logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>Le 10 spiagge imperdibil...

      Le 10 spiagge imperdibili in Calabria da visitare nell’estate 2025 - NOMI

      Esplora i paradisi nascosti lungo la Costa degli Dei, Capo Vaticano, e molto altro
      Redazione
      9 luglio 202511:58
      1 of 5
      gallery image

      Le 10 spiagge imperdibili in Calabria da visitare nell’estate 2025 - NOMI

      Le 10 spiagge imperdibili in Calabria da visitare nell’estate 2025 - NOMI
      gallery image

      Le 10 spiagge imperdibili in Calabria da visitare nell’estate 2025 - NOMI

      Le 10 spiagge imperdibili in Calabria da visitare nell’estate 2025 - NOMI
      gallery image

      Le 10 spiagge imperdibili in Calabria da visitare nell’estate 2025 - NOMI

      Le 10 spiagge imperdibili in Calabria da visitare nell’estate 2025 - NOMI
      gallery image

      Le 10 spiagge imperdibili in Calabria da visitare nell’estate 2025 - NOMI

      Le 10 spiagge imperdibili in Calabria da visitare nell’estate 2025 - NOMI
      gallery image

      Le 10 spiagge imperdibili in Calabria da visitare nell’estate 2025 - NOMI

      Le 10 spiagge imperdibili in Calabria da visitare nell’estate 2025 - NOMI

      Le spiagge della Costa degli Dei offrono scenari mozzafiato, con angoli di paradiso dal paesaggio incontaminato. Praia di Fuoco è una piccola baia circondata da rocce e vegetazione mediterranea, con un mare cristallino e fondali ideali per lo snorkeling. Michelino, a Parghelia, è una spiaggia affascinante e selvaggia, famosa per la sua bellezza naturale e raggiungibile tramite una scalinata panoramica.

      La spiaggia dell’Arcomagno, una delle più belle di San Nicola Arcella, si caratterizza per un arco naturale di roccia che incornicia l’ingresso al mare, mentre la spiaggia di Grotticelle è un’ampia baia divisa in tre spiagge, con acque azzurre, sabbia fine e fondali ricchi di vita marina, perfetta per chi ama le immersioni. Questi luoghi, tra leggende e natura selvaggia, sono angoli ideali per godersi la bellezza autentica della Calabria.

      Chianalea di Scilla

      Tra i borghi più romantici e pittoreschi della Calabria tirrenica, Chianalea di Scilla si distingue per il suo fascino senza tempo. Il suo nome potrebbe derivare dal toponimo “Piano della Galea”, in riferimento all’antica imbarcazione utilizzata per la pesca del pesce spada, una delle specialità locali da non perdere. Altri, invece, ritengono che il nome Chianalea derivi dalla parola “canalea”, che richiama la presenza caratteristica di canali e insenature d’acqua marina che separano le abitazioni. Qui i pescatori ormeggiano le loro barche, conferendo al borgo un’atmosfera che ricorda una “piccola Venezia”.

      Una delle peculiarità più affascinanti di Chianalea sono i suoi ristoranti di pesce, rinomati non solo per la qualità della cucina locale, che affianca il pesce spada ai ricci di mare e alle prelibatezze del crudo appena pescato, ma anche per la loro struttura unica. Molti locali sono costruiti su pedane di legno immerse nell’acqua, simili a palafitte, facilmente accessibili via mare dai pescatori che forniscono i ristoranti con il pesce fresco. Per chi preferisce un’esperienza più informale, i chioschi di street food offrono il tipico panino con lo spada, da gustare passeggiando lungo le affascinanti strade del borgo.

      Baia di Riaci

      La Baia di Riaci e la sua splendida spiaggia sono tra le gemme più preziose del litorale tirrenico, situate a breve distanza da Tropea, una delle destinazioni balneari più amate della Calabria. Questi luoghi sono noti per l’atmosfera paradisiaca che offrono, con spiagge dorate, acque cristalline e un panorama naturale mozzafiato. La spiaggia, tranquilla e serena, è perfetta anche per chi cerca un po’ di avventura, grazie alle opportunità di immersioni, snorkeling e esplorazioni nelle grotte marine.

      Il clima di Riaci, come in molte altre località italiane, varia sensibilmente durante l’anno, offrendo esperienze diverse a seconda della stagione.

      Essendo una località di grande attrazione turistica e balneare, i mesi estivi, da giugno a settembre, sono i più affollati. Le temperature variano tra i 25 e i 35 gradi, creando il clima ideale per chi desidera godersi appieno le meraviglie marittime di Riaci e rilassarsi in uno dei magnifici villaggi sul mare che caratterizzano la Calabria.

      Spiaggia Le Castella

      La Spiaggia Le Castella si trova ad est di Capo Rizzuto, ed è facilmente raggiungibile percorrendo 8 chilometri sulla provinciale fino a Isola di Capo Rizzuto, proseguendo poi per 7 chilometri sulla SS 106 e altri 3 chilometri sulla provinciale. Questo angolo di paradiso offre una vasta distesa di sabbia fine di un sorprendente colore rosso, bagnata da un mare turchese e cristallino con fondali bassi, ricchi di anfratti dove si rifugiano numerosi pesci. Le acque calme e trasparenti sono particolarmente amate dagli appassionati di snorkeling.

      A pochi passi dalla spiaggia, si erge il magnifico castello del XV secolo, che domina il paesaggio su una piccola lingua di terra collegata alla spiaggia tramite una stretta striscia di sabbia, percorribile solo durante la bassa marea. Purtroppo, gran parte dell’ambiente circostante la spiaggia è stato sfruttato in modo eccessivo, ma la sua bellezza naturale resta un luogo affascinante da visitare.

      Marina dell’Isola

      Marina dell’Isola, ai piedi della chiesa di Santa Maria dell’Isola a Tropea, offre una sabbia bianca e un panorama incantevole. Non perdete le specialità gastronomiche locali, come i “surici fritti” e la celebre cipolla rossa di Tropea.

      Isola Dino

      L’Isola di Dino, una delle antiche Itacesi, rappresenta l’unica vera isola della Calabria, sebbene quella di Cirella, situata a circa venti miglia di distanza, sia poco più che uno scoglio. L’isola emerge nel Golfo di Policastro, poco a sud di Praia a Mare (CS), di fronte a Capo Arena e alla Torre di Fiuzzi. Un tempo, un istmo la collegava alla terraferma, ma i fenomeni di erosione, tipici della zona, hanno fatto scomparire questa connessione naturale.

      Con una superficie di circa 50 ettari, l’isola è composta principalmente da calcari dolomitici e presenta una forma ellittica, con l’asse maggiore lungo circa 1 km in direzione Est-Ovest e l’asse minore di 500 metri. La parte centrale dell’isola è dominata da un pianoro che raggiunge un’altezza variabile tra 75 e 100 metri, che scende lentamente verso ponente, fino a una quota di 73 metri sul Frontone, dove sorge una torre di avvistamento cinquecentesca.

      I versanti dell’isola sono molto differenti tra loro. Quello a Nord è caratterizzato da una falesia verticale che si tuffa a picco nel mare per circa 70 metri, interrompendosi bruscamente con una scogliera aspra. Al contrario, il versante a Sud ha un profilo più dolce, che degrada lentamente verso il mare, terminando con una scogliera ampia, ricoperta di macchia mediterranea, con una splendida lecceta nella parte meridionale, che probabilmente un tempo ricopriva tutta l’isola.

      Paradiso del Sub

      Il territorio della provincia di Vibo Valentia è noto per le sue coste a strapiombo sul mare, una conformazione che ha dato vita a numerose piccole baie, autentici paradisi marini. Tra queste, una delle più incantevoli è il “Paradiso dei Sub”, una spiaggia di sabbia bianca, incastonata tra le rocce e bagnata da un mare cristallino, che sembra promettere relax e tranquillità. Questo angolo di natura selvaggia è privo di lidi e bar, offrendo una vera e propria oasi di pace per chi cerca un contatto diretto con la natura.

