logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo Petrol Mafie, 3...

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Condannato ad un anno anche l’ex presidente della Provincia di Vibo Salvatore Solano e attuale sindaco di Stefanaconi. 30 anni per il boss di Limbadi e per Giuseppe D'Amico
      Redazione
      9 luglio 202511:45
      1 of 4
      gallery image

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI
      gallery image

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI
      gallery image

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI
      gallery image

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      Processo Petrol Mafie, 30 anni a Mancuso. Assolti 26 imputati | I NOMI

      È stata emessa la sentenza di primo grado del processo Petrol Mafie coordinata dalla Dda di Catanzaro. Più di cinquanta le persone per le quali l’accusa ha formulato una richiesta di pena. Tra loro esponenti delle cosche vibonesi di ‘ndrangheta, fra cui il boss di Limbadi Luigi Mancuso (condannato a 30 anni) e l’imprenditore Giuseppe D’Amico (condannato a 30 anni) ma anche dipendenti e dirigenti della Provincia di Vibo Valentia, nonché l’ex presidente dell’Ente, Salvatore Solano, condannato ad un anno. Assolti invece 26 imputati.

      Le indagini si sono concentrate sull’esistenza di una presunta un’associazione per delinquere, con base a Vibo Valentia, finalizzata alla evasione dell’Iva e delle accise su prodotti petroliferi. Questa sarebbe stata costituita, organizzata e diretta – secondo l’accusa – da persone ritenute vicine alla ‘ndrangheta, grazie anche alla collaborazione di imprenditori titolari e gestori di attività economiche ubicate in Sicilia, operanti nel settore. A tale filone d’indagine si sono uniti i presunti condizionamenti sulla Provincia di Vibo, dalle elezioni agli appalti. In abbreviato si sono contate 18 condanne e 3 assoluzioni.  

      Ecco di seguito le condanne

      • Fernando Assunto Emanuele Aber (cl ’62), di Catania –  assolto (chiesti 5 anni e 6 mesi) 
      • Roberto Aguì, del 1971, di Bovalino – assolto  (chiesti 6 anni)
      • Nicola Amato, (1975), di Catania – 5 anni e 6 mesi (chiesti 12 anni)
      • Benedetto Avvinto (cl 1974) di Cercola – 3 anni e 5 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • Pietro Bonanno – (1981) di Catania – assolto
      • Anna Bettozzi, (cl ’58), di Roma – 6 anni e 1 mese  (chiesti 7 anni e 6 mesi)
      • Anna Buonfante, (cl 1991), di Napoli – assolto (chiesta assoluzione)
      • Vincenzo Campajola, (1965), di Napoli – assolto (chiesti 7 anni e 6 mesi)
      • Antonio Angelo Isaia Capria, (cl ’64), di Nicotera, dipendente della Provincia di Vibo – assolto (chiesto 1 anno)
      • Alberto Coppola, (1977), di Napoli – 9 anni e 10 mesi (chiesti 15 anni)
      • Carmine Coppola, (1998), di Napoli – assolto (chiesta assoluzione)
      • Roberta Coppola, 1998, di Torre del Greco – 4 anni e 4 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • (clicca avanti per continuare a leggere i nomi)
      • Felice D’Agostino, (1982), Bari – 6 anni e 1 mese  (chiesti 6 anni e 6 mesi)
      • Angela D’Amico, (cl ’67), di Piscopio – assolto (chiesti 2 anni)
      • Antonio D’Amico, (cl ’64) di Piscopio – 18 anni e 10 mesi (chiesti 26 anni)
      • Domenica D’Amico, (cl ’60), di Vibo Valentia – assolto (chiesti 2 anni)
      • Giuseppe D’Amico, detto Pino, (cl ’72), di Piscopio – 30 anni e 39 mila euro di multa (chiesti 30 anni)
      • Rosa D’Amico, (cl ’66), di Vibo Valentia – assolto (chiesti 2 anni)
      • Francesco D’Angelo, (cl ’46), alias “Ciccio ‘Ammaculata”, di Piscopio – 10 anni (chiesti 28 anni)
      • Gaetano Del Vecchio, (cl ’62), Tropea, dirigente della Provincia di Vibo – assolto (chiesto 1 anno)
      • Virginia Di Cesare, (cl ’93), di Roma – 4 anni e 7 mesi (chiesti 7 anni)
      • Biagio Esposito, (1984), di Napoli – assolto (chiesti 3 anni e 6 mesi)
      • Carmelo Fabretti, (1980) di Catania –  2 anni 2 mesi (chiesti 3 anni e 3 mesi);
      • Giuseppe Fasulo, (cl 1962), di Taranto – 5 anni (chiesti 4 anni)
      • Sebastiano Foti, (1976), di Catania – 4 anni e 5 mesi (chiesti 6 anni)
      • Antonio Francolino, (cl ’65), di Vibo, dirigente della Provincia di Vibo – assolto (chiesto 1 anno)
      • Salvino Frazzetto, (1959), di Catania – assolto (chiesti 6 anni e 6 mesi)
      • Gennaro Gravino, (1976), Napoli – 3 anni e 10 mesi (chiesti 6 anni)
      • (clicca avanti per continuare a leggere i nomi)
      • Giasone Italiano, (1969), di Delianuova – assolto (chiesti 9 anni e 6 mesi)
      • Salvatore La Rizza, (1980), di Vibo Marina  – assolto (chiesti 4 anni)
      • Sergio Leonardi, (1978), di Catania – 8 anni e  10 mesi (chiesti 10 anni)
      • Cesare Nicola Limardo, (cl ’93), residente a Limbadi, in qualità di titolare della Dicn Petroli ubicata a Filandari – 3 anni (chiesti 5 anni)
      • Paolo Lipari, (cl ’77), di Stefanaconi – 3 anni e 3 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • Sebastiano Lo Torto, (cl. ’70) di Nicotera – assolto (chiesti 6 anni e 10mila)
      • Luigi Mancuso, (cl ’54), di Limbadi – 30 anni (chiesti 30 anni)
      • Francesco Mancuso, ( cl ’57), di Limbadi, detto “Tabacco”  – 10 anni e 2 mesi (chiesti 24 anni)
      • Silvana Mancuso, (cl ’69), di Limbadi – 12 anni e 2 mesi (chiesti 25 anni)
      • Nazzareno Matina, (cl ’71), di Stefanaconi – 2 anni e 10 mesi (chiesti 4 anni)
      • Giulio Mitidieri, (1952), di Marsicovetere (Pz) – 5 anni e 1 mese (chiesti 7 anni)
      • Francesco Monteleone, (cl ’85), di Vibo Valentia ma residente a Milano – 2 anni e 6 mesi (chiesti 2 anni)
      • Luciano Morabito, (1958), di Africo – assolto (chiesti 6 anni)
      • Lucia Nurcato (1971), di Napoli – assolto 
      • Irina Paduret, (1986), Moldavia – assolto  (chiesti 16 anni)
      • Zhelev Petyo Petkov, (1978), Bulgaria – 2 anni e 10 mesi (chiesti 4 anni)
      • Fabio Pirro, (1978), di Napoli – assolto (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • Francesco Saverio Porretta, (1974), Milano – assolto  (chiesti 16 anni e 6 mesi) (clicca avanti per continuare a leggere i nomi)
      • Antonio Prenesti, (cl ’66), di Nicotera – 15 anni (chiesti 20 anni)
      • Rosamaria Pugliese, (1975), di Maierato – 7 anni (chiesti 20 anni)
      • Rocco Raccosta, (1955), Oppido Mamertina – assolto   (chiesti 9 anni)
      • Giuseppe Ruccella, (1981), di Filogaso – 12 anni e 1 mese (chiesti 18 anni)
      • Fortunato Salamò, (1966), di Vibo Valentia – 2 anni e 10 mesi (chiesti 4 anni)
      • Rosario Cristian Santoro, (1995), di Palermo – assolto  (chiesti 9 anni)
      • Emanuela Scevola, (1981), di Napoli – assolto  (chiesti 5 anni)
      • Damiano Sciuto, (1989), di Catania – 4 anni e 5 mesi (chiesti 6 anni e 6 mesi)
      • Salvatore Solano, (cl ’79), sindaco di Stefanaconi ed ex presidente della Provincia di Vibo Valentia – 1 anno e 50 euro di multa (chiesti 7 anni)
      • Francescantonio Tedesco, (1968), di Vibo Valentia (ai domiciliari per l’inchiesta Imponimento, ex consigliere comunale di Vibo) – 10 anni e 1 mese (chiesti 15 anni)
      • Giuseppe Terranova, (1963), di Messina – 12 anni e 9 mesi (chiesti 15 anni)
      • Domenico Roberto Tirendi, (1986), di Napoli – assolto  (chiesti 9 anni)
      • Ernesto Tortora, (1975), di Napoli – 2 anni e 4 mesi (chiesti 4 anni e 6 mesi)
      • Racid Tots, (1982) – assolto  (chiesti 9 anni); 
      • Roberto Trovato, (1987), di Catania – 4 anni (chiesti 4 anni)
      • Gennaro Visese, (1977), di Napoli – 2 anni (chiesti 3 anni e 6 mesi)
      1 of 4

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 11:41Rimborsopoli, Guccione dopo l'assoluzione: «Ho aspettato in silenzio, dopo 15 anni giustizia è stata fatta»
      • - 11:28Castrolibero, iscrizioni online per scuolabus e mensa scolastica
      • - 10:45Cosenza, oggi pomeriggio llaria Salis incontrerà militanti e attivisti
      • - 10:24La Diocesi di San Marco Argentano accoglie 50 bambini ucraini per "Vacanze Solidali"
      • - 10:05Festival Internazionale della Fisarmonica a San Vincenzo La Costa
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 11:41Rimborsopoli, Guccione dopo l'assoluzione: «Ho aspettato in silenzio, dopo 15 anni giustizia è stata fatta»
      • - 11:28Castrolibero, iscrizioni online per scuolabus e mensa scolastica
      • - 10:45Cosenza, oggi pomeriggio llaria Salis incontrerà militanti e attivisti
      • - 10:24La Diocesi di San Marco Argentano accoglie 50 bambini ucraini per "Vacanze Solidali"
      • - 10:05Festival Internazionale della Fisarmonica a San Vincenzo La Costa
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 11:41Rimborsopoli, Guccione dopo l'assoluzione: «Ho aspettato in silenzio, dopo 15 anni giustizia è stata fatta»
      • - 11:28Castrolibero, iscrizioni online per scuolabus e mensa scolastica
      • - 10:45Cosenza, oggi pomeriggio llaria Salis incontrerà militanti e attivisti
      • - 10:24La Diocesi di San Marco Argentano accoglie 50 bambini ucraini per "Vacanze Solidali"
      • - 10:05Festival Internazionale della Fisarmonica a San Vincenzo La Costa
      Cronaca

      Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)

      Il Tribunale distrettuale di Catanzaro esclude il coinvolgimento diretto nel presunto accordo elettorale con l'allora sindaco Marcello Manna, assolto nel rito ordinario
      Antonio Alizzi
      Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)\n
      Il commento

      Rimborsopoli, Guccione dopo l'assoluzione: «Ho aspettato in silenzio, dopo 15 anni giustizia è stata fatta»

      L’ex consigliere regionale del Pd commenta la sentenza e annuncia una conferenza stampa: «Approfondirò alcuni aspetti della vicenda». Soddisfatti i suoi legali e l’esponente dem Giuseppe Mazzuca

      Redazione
      Rimborsopoli, Guccione dopo l'assoluzione: «Ho aspettato in silenzio, dopo 15 anni giustizia è stata fatta»\n
      La tragedia

      Dramma all’ospedale di Locri, muore un neonato poche ore dopo il parto

      Acquisita la cartella clinica dopo la denuncia dei genitori. La Procura dovrebbe disporre ora ora l’autopsia
      Elisa Barresi
      Dramma all’ospedale di Locri, muore un neonato poche ore dopo il parto\n
      RESET

      «Marcello Manna non solo è stato assolto. E’ innocente»

      Presa di posizione netta della Camera penale del Tribunale di Cosenza dopo la sentenza nei confronti dell’ex sindaco di Rende, scagionato dalle accuse rivoltegli 

      Redazione
      «Marcello Manna non solo è stato assolto. E’ innocente»

      VIDEO

      VEDI TUTTI
      A SIRENE SPIEGATE

      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv

      Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30

      17 luglio 2025
      Ore 09:10
      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      A SIRENE SPIEGATE

