FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Bando aperto fino al 21 luglio: ricercati profili junior, middle e senior in ambito giuridico, contabile, statistico e informatico. Prevista formazione sul campo
Luca Carrozzino, coordinatore provinciale della FP CGIL Cosenza, spiega la gravità della situazione già denunciata un mese fa. E dice: «Bisogna riaprire il distaccamento di Trebisacce»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Si è svolta sabato 18 settembre l’assemblea elettiva Federpol, Federazione italiana degli istituti privati per le investigazioni le informazioni e la sicurezza. Unico candidato alla presidenza Luciano Tommaso Ponzi, che nel triennio precedente ha portato la categoria degli investigatori privati al raggiungimento di tanti traguardi di riconoscimento professionale. Un riconoscimento oggettivo da parte di tutti
Si è concluso con successo il 64esimo congresso nazionale della Federpol Federazione italiana degli istituti privati per le investigazioni, per le informazioni e per la sicurezza che si è svolto presso il Grand Hotel Villa Torretta Milan Sesto, residenza gentilizia immersa nel verde del Parco Nord di Milano. Grande partecipazione da tutta Italia per prendere
Dall’alta cucina fino ai fornelli di casa, il cibo non si butta: da questo presupposto è partita lo scorso anno, in occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, la campagna che ha coinvolto alcuni dei grandi nomi della cucina italiana con l’obiettivo è sensibilizzare il consumatore sull’impatto che anche le
McDonald’s annuncia il suo nuovo obiettivo green: entro il 2025 in tutto il mondo i giochi distribuiti con l’Happy meal saranno sostenibili. Un cambiamento importante verso il maggiore utilizzo di materiali rinnovabili, riciclati o certificati che vedrà protagonista il menù dei più piccoli e che porterà a una riduzione del 90% di plastica vergine ogni
“Nell’ambito delle risorse destinate dal Pnrr sarebbe auspicabile l’istituzione di un nuovo Fondo per l’accesso al credito delle mPMI, gestito dal sistema dei Confidi che permetterebbe a quelle aziende difficilmente bancabili e più rischiose, di poter usufruire di un canale finanziario ‘complementare’ rispetto a quello più selettivo di tipo bancario”. E’ questa la proposta del
Giunti alle soglie dell’ultimo trimestre del 2021, siamo davanti all’avvio del Pnrr. I primi fondi sono già stati stanziati e molti altri arriveranno nei prossimi mesi. Ma, di fronte a una sfida che chiederà alle amministrazioni pubbliche di spendere in 5 anni 300 mld su obiettivi dedicati sottoposti a un sistema rigoroso di controlli, gli
Nessuna Regione italiana è in linea con gli obiettivi intermedi fissati al 2030 a livello europeo per il clima (con obiettivo finale al 2050 di carbon neutrality), ma ci sono sei Regioni più virtuose che registrano migliori performance climatiche: Campania in testa, seguita da Abruzzo, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria e Marche; in coda alla classifica,
Il 9% circa delle specie di api e farfalle è a rischio di estinzione e con essi anche i contributi che rendono disponibili alle comunità, tra cui l’impollinazione delle piante, il principale meccanismo che le piante hanno a disposizione per riprodursi. È quanto si legge nel rapporto Ispra ‘Piante e insetti impollinatori: un’alleanza per
Ondate di calore e alluvioni: sono questi gli impatti principali cui sono interessate le città italiane. E la situazione sembra destinata a peggiorare con forti conseguenze sulla salute delle persone, sulla mortalità e sugli episodi di dissesto idrogeologico. Di fronte a questa realtà e questi scenari futuri, come si stanno preparando sei tra le più
Focus sulle opportunità della Blue Economy nell’ambito degli eventi organizzati ieri da Regione Liguria e Liguria International al Padiglione Blu. “Liguria Capitale della Blue Economy – il mare al centro dell’economia regionale: strategie di innovazione, politiche di sviluppo, imprese e grandi eventi in Liguria”, ha visto la partecipazione, tra gli ospiti, del Vicepresidente di Confindustria
“Noi abbiamo sempre ribadito e sostenuto, diffondendo il messaggio tra i lavoratori, che l’unico modo per uscire da questa pandemia sono i vaccini, come ha ribadito il nostro segretario generale Bombardieri+. E come organizzazioni sindacali delle costruzioni abbiamo lanciato una campagna unitaria che ci porterà nei luoghi di lavoro a sostenere l’importanza della vaccinazione. I
Traguardi record per numero di protagonisti, speaker, partner e visitatori per la quinta edizione del Forum Sostenibilità e del suo evento integrato, il Forum Sailing Cup. La rinnovata formula di contenuti e di esperienze di Comunicazione Italiana, quest’anno si è svolta in modo itinerante tra Roma, Napoli, Procida e Ischia con la partecipazione di 90
“Va riconosciuto al mondo della sicurezza privata un lavoro importante, accanto a quello della sicurezza pubblica”. A dirlo Nicola Molteni, sottosegretario al ministero dell’Interno, intervenendo al 64° congresso nazionale Federpol al Grand Hotel Villa Torretta Milan Sesto. “C’è un impegno da parte del governo – ha ricordato – affinché si torni alla normalità e l’occasione
Pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, solare termico per l’acqua calda, luci a Led per ridurre i consumi, biocosmesi in tutte le camere e nei bagni comuni, detersivi ecologici e da filiere del riciclo, biancheria biologica certificata. E’ stato presentato oggi l’eco-Ostello Locride, il bene confiscato alla ‘ndrangheta gestito da Goel – Gruppo
Contaminare la gastronomia orvietana con la cucina stellata italiana, comunicare e rafforzare sul mercato il vino del territorio, valorizzare le piccole imprese e i prodotti locali e far scoprire le meraviglie artistiche della cittadina umbra, che si prepara a festeggiare, nel 2023, il cinquecentenario della scomparsa di Luca Signorelli e del Perugino. Con questi ambiziosi
L’ultima ondata di maltempo dell’estate con violenti nubifragi e trombe d’aria fa salire il conto dei danni provocati all’agricoltura con campi allagati, alberi abbattuti e coltivazioni di mais e riso duramente colpite in prossimità della raccolta. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti, in occasione dell’allerta della protezione civile il maltempo sulla Lombardia e Veneto
L’Ente bilaterale nazionale del terziario promuove azioni di welfare che creano un maggior clima di fiducia per l’azienda. Con Federpol per l’applicazione contabile del contratto collettivo, soprattutto a favore delle donne. Fonte: AdnKronos
Un fondo interprofessionale che promuove percorsi di formazione continua per l’aggiornamento riconversione e qualificazione delle competenze professionali dei lavoratori. Fonte: AdnKronos