      Il “Paradiso dei Sub” si trova a circa un’ora dal Residence “La Grima” di Falerna. Per raggiungerlo, prendete l’autostrada A3 in direzione Reggio Calabria e uscite a “Vibo-Pizzo”. Proseguite sulla SS 522 in direzione sud, seguendo le indicazioni per Zambrone. Una volta giunti al piccolo comune, seguite le indicazioni per la stazione ferroviaria e cercate un parcheggio nelle vicinanze, visto che la spiaggia dista solo circa 100 metri dalla stazione.

      Praia di Fuoco

      Praia di Fuoco deve il suo nome a una leggenda affascinante che racconta di un fuoco acceso sulla spiaggia per guidare i naviganti. Secondo il mito, qui viveva la profetessa Manto, figlia dell’indovino Tiresia, che, prima di continuare il suo viaggio verso le Isole Eolie, ricevette il vaticinio di Ulisse. Le Isole Eolie sono infatti visibili all’orizzonte dalla spiaggia, creando uno scenario spettacolare, soprattutto al tramonto, quando il mare si tinge di colori mozzafiato.

      Ci sono diverse opzioni per raggiungere Praia di Fuoco. Puoi noleggiare un pedalò o una barca dalla vicina spiaggia di Grotticelle, prenotare un tour in barca da Tropea o Capo Vaticano, oppure scegliere di soggiornare nella struttura Praia di Fuoco, che offre villette a strapiombo sul mare, con accesso diretto alla spiaggia tramite una comoda scaletta.

      Per godere appieno di questa meravigliosa spiaggia, ti consigliamo di visitarla al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando la folla è ridotta e il sole non è troppo forte. Inoltre, ricorda di portare con te tutto il necessario per la tua permanenza, poiché la spiaggia non dispone di servizi o attrezzature.

      Spiaggia Michelino

      Michelino, una delle spiagge più famose e amate di Parghelia, che negli ultimi anni è diventata una meta molto frequentata. In questo ultimo fine settimana di luglio, infatti, sono già numerosi i turisti che affollano la spiaggia: visitatori arrivati da tutta Italia e, soprattutto, molti stranieri.

      Michelino è il simbolo di Parghelia e la sua principale attrazione. «È una spiaggia non per tutti», sottolinea Tommaso Belvedere, vicesindaco con delega al Turismo. «Michelino dev’essere tutelata. Qui non c’è nulla, se non la natura, la flora, la fauna e lo splendido mare». La leggenda vuole che il nome derivi dalla presenza di una chiesa di San Michele, anche se gli studi più recenti non confermano questa versione. Per raggiungere la spiaggia, bisogna percorrere 220 scalini (non troppo ripidi, ma un po’ faticosi da risalire). Tuttavia, una volta arrivati in fondo, la bellezza naturale che si offre agli occhi ripaga ampiamente la fatica.

      L’amministrazione comunale sta facendo il possibile per valorizzare e rendere la spiaggia il più fruibile possibile, ma Michelino rimane comunque un angolo di tranquillità e natura, una vera e propria perla della Costa degli Dei.

      Spiaggia dell’Arcomagno

      Nel cuore della Riviera dei Cedri, in Calabria, si trova una delle spiagge più incantevoli del Mar Tirreno: la spiaggia dell’Arcomagno, una vera e propria gemma naturale che sembra appartenere a un mondo segreto. Un maestoso arco di roccia, che crea una porta naturale sul mare, delimita questa piccola e incantevole baia, un angolo di paradiso che regala una vista mozzafiato.

      La baia è incorniciata da una fitta vegetazione mediterranea e bagnata da acque cristalline che riflettono tutte le sfumature dell’azzurro. La spiaggia, lunga circa 30 metri, ha una forma a mezzaluna ed è situata nel Golfo di Policastro, a San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza.

      Questa piccola insenatura è composta da sabbia fine e ciottoli, ed è protetta da un anfiteatro naturale di rocce imponenti. Il fondale basso e l’acqua calma creano un ambiente perfetto per il relax, mentre il roccione che segna l’ingresso al mare si innalza per circa 20 metri, aggiungendo una nota spettacolare al paesaggio.

      La sensazione che si prova immersi nelle acque dell’Arcomagno è quella di essere cullati dalla natura, circondati a 360° dalle rocce. La spiaggia è anche conosciuta come la spiaggia di Enea, in quanto, secondo il mito, l’eroe dell’Iliade sarebbe passato da qui durante il suo viaggio, dopo la caduta di Troia

      Spiaggia di Grotticelle

      Nel cuore del magnifico Capo Vaticano, nel comune di Ricadi, si trova la famosa baia di Grotticelle, una delle spiagge più apprezzate della Calabria. Questa ampia spiaggia si estende per circa un chilometro all’interno di una conca protetta, con il promontorio di Capo Vaticano a nord e la spiaggia di Santa Maria a sud. Di fronte, lo splendido panorama delle Isole Eolie completa un quadro naturale da sogno.

      La spiaggia di Grotticelle è composta in realtà da tre piccole spiagge di sabbia chiara e fine, lambite da un mare azzurro e cristallino, rendendo questo luogo ideale per trascorrere le vacanze estive. Il fondale sabbioso si trasforma in roccioso attorno agli scogli, creando un habitat perfetto per una ricca flora e fauna subacquea. Questo lo rende un luogo molto amato da chi pratica snorkeling e immersioni.

      La natura selvaggia e affascinante di questo territorio regala una costa frastagliata, ricca di cale e calette raggiungibili attraverso sentieri che si arrampicano tra le rocce di granito e la macchia mediterranea. Qui, il contrasto tra il verde della vegetazione, il bianco della sabbia e il turchese delle acque crea un gioco cromatico unico. L’aria, pervasa dai profumi del rosmarino, del timo e del mirto, rende questo angolo di Calabria ancora più incantevole e suggestivo.

      1 of 5
      Tag
      Calabria

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 06:26Rende, Ghionna presenta una mozione per rafforzare il controllo sul Pnrr
      • - 05:55Graziadio (Pd Cosenza): «Tridico o Stasi ideali quali candidati alla Regione per il centrosinistra»
      • - 04:30Sibari: la protesta di una viaggiatrice accende i riflettori sul disastro delle infrastrutture in Calabria
      • - 18:09Caldo torrido, ecco i comuni del cosentino che oggi hanno registrato le temperature più alte
      • - 17:00Daniele Campana e la sua pizza revolution… | VIDEO
      • - 16:13Laboratorio Civico Rende: «Quando la legalità uccide la democrazia»
      • - 06:26Rende, Ghionna presenta una mozione per rafforzare il controllo sul Pnrr
      • - 05:55Graziadio (Pd Cosenza): «Tridico o Stasi ideali quali candidati alla Regione per il centrosinistra»
      • - 04:30Sibari: la protesta di una viaggiatrice accende i riflettori sul disastro delle infrastrutture in Calabria
      • - 18:09Caldo torrido, ecco i comuni del cosentino che oggi hanno registrato le temperature più alte
      • - 17:00Daniele Campana e la sua pizza revolution… | VIDEO
      • - 16:13Laboratorio Civico Rende: «Quando la legalità uccide la democrazia»
      • - 06:26Rende, Ghionna presenta una mozione per rafforzare il controllo sul Pnrr
      • - 05:55Graziadio (Pd Cosenza): «Tridico o Stasi ideali quali candidati alla Regione per il centrosinistra»
      • - 04:30Sibari: la protesta di una viaggiatrice accende i riflettori sul disastro delle infrastrutture in Calabria
      • - 18:09Caldo torrido, ecco i comuni del cosentino che oggi hanno registrato le temperature più alte
      • - 17:00Daniele Campana e la sua pizza revolution… | VIDEO
      • - 16:13Laboratorio Civico Rende: «Quando la legalità uccide la democrazia»
      L’esempio dei piccoli

