrelli. Sabato 13 settembre la cerimonia di premiazione di tutti i film vincitori del contest internazionale Orizzonti 2025. Inoltre il pubblico potrà conoscere da vicino il regista e sceneggiatore serbo Miroslav Lekic
Un fiume di persone ha invaso la città. Spettacoli, presentazioni e dimostrazioni con la musica indimenticabile di Fargetta hanno trasformato la città in un palcoscenico di emozioni
Sarà visibile anche a occhio nudo e i migliori luoghi per ammirare questo spettacolo saranno soprattutto i parchi, i monti e i luoghi con assenza di luminosità
Dal 10 al 14 settembre la 33ª edizione di uno degli eventi gastronomici più attesi in Calabria. Cinque giornate all’insegna del gusto, della musica e della tradizione