logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo Petrol Mafie, 3...

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Condannato ad un anno anche l’ex presidente della Provincia di Vibo Salvatore Solano e attuale sindaco di Stefanaconi. 30 anni per il boss di Limbadi e per Giuseppe D'Amico
      Redazione
      9 luglio 202511:45
      1 of 4
      gallery image

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI
      gallery image

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI
      gallery image

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI
      gallery image

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      È stata emessa la sentenza di primo grado del processo Petrol Mafie coordinata dalla Dda di Catanzaro. Più di cinquanta le persone per le quali l’accusa ha formulato una richiesta di pena. Tra loro esponenti delle cosche vibonesi di ‘ndrangheta, fra cui il boss di Limbadi Luigi Mancuso (condannato a 30 anni) e l’imprenditore Giuseppe D’Amico (condannato a 30 anni) ma anche dipendenti e dirigenti della Provincia di Vibo Valentia, nonché l’ex presidente dell’Ente, Salvatore Solano, condannato ad un anno. Assolti invece 26 imputati.

      Le indagini si sono concentrate sull’esistenza di una presunta un’associazione per delinquere, con base a Vibo Valentia, finalizzata alla evasione dell’Iva e delle accise su prodotti petroliferi. Questa sarebbe stata costituita, organizzata e diretta – secondo l’accusa – da persone ritenute vicine alla ‘ndrangheta, grazie anche alla collaborazione di imprenditori titolari e gestori di attività economiche ubicate in Sicilia, operanti nel settore. A tale filone d’indagine si sono uniti i presunti condizionamenti sulla Provincia di Vibo, dalle elezioni agli appalti. In abbreviato si sono contate 18 condanne e 3 assoluzioni.  

