logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Sanita>"Botulino, il veleno che...

      24 ORE ALL NEWS

      Video

      Sanita
      "Botulino, il veleno che ferma il respiro": esperti a confronto a Cosenza

      Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante

      21 novembre, 2025
      ULTIMA ORA
      • - 23:04Ornella Vanoni è morta a Milano: addio alla voce senza fine
      • - 18:00“Botulino, il veleno che ferma il respiro”: esperti a confronto per due giorni a Cosenza
      • - 17:48Disservizi Tim in tutta Italia: aumentano le segnalazioni degli utenti
      • - 17:35Sassari, 24 anni di carcere all'uomo che uccise il padre con la fiocina: la conferma in Appello
      • - 17:28A Falerna nasce Idrowellness, il nuovo showroom Ligato Progress
      • - 16:48Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani
      • - 23:04Ornella Vanoni è morta a Milano: addio alla voce senza fine
      • - 18:00“Botulino, il veleno che ferma il respiro”: esperti a confronto per due giorni a Cosenza
      • - 17:48Disservizi Tim in tutta Italia: aumentano le segnalazioni degli utenti
      • - 17:35Sassari, 24 anni di carcere all'uomo che uccise il padre con la fiocina: la conferma in Appello
      • - 17:28A Falerna nasce Idrowellness, il nuovo showroom Ligato Progress
      • - 16:48Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani
      • - 23:04Ornella Vanoni è morta a Milano: addio alla voce senza fine
      • - 18:00“Botulino, il veleno che ferma il respiro”: esperti a confronto per due giorni a Cosenza
      • - 17:48Disservizi Tim in tutta Italia: aumentano le segnalazioni degli utenti
      • - 17:35Sassari, 24 anni di carcere all'uomo che uccise il padre con la fiocina: la conferma in Appello
      • - 17:28A Falerna nasce Idrowellness, il nuovo showroom Ligato Progress
      • - 16:48Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l'omicidio di Sofia Stefani
      Il convegno

      “Botulino, il veleno che ferma il respiro”: esperti a confronto per due giorni a Cosenza

      VIDEO | Appuntamento i prossimi 26 e 27 novembre presso la sede dell’Ordine dei Medici. Il direttore del Dipartimento di Emergenza-Urgenza dell’AO Andrea Bruni: «Questo approfondimento nasce dall’urgenza che abbiamo affrontato lo scorso mese di agosto con il cluster sviluppatosi a Diamante»
      Salvatore Bruno
      “Botulino,\u00A0il veleno che ferma il respiro”: esperti a confronto per due giorni a Cosenza\n
      Sanità europea

      Infermieri formati in Romania ora ammessi ai concorsi pubblici italiani

      Pubblicato il decreto che riconosce la qualifica professionale: via libera agli infermieri rumeni con esperienza e ai titoli conformi dopo il 2024
      Redazione
      Infermieri formati in Romania ora ammessi ai concorsi pubblici italiani\n
      Sanità a singhiozzo

      Allarme a Trebisacce: il centro vaccinale rischia lo stop definitivo

      I consiglieri di opposizione chiedono risposte su una struttura rimasta senza personale medico
      Matteo Lauria
      Allarme a Trebisacce: il centro vaccinale rischia lo stop definitivo
      L’allarme

      Consultorio di Cariati chiuso, Orrico (M5S): «Carenza di personale fatto molto grave»

      La deputata denuncia i disagi per donne e famiglie e accusa la Regione: «La Calabria resta ultima in sanità, dove sono i risultati annunciati da Occhiuto?»
      Redazione
      Consultorio di Cariati chiuso, Orrico (M5S):\u00A0«Carenza di personale fatto molto grave»\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Sanita

      "Botulino, il veleno che ferma il respiro": esperti a confronto a Cosenza

      Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante

      21 novembre 2025
      Ore 15:23
      \"Botulino, il veleno che ferma il respiro\": esperti a confronto a Cosenza
      Sport

      Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»

      Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento

      20 novembre 2025
      Ore 16:14
      Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»
      Societa

      Cosenza, la caserma Fratelli Bandiera diventa proprietà del Comune

      Siglato l'accordo tra il Demanio e Palazzo dei Bruzi. Obiettivo: ridare valore all'antico edificio

      19 novembre 2025
      Ore 16:55
      Cosenza, la caserma Fratelli Bandiera diventa proprietà del Comune
      Societa

      Alfredo Bruno, il fashion coach che ha trasformato le passerelle in una esperienza multisensoriale

      Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»

      19 novembre 2025
      Ore 15:54
      Alfredo Bruno, il fashion coach che ha trasformato le passerelle in una esperienza multisensoriale
      Societa

      Cosenza, la caserma Fratelli Bandiera diventa proprietà del Comune

      Siglato l'accordo tra il Demanio e Palazzo dei Bruzi. Obiettivo: ridare valore all'antico edificio

      19 novembre 2025
      Ore 16:55
      Cosenza, la caserma Fratelli Bandiera diventa proprietà del Comune
      Societa

      Alfredo Bruno, il fashion coach che ha trasformato le passerelle in una esperienza multisensoriale

      Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»

      19 novembre 2025
      Ore 15:54
      Alfredo Bruno, il fashion coach che ha trasformato le passerelle in una esperienza multisensoriale
      Sanita

      "Botulino, il veleno che ferma il respiro": esperti a confronto a Cosenza

      Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante

      21 novembre 2025
      Ore 15:23
      \"Botulino, il veleno che ferma il respiro\": esperti a confronto a Cosenza
      Sport

      Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»

      Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento

      20 novembre 2025
      Ore 16:14
      Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»
      Societa

      Cosenza, la caserma Fratelli Bandiera diventa proprietà del Comune

      Siglato l'accordo tra il Demanio e Palazzo dei Bruzi. Obiettivo: ridare valore all'antico edificio

      19 novembre 2025
      Ore 16:55
      Cosenza, la caserma Fratelli Bandiera diventa proprietà del Comune
      Societa

      Alfredo Bruno, il fashion coach che ha trasformato le passerelle in una esperienza multisensoriale

      Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»

      19 novembre 2025
      Ore 15:54
      Alfredo Bruno, il fashion coach che ha trasformato le passerelle in una esperienza multisensoriale
      Sanita

      "Botulino, il veleno che ferma il respiro": esperti a confronto a Cosenza

      Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante

      21 novembre 2025
      Ore 15:23
      \"Botulino, il veleno che ferma il respiro\": esperti a confronto a Cosenza
      Sport

      Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»

      Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento

      20 novembre 2025
      Ore 16:14
      Lorenzi: «Il PalaPirossigeno è la svolta. Così Cosenza torna a credere nel basket»
      grave carenza

      Consultorio di Cariati bloccato: manca l’ostetrica e il servizio si ferma

      Il territorio perde un presidio essenziale mentre cittadini e associazioni chiedono interventi rapidi
      Matteo Lauria
      Consultorio di Cariati bloccato: manca l’ostetrica e il servizio si ferma
      La richiesta

      Registro tumori, il sindaco di Trebisacce sollecita ASP e Regione

      L'appello lanciato dopo un convegno sull'oncologia che ha evidenziato l'urgenza di diagnosi precoci e l'impegno del Comune per rilanciare l'ospedale
      Franco Sangiovanni
      Registro tumori, il sindaco di Trebisacce sollecita ASP e Regione\n
      Intesa tra regioni

      Tetti massimi ma non per tutte le prestazioni ospedaliere: ecco cosa prevede l’accordo tra Calabria ed Emilia

      Al superamento scatterà per i privati un meccanismo di compensazione. L’intesa prevede anche di migliorare «l’accessibilità ai servizi e il livello di autosufficienza dell’offerta nella regione di residenza del paziente»
      Luana Costa
      Tetti massimi ma non per tutte le prestazioni ospedaliere: ecco cosa prevede l’accordo tra Calabria ed Emilia\n
      L’annuncio

      Frenare la fuga dei pazienti calabresi al Nord, Occhiuto firma l’accordo con l’Emilia Romagna

      Il presidente della Calabria a Cosenza annuncia l’intesa che introdurrà tetti di spesa per ridurre la mobilità sanitaria. Sullo statuto regionale: «Adeguamento alla norma nazionale su assessori e sottosegretari»
      Salvatore Bruno
      Frenare la fuga dei pazienti calabresi al Nord, Occhiuto firma l’accordo con l’Emilia Romagna\n
      speranze

