Il festival torna con un cartellone che unisce grandi concerti, teatro, incontri d’autore e lirica. Il sindaco Principe: «Una città universitaria deve investire sulla cultura per essere più libera»
La madrina di questa nuova edizione sarà l’attrice Manuela Arcuri, ma non mancheranno altri nomi di spicco, come quello del collega Giulio Berruti. Sarà presente, come sempre, Re Peperoncino, il personaggio interpretato dall’attore Gianni Pellegrino
Il riconoscimento celebra l’impegno nel valorizzare il territorio e la comunità, con un’opera esclusiva del maestro orafo Gerardo Sacco. Appuntamento sabato 13 settembre al Parco Archeologico di Sibari, ore 18:30
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
«Il 22 e il 23 novembre, invitiamo chiunque voglia cambiare le cose a unirsi a noi per far sentire la propria voce e riscrivere l’agenda politica e sociale della nostra città»
Il Teatro Comunale si trasformerà in un vibrante club newyorkese, pronto a ospitare un evento musicale che promette di toccare il cuore di ogni spettatore
Al Riva Restaurant di Falerna una cena di gala per raccogliere fondi da destinare al Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell’Università Magna Graecia. Ma sarà possibile donare fino al 20 aprile: ecco come
La manifestazione di Campotenese si rinnova con escursioni, mostre e un focus sulla sostenibilità, celebrando la biodiversità e la tradizione culinaria del Parco Nazionale del Pollino
Attraverso i suoi studi, ha svelato nuovi aspetti di figure iconiche come Alarico, Bernardino Telesio, Tommaso Campanella, Lucrezia della Valle e molti altri
Il sassofonista, noto per la sua abilità tecnica e la sua capacità di mescolare generi musicali, ha regalato una serata indimenticabile all'insegna del jazz e dell'improvvisazione