logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>I depuratori di Belveder...

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro

      Tra gli indagati spicca la figura di Mario Minieri, gestore della società che si sarebbe dovuta occupare degli impianti finiti al centro dell'inchiesta distrettuale
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:47
      1 of 4
      gallery image

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro
      gallery image

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro
      gallery image

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro
      gallery image

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro

      I depuratori oggetto di attenzioni investigative da parte della Dda di Catanzaro sono quelli di Belvedere Marittimo, Fuscaldo e Falconara Albanese. Si tratta dei tre impianti, situati in provincia di Cosenza, finiti al centro dell’ordinanza cautelare firmata dal gip Mario Santoiemma, nell’ambito della nuova inchiesta sulla depurazione in Calabria che ha travolto, almeno nella fase cautelare, una serie di dirigenti in servizio nella pubblica amministrazione e imprenditori operanti nel settore.

      Il caso di Belvedere Marittimo  

      Nel primo caso, gli indagati (Mario Minieri, in qualità di gestore della Minieri King Elettonica, Paola Di Stio, Pasqualino Calabrese, Vincenzo Papalia e Raffaele Rosignuolo, tutti in qualità di responsabili del settore tecnico del comune di Belvedere Marittimo), avrebbero commesso una frode nell’esecuzione del contratto di “Affidamento del servizio di gestione, manutenzione, controllo e custodia dell’impianto di depurazione e stazioni di sollevamento rete fognante e idrica”, che era stato stipulato il 18 luglio 2018, a Belvedere Marittimo.

      Secondo i magistrati distrettuali di Catanzaro, il contratto prevedeva degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria in carico alla società affidataria. Minieri, tuttavia, non avrebbe adempiuto «alle prescrizioni contrattuali», chiedendo e facendosi liquidare dal comune «prestazioni che risultavano a carico della società da lui rappresentata». Cinque sono le determine menzionate nel capo d’accusa, mentre le somme indebitamente ottenute, secondo i pubblici ministeri, sono complessivamente 29.430 euro. I fatti contestati sarebbero stati commessi tra il 2 aprile 2021 e l’11 novembre 2022.

      Collegate a queste presunte condotte delittuose ci sono anche i riferimenti a Vincenzo Papalia e Tommaso Agretto, che, in qualità di dipendenti, «pur obbligati nelle rispettive qualità, a gestire l’impianto di depurazione e le pompe di sollevamento del comune di Belvedere Marittimo», rispetto al capitolato speciale di appalto stipulato il 18 luglio 2018, non avrebbero ottemperato alla corretta stagione dell’impianto di depurazione, «omettendo l’effettuazione di interventi manutentivi ordinari e straordinari, il tutto servente il buon processo di convogliamento dei reflui e la successiva depurazione». I due dipendenti, a dire della procura distrettuale di Catanzaro, avrebbero cagionato «in diverse circostanze la fuoriuscita e sversamento di elevata quantità di reflui urbani, precludendo così la salvaguardia delle matrici ambientali quale suolo, sottosuolo e falde acquifere».

      Nel mirino anche Fuscaldo e Falconara Albanese

      La figura di Mario Minieri la troviamo anche nel capitolo investigativo dedicato al comune di Fuscaldo. Stessa presunta dinamica criminale, secondo la quale il titolare della società sequestrata dal gip, avrebbe chiesto il pagamento delle spettanze nel tentativo di far apparire «in maniera fraudolenta, dette erogazioni come rispondenti al contratto di appalto». Ciò non sarebbe avvenuto, scrivono i magistrati, «per la risposta del tecnico comunale che rammentava il dettato del capitolato speciale».

      La manutenzione ordinaria non sarebbe stata eseguita neanche a Falconara Albanese, in particolare nei giorni 9 luglio 2021, 3 agosto 2021, 9 e 16 agosto 2021. Anche in questo caso, Mario Minieri finisce sotto la lente d’ingrandimento dei pm insieme a Giuseppe Minieri e Giuseppe Valentino, il secondo in qualità di gestore della “Srl Minieri King Elettrica“, e il terzo in qualità di dipendente. I tre inquisiti, ognuno con le proprie responsabilità, non avrebbero portato avanti la corretta gestione dell’impianto, non intervenendo nella cura e nella manutenzione delle pompe di sollevamento e del rotostaccio.

