Nel 2023 il primo cittadino Cosimo De Tommaso aveva già ricevuto un analogo segnale minaccioso, quando fu ritrovato un cartello con la scritta “cimitero” nel posto in cui solitamente lasciava la sua auto. Gli inquirenti sono al lavoro per individuare i responsabili del nuovo, macabro gesto
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Il vicepresidente Gaetano Piro è intervenuto ai microfoni del nostro network negli studi di Cosenza Channel: ««Non è facile gestire futsal e pallacanestro, ma lo facciamo per passione e amore per il territorio»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
L'avvocato Rosa Libera Pellicori presenta il convegno nazionale "Dal silenzio alla tutela, donne lavoratrici vittime di violenza sul lavoro" in programma il 20 novembre a Villa Rendaco a Cosenza
Ricostruito il presunto patto unitario tra “zingari”, Italiani e altri gruppi: gerarchie, summit e rendicontazione illecita con al vertice il boss condannato all’ergastolo per il duplice omicidio Lenti-Gigliotti
Antonio Blaganò, scomparso nella notte tra il 23 e 24 luglio dopo un turno di guardia medica. I familiari chiedono anche che non venga ridotto l’organico impiegato per le ricerche dell’uomo
Documentazione sanitaria falsa, perizie mediche ingannevoli e complicità interna: smascherato un sistema illecito finalizzato al conseguimento fraudolento di pensioni e assegni. Al centro della rete due donne, madre e figlia, già arrestate nel 2022
La donna è accusata di omicidio aggravato dalla Procura di Palmi: due anni e mezzo fa la morte di Maurizio Ansaloni. Accertamenti tecnici e testimonianze avrebbero svelato la vera natura del delitto
Domani l’autopsia della ragazzina: era appena tornata ad Amaroni per le vacanze estive. Sabato scorso il malore alle giostre e la corsa all’ospedale di Soverato. Poi i tempi lunghi per il trasferimento a Catanzaro. Il dubbio della famiglia: la burocrazia ha rallentato la gestione dell’emergenza?
Il duro sfogo di Dino Briglio, titolare dell’azienda “L’Acino Vini” che sabato scorso è stata interessata dai roghi sulle colline di Castrovillari: «Manca prevenzione, gli interventi sono tardivi e i terreni abbandonati invitano a nozze quei criminali che chiamiamo piromani»
Al momento dell’esecuzione della misura cautelare in carcere si trovava in un convento della vasta provincia di Cosenza dove era stato trasferito dal 2020
La consorte di Vincenzo Antonio Iervasi intercettata mentre parla di un invito a un programma televisivo. I carabinieri: «Piano diabolico». Ma i due coniugi non sono stati inseriti nel programma di protezione
Un uomo di origini napoletane si era introdotto in un appartamento ed aveva sottratto al legittimo proprietario 110 euro. I Carabinieri sono intervenuti prima di una seconda rapina
De Lorenzo ha stabilito che i minori non accompagnati dovranno tornare a casa entro le 00.30 per provare ad arginare il preoccupante fenomeno di atti vandalici e risse. L’opinione pubblica si divide tra favorevoli e contrari, ma il clamore mediatico apre le porte a nuove soluzioni