      Trebisacce, otto milioni per riaprire l’Ospedale: cantieri in corsa

      Avviati gli interventi di consolidamento e il restyling del Pronto soccorso: novanta giorni per chiudere i lavori
      Matteo Lauria
      Trebisacce, otto milioni per riaprire l’Ospedale: cantieri in corsa
      azienda sanitaria

      Infezioni in ambito sanitario: a Cosenza la prima giornata di aggiornamento tecnico

      Operatori riuniti all’Ordine dei Medici per approfondire metodi e controlli. Secondo incontro il 28 novembre
      Redazione
      Infezioni in ambito sanitario: a Cosenza la prima giornata di aggiornamento tecnico
      TECNOLOGIA FRA I REPARTI

      Loizzo rilancia sull’ospedale virtuale a Cosenza: «Potremmo averlo già nel 2026»

      La deputata leghista torna sul cavallo di battaglia che porta avanti ormai da anni: «Una realtà che muove in questi giorni i primi passi». E sulle terapie digitali spiega: «La legge sta per passare in Parlamento»
      Francesco La Luna
      Loizzo rilancia sull’ospedale virtuale a Cosenza: «Potremmo averlo già nel 2026»
      Il caso

      Caso Mattia Spanò, l’Asp «chiarisce le cure al paziente e ribadisce impegno per tutele e decoro sanitario»

      L’Ufficio Comunicazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza interviene sul caso di Mattia Spanò, l’ex detenuto di Cetraro affetto da disturbi psichici. «Il percorso assistenziale è seguito con continuità e ricerca attiva di una struttura idonea»
      Francesca Lagatta
      Caso Mattia Spanò, l’Asp\u00A0«chiarisce le cure al paziente e ribadisce impegno per tutele e decoro sanitario»\n
      L’intervista

      La riforma della sanità calabrese secondo Occhiuto: «Tutti gli ospedali sotto un’unica Azienda»

      Il presidente della Regione Calabria, a margine degli Stati Generali sulla medicina digitale, rilancia la proposta già avanzata in campagna elettorale: «È complessa, ma ci stiamo lavorando»
      Francesco La Luna
      La riforma della sanità calabrese\u00A0secondo Occhiuto: «Tutti gli ospedali sotto un’unica Azienda»\n
      Sanità di eccellenza

      Polo oncologico del Mariano Santo, inaugurato un secondo acceleratore lineare di ultima generazione

      La macchina è operativa nell’Unità Complessa di radioterapia diretta da Luigi Marafioti e consente il trattamento delle neoplasie con estrema precisione ed effetti collaterali minimi. Passo in avanti decisivo per abbattere le liste d’attesa
      Redazione
      Polo oncologico del Mariano Santo, inaugurato un\u00A0secondo acceleratore lineare di ultima generazione\n
      LE PAROLE DEL MINISTRO

      Calabria fuori dal commissariamento della sanità, mezzo passo indietro di Schillaci: «È un problema tecnico, non mio»

      Presente agli stati generali della medicina digitale, svoltisi all’Unical, il ministro della salute non si sbottona sulla promessa fatta da Meloni in campagna elettorale: «Non so quanto ci vorrà, deciderà il Mef»
      Francesco La Luna
      Calabria fuori dal commissariamento della sanità, mezzo passo indietro di Schillaci: «È un problema tecnico, non mio»\n
      La richiesta

      Detassazione degli straordinari per gli infermieri, il Nursind chiede la sospensione dei conguagli 

      Il sindacato scrive (di nuovo) all’Asp di Cosenza: «Si attendano gli sviluppi in corso, come la possibile approvazione dell’emendamento volto a sanare l’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate»
      Redazione
      Detassazione degli straordinari per gli infermieri, il Nursind chiede\u00A0la sospensione dei conguagli\u00A0\n
      L’evento

      All’Unical si progetta il futuro, oggi gli Stati generali della Sanità digitale con il ministro Schillaci

      La giornata di studio vedrà confrontarsi istituzioni, mondo accademico, imprese e professionisti di tutto il Paese. Ci saranno anche il presidente dell’Istituto Superiore della Sanità Bellantone e il presidente della Regione Occhiuto
      Redazione Sanità
      All’Unical si progetta il futuro, oggi gli Stati generali della Sanità digitale con il ministro Schillaci\n
      la segnalazione

      «Irregolarità nella graduatoria del concorso Asp». La denuncia dell’Ordine dei fisioterpatisti

      In particolare due nominativi sarebbero in possesso del titolo di massofisioterapista, non equipollente a quello di fisioterapista. Segnalazione indirizzata all’Azienda Santaria Provinciale di Cosenza e ai NAS
      Redazione
      «Irregolarità nella graduatoria del concorso Asp». La denuncia dell’Ordine dei fisioterpatisti
      screening gratuiti

      A Mendicino la Giornata dedicata alla Prevenzione del tumore al seno

      Evento organizzato dall’Amministrazione comunale guidata da Irma Bucarelli in collaborazione con l’Associazione Onco Med
      Redazione
      A Mendicino la Giornata dedicata alla Prevenzione del tumore al seno
      Influenza 2025

      Stagione influenzale da record: ISS cambia il sistema di sorveglianza, H3N2 sotto osservazione

      Influenza, l’avviso dell’ISS: infezioni in forte aumento e ceppo H3N2 in evoluzione
      Redazione
      Stagione influenzale da record: ISS cambia il sistema di sorveglianza, H3N2 sotto osservazione
      la sorpresa

      Trebisacce, stop Improvviso ai lavori di ammodernamento delle Sale Operatorie dell'Ospedale "Chidichimo"

      Al “Chidichimo” il cantiere è stato smobilitato: l’allarme è scattato giovedì scorso. Cosa si nasconde dietro il “passo indietro”?
      Franco Sangiovanni
      Trebisacce, stop Improvviso ai lavori di ammodernamento delle Sale Operatorie dell'Ospedale \"Chidichimo\"\n
      Dubbi sull’intesa

      Migrazione sanitaria, l'accordo Calabria-Emilia non convince l'ex commissario Scura: «Come turarsi il naso per curare il raffreddore»

      Il manager che si è preso cura del settore per quasi quattro anni commenta l’intesa a cui si lavora per frenare i viaggi della speranza verso il Nord: «Quel patto non basta. Ci sono ancora forme di speculazione tra regioni, bisogna intervenire su appropriatezza delle prestazioni e calabresi non residenti»
      Luana Costa
      Migrazione sanitaria, l'accordo Calabria-Emilia non convince l'ex commissario Scura: «Come turarsi il naso per curare il raffreddore»
      Buona sanità

      Cosenza, un secondo acceleratore lineare di ultima generazione nel Polo oncologico del Mariano Santo

      Si tratta della prima macchina di questo tipo in Calabria, capace di offrire ai pazienti trattamenti radioterapici più rapidi, precisi e personalizzati.
      Redazione
      Cosenza, un secondo acceleratore lineare di ultima generazione nel Polo oncologico del Mariano Santo\n
      Sanità Calabria

      «L’ospedale della Sibaritide? Un bel set cinematografico per gli spot di Occhiuto»: Madeo (Pd) denuncia ritardi nei lavori

      Il consigliere regionale rinvia il completamento della struttura: «Difficile che avvenga nel 2026, a parte la struttura mancano i collegamenti viari e la realizzazione di tutti i sottoservizi necessari». Poi l'allarme sicurezza: «Possibile che in un'opera così importante continuino gli attentati incendiari?»
      Redazione Politica
      «L’ospedale della Sibaritide? Un bel set cinematografico per gli spot di Occhiuto»: Madeo (Pd) denuncia ritardi nei lavori\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Franco Perna lascia il carcere per motivi di salute

      2

      Fagnano Castello, muore schiacciato tra il cancello di casa e l’auto

      3

      Antonino De Gaetano, da assessore regionale in Calabria a portaborse di De Cicco

      4

      De Cicco scuote l'opposizione: «Occhiuto parla di Tunisia e USA, ma dei cittadini non gliene frega nulla»

      5
      Basso Ionio cosentino

      Scontro a Calopezzati sulla Statale 106 Jonica, due feriti e tratto chiuso: traffico in tilt

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Cosenza Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali