logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo abbreviato "Res...

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI

      Terminata la requisitoria dei pubblici ministeri Corrado Cubellotti e Vito Valerio. I magistrati presentano il conto agli imputati che hanno optato per il rito abbreviato
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:45
      1 of 8
      gallery image

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI
      gallery image

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI
      gallery image

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI
      gallery image

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI
      gallery image

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI
      gallery image

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI
      gallery image

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI
      gallery image

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI

      Processo abbreviato "Reset", pesanti richieste di condanna della Dda | NOMI

      Il giorno delle richieste di condanna. Ultima udienza del 2023 per il processo abbreviato di “Reset“, la maxi indagine della Dda di Catanzaro sulla presunta confederazione mafiosa di Cosenza capeggiata, secondo inquirenti e magistrati, dal boss Francesco Patitucci. Al termine della requisitoria, i pubblici ministeri Corrado Cubellotti e Vito Valerio, hanno invocato condanne per tutti gli imputati.

      Processo abbreviato “Reset”, le richieste della Dda

      • Antonio Abbruzzese (classe 1975), difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato CHIESTI 7 anni e 6 mesi
      • Antonio Abruzzese alias Strusciatappine, difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari CHIESTI 14 anni
      • Antonio Abbruzzese (classe 1984) difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante) CHIESTI 20 anni
      • Celestino Abbruzzese, difeso dall’avvocato Simona Celebre CHIESTI 6 anni
      • Fioravante Abbruzzese, difeso dall’avvocato Cesare Badolato CHIESTI 14 anni
      • Francesco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 12 anni
      • Luigi Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Marco Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Nicola Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Rocco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari CHIESTI 12 anni
      • Saverio Abbruzzese, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianluca Alimena, difeso dall’avvocato Emiliano Iaquinta CHIESTI 2 anni
      • Claudio Alushi, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 18 anni
      • Salvatore Ariello, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni
      • Luigi Avolio, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Raffaele Brescia CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Ivan Barone, difeso dall’avvocato Rosa Pandalone CHIESTI 8 anni
      • Giuseppe Belmonte, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo CHIESTI 8 anni e 2 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Gianluca Benvenuto, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri e Matteo Cristiani CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Massimo Bertoldi, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filomena Rota CHIESTI 12 anni e 4 mesi
      • Piero Bertoldi, difeso dall’avvocato Domenico Villella CHIESTI 2 anni
      • Cosimo Bevilacqua (classe 1965), difeso dagli avvocati Giacomo Iaria e Gianpiero Calabrese CHIESTI 18 anni e 8 mesi
      • Fabio Bevilacqua, difeso dall’avvocato Raffaele Brunetti CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Fiore Bevilacqua alias “Mano Mozza”, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Gianpiero Calabrese CHIESTI 10 anni
      • Francesco Bevilacqua, difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Leonardo Bevilacqua, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 12 anni
      • Luigi Bevilacqua, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Leone Fonte CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Luigina Bevilacqua, difesa dagli avvocati Cesare Badolato CHIESTI 2 anni
      • Andrea Bruni (classe 1983) difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Gianfranco Bruni, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 20 anni
      • Giuseppe Zoltan Bruniani CHIESTI Un anno e 4 mesi
      • Salvatore Calandrino, difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari CHIESTI 10 anni e 4 mesi
      • Gianluca Campolongo, difeso dagli avvocati Nicola Carratelli CHIESTI 7 anni
      • Giuseppe Caputo, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 12 anni
      • Francesco Carelli (difeso dall’avvocato Ugo Ledonne) CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Alessandro Cariati, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò CHIESTI 2 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Alessandro Catanzaro, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 14 anni
      • Maria Rosaria Ceglie, difeso dagli avvocati Camillo Gabriele Fiorito ed Emma Eboli CHIESTI 3 anni e 8 mesi
      • Patrizio Chiappetta, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Daniele Chiaradia, difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo CHIESTI 12 anni e 4 mesi
      • Francesco Ciliberti, difeso dagli avvocati Alessandro Diddi ed Enzo Belvedere CHIESTI 16 anni
      • Fabiano Ciranno, difeso dall’avvocato Giancarlo Greco e Cesare Badolato CHIESTI 18 anni
      • Francesco Curcio, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari CHIESTI 14 anni
      • Marco D’Alessandro, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Adolfo D’Ambrosio, difeso dall’avvocato Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Francesco De Cicco, difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella CHIESTI 4 anni e 10 mesi
      • Massimiliano D’Elia, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 12 anni
      • Cesare D’Elia, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Andrea De Giovanni, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Tanja Argirò CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Michele Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Umberto Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Carlo Drago, difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Renato Falbo, difeso dall’avvocato Pietro Sammarco CHIESTI 7 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Rosetta Falvo, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Cristian Ferraro, difeso dall’avvocato Michele Donadio CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Simona Ferrise, difeso dall’avvocato Laura Gaetano CHIESTI 14 anni
      • Rosa Filippelli, difeso dall’avvocato Angelo Nicotera CHIESTI 3 anni
      • Adolfo Foggetti, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti CHIESTI 3 anni e 8 mesi
      • Oscar Fuoco, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Pietro Gardi, difeso dall’avvocato Francesco Acciardi CHIESTI un anno e 4 mesi
      • Gino Garofalo, difeso dall’avvocato Antonio Quntieri CHIESTI 16 anni
      • Salvatore Garofalo, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 2 anni
      • Alberigo Granata, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 12 anni
      • Andrea Greco, difeso dall’avvocato Giorgia Greco e Sergio Rotundo CHIESTI 19 anni
      • Francesco Greco (pentito) CHIESTI 8 anni
      • Francesco Gualano, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Silvia Guido, difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco CHIESTI 16 anni
      • Francesco Iantorno, difeso dall’avvocato Francesco Boccia CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Giuseppe Iirillo, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Iirillo CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Antonio Illuminato, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Luciano Impieri, difeso dall’avvocato Caterina De Luca CHIESTI 6 anni
      • Carlo Lamanna, difeso dall’avvocato Giuseppe Manna CHIESTI 20 anni
      • Daniele Lamanna, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti CHIESTI 3 anni e 4 mesi
      • Ettore Lanzino, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Fabio Laratta, difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi CHIESTI 2 anni
      • Saverio Madio, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Romualdo Truncè CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianluca Maestri, difeso dagli avvocati Renato Tocci e Rossana Cribari CHIESTI 20 anni
      • Antonio Magnelli, difeso dall’avvocato Gisberto Spadafora CHIESTI 2 anni
      • Massimo Giuseppe Maione, difeso dagli avvocati Giorgia Greco ed Enzo Belvedere CHIESTI 4 anni e 6 mesi
      • Antonio Manzo, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Osvaldo Rocca CHIESTI 12 anni
      • Antonio Marotta, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni
      • Mauro Marsico, difeso dall’avvocato Lucio Ebardo e Luca Acciardi CHIESTI 10 anni
      • Francesco Mazzei, difeso dall’avvocato Cesare Badolato e Gianpiero Calabrese CHIESTI 16 anni e 6 mesi
      • Ivan Montualdista, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 16 anni
      • Alfredo Morelli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Alessandro Morrone (classe 1988), difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Francesco Occhiuzzi (difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Carmine Curatolo) CHIESTI 3 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Roberto Olibano junior (difeso dall’avvocato Anna Maria Domanico) CHIESTI 12 anni
      • Anna Palmieri, difesa dall’avvocato Vania Giuseppina Gianporcaro CHIESTI 5 anni e 4 mesi
      • Francesco Patitucci, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Laura Gaetano CHIESTI 20 anni
      • Damiana Pellegrino, difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Lucio Esbardo CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Erminio Pezzi, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Enzo Piattello, difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese CHIESTI 16 anni
      • Giuseppe Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia CHIESTI 3 anni
      • Mario “Renato” Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia CHIESTI 20 anni
      • Paolo Pisani, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Cesare Badolato CHIESTI 2 anni e 2 mesi
      • Roberto Porcaro, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli CHIESTI 20 anni
      • Franco Presta, difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo CHIESTI 20 anni
      • Gennaro Presta, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Roberto Presta, difeso dall’avvocato Maria Claudia Conidi CHIESTI 5 anni e 4 mesi
      • Maurizio Rango, difeso dall’avvocato Teodora Gabrieli CHIESTI 20 anni
      • Michele Rende, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi CHIESTI 14 anni
      • Francesco Ripepi, difeso dagli avvocati Michele Franzese e Sandro Furfaro CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianfranco Ruà, difeso dagli avvocati Massimo Petrone e Valentina Moretti CHIESTI 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Antonio Russo, difeso dall’avvocato Roberto Deni CHIESTI 12 anni
      • Stefano Salerno, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Eugenio Satiro, difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Marco Saturnino, difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni
      • Salvatore Sesso, difeso dagli avvocati Vincenzo Tridico CHIESTI 8 anni e 4 mesi
      • Luca Simerano, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 7 anni
      • Mario Sollazzo, difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Giovanni Favasuli CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Sorrentino, difeso dall’avvocato Linda Boscaglia CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Ettore Sottile, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Pasquale Naccarato CHIESTI 20 anni
      • Alberto Superbo, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Marco Tornelli, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Alberto Turboli, difeso dall’avvocato Cristian Bilotta e Maurizio Nucci CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Danilo Turboli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Veltri, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 6 anni
      • Giuseppe Zaffonte, difeso dall’avvocato Emanuela Capparelli CHIESTI 5 anni e 7 mesi
      • Roberto Zengaro, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Antonio Zinno, difeso dall’avvocato Nicola Carratelli CHIESTI 10 anni e 8 mesi (clicca su avanti per leggere le parti civili)

      “Reset” in abbreviato, le parti civili

      • Ministero dell’Interno, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Giustizia, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Regione Calabria, difesa dall’avvocato Michele Rausei
      • Presidenza del Consiglio dei Ministri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Difesa, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Difesa – Comando Generale dei Carabinieri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Commissario Straordinario del Governo presso il Ministero tratto Antiusura e Racket, difeso dall’avvocato Antonello Membrini, Invitalia, difesa dall’avvocato Grazia Volo
      • Comune di Cosenza, difeso dall’avvocato Francesco Chiaia
      • Provincia di Cosenza, difeso dall’avvocato Raffaele Prisco
      • Comune di Rende, difeso dall’avvocato Santo Spadafora
      • Monopoli di Stato, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Associazione AntiRacket Lucio Ferrami, difesa dall’avvocato Carlo Carere
      1 of 8
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 10:09Covisian, il Psi al fianco dei lavoratori congedati dall’Asp di Cosenza
      • - 09:48“A carte scoperte” fa tappa ad Oriolo: protagonisti Gli Artigiani del Riposo e il Premio “Radici di eccellenza”
      • - 09:14La fortuna bacia Rende e Rocca Imperiale, distribuiti premi da dieci e ventimila euro
      • - 08:58Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna
      • - 08:44Settembre rendese, niente droni in cielo e si beve soltanto nei bar
      • - 07:30Aggredì il vicino a colpi di martello, dieci anni dopo scatta il risarcimento
      • - 10:09Covisian, il Psi al fianco dei lavoratori congedati dall’Asp di Cosenza
      • - 09:48“A carte scoperte” fa tappa ad Oriolo: protagonisti Gli Artigiani del Riposo e il Premio “Radici di eccellenza”
      • - 09:14La fortuna bacia Rende e Rocca Imperiale, distribuiti premi da dieci e ventimila euro
      • - 08:58Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna
      • - 08:44Settembre rendese, niente droni in cielo e si beve soltanto nei bar
      • - 07:30Aggredì il vicino a colpi di martello, dieci anni dopo scatta il risarcimento
      • - 10:09Covisian, il Psi al fianco dei lavoratori congedati dall’Asp di Cosenza
      • - 09:48“A carte scoperte” fa tappa ad Oriolo: protagonisti Gli Artigiani del Riposo e il Premio “Radici di eccellenza”
      • - 09:14La fortuna bacia Rende e Rocca Imperiale, distribuiti premi da dieci e ventimila euro
      • - 08:58Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna
      • - 08:44Settembre rendese, niente droni in cielo e si beve soltanto nei bar
      • - 07:30Aggredì il vicino a colpi di martello, dieci anni dopo scatta il risarcimento
      lieto fine

      Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna

      Una settimana fa i carabinieri erano andati ad arrestare la madre e avevano notato la loro assenza, il silenzio della donna aveva alimentato timori per fortuna fugati dalle indagini
      Redazione
      Ritrovati i due bimbi spariti da Castrovillari, sono in Romania con la nonna
      Nuova testimonianza

      Botulino a Diamante, il caso si tinge di giallo: una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

      La giovane è rimasta ricoverata per sette giorni al reparto di Malattie Infettive e Tropicali di Cosenza. Ma nei giorni precedenti non ha acquistato al food truck di divenuto tristemente noto alle cronache nel mese di agosto
      Francesca Lagatta
      Botulino a Diamante, il caso si tinge di giallo: una delle pazienti ricoverate\u00A0non aveva mangiato al food truck\n
      montalto

      Aggredì il vicino a colpi di martello, dieci anni dopo scatta il risarcimento

      Lite scattata per questioni condominiali che gli lasciò in eredità una lussazione dell’omero, il Tribunale civile ha condannato il responsabile al pagamento di dodicimila euro
      Redazione
      Aggredì il vicino a colpi di martello, dieci anni dopo scatta il risarcimento
      cancelli chiusi

      Corigliano Rossano, tensione a via Nizza: mancano le chiavi e la scuola resta chiusa

      Ieri mattina genitori disorientati alla prima campanella: è dovuto intervenire il sindaco Flavio Stasi in persona per rasserenare gli animi
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, tensione a via Nizza: mancano le chiavi e la scuola resta chiusa

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Video

      Regionali, intervista a Pina Incarnato

      16 settembre 2025
      Ore 15:03
      Regionali, intervista a Pina Incarnato
      Politica

      Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre

      16 settembre 2025
      Ore 11:05
      Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre
      Società

      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella

      15 settembre 2025
      Ore 16:29
      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella
      Societa

      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»

      12 settembre 2025
      Ore 16:41
      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»
      Società

      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella

      15 settembre 2025
      Ore 16:29
      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella
      Societa

      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»

      12 settembre 2025
      Ore 16:41
      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»
      Video

      Regionali, intervista a Pina Incarnato

      16 settembre 2025
      Ore 15:03
      Regionali, intervista a Pina Incarnato
      Politica

      Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre

      16 settembre 2025
      Ore 11:05
      Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre
      Società

      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella

      15 settembre 2025
      Ore 16:29
      Il sogno di Sara, una bellezza cosentina in passerella
      Societa

      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»

      12 settembre 2025
      Ore 16:41
      Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti,»
      Video

      Regionali, intervista a Pina Incarnato

      16 settembre 2025
      Ore 15:03
      Regionali, intervista a Pina Incarnato
      Politica

      Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre

      16 settembre 2025
      Ore 11:05
      Elezioni Regionali in Calabria, lo speciale su LaC Tv il 6 ottobre
      Il nuovo pentito

      Dalle rapine agli omicidi, crimini e misteri di Luigi Berlingieri

      L’ormai ex azionista del clan dei nomadi di Cosenza potrebbe essere coinvolto in almeno tre casi di lupara bianca avvenuti in città nel 2001 e a tutt’oggi ancora irrisolti
      Marco Cribari
      Dalle rapine agli\u00A0omicidi, crimini e\u00A0misteri di Luigi Berlingieri
      Lupara bianca

      ‘Ndrangheta nella Sibaritide, condannato il pentito Nicola Acri per l’omicidio di Andrea Sacchetti

      “Occhi di ghiaccio” è stato condannato a 9 anni e 4 mesi per l’assassinio avvenuto nel 2001: chiuso dopo 25 anni un caso di “lupara bianca”
      Matteo Lauria
      ‘Ndrangheta nella Sibaritide, condannato il pentito Nicola Acri per l’omicidio di Andrea Sacchetti\n
      Guerra in Medio Oriente

      Protesta a Cosenza, vernice rossa davanti alla Prefettura per Gaza

      Sit-in dei comitati ProPal: «Il Governo ha le mani sporche di sangue». Appuntamento al 22 settembre per lo sciopero generale con l’Usb
      Francesco La Luna
      Protesta a Cosenza,\u00A0vernice rossa davanti alla\u00A0Prefettura per Gaza\n
      Cold case

      Ergastolo al cetrarese Pietrolungo per l’omicidio dei coniugi Fioretto e Begnozzi a Vicenza nel 1991

      L'uomo, 58 anni, è già detenuto per altri reati. La svolta nelle indagini nel 2023, quando una traccia di Dna isolata nel 2012 è risultata compatibile con un profilo genetico rinvenuto in una sparatoria in Calabria
      Redazione Cronaca
      Ergastolo al cetrarese Pietrolungo per l’omicidio dei coniugi Fioretto e Begnozzi a Vicenza nel 1991\n
      Giustizia amministrativa

      Scuola secondaria di I grado in provincia di Cosenza: irregolarità nelle classi di concorso di Italiano, Storia e Geografia 

      Due sentenze del Tar e del Tribunale cittadino svelano violazioni procedurali nella gestione concorsuale dei docenti
      Antonio Alizzi
      Scuola secondaria di I grado in provincia di Cosenza: irregolarità nelle classi di concorso di\u00A0Italiano, Storia e Geografia\u00A0\n
      Soccorso alpino

      Castrovillari, escursionista polacco salvato sul Pollino

      Giovane disperso a 2.200 metri individuato dai Vigili del Fuoco e recuperato con l’elicottero Drago VF62
      Redazione
      Castrovillari, escursionista polacco salvato sul Pollino\n
      Le motivazioni

      Processo Reset, Francesco Casella dal carcere ai domiciliari con il braccialetto elettronico

      Nell’ordinanza firmata da Ciarcia, insieme alle togate Stefania Antico e Iole Vigna, il tribunale ha sottolineato come le esigenze cautelari restino ancora attuali, ma possano essere soddisfatte anche con una misura meno afflittiva
      Antonio Alizzi
      Processo Reset, Francesco Casella dal carcere ai domiciliari con il braccialetto elettronico\n
      Ore di ansia

      Vanno ad arrestare la madre e non trovano i figli di quattro e cinque anni: ricerche tra Pollino e Sibaritide

      Quando i militari hanno bussato alla porta dell’abitazione di Castrovillari per trasferire la 28enne in carcere, i piccoli già non c’erano. Al momento la donna non fornisce informazioni
      Matteo Lauria
      Vanno ad arrestare la madre e non trovano i figli di quattro e cinque anni: ricerche tra Pollino e Sibaritide\n
      La sentenza

      Montalto Uffugo, sei anni e quattro mesi al pistolero di Santo Stefano

      La sera del 26 dicembre 2024 Tonino Prezio esplose quattro colpi di pistola nei confronti di un uomo di origine albanese. L’imputato è stato condannato per tentato omicidio
      Antonio Alizzi
      Montalto Uffugo, sei anni e quattro mesi al pistolero di Santo Stefano\n
      rinforzi in arrivo

      Vigili del fuoco, due nuovi funzionari tecnici assegnati al comando di Cosenza

      Il loro ingresso rappresenta un rafforzamento dell’organico che ha l’obiettivo di garantire una maggiore efficienza operativa nei settori di competenza, per entrambi si tratta di un rientro nel territorio di residenza
      Redazione
      Vigili del fuoco, due nuovi funzionari tecnici assegnati al comando di Cosenza
      La lettera

      Assolti dopo lo scioglimento, l’ex giunta di Rende scrive a Mattarella e Piantedosi: «La credibilità di uno Stato è anche riconoscere gli errori»

      La lettera degli ex amministratori per ricordare che la «Deve saper difendere i territori dalla mafia, ma deve anche saper riconoscere e correggere i propri errori, restituendo dignità a chi è stato ingiustamente travolto»
      Redazione Cronaca
      Assolti dopo lo scioglimento, l’ex giunta di Rende scrive a\u00A0Mattarella e Piantedosi: «La credibilità di uno Stato è anche riconoscere gli errori»\n
      L’inchiesta

      Crotone calcio in amministrazione giudiziaria per un anno: la ‘ndrangheta avrebbe influenzato security e ingressi allo stadio

      VIDEO | Settori specifici sarebbero risultati pesantemente influenzati dalla presenza pervasiva della criminalità organizzata. Emessi anche 17 daspo
      Redazione Cronaca
      Crotone calcio in amministrazione giudiziaria per un anno: la ‘ndrangheta avrebbe influenzato security e ingressi allo stadio\n
      colpo di scena

      ’Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      Luigi Berlingieri alias “Faccia di ghiaccio” ha cominciato a collaborare con la giustizia, l’ufficialità è arrivata durante il processo d’appello che lo vede imputato per l’omicidio di Luciano Martello
      Antonio Alizzi
      ’Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      LUTTO NEL COSENTINO

      Shock a Francavilla Marittima: è morto il sindaco Gaetano Tursi

      Il primo cittadino, eletto nella tornata del 3 e 4 ottobre 2021, è morto nella notte. Cordoglio da tutto il mondo politico e dalle realtà dello Jonio
      Redazione
      Shock a Francavilla Marittima: è morto il\u00A0sindaco Gaetano Tursi
      La sentenza

      Rocca Imperiale, chiuso dopo 30 anni il caso del Monastero e dell’area sport danneggiati da una frana

      Rigettato il ricorso del comune dell’Alto Ionio cosentino. Per la Cassazione la colpa è dell’amministrazione che non collaudò le opere nei tempi dovuti
      Antonio Alizzi
      Rocca Imperiale, chiuso dopo 30 anni il caso del Monastero e dell’area sport danneggiati da una frana\n
      Vita spezzata

      Tragico incidente a Maierato, morto un 22enne nello scontro tra la sua moto e un camion

      Il giovane, ferito gravemente, è stato trasferito con l'elisoccorso nell'ospedale di Catanzaro, dove è deceduto poco dopo il ricovero
      Redazione Cronaca
      Tragico incidente a Maierato,\u00A0morto un 22enne nello scontro tra la sua moto e un camion\n
      La polemica

      Carolei, malcontento per la chiusura temporanea dell’ufficio postale

      I lavori del Centro Polis costringeranno i residenti a percorrere quindici chilometri per poter usufruire dei servizi, la protesta del sindaco Francesco Iannucci
      Redazione
      Carolei, malcontento per la chiusura temporanea dell’ufficio postale
      il custode delle anime

      Si è spento Don Pierino, storico cappellano del cimitero di Cosenza

      Aveva 75 anni. Sognava di realizzare una cappella per i bambini prematuramente scomparsi «così che questi piccoli angeli possano riposare insieme» amava ripetere. I funerali saranno celebrati nella Chiesa di San Nicola domani, 16 settembre, alle ore 16. 

      Redazione
      Si è spento Don Pierino, storico cappellano del cimitero di Cosenza
      in agguato

      Fiumefreddo Bruzio, lupi attaccano un branco di pecore e ne uccidono quattro

      Due erano gravide. L’allevatore chiede aiuto: «Non posso sostenere da solo i danni subiti e vivere con la paura di nuove aggressioni»
      Redazione
      Fiumefreddo Bruzio, lupi attaccano un branco di pecore e ne uccidono quattro
      di notte

      Escursionisti bloccati sulla Cresta delle Aquile, salvati dal Soccorso Alpino calabrese

      I tre si trovavano su un monolite calcareo del Parco Nazionale del Pollino nell’alta valle del Raganello. Intervento partito alle 20 e conclusosi dopo mezzanotte
      Redazione
      Escursionisti bloccati sulla Cresta delle Aquile, salvati dal Soccorso Alpino calabrese
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Luigi Berlingieri collabora con la giustizia, nuovo pentito di 'ndrangheta a Cosenza

      2

      Tragico scontro tra una moto e un camion a Maierato, morto un 22enne

      3

      Castrovillari, si cercano due bambini di 4 e 5 anni

      4
      LED A SORPRESA

      Cosenza Calcio, con Oliva trattative interrotte ma sbuca lo sponsor VF Group

      5

      Morto Gabrio Celani, fu prof all'Unical

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali