Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Un’imbarcazione con attivisti e aiuti umanitari ha preso fuoco a 50 miglia da Sidi Bou Said. L’organizzazione parla di un attacco sospetto. Le forze dell’ordine tunisine: «Solo un incendio ai giubbotti di salvataggio». Nessun ferito a bordo
Al Forum Teha l’allarme sul capitale umano: un minore su sette cresce in povertà assoluta, il 15% dei giovani è Neet e solo un terzo dei trentenni è laureato. Il costo stimato: 170 miliardi di Pil mancato
Parte il giro di vite contro l’uso dei cellulari in classe: le sanzioni saranno calibrate in base alla gravità dell’infrazione. I presidi ammettono: far rispettare il divieto sarà una battaglia quotidiana
Non si tratta solo della più grande missione umanitaria del nostro tempo: è il popolo che si rimbocca le mani e decide di fare per la martoriata Gaza quello che i governanti non fanno. Tra il silenzio delle istituzioni e le minacce di Israele
Un falso sms invita a sbloccare l’account con un link: è phishing. Le forze dell’ordine allertano gli utenti sui rischi crescenti di raggiri online e consigliano di non condividere credenziali sensibili
I sanitari del 118 hanno tentato di trasportarli in ospedale, ma invano perché al loro arrivo al “Sant'Anna” erano deceduti. Avevano diciassette e vent’anni
A lanciare l’allarme la figlia, preoccupata per le condizioni del padre. L’ottantacinquenne aveva provato a togliere il corpo estraneo da solo con un cacciavite
Il provvedimento prevede anche la dispensa dall’obbligo di indossare l’abito talare e il divieto per il presule di presentarsi pubblicamente come sacerdote
Venti le persone ferite. Uno dei morti è il conducente del mezzo. Secondo le prime ricostruzioni, uno dei cavi che reggevano la struttura avrebbe ceduto