      Giocare insieme e senza barriere: a Cassano i “bambini delle vanelle” (provenienti da 4 continenti) un esempio contro ogni guerra

      Mentre il Medio Oriente piange anche i suoi figli più piccoli, la villetta San Domenico si trasforma in un faro di speranza e dimostra che etnie e religioni diverse possono convivere felicemente
      Franco Sangiovanni
      Giocare insieme e senza barriere: a Cassano i “bambini delle vanelle” (provenienti da 4 continenti) un esempio contro ogni guerra
      RUBINETTI A SECCO

      Emergenza idrica a Cosenza, Sorical respinge ogni responsabilità: «Forniture regolari»

      Dopo la denuncia di Fratelli d’Italia sui disagi idrici in periferia, Sorical chiarisce: i dati confermano la regolarità della distribuzione
      Redazione
      Emergenza idrica a Cosenza, Sorical respinge ogni responsabilità: «Forniture regolari»
      Giornata bollente

      Caldo torrido, ecco i comuni del cosentino che oggi hanno registrato le temperature più alte

      Nei prossimi giorni il termometro sarà in ulteriore aumento con valori che entro giovedì e venerdì raggiungeranno picchi fino ai 44°C

      Redazione
      Caldo torrido, ecco i comuni del cosentino che oggi hanno registrato le temperature più alte
      L’intervista

      Daniele Campana e la sua pizza revolution… | VIDEO

      Il pizzaiolo di Corigliano Rossano ha reinventato la pizza al taglio dandole una nobiltà che gli è valso il riconoscimento da Gambero Rosso, Identità Golose e Top 50 Pizza in viaggio in Italia. Tutto è partito da una grande scommessa 

      Alessia Principe
      Daniele Campana e la sua pizza revolution… | VIDEO

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Video

      Sparatoria sul lungomare di Rossano, un ferito

      21 luglio 2025
      Ore 17:17
      Sparatoria sul lungomare di Rossano, un ferito
      Politica

      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»

      19 luglio 2025
      Ore 18:52
      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Video

      Sparatoria sul lungomare di Rossano, un ferito

      21 luglio 2025
      Ore 17:17
      Sparatoria sul lungomare di Rossano, un ferito
      Politica

      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»

      19 luglio 2025
      Ore 18:52
      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Video

      Sparatoria sul lungomare di Rossano, un ferito

      21 luglio 2025
      Ore 17:17
      Sparatoria sul lungomare di Rossano, un ferito
      Politica

      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»

      19 luglio 2025
      Ore 18:52
      Marcello Manna commenta l'assoluzione da Reset: «Ho ancora fiducia nella giustizia»
      Il dibattito

      Cosenza, Nazione Futura dedica un incontro alla figura del giornalista Indro Montanelli

      Appuntamento al Gran Caffè Renzelli l’11 settembre alle ore 17,30

      Redazione
      Cosenza, Nazione Futura dedica un incontro alla figura del giornalista Indro Montanelli
      ORDINE TEMPLARE

      Le Sorelle di Magdala: il ritorno della vocazione templare femminile nella spiritualità moderna

      Rinasce la presenza femminile nell’Ordine Templare: le Sorelle di Magdala riscoprono la via della preghiera, del silenzio e del servizio nel solco di Maria Maddalena.
      Redazione
      Le Sorelle di Magdala: il ritorno della vocazione templare femminile nella spiritualità moderna
      Strade nuove

      Rende, al via i lavori di bitumazione nella zona industriale

      Gli interventi saranno completati in autunno, è in preparazione anche il bando che prevede il rifacimento di altre arterie importanti della città
      Redazione
      Rende, al via i lavori di bitumazione nella zona industriale
      L’accordo

      Santa Sofia d’Epiro mette il sigillo al gemellaggio con Diamante

      Sarà il borgo arbëreshë a ospitare gli amici della costa tirrenica dopo il primo protocollo d’intesa siglato lo scorso 11 giugno, si porranno ancora di più le basi per una collaborazione turistica e territoriale

      Redazione
      Santa Sofia d’Epiro mette il sigillo al gemellaggio con Diamante
      Societa

      Il Lotto premia la Calabria, quasi ventiquattro mila euro vinti ad Amantea

      Tre ambi e un terno centrati da fortunati giocatori in via Dogana, premi elargiti anche a Lamezia Terme e in provincia di Reggio qualcuno ha indovinato anche un cinquina     

      Redazione
      Il Lotto premia la Calabria, quasi ventiquattro mila euro vinti ad Amantea
      Salute

      Un’altra Calabria è possibile: a San Pietro in Amantea prende vita la nuova CasaPaese per l’Alzheimer

      Domani la presentazione del progetto e della campagna di crowdfunding. “Anche senza fondi pubblici si può costruire una sanità che cura con cura”

      Redazione
      Un’altra Calabria è possibile: a San Pietro in Amantea prende vita la nuova CasaPaese per l’Alzheimer
      Il disagio

      Emergenza idrica a Cosenza, intere contrade senz'acqua da quattro giorni: «Sorical irresponsabile»

      Famiglie in difficoltà e nessuna comunicazione preventiva. Spadafora: “Devono assumersi le responsabilità, possibile denuncia per interruzione di pubblico servizio»
      Redazione
      Emergenza idrica a Cosenza, intere contrade senz'acqua da quattro giorni: «Sorical irresponsabile»\n
      Societa

      Miss Italia Calabria, Greta Tassiello vince nell’atmosfera magica di Rossano

      La ragazza di Cosenza è arrivata al primo posto nella tappa dell’hotel Bisanzio Resort e approda così alle finali regionali del prestigioso concorso di bellezza

      Redazione
      Miss Italia Calabria, Greta Tassiello vince nell’atmosfera magica di Rossano
      La scoperta

      Sulle tracce del Vivarium: alla ricerca del monastero perduto di Cassiodoro

      Un muro riemerge a Squillace e riaccende il mistero del cenobio fondato dal senatore romano. Mistery Hunters e Mystica Calabria: “La nostra terra ha ancora molto da raccontare”

      Redazione
      Sulle tracce del Vivarium: alla ricerca del monastero perduto di Cassiodoro
      CAMPAGNA “ELETTORALE”

      Elezioni Rettore Unical 2025-2031, Franco Rubino presenta il suo programma in 21 punti

      Dalla valorizzazione dei Dipartimenti alla didattica, dalla medicina alla governance: tutti i punti chiave della visione accademica del candidato Rubino per l’Università della Calabria.
      Redazione
      Elezioni Rettore Unical 2025-2031,\u00A0Franco Rubino presenta il suo programma in 21 punti
      L’evento

      A Cirella di Diamante presentato il libro “Gli Altri” di Fabrizio Mollo: un saggio che racconta la Calabria antica 

      Nel cuore del centro storico l’archeologo parla del suo lavoro sostenendo che la regione sia stata  come crocevia di civiltà e identità. Un evento partecipato e appassionante promosso dall’Associazione Cerillae
      Stella Fabiani
      A Cirella di Diamante presentato il libro\u00A0“Gli Altri” di Fabrizio Mollo:\u00A0un saggio che racconta la Calabria antica\u00A0\n
      Il concorso

      Miss Mondo Calabria, Mariesol Iiripino vince la tappa di Pietrapaola

      La studentessa diciannovenne originaria di Cariati si aggiudica la fascia da finalista regionale, al secondo posto c’è la giovane Marica Mazza di Mirto Crosia

      Redazione
      Miss Mondo Calabria, Mariesol Iiripino vince la tappa di Pietrapaola
      Il cordoglio

      Rende, politica in lutto per la morte dell’ex consigliere comunale Mario Tenuta

      Francesco Adamo ne ricorda l’impegno e lo spirito di servizio che lo hanno reso per anni figura di riferimento e punto di aggregazione per tanti cittadini