      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv

      Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30

      17 luglio 2025
      Ore 09:10
      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      A SIRENE SPIEGATE

      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv

      Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30

      17 luglio 2025
      Ore 09:10
      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      La tragedia

      Incendio nella notte a Rocca Imperiale: muore un anziano

      La moglie salvata dai vicini: è gravissima. Sul posto i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Scientifica. Ritardi nei soccorsi: indagini in corso sulle cause, forse una sigaretta

      Matteo Lauria
      Incendio nella notte a Rocca Imperiale: muore un anziano\n
      Il blitz

      Traffico internazionale di droga, colpo alla ‘ndrangheta: arrestate 9 persone sodali del clan Gallace – NOMI

      VIDEO | In totale sono 59 gli indagati. Ricostruite importazioni dal Sudamerica di oltre 1 tonnellata di cocaina e 200 kg di hashish. Sequestrati proventi illeciti per più di 47 milioni di euro
      L.C.
      Traffico internazionale di droga,\u00A0colpo alla ‘ndrangheta: arrestate 9 persone sodali del\u00A0clan Gallace –\u00A0NOMI\n
      FIAMME SUL TIRRENO

      Belvedere Marittimo, furgone in fiamme a due passi dalla SS18

      A poche ore dal rogo che ha carbonizzato l’auto del sindaco di San Nicola Arcella, un nuovo incendio ha polverizzato una vettura ferma in un parcheggio. Indagano i Carabinieri

      Francesca Lagatta
      Belvedere Marittimo, furgone in fiamme a due passi dalla SS18
      La tragedia in riva allo Ionio

      Corigliano Rossano, un uomo muore a Schiavonea dopo i soccorsi in strada

      Dramma nel centro urbano: un uomo di circa 50 anni, di origine straniera, muore dopo un malore misterioso. Indagini in corso dei carabinieri
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, un uomo muore a Schiavonea\u00A0dopo i soccorsi in strada\n
      Cronaca

      Inchiesta sulla sanità. Scarcerato Riccardo Sperlì

      Il giudice ha accolto l’istanza dei legali sostituendola con l’obbligo di presentazione alla P.G..

      Redazione
      Inchiesta sulla sanità. Scarcerato Riccardo Sperlì
      Il sequestro

      Acquappesa, la Guardia di Finanza è rinvenuta e sequestrato altre diecimila munizioni

      Le indagini dovranno fugare ogni dubbio sui motivi che hanno spinto il proprietario – ancora da individuare – a detenere illegalmente le armi in un deposito

      Francesca Lagatta
      Acquappesa, la Guardia di Finanza è rinvenuta e sequestrato altre diecimila munizioni
      L’operazione

      Quattro arresti per droga a Castrovillari: blitz dei Carabinieri tra hashish, cocaina e metadone

      Quattro arresti tra Castrovillari, Altomonte e Lungro per droga. Sequestrati hashish, cocaina, marijuana, metadone e piante di canapa.

      Redazione
      Quattro arresti per droga a Castrovillari: blitz dei Carabinieri tra hashish, cocaina e metadone
      MALA BRUZIA ALLA SBARRA

      Reset, condanne e assoluzioni nel processo contro la ‘ndrangheta a Cosenza, Rende e Roggiano Gravina | NOMI

      La sentenza pronunciata oggi nell'aula bunker di Castrovillari, assolti Marcello Manna e Pino Munno

      Redazione
      Reset, condanne e assoluzioni nel processo contro la ‘ndrangheta a Cosenza, Rende e Roggiano Gravina | NOMI\n
      PIOGGIA DI SOLIDARIETÀ

      San Nicola Arcella, dopo l’intimidazione al sindaco Madeo arriva la vicinanza di Occhiuto e Loizzo

      Il Governatore e la senatrice esprimono il proprio sostegno al primo cittadino a seguito dell’incendio all’auto avvenuto nella notte
      Redazione
      San Nicola Arcella, dopo l’intimidazione al sindaco Madeo\u00A0arriva la vicinanza di Occhiuto e Loizzo
      L’INTIMIDAZIONE

      Incendiata l’auto del sindaco di San Nicola Arcella

      Sul caso indagano i carabinieri che dovranno stabilire se sia o meno un atto doloso

      Francesca Lagatta
      Incendiata l’auto del sindaco di San Nicola Arcella
      MALA BRUZIA

      Cosenza, spedizioni punitive tra sottogruppi mafiosi: il ruolo di Piromallo e il gruppo degli Abbruzzese

      Una lite commerciale degenerò in una doppia aggressione. Condanne per lesioni e minacce armate con metodo mafioso

      Antonio Alizzi
      Cosenza, spedizioni punitive tra sottogruppi mafiosi: il ruolo di Piromallo e il gruppo degli Abbruzzese
      Cronaca

      Scarcerazione di Rosa Vespa, gli avvocati della donna rispondono ai legali della parte offesa

      Gianluca Garritano e Teresa Gallucci, che rappresentano la donna e il marito Omogo Moses, replicano ai colleghi che si sono esposti dopo la scarcerazione della donna
      Scarcerazione di Rosa Vespa, gli avvocati della donna rispondono ai legali della parte offesa
      Cronaca

      Omicidio Gioffrè, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni di reclusione

      La donna rischiava l'ergastolo per l'omicidio commesso il 14 febbraio del 2023: l'accusa aveva richiesto il fine pena mai
      Omicidio Gioffrè, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni di reclusione
      Cronaca

      Delitto Gioffrè, per i legali di Tiziana Mirabelli fu legittima difesa

      Gli avvocati dell'imputata hanno chiesto la sua assoluzione, la Procura invece ne auspica la condanna all'ergastolo
      Delitto Gioffrè, per i legali di Tiziana Mirabelli fu legittima difesa
      Cronaca

      Paola, la Procura dichiara guerra ad abusivismi e reati ambientali

      L'ufficio guidato da Domenico Fiordalisi si è da poco dotato di una sezione interna che si occuperà di questo tipo di illeciti

      Paola, la Procura dichiara guerra ad abusivismi e reati ambientali
      Cronaca

      Neonata rapita a Cosenza, il legale dei genitori: «Tuteliamo le esigenze cautelari»

      L'avvocato Chiara Penna ha annunciato di avere impugnato il provvedimento con il quale nella giornata di ieri sono stati concessi i domiciliari alla donna che ha sottratto la piccola dalla clinica Sacro Cuore»
      Neonata rapita a Cosenza, il legale dei genitori: «Tuteliamo le esigenze cautelari»
      Cronaca

      Omicidio Rocco Gioffrè, il Pm: «Ergastolo per Tiziana Mirabelli». Oggi la sentenza

      L'imputata ha sempre sostenuto di aver accoltellato l'anziano per legittima difesa. Attesa nella giornata di oggi la sentenza
      Omicidio Rocco Gioffrè, il Pm: «Ergastolo per Tiziana Mirabelli». Oggi la sentenza
      Cronaca

      Rende, incidente sulla Statale 107: suv si ribalta dopo l’impatto con una Fiat 500

      Lo scontro è avvenuto nei pressi di un distributore di carburante. Ferito il conducente del suv, sul posto i soccorsi
      Cronaca

      Processo Reset, domani a Castrovillari la lettura della sentenza

      Dopo un primo rinvio, il tribunale di Cosenza, in composizione collegiale, ha stabilito data e ora della lettura del dispositivo
      Processo Reset, domani a Castrovillari la lettura della sentenza
      Cronaca

      Rosarno, 30 kg di cocaina nascosti all’interno di una statua in giardino: arrestato 42enne

      Rinvenuto anche diverso materiale per il confezionamento e per la conservazione della sostanza stupefacente e la somma di 25.050 euro in contanti
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      MALA BRUZIA ALLA SBARRA

      Reset, condanne e assoluzioni nel processo contro la 'ndrangheta a Cosenza, Rende e Roggiano Gravina | NOMI

      2
      La tragedia in riva allo Ionio

      Corigliano Rossano, un uomo muore a Schiavonea dopo i soccorsi in strada

      3
      Le nomine

      Comune di Rende, ecco le deleghe assegnate dal sindaco

      4

      Belvedere Marittimo, furgone in fiamme a due passi dalla SS18

      5

      Cosenza, primi dialoghi tra Lupo e la squadra sul futuro

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali