Il consigliere regionale: «Inserito nel piano strategico dell’azienda anche il ripristino dell’impianto di potabilizzazione di Piano Lago. Recupereremo oltre 100 litri al secondo»
Il procuratore della Repubblica di Cosenza ospite del docente di Pedagogia dell’Antimafia, Giancarlo Costabile, ha parlato a un’aula Solano gremita: «Anche le droghe leggere ormai hanno princìpi attivi molto più forti rispetto a qualche anno fa»
Per il sindaco le installazioni iniziano a dare i primi frutti nella battaglia contro gli incivili che sporcano e abbandonano i rifiuti in maniera indiscriminata
Assieme all’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione una rete di venti realtà territoriali ha sottoscritto la comunicazione inviata anche alle Prefetture e alla Commissione nazionale
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Il fashion coach Alfredo Bruno si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
Il Comune rinnova l’impegno contro la transfobia e ricorda le vittime di violenza. Caruso: «Cosenza esempio virtuoso di rispetto, inclusione e tutela delle persone trans e non binarie»
Sulla base di video estratti dal suo telefono durante la richiesta d’asilo, Salem è accusato di propaganda jihadista. Associazioni e collettivi contestano l’uso estensivo del DDL Sicurezza e chiedono trasparenza e garanzie
Il docente Unical Giancarlo Fortino, ospite a Dentro la Notizia su LaC Tv, annuncia l’avvio del percorso, unico in Italia assieme all'Università di Padova. E festeggia il sesto anno consecutivo nella classifica dei ricercatori più citati al mondo
Il centro cittadino si presenta in condizioni critiche: a Piazza Bilotti vetri pericolanti, lungo Corso Mazzini ingombranti abbandonati e il cuore-simbolo lesionato
Nuovo appello della famiglia di Andali che perderà abitazione e l’unica fonte di reddito. Ieri sopralluogo nell’area dei tecnici Anas: «Con la miseria di indennità che ci pagheranno non ricostruiremo nulla»
Come anticipato dalla nostra testata, sarà il cantante reduce dal grande successo dell’Albero delle Noci ad allietare il nuovo anno della città dei bruzi. Lunedì la conferenza stampa
VIDEO | Il fashion coach si racconta a Cosenza Channel, dagli esordi come promoter all’organizzazione di spettacoli di successo in giro per la Calabria: «Ecco come ho trasformato le passerelle in una vera e propria esperienza multisensoriale»
VIDEO | A Palazzo dei Bruzi la firma dell’accordo tra il sindaco Franz Caruso e il direttore dell’Agenzia del Demanio Giovanni Zito. Per la riqualificazione dei locali stanziato un finanziamento di 2 milioni e 300mila euro
Il ristorante Procaccini Milano conquista il prestigioso premio grazie al talento dello chef Emin Haziri e alla visione imprenditoriale di Paolo Marafioti e Sebastiano Romeo, originari di San Luca. Un successo costruito in soli 17 mesi, che unisce Kosovo, Calabria e la città più competitiva d’Italia
La denuncia in una conferenza stampa tenuta a “La Base”: «Il tempo massimo per essere convocati è di sei mesi, noi siamo qui da due anni». E USB il 25 novembre sarà sotto la Prefettura
È Cosenza la provincia con più contributi e beneficiari: ben 75 gli enti ammessi. Secondo posto per Reggio Calabria con 25. Fanalino di coda, Vibo Valentia con 6 finanziamenti ottenuti
Il collettivo replica al deputato leghista: «Diffonde falsità e alimenta la guerra tra poveri. La Regione e l’ATERP da anni ignorano il dramma dell’abitare». Chiesto un incontro all’assessora Straface
Gli attivisti: «L’appalto del Cis “Centro Storico” contemplava l’installazione di presidi per una “moderna e sostenibile gestione della risorsa idrica”»
Nella sede rendese della Compagnia un corso in 5 sessioni per rafforzare consapevolezza, autonomia e capacità di riconoscere situazioni di pericolo. L’iniziativa si conclude simbolicamente il 25 novembre
Domani 20 novembre mezzi e personale della Polizia saranno impegnati in un’esercitazione di gestione di evento critico nelle adiacenze di piazza XV Marzo.
La coordinatrice dell’Equipe Socio-Sanitaria racconta omissioni di cure, abusi di potere e rifiuti immotivati: «In Calabria troppi operatori negano diritti essenziali, anche alle vittime di mutilazioni genitali femminili»
Oltre ottanta operatori del Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano impegnati in un percorso intensivo, tra lezioni teoriche e simulazioni reali, per elevare il livello tecnico nelle operazioni di ricerca.
Emerso dalle pagine più oscure degli Anni di Piombo, la sua vita si è chiusa ufficialmente nel 1993. A distanza di oltre trent'anni però i dubbi non solo persistono, ma si alimentano con nuovi indizi