      Riguardo a Falconara Albanese, i pubblici ministeri di Catanzaro si sono concentrati sull’impianto di depurazione e delle stazioni di sollevamento della rete fognaria nel periodo 2019-2021. Nel successivo capo d’imputazione emerge anche la posizione di Rosario Sessa, uno dei responsabili del settore tecnico di Falconara Albanese. Qui spuntano fuori documenti, determinazioni tecniche e fatture liquidate per oltre 60mila euro. Secondo la Dda di Catanzaro, Mario Minieri, Giuseppe Minieri e Giuseppe Valentino, non avrebbero segnalato le problematiche relative alla cattiva gestione dell’impianto di depurazione, «facendosi liquidare i corrispettivi per il servizio». Si ricorda che vale per tutti gli indagati la presunzione d’innocenza.

      Gli indagati

      • Davide Bartucca (arresti domiciliari)
      • Giuseppe Bongarzone (arresti domiciliari)
      • Giuseppe Dardano
      • Ernesto Lento (arresti domiciliari)
      • Giuseppe Minieri (in carcere)
      • Mario Minieri (in carcere)
      • Saverio Minieri (in carcere)
      • Daniele Nisticò (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Vincenzo Papalia (arresti domiciliari)
      • Giovanni Passafaro (obbligo presentazione p.g.)
      • Giuseppe Passafaro (arresti domiciliari)
      • Raffaele Passafaro (arresti domiciliari)
      • Francesco Pungitore (arresti domiciliari)
      • Domenico Rosariano (arresti domiciliari)
      • Gioacchino Rutigliano (arresti domiciliari) (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Ilario Serianni (arresti domiciliari)
      • Andrea Talarico (arresti domiciliari)
      • Vincenzo Ruggiero Talarico (arresti domiciliari)
      • Francesco Trapasso
      • Giuseppe Donatello Valentino (in carcere)
      • Antonietta Campisano Vescia (detta Antonella – arresti domiciliari)
      • Tommaso Agretto
      • Pasqualino Calabrese
      • Ion Ciobanu
      • Andrea Cannistrà
      • Paola Di Stio
      • Giuseppe Lagrotteria
      • Raffaele Rosignuolo
      • Rosario Sessa
      • Rosario Talarico (Clicca su avanti per leggere le società)

      Le società

      • G&D Ecologica Spa
      • Minieri Holding Srl
      • Minieri King Elettronica Srl
      • Minieri Ecologistica Srl
      1 of 4
      Tag
      Calabria · Cosenza · Rende

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 09:50I Neri Per Caso infiammano il Peperoncino Festival: boom di presenze per la seconda giornata della 33ª edizione
      • - 09:48Unical, tra i vip spunta anche Guarascio. Da Capomolla a De Salazar, chi c’era per l'ultima di Leone
      • - 08:49Occhiuto: «Ospedale all’Unical con i poteri della Protezione Civile. Policlinico nascerà subito» | VIDEO
      • - 08:19Leone: «Avere il nuovo ospedale vicino all’Unical favorirà le interazioni tra le parti» | VIDEO
      • - 07:58Diserzione al tavolo dell’Ispettorato: sindacato denuncia assenze e chiede intervento immediato
      • - 06:34Paola, Alfonso Varchetta nuovo comandante della Compagnia della Guardia di Finanza
      • - 09:50I Neri Per Caso infiammano il Peperoncino Festival: boom di presenze per la seconda giornata della 33ª edizione
      • - 09:48Unical, tra i vip spunta anche Guarascio. Da Capomolla a De Salazar, chi c’era per l'ultima di Leone
      • - 08:49Occhiuto: «Ospedale all’Unical con i poteri della Protezione Civile. Policlinico nascerà subito» | VIDEO
      • - 08:19Leone: «Avere il nuovo ospedale vicino all’Unical favorirà le interazioni tra le parti» | VIDEO
      • - 07:58Diserzione al tavolo dell’Ispettorato: sindacato denuncia assenze e chiede intervento immediato
      • - 06:34Paola, Alfonso Varchetta nuovo comandante della Compagnia della Guardia di Finanza
      • - 09:50I Neri Per Caso infiammano il Peperoncino Festival: boom di presenze per la seconda giornata della 33ª edizione
      • - 09:48Unical, tra i vip spunta anche Guarascio. Da Capomolla a De Salazar, chi c’era per l'ultima di Leone
      • - 08:49Occhiuto: «Ospedale all’Unical con i poteri della Protezione Civile. Policlinico nascerà subito» | VIDEO
      • - 08:19Leone: «Avere il nuovo ospedale vicino all’Unical favorirà le interazioni tra le parti» | VIDEO
      • - 07:58Diserzione al tavolo dell’Ispettorato: sindacato denuncia assenze e chiede intervento immediato
      • - 06:34Paola, Alfonso Varchetta nuovo comandante della Compagnia della Guardia di Finanza
      L’operazione

