Il consigliere d’opposizione sferza in una nota la maggioranza: «Non hanno impugnato l’atto aziendale che chiude chirurgia a Paola». E plaude all’iniziativa su emodinamica del sindaco di San Lucido
Ma dal ministero della Salute fanno sapere: «Andrea Bruni ha i titoli per esercitare l’attività di docente universitario. In quanto tale ha diritto al posto da primario della relativa unità operativa complessa»
«Un docente, privo dei sette anni di anzianità di servizio previsti dalla norma, è in procinto di essere nominato, in assenza di selezione, direttore sia di struttura complessa e sia di Dipartimento»
Il vicepresidente del Consiglio comunale: «Quattro mesi fa ho protocollato una richiesta ufficiale di convocazione del Consiglio comunale sulla sanità, sostenuta da ben 11 firme. Silenzio totale»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Al convegno organizzato da La Migliore Calabria e dal Comitato per la difesa del diritto alla salute hanno preso parte anche l'ex ministro Fioroni e don Panizza. L'iniziativa è servita anche per lanciare una nuova mobilitazione pubblica
Realizzato con il Rotaract Club, è punto di riferimento per qualsiasi problematica riguardante la skin care e il trucco personalizzato per donne e uomini in terapia o guariti dal cancro
La Regione rimette in discussione l'area individuata dal Comune, dove ieri si sono registrate scintille in commissione Salute. Nel decreto per l’affidamento dei servizi tecnici per la redazione del Documento di fattibilità delle alternative progettuali compare l'ipotesi che l'opera possa essere costruita ad Arcavacata
I lavori partiranno il 5 luglio e dureranno 299 giorni: si passerà da 500 a 900 metri quadri. E sulla carenza di personale il commissario De Salazar dichiara: «Questo reparto lavora con le emergenze, deve avere priorità in tema di assunzioni»
Bacchettate dai due consiglieri regionali sul caso del reparto di Ginecologia: «Avrebbe preferito la chiusura per farne poi tema da campagna elettorale»
Parla il consigliere regionale Ferdinando Laghi, il quale chiede un intervento tempestivo e urgente da parte dei vertici dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza
«La riorganizzazione della sanità in Calabria sta portando all'ennesimo depotenziamento che il presidio subisce negli anni, il quale ad oggi risulta carente nel personale, nelle strutture e nella strumentazione»
Il sindaco sta avendo interlocuzioni con Occhiuto per l'ospedale. E la sua maggioranza chiede se sia possibile sfruttare il PNRR per un nuovo nosocomio
A farlo sapere è l'Asp, che parla di una immediata «ripresa della piena funzionalità»: «Il tempestivo intervento si è reso necessario al fine di evitare qualsiasi strumentalizzazione»