      Redazione
      Rende, politica in lutto per la morte dell’ex consigliere comunale Mario Tenuta
      Opinioni

      “Il Barbiere di Siviglia” al Rendano di Cosenza: buona l’orchestra, ma il cast non convince

      Ottima l’orchestra diretta da Nicola Marasco e convincente il coro “Cilea”, discutibili invece le interpretazioni. Ecco un’analisi 
      Annunziato Gentiluomo
      Annunziato Gentiluomo
      “Il Barbiere di Siviglia” al Rendano di Cosenza: buona l’orchestra, ma il cast non convince\n
      Viabilità

      A2, lavori di pavimentazione: domani chiude lo svincolo di Tarsia Sud

      Dalle 9:00 alle 14:00 del 21 luglio sarà interdetta l’uscita in direzione nord. Percorso alternativo attraverso lo svincolo di Torano e la SP241

      Redazione
      A2, lavori di pavimentazione: domani chiude lo svincolo di Tarsia Sud
      L’iniziativa

      Cosenza, a Bosco de Nicola la terza età coltiva i giardini diffusi

      Ai confini del Parco Nicolas Green un gruppo di pensionati cura ogni giorno il quartiere trasformando aiuole, viali e memorie contadine in un giardino diffuso. Tra fiori, alberi da frutto e piccoli gesti quotidiani, la comunità riscopre la bellezza del prendersi cura insieme degli spazi comuni

      Redazione
      Cosenza, a Bosco de Nicola la terza età coltiva i giardini diffusi
      Eventi

      A Spezzano Albanese tre giorni di appuntamenti culturali tra archeologia e astronomia: il programma

      Le iniziative sono collegate al plurimillenario sito archeologico Torre del Mordillo all’interno del quale sono state rinvenute tracce dell'Età del Bronzo, del Ferro e del periodo Ellenistico. La campagna scavi e i reperti emersi saranno al centro delle giornate
      Redazione
      A Spezzano Albanese tre giorni di appuntamenti culturali tra archeologia e astronomia: il programma\n
      IL GRANDE CALDO

      In arrivo l’anticiclone africano: temperature fino a 40°C in Calabria

      Da oggi l’anticiclone africano porterà un’ondata di caldo intenso su tutta la regione. Attese punte di 38-40°C nelle aree interne come la Valle del Crati e la Piana di Sibari. Più afoso lungo i litorali tirrenici, ma con valori comunque superiori alla media. Stabilità atmosferica e cieli sereni ovunque

      Salvatore Lia
      In arrivo l’anticiclone africano: temperature fino a 40°C in Calabria
      ARTE UMANITARIA

      La guerra e lo strazio di adulti e bambini di Gaza nelle opere di Manuel Grosso in mostra a San Nicola Arcella

      VIDEO | Il ricavato della vendita dei dipinti sarà interamente devoluto ad Emergency, a sostegno della popolazione palestinese. Il padre dell’artista: «Da questi quadri un messaggio fortissimo»
      Francesca Lagatta
      La guerra e lo strazio di adulti e bambini di Gaza nelle opere di Manuel Grosso in mostra a San Nicola Arcella
      La rassegna

      Cosenza, tutto pronto per l’edizione 2025 di “Invasioni”

      Taglio del nastro fissato alle 18.00 di lunedì 21 luglio. Il festival prenderà il via con l’inaugurazione della mostra fotografica “DE/RIVO” al Circolo dell’Auser in via Milelli

      redazione
      Cosenza, tutto pronto per l’edizione 2025 di “Invasioni”
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      ZONA VIALE TRIESTE

      Tentata rapina a Cosenza, vetrina spaccata in un bar vicino la Villa Nuova

      2
      Sicurezza urbana

      Inseguimento nella notte tra Rende e Cosenza: bloccata donna ubriaca senza patente

      3
      LO SCONTRO

      Incidente sulla SS 107: quattro auto coinvolte, strada chiusa per due ore

      4

      Cosenza, agguato a colpi di pistola in centro

      5
      Strano ma vero

      Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali