Pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo | NOMI
Ogni graduatoria elenca i candidati in ordine di punteggio, indicando chiaramente i vincitori e i candidati idonei. Ecco quella relativa al Distretto giudiziario di Catanzaro
Pubblicate sul portale del reclutamento della Funzione pubblica inPA le 26 graduatorie per l’assunzione di un secondo nuovo contingente di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo. Indetto dalla Commissione RIPAM per il Ministero della Giustizia, in coerenza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il bando mirava a reclutare, su base distrettuale, personale non dirigenziale, da inquadrare a tempo determinato nell’Area funzionari. Il bando era rivolto a laureati in ambito giuridico, economico o delle scienze politiche e sociali.
Ufficio per il Processo, procedura concorsuale
Il concorso per l’assunzione di addetti all’Ufficio per il Processo è stato un evento di grande importanza nel panorama del reclutamento pubblico italiano. Come si legge in una nota del Dipartimento della Funzione Pubblica, le domande presentate sono state 72.901. Di queste, un quarto dei candidati aveva meno di 30 anni, quasi il 60% meno di 40, e la partecipazione femminile ha superato il 70%. Questo dato evidenzia l’ampia partecipazione e l’interesse suscitato dal bando tra i giovani e le donne.
Tra i candidati c’erano anche circa 800 laureandi che, in base a una innovativa disposizione dell’ultimo decreto-legge Pnrr (n. 19 del 2024), hanno ora 60 giorni dalla scadenza del bando, che era il 4 giugno, per conseguire una delle lauree richieste. Questa disposizione ha permesso di includere anche coloro che erano in procinto di terminare i loro studi, ampliando così la platea di potenziali candidati.
Distretto giudiziario di Catanzaro, la graduatoria
Le graduatorie pubblicate sono suddivise su base distrettuale, riflettendo così la distribuzione geografica delle posizioni disponibili. Ogni graduatoria elenca i candidati in ordine di punteggio, indicando chiaramente i vincitori e i candidati idonei. Ad esempio, nel Distretto della Corte di Appello di Catanzaro, sono stati selezionati 150 candidati. Ecco la graduatoria (cognome, nome e punteggio):
- CALVELLI ADRIANA – 41,375
- IERARDI MARIAGRAZIA – 40,625
- SPADARO VALERIA – 39,25
- TETTO YVONNE – 39,25
- MAZZEI DILETTA – 39,125
- BARONE ROBERTA – 39,125
- MELE MARTINA – 38,875
- SPOSATO FRANCESCA – 38,375
- PERRI MASSIMILIANO – 38,25
- CAMERIERE LAURA – 37,75
- CATANIA DEBORA – 37,6
- COSTABILE GIULIA – 37,375
- SCAVELLI ROSARIO – 37,125
- IERARDO FEDERICA NATALIE – 37
- BARONE FRANCESCA – 36,875
- DICOSTA MARIANNA – 36,625
- TOMA CLAUDIA – 36,5
- REDA GAETANO – 36,375
- PUPO ERSILIA – 36
- DI VIRGILIO ALBERTO – 36 (clicca avanti per leggere gli altri vincitori del concorso)