      Isola Capo Rizzuto, scoperta una maxi piantagione di marijuana: avrebbe fruttato ricavi per oltre 3 milioni di euro

      Le fiamme gialle hanno censito e monitorato alcune aree agricole della provincia pitagorica al preciso scopo di individuare l’eventuale presenza di coltivazioni illecite di stupefacenti: sequestrata oltre una tonnellata di droga
      Redazione Cronaca
      Isola Capo Rizzuto, scoperta una maxi piantagione di marijuana: avrebbe fruttato ricavi per oltre 3 milioni di euro\n
      ’ndrangheta a cosenza

      Il boss delle confessioni e dei grandi segreti, trent’anni di Franco Pino

      L’ex Diritto e Medaglione della ’ndrangheta di Cosenza è tornato in carcere otto mesi fa dopo la condanna per il duplice omicidio Lenti-Gigliotti, luci e ombre di un pentimento che ha fatto epoca
      Marco Cribari
      Il boss delle confessioni e dei grandi segreti, trent’anni di Franco Pino
      Sentenza riformata

      Falconara Albanese, donna prosciolta in Appello dall’accusa di furto di energia elettrica

      La Corte d’Appello di Catanzaro annulla la condanna del Tribunale di Paola: mancava la querela di Enel E-distribuzione
      Redazione
      Falconara Albanese, donna prosciolta in Appello dall’accusa di furto di energia elettrica\n
      Eroe anche senza divisa

      Carabiniere (libero dal servizio) sventa furto al centro commerciale di Castrovillari

      L’intervento provvidenziale di un militare fuori servizio ha permesso di arrestare due uomini e restituire la refurtiva a due commesse derubate
      Redazione
      Carabiniere (libero dal servizio)\u00A0sventa furto al centro commerciale di Castrovillari\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Video

      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri

      11 settembre 2025
      Ore 09:25
      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri
      Società

      L'apertura di Primark a Rende

      10 settembre 2025
      Ore 07:57
      L'apertura di Primark a Rende
      Società

      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia

      Grande attesa a Rende per l'apertura dello store in programma domani a Rende

      9 settembre 2025
      Ore 17:03
      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia
      Società

      L'apertura di Primark a Rende

      10 settembre 2025
      Ore 07:57
      L'apertura di Primark a Rende
      Società

      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia

      Grande attesa a Rende per l'apertura dello store in programma domani a Rende

      9 settembre 2025
      Ore 17:03
      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Video

      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri

      11 settembre 2025
      Ore 09:25
      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri
      Società

      L'apertura di Primark a Rende

      10 settembre 2025
      Ore 07:57
      L'apertura di Primark a Rende
      Società

      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia

      Grande attesa a Rende per l'apertura dello store in programma domani a Rende

      9 settembre 2025
      Ore 17:03
      Intervista a Luca Ciuffreda, direttore Primark Italia
      Video

      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo

      11 settembre 2025
      Ore 11:37
      Danneggiata la villetta di Taverna a Montalto Uffugo
      Video

      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri

      11 settembre 2025
      Ore 09:25
      Ai domiciliari il responsabile incendio di Acri
      I provvedimenti

      Tropea, doppia rissa al Blanca Beach: la Questura di Vibo emette 12 avvisi orali, 6 divieti di accesso, 8 fogli di via e 14 Daspo

      La polizia ha anche avviato una serie di verifiche per valutare l'eventuale sospensione della licenza al lido-discoteca dove sono avvenuti i gravi disordini
      Tropea, doppia rissa al Blanca Beach: la Questura di Vibo emette 12 avvisi orali, 6 divieti di accesso, 8 fogli di via e 14 Daspo\n
      TRAGEDIA SFIORATA

      Incidente nella notte a Praia a Mare, auto con quattro giovani a bordo si ribalta in un canalone

      Nonostante l’impatto conto una recinzione di ferro, che ha fatto ribaltare il veicolo, fortunatamente nessuno degli occupanti ha riportato gravi ferite. Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 del posto
      Francesca Lagatta
      Incidente nella notte a Praia a Mare, auto con quattro giovani\u00A0a bordo si ribalta in un canalone\n
      vandali in azione

      Montalto Uffugo, vandalizzata la villetta di Taverna. Il sindaco va dai Carabinieri | VIDEO

      Il primo cittadino Biagio Faragalli commenta con sdegno il raid notturno e annuncia drastici provvedimenti: «Non è la prima volta, è uno schifo»
      Antonio Clausi
      Montalto Uffugo, vandalizzata la villetta di Taverna. Il sindaco va dai Carabinieri\u00A0| VIDEO
      beccato

      Acri, provocò l’incendio del 25 luglio: agli arresti domiciliari un uomo | VIDEO

      Le fiamme avevano distrutto un’area di macchia mediterranea, lambito un’abitazione e minacciato un vicino bosco di conifere ad alto fusto
      Matteo Lauria
      Acri, provocò l’incendio del 25 luglio: agli arresti domiciliari un uomo | VIDEO
      L’accusa

      Morte di Serafino Congi, Baldino e Tavernise (M5s) attaccano l’Asp: «Dopo otto mesi silenzio assordante»

      La deputata e il capogruppo regionale dei pentastellati denunciano le disfunzioni nel sistema sanitario, chiedendo trasparenza e accesso agli atti sulla tragica morte del 48enne. «Se tutto funzionava, perchè è stato necessario correre ai ripari dopo?»
      Redazione
      Morte di Serafino Congi, Baldino e Tavernise (M5s) attaccano l’Asp:\u00A0«Dopo otto mesi silenzio assordante»\n
      Ritrovamento a metà

      Ritrovato il tabernacolo rubato nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Spezzano Albanese ma manca l’Ostia Magna 

      Il manufatto sacro è stato rinvenuto all’esterno dell’edificio religioso, integro ma senza l’Ostia Magna. I Carabinieri indagano e verificano possibili collegamenti con altri furti nell’Alto Ionio
      Matteo Lauria
      Ritrovato il tabernacolo rubato\u00A0nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Spezzano Albanese ma manca l’Ostia Magna\u00A0\n
      Operazione antidroga

      Trebisacce, 39enne arrestato con mezzo chilo di hashish dai carabinieri di Cassano

      In casa trovati cinque panetti marchiati “Bobble Gum” e un bilancino di precisione. L’uomo è ai domiciliari in attesa del rito direttissimo
      Redazione
      Trebisacce, 39enne arrestato con mezzo chilo di hashish dai carabinieri di Cassano\n
      forti precipitazioni

      Rende e Cosenza, strade allagate dopo l’acquazzone del mattino: disagi e incidenti

      Un temporale improvviso ha mandato in tilt la circolazione: traffico bloccato, interventi delle ambulanze per un sinistro allo svincolo per la SS 107
      Redazione
      Rende e Cosenza, strade allagate dopo l’acquazzone del mattino: disagi e incidenti
      Il maxi blitz

      Porto di Gioia Tauro, sequestrati 288 chili di cocaina: avrebbero fruttato oltre 46 milioni di euro

      VIDEO | La Guardia di Finanza di Reggio Calabria e l’Agenzia delle Dogane hanno individuato due container sospetti: la droga era nascosta nei vani di ventilazione. Nel 2025 sequestrate già oltre 3 tonnellate dello stupefacente nello scalo calabrese
      Redazione Cronaca
      Porto di Gioia Tauro, sequestrati 288 chili di cocaina: avrebbero fruttato oltre 46 milioni di euro\n
      25 anni dopo

      La tragedia del camping Le Giare una ferita che brucia ancora, Vacca: «Noi sindaci soli ad affrontare le emergenze»

      Il primo cittadino di Soverato ospite questa mattina del format LaC Buongiorno in Calabria ha ricordato la strage cunsumatasi venticinque anni fa: «Non basta una sentenza per ridare dignità alle famiglie e a una comunità»
      Emilia Canonaco
      La tragedia del camping Le Giare una ferita che brucia ancora, Vacca: «Noi sindaci soli ad affrontare le emergenze»\n
      Emergenza sulla 106

      Paura sulla Statale 106 a Torricella: autoarticolato in fiamme, traffico rallentato

      Intervento dei vigili del fuoco già in zona per un altro incendio. Nessun ferito ma disagi alla circolazione.
      Redazione
      Paura sulla Statale 106 a Torricella: autoarticolato in fiamme, traffico rallentato
      Giudizio immediato

      Stalking giornalistico e diffamazione aggravata, a processo il giornalista cosentino Carchidi per gli articoli contro Lardieri

