Il caso, denunciato dalla Usb, viene ritenuto «inaccettabile». Il licenziamento sarebbe scaturito dalla pubblicazione di un commento su Facebook da parte del lavoratore
Le risorse per le assunzioni da reperire dal risparmio pari a 43 milioni per le mancate sostituzioni di oltre mille operai andati in pensione negli ultimi tre anni. La presentazione questa mattina a Palazzo Campanella
FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Ieri pomeriggio ha ospitato l’evento nazionale organizzato per discutere le novità del Contratto collettivo della dirigenza funzioni locali. L’evento ha fornito l’occasione per approfondire il ruolo del sistema camerale per la promozione del Made in Italy
Un'analisi della Cgia di Mestre mostra come le buste paga al Nord siano più ricche del 35% rispetto al Sud. La differenza con Milano è quasi di 20mila euro
L'azienda ha informato che, in base al numero di adesioni alla mobilitazione proclamata dai sindacati confederati, potrebbero verificarsi soppressione di corse
Il prezzo medio praticato della benzina in modalità self è 1,799 euro al litro (1,800 la rilevazione precedente), con le compagnie tra 1,782 e 1,823 euro al litro (no logo 1,789)
Il divario nella condizione sociale ed economica incide sulle scelte degli studenti. Ma è il Centro a trainare le iscrizioni (che sono il 57%) davanti al Nord. Nel Mezzogiorno sceglie di proseguire il 47,4% dei neo diplomati: la Calabria, però, è in controtendenza
Così il governatore ha concluso la Summer School “Si può già fare” a Belvedere Marittimo. «Va oltre il semplice sostegno economico: si tratta di una mossa strategica per catalizzare lo sviluppo di un ecosistema imprenditoriale robusto e sostenibile»
In Calabria, solo un comune su quattro applica l'imposta di soggiorno, nonostante ne abbia diritto. Secondo un'analisi del Centro studi enti locali, su 271 comuni eleggibili, solo 67 hanno introdotto la tassa tra il 2019 e il 2023
A presentare l’iniziativa Simone Martinelli, partner – Coo & Head of Growth di Hi!Founders Srl: «Si alterneranno momenti di networking guidato, appuntamenti formativi e musica»
Per i sindacalisti «i rischi principali riguardano l'ulteriore diminuzione del monte ore e il possibile licenziamento di alcune unità lavorative ritenute in esubero»
Lo comunica in una nota l'Usb Cosenza che rintraccia le cause «nel mancato pagamento del tempo impiegato per raggiungere i siti da vigilare e in una programmazione dei turni che spesso non rispetta i limiti imposti dalla normativa vigente»