Il sindacato scrive ad Asp e Comune per chiedere chiarimenti sulla mancata realizzazione del progetto. E rimarca l’inadeguatezza dell’area individuata in località Varco: «Troppo distante»
L’ex sindaco di Cosenza e presidente di “Io partecipiamo” invita alla cooperazione tra Comune e Regione: «Senza un’azione condivisa, la città rischia di perdere il suo ruolo di capoluogo»
Alle presenza del sindaco di Rende Sandro Principe, del rettore uscente dell’Università della Calabria Nicola Leone e del commissario per l’edilizia sanitaria Claudio Moroni, sottoscritto lo schema di accordo. Il Governatore: «Niente campanilismi»
Il convegno si è tenuto nei giorni scorsi a Santa Maria del Cedro, nell’ambito delle manifestazioni dell’ottobre rosa, il mese dedicato nello specifico alla prevenzione dei tumori al seno. Un nutrito gruppo di medici ed esperti, che ha preso parte al tavolo dei relatori, ha poi effettuato screening e visite private gratuite
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
Si parte venerdì 1 dicembre sul tema "Pressione arteriosa, ischemia miocardica, scompenso fibrillazione atriale: nuove opportunità per vecchi problemi”
La presidente e le collaboratrici hanno svolto attività di orientamento per pazienti e familiari affiancate dai dipendenti della segreteria amministrativa
Da agosto si attende l'adeguamento della retribuzione, ancora fissata in un decreto di 23 anni fa. Si rischiano dimissioni di massa e l'impoverimento dell'unica area dell’emergenza in Calabria finora rimasta impermeabile alla progressiva emorragia di medici
Il consigliere comunale risponde al commissario sui dati dell'Agenas: «L'ospedale è soffocato da una mastodontica voragine debitoria, della quale la Corte dei Conti ha accertato un ulteriore incremento del 40% in un solo anno»
Il consigliere regionale: «Non è corretto generare nell’opinione pubblica confusione a proposito di un tema così delicato come quello del diritto alla salute
Ma la pandemia si è verificata in tutto il Paese, difficile recuperare la produzione se non si riescono a realizzare i 709 posti letto previsti. Oggi siamo a 425
Il progetto per ripopolare i borghi lanciato da Confartigianato Imprese Catanzaro e rivolto agli italiani residenti nel Paese sudamericano ha ottenuto un massiccio riscontro
La storia era stata resa nota dalla figlia della coppia, Maria Rosa Reale, che con un accorato appello lanciato dal nostro giornale aveva implorato aiuto
Grande merito va anche all'associazione "Sanità è Vita", presieduta dall'avvocato Alessandra Cozza, che oltre un decennio difende il diritto alla salute dei cittadini dell'alto Tirreno cosentino
Il nuovo polo del Mariano Santo è stato inaugurato ieri alla presenza dell'Arcivescovo Giovani Checchinato. Il rettore Leone: «Oncologia ed Ematologia sono tra i primi reparti che saranno potenziati con specialisti universitari che ne assumeranno la guida»
L'associazione ha realizzato una sala d'attesa con ogni comfort, dalla musica ai libri, che verrà inaugurata nel Polo onco ematologico del Mariano Santo