      Il dibattimento avrà inizio a gennaio del 2016. L’Alto Ufficiale dei carabinieri aveva querelato uno degli autori del blog Iacchitè
      Antonio Alizzi
      Stalking giornalistico e diffamazione aggravata, a processo il giornalista cosentino Carchidi per gli articoli contro Lardieri\n
      Intimidazione mancata

      Castiglione Cosentino, intimidazione durante “Un pacchero alla ’ndrangheta”: colpita l’auto sbagliata

      Mentre era in corso la manifestazione antimafia, ignoti hanno inciso insulti al sindaco su un’auto simile alla sua ma di un cittadino. Indagini in corso.
      Redazione
      Castiglione Cosentino, intimidazione durante “Un pacchero alla ’ndrangheta”: colpita l’auto sbagliata
      Aggressione razzista

      Arrestati tre militanti di Forza Nuova a Catanzaro: il gip cita post su Mussolini e ronde sui social

      Tra gli arrestati il coordinatore provinciale Sestito, che usava il nome “Giuseppe Zuckenberg” su Facebook. Contestata un’aggressione a sfondo razziale
      Redazione
      Arrestati tre militanti di Forza Nuova a Catanzaro: il gip cita post su Mussolini e ronde sui social\n
      Indagini in corso

      Botulino a Diamante, controlli nello stabilimento di produzione dei friarielli: riscontrate irregolarità

      Secondo le verifiche condotte dall’Asp di Salerno, per alcuni alimenti non è escluso il rischio di contaminazione biologica: il processo di pretrattamento termico necessario a scongiurare il rischio di proliferazione del Clostridium Botulinum non sarebbe stato gestito in maniera conforme
      Francesca Lagatta
      Botulino a Diamante,\u00A0controlli nello stabilimento di produzione dei friarielli: riscontrate irregolarità\n
      Tentato furto

      Corigliano Rossano, tenta di entrare in casa con un coltello: arrestato 45enne in quasi flagranza di reato

      La famiglia ha chiamato il 112 dopo aver sentito rumori. I Carabinieri lo hanno fermato poco distante dall’abitazione.
      Redazione
      Corigliano Rossano, tenta di entrare in casa con un coltello: arrestato 45enne in quasi flagranza di reato
      Controlli

      Cirò Marina e Isola Capo Rizzuto, sequestri della Guardia Costiera per occupazione abusiva del demanio marittimo

      Operazione “Mare e Laghi sicuri 2025”: due aree sottratte agli abusi, 20 persone denunciate e 23mila mq restituiti alla collettività
      Redazione
      Cirò Marina e Isola Capo Rizzuto, sequestri della Guardia Costiera per occupazione abusiva del demanio marittimo\n
      Tragedia infinita

      Vibo, è morto il bambino di tre anni travolto da una trave nel parco urbano

      Giunto in condizioni disperate all’ospedale cittadino, il piccolo era stato operato allo Jazzolino e poi trasferito al Bambin Gesù di Roma
      Cristina Iannuzzi
      Vibo, è morto il bambino di tre\u00A0anni travolto da una trave nel parco urbano
      Il caso

      Tullio Rossi, il mistero di Cetraro compie un anno

      Il 10 settembre del 2024 l’imprenditore 67enne spariva nel nulla e da allora non si hanno più sue notizie, per ricordarlo i suoi familiari hanno tappezzato il paese con la sua foto
      Redazione
      Tullio Rossi, il mistero di Cetraro\u00A0compie un anno
      Violenza in città

      Catanzaro, aggressione a sfondo razzista ai danni di un cittadino straniero: arrestati tre esponenti di Forza Nuova

      In manette i referenti regionale, provinciale e cittadino del movimento di estrema destra: secondo le indagini avrebbero picchiato e inseguito l’uomo minacciandolo con una mazza di metallo
      Redazione Cronaca
      Catanzaro, aggressione a sfondo razzista ai danni di un cittadino straniero: arrestati tre esponenti di Forza Nuova\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      L’ATTESA E’ FINITA

      Primark Rende, in centinaia tra giovani e adulti all’apertura ufficiale | FOTO – VIDEO

      2

      Botulino a Diamante, controlli nello stabilimento di produzione dei friarielli: riscontrate irregolarità

      3
      forti precipitazioni

      Rende e Cosenza, strade allagate dopo l’acquazzone del mattino: disagi e incidenti | VIDEO

      4
      A PROCESSO

      Medico lascia un paziente sotto anestesia per fare sesso con l’infermiera

      5

      Castiglione Cosentino, atto vandalico durante “Un pacchero alla ’ndrangheta”: insulti al sindaco ma colpita l’auto di un cittadino

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali