FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Bando aperto fino al 21 luglio: ricercati profili junior, middle e senior in ambito giuridico, contabile, statistico e informatico. Prevista formazione sul campo
Luca Carrozzino, coordinatore provinciale della FP CGIL Cosenza, spiega la gravità della situazione già denunciata un mese fa. E dice: «Bisogna riaprire il distaccamento di Trebisacce»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
L’evoluzione delle forme di business ha comportato la creazione di nuove tipologie di lavoro caratterizzate da modalità lavorative non continuative e on-demand, generalmente individuate con il termine gig economy per le quali è necessario ricercare una soluzione di equilibrio che garantisca flessibilità, costi contenuti e garanzie sociali. Si stima che in Italia siano attivi circa
In Italia, dall’inizio dell’anno, sono bruciati circa 110.000 ettari di terreno, un’area grande quanto 145mila campi da calcio: il quadruplo rispetto ai 28.479 ettari arsi, in media, ogni anno dal 2008 al 2020. Finora nella Penisola sono scoppiati oltre 400 incendi di grandi dimensioni (oltre i 30 ettari), contro una media di 224 nel periodo
Automobili e attrezzature sportive da condividere o da acquistare di seconda mano. E’ la tendenza che vede svettare i Millennials (i nati tra il 1981 e il 1996) e la Generazione Z (post Millenials) nell’ambito di una crescita di nuovi modelli di condivisione, riutilizzo e circular economy, dovuti anche agli effetti della pandemia covid-19. Il
Il capoluogo con la maggior superficie di verde urbano è Matera con 60.236.090 metri quadrati, di cui 59.229.010 riferiti a verde storico. A seguire Roma con 48.165.476 metri quadrati, Trento (47.991.834m2), Milano (24.993.706m2), e Torino (19.840.807m2). Agli ultimi posti, invece, Isernia (103.957m2), Crotone (231.735m2) e Imperia (252.950m2). E’ quanto emerge da un report del Centro
Raccontare, con la potenza evocativa delle immagini, la bellezza del nostro patrimonio forestale ancora di più in un momento in cui questo è tragicamente colpito da incendi e cambiamento climatico in ogni parte del mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico ScattailboscoPefc 2021 organizzato da Pefc Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), l’ente promotore
Agosto tempo di vacanze, relax e pausa dopo un anno che, come il 2020, si è rivelato abbastanza difficile. Tutti, indipendentemente dal lavoro svolto o dal ruolo ricoperto, desiderano finalmente staccare la spina e ricaricare le energie per il rientro. Ma non tutti ci riescono. “Per molti – spiega Francesca Contardi, managing director di EasyHunters,
Mala depurazione e scarichi illegali restano i principali nemici del mare e delle acque interne. Su un totale di 389 punti campionati in 18 regioni, in mare e in 34 laghi italiani, 1 punto ogni 3 è risultato oltre i limiti di legge. E’ il bilancio finale di Goletta Verde e Goletta dei laghi, le
Il viaggio sta tornando, ma è cambiato profondamente a causa della pandemia. All’inizio del 2021 Airbnb ha lanciato The Great Rebalance of European Travel, una serie di impegni per garantire che il ritorno del viaggio in Europa sia sicuro, sostenibile e a vantaggio di tutti, diffondendo i benefici economici a più persone e prevenendo il
Promuovere i progetti, le ricerche e le iniziative in ambito agricolo e agroalimentare realizzate da persone, istituzioni e imprese nel segno dello sviluppo sostenibile e durevole: questo l’obiettivo di Bologna Award, il premio internazionale per la sostenibilità agroalimentare che riparte con il bando della sua sesta edizione, in programma a Bologna in occasione della Giornata
Il settore dell’eCommerce B2C continua a crescere. Secondo una delle ultime indagini dell’Osservatorio eCommerce B2C – Netcomm School of Management del Politecnico di Milano, nel 2020, complice anche la pandemia e le chiusure degli esercizi commerciali, in Italia gli acquisti online sono aumentati del 3,4% e hanno raggiunto i 32,4 miliardi di euro. In particolar
“Nell’estate 2021 è la mascherina l’oggetto più dimenticato sotto l’ombrellone, (o abbandonato di proposito dai clienti), seguono gli occhiali da sole o da vista e la crema solare”. A dirlo Antonio Capacchione, presidente del Sib, Sindacato italiano balneari aderente a Fipe/Confcommercio. Ffp2, ffp3, chirurgiche o personalizzate: tutte finiscono indistintamente per essere smaltite nei rifiuti indifferenziati.
“In Italia la ripresa economica che si sta verificando per quanto riguarda le imprese della logistica rischia uno stop. Perché è aumentata la mole di lavoro, soprattutto nel settore della distribuzione. Ma gli autisti sono pochi: servono e non ci sono”. L’allarme arriva da Enrico Folgori, presidente di Feoli (la Federazione Europea Operatori Logistica Integrata)
La protezione del pianeta e il contrasto dei cambiamenti climatici è la prima preoccupazione per i ragazzi della Genz italiana (nati tra il 1995 e il 2003) e la seconda, dopo la disoccupazione, per i Millennial (nati tra il 1983 e il 1994) del nostro Paese. Lo rivela la Deloitte Global 2021 Millennial and Gen
“Siamo coscienti che la ripresa sarà lenta, anche solo perché gli eventi più importanti della città che facevano da traino, come ad esempio il Lucca Summer Festival, sono stati rimandati. Inoltre, nel periodo estivo le città d’arte non sono prevalentemente frequentate dagli italiani, che per le loro vacanze estive preferiscono il mare e la montagna.
“Quest’anno il caldo ha colpito duramente le nostre produzioni, soprattutto l’anguria Calabresella, ma noi portiamo avanti la nostra mission aziendale, legata a qualità e territorialità, da cui nasce il nuovo brand ‘Calabresella l’anguria ti fa bella’ che mi auguro arrivi su molte tavole per il giorno di ferragosto”. Lo dice in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia Iolanda Turrà,
“Mentre la minaccia posta dal cybercrime al sistema economico ed istituzionale globale sta diventando sempre più gravosa, anche le competenze legate alla tutela della sicurezza informatica stanno evolvendo, nella direzione di una crescente specializzazione. Nascono così figure professionali ultra qualificate, ancora difficili da reperire sul mercato e che società come Yarix forma nel proprio vivaio
Quali sono le aziende percepite come più sostenibili? Reputation Science, società di analisi e gestione della reputazione in Italia, ha elaborato l’indice Esg Perception Index per misurare la percezione di sostenibilità delle aziende e ai vertici della classifica si piazza Enel. L’Osservatorio di Reputation Science prende in esame le maggiori aziende sul mercato italiano per
Costa Crociere offre 120 nuove opportunità di lavoro a bordo delle proprie navi battenti bandiera italiana. Le selezioni dei candidati avverranno nel corso di due giornate di recruiting day, in programma il 1° e 2 settembre, organizzate dalla compagnia italiana insieme a LavoroTurismo.it, sito di riferimento in Italia nella ricerca e offerta di lavoro nel