      Ecco di seguito le condanne

      • Fernando Assunto Emanuele Aber (cl ’62), di Catania –  assolto (chiesti 5 anni e 6 mesi) 
      • Roberto Aguì, del 1971, di Bovalino – assolto  (chiesti 6 anni)
      • Nicola Amato, (1975), di Catania – 5 anni e 6 mesi (chiesti 12 anni)
      • Benedetto Avvinto (cl 1974) di Cercola – 3 anni e 5 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • Pietro Bonanno – (1981) di Catania – assolto
      • Anna Bettozzi, (cl ’58), di Roma – 6 anni e 1 mese  (chiesti 7 anni e 6 mesi)
      • Anna Buonfante, (cl 1991), di Napoli – assolto (chiesta assoluzione)
      • Vincenzo Campajola, (1965), di Napoli – assolto (chiesti 7 anni e 6 mesi)
      • Antonio Angelo Isaia Capria, (cl ’64), di Nicotera, dipendente della Provincia di Vibo – assolto (chiesto 1 anno)
      • Alberto Coppola, (1977), di Napoli – 9 anni e 10 mesi (chiesti 15 anni)
      • Carmine Coppola, (1998), di Napoli – assolto (chiesta assoluzione)
      • Roberta Coppola, 1998, di Torre del Greco – 4 anni e 4 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • (clicca avanti per continuare a leggere i nomi)
      • Felice D’Agostino, (1982), Bari – 6 anni e 1 mese  (chiesti 6 anni e 6 mesi)
      • Angela D’Amico, (cl ’67), di Piscopio – assolto (chiesti 2 anni)
      • Antonio D’Amico, (cl ’64) di Piscopio – 18 anni e 10 mesi (chiesti 26 anni)
      • Domenica D’Amico, (cl ’60), di Vibo Valentia – assolto (chiesti 2 anni)
      • Giuseppe D’Amico, detto Pino, (cl ’72), di Piscopio – 30 anni e 39 mila euro di multa (chiesti 30 anni)
      • Rosa D’Amico, (cl ’66), di Vibo Valentia – assolto (chiesti 2 anni)
      • Francesco D’Angelo, (cl ’46), alias “Ciccio ‘Ammaculata”, di Piscopio – 10 anni (chiesti 28 anni)
      • Gaetano Del Vecchio, (cl ’62), Tropea, dirigente della Provincia di Vibo – assolto (chiesto 1 anno)
      • Virginia Di Cesare, (cl ’93), di Roma – 4 anni e 7 mesi (chiesti 7 anni)
      • Biagio Esposito, (1984), di Napoli – assolto (chiesti 3 anni e 6 mesi)
      • Carmelo Fabretti, (1980) di Catania –  2 anni 2 mesi (chiesti 3 anni e 3 mesi);
      • Giuseppe Fasulo, (cl 1962), di Taranto – 5 anni (chiesti 4 anni)
      • Sebastiano Foti, (1976), di Catania – 4 anni e 5 mesi (chiesti 6 anni)
      • Antonio Francolino, (cl ’65), di Vibo, dirigente della Provincia di Vibo – assolto (chiesto 1 anno)
      • Salvino Frazzetto, (1959), di Catania – assolto (chiesti 6 anni e 6 mesi)
      • Gennaro Gravino, (1976), Napoli – 3 anni e 10 mesi (chiesti 6 anni)
      • (clicca avanti per continuare a leggere i nomi)
      • Giasone Italiano, (1969), di Delianuova – assolto (chiesti 9 anni e 6 mesi)
      • Salvatore La Rizza, (1980), di Vibo Marina  – assolto (chiesti 4 anni)
      • Sergio Leonardi, (1978), di Catania – 8 anni e  10 mesi (chiesti 10 anni)
      • Cesare Nicola Limardo, (cl ’93), residente a Limbadi, in qualità di titolare della Dicn Petroli ubicata a Filandari – 3 anni (chiesti 5 anni)
      • Paolo Lipari, (cl ’77), di Stefanaconi – 3 anni e 3 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • Sebastiano Lo Torto, (cl. ’70) di Nicotera – assolto (chiesti 6 anni e 10mila)
      • Luigi Mancuso, (cl ’54), di Limbadi – 30 anni (chiesti 30 anni)
      • Francesco Mancuso, ( cl ’57), di Limbadi, detto “Tabacco”  – 10 anni e 2 mesi (chiesti 24 anni)
      • Silvana Mancuso, (cl ’69), di Limbadi – 12 anni e 2 mesi (chiesti 25 anni)
      • Nazzareno Matina, (cl ’71), di Stefanaconi – 2 anni e 10 mesi (chiesti 4 anni)
      • Giulio Mitidieri, (1952), di Marsicovetere (Pz) – 5 anni e 1 mese (chiesti 7 anni)
      • Francesco Monteleone, (cl ’85), di Vibo Valentia ma residente a Milano – 2 anni e 6 mesi (chiesti 2 anni)
      • Luciano Morabito, (1958), di Africo – assolto (chiesti 6 anni)
      • Lucia Nurcato (1971), di Napoli – assolto 
      • Irina Paduret, (1986), Moldavia – assolto  (chiesti 16 anni)
      • Zhelev Petyo Petkov, (1978), Bulgaria – 2 anni e 10 mesi (chiesti 4 anni)
      • Fabio Pirro, (1978), di Napoli – assolto (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • Francesco Saverio Porretta, (1974), Milano – assolto  (chiesti 16 anni e 6 mesi) (clicca avanti per continuare a leggere i nomi)
      • Antonio Prenesti, (cl ’66), di Nicotera – 15 anni (chiesti 20 anni)
      • Rosamaria Pugliese, (1975), di Maierato – 7 anni (chiesti 20 anni)
      • Rocco Raccosta, (1955), Oppido Mamertina – assolto   (chiesti 9 anni)
      • Giuseppe Ruccella, (1981), di Filogaso – 12 anni e 1 mese (chiesti 18 anni)
      • Fortunato Salamò, (1966), di Vibo Valentia – 2 anni e 10 mesi (chiesti 4 anni)
      • Rosario Cristian Santoro, (1995), di Palermo – assolto  (chiesti 9 anni)
      • Emanuela Scevola, (1981), di Napoli – assolto  (chiesti 5 anni)
      • Damiano Sciuto, (1989), di Catania – 4 anni e 5 mesi (chiesti 6 anni e 6 mesi)
      • Salvatore Solano, (cl ’79), sindaco di Stefanaconi ed ex presidente della Provincia di Vibo Valentia – 1 anno e 50 euro di multa (chiesti 7 anni)
      • Francescantonio Tedesco, (1968), di Vibo Valentia (ai domiciliari per l’inchiesta Imponimento, ex consigliere comunale di Vibo) – 10 anni e 1 mese (chiesti 15 anni)
      • Giuseppe Terranova, (1963), di Messina – 12 anni e 9 mesi (chiesti 15 anni)
      • Domenico Roberto Tirendi, (1986), di Napoli – assolto  (chiesti 9 anni)
      • Ernesto Tortora, (1975), di Napoli – 2 anni e 4 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • Racid Tots, (1982) – assolto  (chiesti 9 anni); 
      • Roberto Trovato, (1987), di Catania – 4 anni (chiesti 4 anni)
      • Gennaro Visese, (1977), di Napoli – 2 anni (chiesti 3 anni e 6 mesi)
      1 of 4

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 14:19Omicidio di Antonio Maiorano, in appello 30 anni a Cascardo e 20 anni a Pagano
      • - 13:59Gualtieri: «Ricucire il rapporto tra istituzioni, tifosi e Cosenza Calcio. A gennaio non ci tireremo indietro»
      • - 12:36Francavilla, la verifica del Commissario ad acta conferma gli equilibri di bilancio
      • - 11:49Belluno, bimba di 2 anni dimessa da ospedale muore poco dopo: indagini in corso
      • - 11:47Pallanuoto, la Smile Cosenza torna in acqua: mercoledì sfida al Genova
      • - 11:18Forza Italia sgomenta: «Parole di Caruso assurde, ha ridotto il ruolo di sindaco a tagliare nastri per i click»
      • - 14:19Omicidio di Antonio Maiorano, in appello 30 anni a Cascardo e 20 anni a Pagano
      • - 13:59Gualtieri: «Ricucire il rapporto tra istituzioni, tifosi e Cosenza Calcio. A gennaio non ci tireremo indietro»
      • - 12:36Francavilla, la verifica del Commissario ad acta conferma gli equilibri di bilancio
      • - 11:49Belluno, bimba di 2 anni dimessa da ospedale muore poco dopo: indagini in corso
      • - 11:47Pallanuoto, la Smile Cosenza torna in acqua: mercoledì sfida al Genova
      • - 11:18Forza Italia sgomenta: «Parole di Caruso assurde, ha ridotto il ruolo di sindaco a tagliare nastri per i click»
      • - 14:19Omicidio di Antonio Maiorano, in appello 30 anni a Cascardo e 20 anni a Pagano
      • - 13:59Gualtieri: «Ricucire il rapporto tra istituzioni, tifosi e Cosenza Calcio. A gennaio non ci tireremo indietro»
      • - 12:36Francavilla, la verifica del Commissario ad acta conferma gli equilibri di bilancio
      • - 11:49Belluno, bimba di 2 anni dimessa da ospedale muore poco dopo: indagini in corso
      • - 11:47Pallanuoto, la Smile Cosenza torna in acqua: mercoledì sfida al Genova
      • - 11:18Forza Italia sgomenta: «Parole di Caruso assurde, ha ridotto il ruolo di sindaco a tagliare nastri per i click»
      La sentenza

      Omicidio di Antonio Maiorano, in appello 30 anni a Cascardo e 20 anni a Pagano

      Il 21 luglio 2004 i sicari scambiarono l’operaio di Paola per Giuliano Serpa, boss dell’omonimo clan all’epoca impegnato in una faida sanguinosa con il gruppo Martello
      Antonio Alizzi
      Omicidio di Antonio Maiorano, in appello 30 anni a Cascardo e 20 anni a Pagano\n
      lesioni aggravate

      Cassano, una lite degenera. Un uomo accoltella l’altro al polmone

      Screzio nato tra due extracomunitari. Un cittadino indiano ha avuto la peggio, mentre un pakistano è stato denunciato a piede libero
      Matteo Lauria
      Cassano, una lite\u00A0degenera. Un uomo accoltella\u00A0l’altro al polmone
      Indagini in corso

      Rapimento della neonata Sofia, da definire il destino processuale di Moses Omogo

      Le verifiche peritali sulla donna e gli ultimi nodi da sciogliere sul marito: ecco la direttrice investivativa dell’ufficio di procura di Cosenza
      Antonio Alizzi
      Rapimento della neonata Sofia, da definire il destino processuale di Moses Omogo\n
      La sentenza

      Operazione Boreas, l’avvocato Meles e Chiarello assolti: il gup traccia il nuovo percorso del processo antimafia

      Decisione con motivazione contestuale per i due imputati. Tre posizioni stralciate, dieci abbreviati ammessi e rinvio a giudizio per gli altri
      Redazione
      Operazione Boreas, l’avvocato Meles e Chiarello assolti: il gup traccia il nuovo percorso del processo antimafia\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Economia e Lavoro

      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma

      I lavoratori ex LSU-LPU chiedono l'aumento del monte ore e il riconoscimento dei contribuiti per il periodo antecedente alla stabilizzazione

      17 novembre 2025
      Ore 16:03
      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma
      Societa

      Brunori suona all'Annunziata per il reparto di Neonatologia

      17 novembre 2025
      Ore 11:00
      Brunori suona all'Annunziata per il reparto di Neonatologia
      Cronaca

      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta

      Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.

      14 novembre 2025
      Ore 20:37
      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta
      Societa

      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro

      L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza

      14 novembre 2025
      Ore 13:14
      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro
      Cronaca

      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta

      Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.

      14 novembre 2025
      Ore 20:37
      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta
      Societa

      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro

      L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza

      14 novembre 2025
      Ore 13:14
      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro
      Economia e Lavoro

      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma

      I lavoratori ex LSU-LPU chiedono l'aumento del monte ore e il riconoscimento dei contribuiti per il periodo antecedente alla stabilizzazione

      17 novembre 2025
      Ore 16:03
      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma
      Societa

      Brunori suona all'Annunziata per il reparto di Neonatologia

      17 novembre 2025
      Ore 11:00
      Brunori suona all'Annunziata per il reparto di Neonatologia
      Cronaca

      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta

      Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.

      14 novembre 2025
      Ore 20:37
      Rione Massa senz'acqua, esplode la rabbia dei residenti: ecco le voci della protesta
      Societa

      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro

      L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza

      14 novembre 2025
      Ore 13:14
      Cosenza, il 20 novembre a Villa Rendano un convegno nazionale su donne vittime di violenza e lavoro
      Economia e Lavoro

      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma

      I lavoratori ex LSU-LPU chiedono l'aumento del monte ore e il riconoscimento dei contribuiti per il periodo antecedente alla stabilizzazione

      17 novembre 2025
      Ore 16:03
      Vertenza ex LSU-LPU, la protesta si sposta a Roma
      Societa

      Brunori suona all'Annunziata per il reparto di Neonatologia

      17 novembre 2025
      Ore 11:00
      Brunori suona all'Annunziata per il reparto di Neonatologia
      Il mistero

      Trovata senza vita a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause della morte di Beatrice Celia

      Il decesso risale al 17 marzo 2024. I genitori non credono al suicidio. Le analisi dei medici legali avranno inizio il 9 dicembre
      Alessia Truzzolillo
      Trovata senza vita a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause della morte di Beatrice Celia\n
      Palazzo Bachelet

      Csm, altro valzer di nomine per i magistrati calabresi: Falvo in lizza per la Dda di Potenza

      Tanti togati pronti a cambiare incarico. Il catanzarese Dolce concorre per il ruolo di procuratore aggiunto di Torino, dove troverebbe Bombardieri. Novelli tra Latina e Napoli. Ruberto “fuori ruolo”. Lotta a due per l’avvocatura generale di Catanzaro
      Antonio Alizzi
      Csm, altro valzer di nomine per i magistrati calabresi: Falvo in lizza per la Dda di Potenza\n
      Giudizio abbreviato

      Incendio auto assessore: condanna e assoluzione nel processo di Bisignano

      Il Gup Letizia Benigno condanna Agostino Forte a due anni e assolve Francesco Puterio «per non aver commesso il fatto»
      Antonio Alizzi
      Incendio auto assessore: condanna e assoluzione nel processo di Bisignano\n
      Drammatico incidente

      Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave

      A perdere la vita l’uomo alla guida del mezzo e un operaio. Stavano andando a raccogliere olive in un fondo agricolo. Sul posto soccorsi aerei e di terra
      Antonio Clausi
      Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave\n
      I funerali

      A Praia a Mare l’ultimo saluto a Ilaria Battaglia, la giovane investita da un Frecciarossa

      Lo scorso 13 novembre, la 32enne è stata travolta da un treno in transito sui binari nei pressi della stazione della cittadina altotirrenica. Le esequie si terranno nella chiesa San Paolo Apostolo alle 11
      Francesca Lagatta
      A Praia a Mare l’ultimo saluto a Ilaria Battaglia, la giovane investita da un Frecciarossa
      Le indagini

      Caso Isabel Desirèe, acquisiti atti sanitari e testimonianze sulla gestione dei soccorsi

      La Procura di Cosenza ricostruisce le ultime ore della sedicenne, ascoltando familiari, scuola e 118
      Antonio Alizzi
      Caso Isabel Desirèe, acquisiti atti sanitari e testimonianze sulla gestione dei soccorsi\n
      Cresce la preoccupazione

      Caso Mattia Spanò, è tutto da rifare. L’appello disperato della famiglia a Occhiuto: «Fatelo tornare a casa»

      Il giovane ex detenuto di Cetraro, affetto da gravi disturbi psichici, ha necessità di entrare in una struttura specializzata per la riabilitazione psicosociale, ma in Calabria non si trova e per quella abruzzese individuata dall’avvocato Angela Cannizzaro non è stato autorizzato il trasferimento
      Francesca Lagatta
      Caso Mattia Spanò, è tutto da rifare. L’appello disperato della famiglia a Occhiuto: «Fatelo tornare a casa»\n
      La tragedia

      Muore dopo un improvviso malore a scuola, sul caso della 16enne Isabel Desirè s’indaga per omicidio colposo

      La studentessa di Lattarico, trasferita in prima battuta a Cosenza, spirò al Gemelli di Roma. Accertamenti sui primi soccorsi: l’ambulanza sarebbe arrivata dopo 50 minuti senza medico o infermiere a bordo
      Redazione Cronaca
      Muore dopo un improvviso malore a scuola, sul caso della 16enne Isabel Desirè s’indaga per omicidio colposo\n
      Il retroscena

      Cosenza, sono i social network la nuova frontiera dello spaccio di droga: lo svela un’indagine

      Il caso di cui parliamo è approdato di recente davanti al Riesame di Catanzaro. Amministratori anonimi fissano orario e luogo dove cedere la sostanza. Le famiglie non sottovalutino questo “nuovo” fenomeno criminale
      Antonio Alizzi
      Cosenza, sono i social network la nuova frontiera dello spaccio di droga: lo svela un’indagine\n
      Il fatto

      Ciclista soccorso sull’Orsomarso dopo una caduta a 1700 metri

      Intervento rapido del Soccorso Alpino per un 54enne ferito in zona Timpone della Magara. Trasportato all’ambulanza del 118
      Redazione
      Ciclista soccorso sull’Orsomarso dopo una caduta a 1700 metri\n
      Le indagini

      Concorso truccato al Tfa Sostegno: intermediari, buste di denaro e un pubblico ufficiale infedele nell’inchiesta di Crotone

      Nell’indagine sul Pertini-Santoni emerge un presunto patto corruttivo per ottenere in anticipo le tracce del test alla Link Campus che è parte offesa nel procedimento. Al centro dell’inchiesta l’ex dirigente Ida Sisca, il genero Calabretta e una rete di intermediari
      Alessia Truzzolillo
      Concorso truccato al Tfa Sostegno: intermediari, buste di denaro e un pubblico ufficiale infedele nell’inchiesta di Crotone\n
      I rinforzi

      In arrivo 48 nuovi agenti di Polizia penitenziaria nelle carceri della provincia di Cosenza

      Saranno distribuiti tra le Case circondariali della città capoluogo, Paola, Castrovillari e Rossano: l’annuncio dei sottosegretari Delmastro e Ferro
      Redazione
      In arrivo 48 nuovi agenti di Polizia penitenziaria nelle carceri della provincia di Cosenza\n
      Amministratori nel mirino

      Intimidazione al Comune di San Lucido: due proiettili rinvenuti dal sindaco vicino al cancello d’ingresso

      Nel 2023 il primo cittadino Cosimo De Tommaso aveva già ricevuto un analogo segnale minaccioso, quando fu ritrovato un cartello con la scritta “cimitero” nel posto in cui solitamente lasciava la sua auto. Gli inquirenti sono al lavoro per individuare i responsabili del nuovo, macabro gesto
      Francesca Lagatta
      Intimidazione al Comune di San Lucido: due proiettili rinvenuti dal sindaco vicino al cancello d’ingresso\n
      Vile gesto

      Corigliano, danneggiati la scarpetta rossa e la panchina nel luogo dedicato a Fabiana Luzzi

      Il deplorevole atto a pochi giorni dalla giornata mondiale dedicata al contrasto della violenza sulle donne
      Matteo Lauria
      Corigliano, danneggiati la scarpetta rossa e la panchina nel luogo dedicato a Fabiana Luzzi\n
      Cronaca

      Corigliano, giovane operaio muore dopo aver perso il controllo della propria auto

      L’incidente si è verificato ieri sera lungo la strada comunale di contrada Chiubbica: fatale lo scontro contro un muro
      Matteo Lauria
      Corigliano, giovane operaio muore dopo aver perso il controllo della propria auto\n
      Tragico incidente

      Corigliano Rossano, perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro: muore un ragazzo di 27 anni

      Francesco Lauro, padre di una bambina, lavorava in un’azienda chimica del posto. Inutili i soccorsi, dopo il violento impatto per il giovane non c’è stato nulla da fare
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro: muore un ragazzo di 27 anni\n
      Alta tensione

      Rione Massa in strada, protesta a Cosenza per dieci giorni senza acqua: ecco le voci dei residenti | VIDEO

      Cittadini esasperati nel centro storico di Cosenza: le testimonianze drammatiche tra anziani, famiglie e attività in ginocchio
      Salvatore Bruno
      Rione Massa in strada, protesta a Cosenza per dieci giorni senza acqua: ecco le voci dei residenti | VIDEO\n
      Nel centro storico

      Cosenza, protesta pacifica nel Rione Massa: residenti bloccano la strada perché sono senz’acqua

      Barricate e tensione nel cuore della città dei bruzi: i cittadini denunciano l’ennesima rottura della condotta e chiedono interventi immediati
      Redazione
      Cosenza, protesta pacifica\u00A0nel Rione Massa: residenti bloccano la strada perché sono senz’acqua
      Il caso

      Cosenza, chiedono soldi ai passanti ma non è “Io leggo perché”. «Vagano da giorni senza insegnanti nelle ore di scuola»

      La segnalazione di un commerciante cosentino: «Erano soli, senza badge né adulti. Chiedevano denaro per libri».
      Redazione
      Cosenza, chiedono soldi ai passanti\u00A0ma non è “Io leggo perché”. «Vagano da giorni senza insegnanti nelle ore di scuola»\n
      Il caso

      San Lucido, proiettili davanti al Municipio: la reazione del sindaco De Tommaso

      Il primo cittadino ha presentato una denuncia e assicura che l’amministrazione non si farà intimidire
      Redazione
      San Lucido, proiettili davanti al Municipio: la reazione del sindaco De Tommaso\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave

      2

      Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni. Hanno scelto il suicidio assistito

      3

      Bonus elettrodomestici 2025 al via: ecco come funziona

      4

      Dal silenzio al sorriso, una vita oltre le barriere dell’autismo: la storia di Aldo “l’amico di tutti”

      5

      Rapporto Istat 2025: Calabria e Sud segnano il divario più alto nel benessere economico e sociale

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Cosenza Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali