logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Societa>La storia del Capodanno ...

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO

      Quello di Giorgia sarà il concertone bruzio numero 22, ma su quel palco ci sono stati tanti big e anche qualche ospite internazionale. Ripercorriamo insieme gli anni dei live
      Alessia Principe
      9 luglio 202511:45
      1 of 8
      gallery image

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO
      gallery image

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO
      gallery image

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO
      gallery image

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO
      gallery image

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO
      gallery image

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO
      gallery image

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO
      gallery image

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO

      La storia del Capodanno a Cosenza. Caruso: «Al "Marulla" sogno Jovanotti» - FOTO

      Cosenza, quest’anno festeggerà Capodanno in piazza con Giorgia, reduce da un bel tour in giro per l’Italia, e fresca co-conduttrice del prossimo Sanremo accanto ad Amadeus (che sarà quella notte stessa a Crotone per la diretta Rai). Ma fu Franco Battiato il primo. Era il 2000, l’inizio del nuovo millennio, tutto era già accaduto, niente era ancora accaduto. Giacomo Mancini, insieme a Franco Dionesalvi, scelse il maestro catanese per levare di dosso a Cosenza l’abito elegante e scomodo delle feste, e far indossare alla gente sciarpe e cappelli per divertirsi in piazza. Da lì l’occasione divenne tradizione, una sorta di amuleto. (foto in gallery per gentile concessione dell’ufficio stampa del Comune di Cosenza)

      L’anno che verrà, lo sappiamo, sarà anche quello del ritorno del Marulla (già San Vito) alla musica. Cosa che avverrà dalla prossima estate grazie a una clausola inserita nella convenzione stretta tra il Comune di Cosenza e il patron della squadra dei Lupi, Eugenio Guarascio. «Sarebbe bello vedere su quel palco Jovanotti» ci confessa il sindaco Caruso a margine della conferenza stampa del Capodanno. E chissà che l’uomo dei Beach Party non trovi davvero spazio tra gli spalti rossoblù. Vedremo. Clicca avanti per continuare a leggere

      I concerti dell’era Mancini

      Tornando agli artisti che hanno calcato la piazza bruzia, la lista è lunga. Lo show che verrà, quello di Giorgia, che saluterà con Cosenza il 2024, è il numero 22 della lista (contando solo i big). Nel 2001, dopo Franco Battiato, amico del leone socialista, tocca a una delle promesse del rock sfumato di pop, Irene Grandi; nel 2002 Cheb Khaled, Blues Brothers, Noa chiudono l’era manciniana. Clicca avanti per continuare a leggere

      Jovanotti e la sciarpa del Cosenza nel 2006

      Nel 2003 la città cambia sindaco. Arriva Eva Catizone e per il Capodanno 2003 la città si trova con un un tridente d’attacco: Lucio Dalla, Tonino Carotone, Nicola Piovani. Una bomba. Nel 2004 l’onore di salutare l’anno nuovo è di Goran Bregovic e Roy Paci. Nel 2005 ruggisce sul palco Gianna Nannini, che con Giorgia quest’anno se l’è giocata testa a testa. Chiude l’era dell’unica sindaca donna di Cosenza, Jovanotti nel 2006 che davanti a migliaia di persone srotola la sciarpa del Cosenza Calcio mandando in delirio la folla. Clicca avanti per continuare a leggere

      Il saluto di Pino Daniele (2009)

      Salvatore Perugini gioca sul melodico andante e chiama, nel 2007, Gigi D’Alessio a riempire una piazza che quella notte scoppia di gente, con tanto di fan arrampicati sui lampioni per vedere meglio. Nel 2008 si balla con l’evergreen Renzo Arbore e il sound della sua Orchestra italiana.

      Ormai già a novembre si comincia a parlare del Capodanno, di chi verrà o potrebbe venire, inizia il totonomi come fosse calciomercato. Cosenza è al pari, ormai, delle grandi città e compare nei tg nazionali e nei rulli di notizie del primo gennaio con le immagini del tappeto di folla che da piazza Kennedy si snoda verso piazza Municipio. Nel 2009 sale sul palco l’indimenticato Pino Daniele, a lasciar traccia del suo passaggio, nel 2020 tocca alla Pfm e non sono fuochi d’artificio, la piazza non risponde come al solito alle sonorità raffinate della band. Infine, chiude l’era peruginiana Fiorella Mannoia nel 2011. Clicca avanti per continuare a leggere

      Il 2012, l’anno del risparmio

      Sindaco che va, Capodanno che viene. Mario Occhiuto nel 2012 rinuncia ai big e chiama artisti del circuito calabro, è tempo di risparmiare e apre alla possibilità che le «istituzioni sovracomunali finanzino lo spettacolo di un artista di fama da accostare ai suddetti artisti locali», non accadrà. È il 2012 e s’alternano sul palco di piazza Bilotti le Rivoltelle, Melody Sunday’s, Italian Bee Gees. Clicca avanti per continuare a leggere

      Tornano i big

      L’anno seguente si sale nuovamente sul carro dorato degli artisti da hit e si riprende a spendere con Max Gazzè (2013), Vinicio Capossela, che qui è di casa (siamo nel 2014), Francesco De Gregori (2015) e i Litfiba (2017) che chiudono urlando al cielo del primo gennaio “Regina di cuori” (foto Luca Delpia). Clicca avanti per continuare a leggere

      Il ciclone Skunk Anansie

      Nel 2017 Alvaro Soler, sempre a piazza Bilotti, saluta il nuovo anno con le poche hit al suo arco ma contando su due tormentoni, e nel 2018 Cosenza sfoggia gli Skunk Anansie (foto Massimiliano Natale), uniche presenze internazionali dopo Noa e Bregovic. Capodanno con un bel combo, quello del 2019, si gioca sul palco la cantantessa Carmen Consoli insieme al rapper Fabri Fibra. Nel 2020 ancora a queste latitudini si ignora il ciclone che sta per abbattersi sul mondo, e si brinda al nuovo anno (che sarà horribilis causa Covid) con Clementino. Clicca avanti per continuare a leggere

      Il Covid e il ritorno della musica con Biondi

      Il Capodanno 2021 è quello delle luci spente, niente musica, niente concertone. Franz Caruso si è appena insediato come nuovo sindaco, ma l’aumento di contagi lo porta a scegliere di non allestire lo show e lo stesso fanno molte altre città d’Italia. Arriviamo allo scorso anno. La Regione fa melina con i fondi promessi per finanziare il live. Nonostante la suspense, tra Natale e Capodanno però, l’artista esce fuori. Mario Biondi scalda con la sua voce di velluto il 2023. E adesso tocca a Giorgia che nel nome ne ricorda un’altra, a cui toccherà rischiarare per un paio d’ore quest’anno nero di crisi e guerre, con un bel po’ di azzurro.

      1 of 8
      Tag
      Cosenza

      Tutti gli articoli di Societa

      ULTIMA ORA
      • - 05:56Cosenza, per Gargiulo e Ricciardi nessun affondo da altre squadre: la situazione
      • - 04:30Cosenza, con la XII legislatura della Regione Calabria tramonta anche l’idea della città unica
      • - 20:18Amantea, il lido “Sea Horse Beach” torna alla sua gente
      • - 20:02Incendio a Laurignano, fiamme visibili da Cosenza
      • - 18:29Era in una relazione con una donna sposata, un sacerdote lascia il celibato
      • - 17:25Giovanni Tocci campione italiano assoluto dal trampolino metri tre
      • - 05:56Cosenza, per Gargiulo e Ricciardi nessun affondo da altre squadre: la situazione
      • - 04:30Cosenza, con la XII legislatura della Regione Calabria tramonta anche l’idea della città unica
      • - 20:18Amantea, il lido “Sea Horse Beach” torna alla sua gente
      • - 20:02Incendio a Laurignano, fiamme visibili da Cosenza
      • - 18:29Era in una relazione con una donna sposata, un sacerdote lascia il celibato
      • - 17:25Giovanni Tocci campione italiano assoluto dal trampolino metri tre
      • - 05:56Cosenza, per Gargiulo e Ricciardi nessun affondo da altre squadre: la situazione
      • - 04:30Cosenza, con la XII legislatura della Regione Calabria tramonta anche l’idea della città unica
      • - 20:18Amantea, il lido “Sea Horse Beach” torna alla sua gente
      • - 20:02Incendio a Laurignano, fiamme visibili da Cosenza
      • - 18:29Era in una relazione con una donna sposata, un sacerdote lascia il celibato
      • - 17:25Giovanni Tocci campione italiano assoluto dal trampolino metri tre
      FORZA MONACO

      Cosenza, Padre Fedele sarà insignito con il sigillo della città

      Il frate Cappuccino è già cittadino onorario dal 1999 quando l’amministrazione guidata di Giacomo Mancini gli rese onore e merito per il suo operato caritatevole
      Redazione
      Cosenza, Padre Fedele sarà insignito con il sigillo della città
      IL GRATTACIELO

      Cosenza, partiti i lavori per l’albergo residence 5 stelle superior a Via Popilia | FOTO

      Già ripulita l’area adiacente ed effettuati i primi scavi. La struttura di 15 piani avrà un costo di 21 milioni di euro. Al suo interno una serie di offerte al pubblico come sale congressi, percorsi spa/benessere, nursery, palestre e un ristorante
      Antonio Clausi
      Cosenza, partiti i lavori per l’albergo residence 5 stelle superior a Via Popilia | FOTO
      Storie

      La storia della piccola Sara continua a ispirare la fede a 19 anni dalla scomparsa a Villapiana

      Nel 2006, una tragedia ha scosso la famiglia Mariucci: la piccola di appena tre anni, sette mesi e 5 giorni, muore fulminata durante una vacanza in Calabria. Ma quella che sembrava solo una storia di dolore e disperazione si è trasformata in un cammino di speranza
      Franco Sangiovanni
      La storia della piccola Sara\u00A0continua a ispirare la fede a 19 anni dalla scomparsa a Villapiana\n
      Societa

      Brunori Sas, il tenero saluto di “Mammarella” dopo il concerto di Cirella: «Popolo brunoriano, grazie!»

      Dopo la due giorni al Teatro dei Ruderi, la madre del cantautore calabrese scrive un messaggio carico di ricordi e gratitudine: «Qui dove tutto è iniziato».
      Alessia Principe
      Brunori Sas, il tenero saluto di “Mammarella” dopo il concerto di Cirella: «Popolo brunoriano, grazie!»

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      MUSICA E DIVERTIMENTO

      “Vinedde in Movimento” conquista Longobucco: arte, musica e sapori riempiono il borgo

      Migliaia di visitatori per l’evento simbolo del paese: spettacoli, laboratori, gastronomia e un’atmosfera Amarcord che ha animato il centro storico
      Redazione
      “Vinedde in Movimento”\u00A0conquista Longobucco: arte, musica e sapori riempiono il borgo
      In Toscana

      Il magistrato calabrese Pierpaolo Bruni premiato con Pif e Vasco Rossi

      Il procuratore capo di Santa Maria Capua Vetere insignito a Festambiente per le indagini contro abusivismo e criminalità ambientale
      Redazione
      Il magistrato calabrese Pierpaolo Bruni premiato con Pif e Vasco Rossi\n
      CONTRO I SOPRUSI

      “Mai più disastri annunciati”, domenica 10 agosto a Praia una manifestazione contro gli incendi

      La manifestazione si svolgerà il 10 agosto 2025 dalle ore 21:00 alle ore 22:30 a Praia a Mare, nel piazzale antistante la Chiesa di San Paolo (Zona Industriale)
      Francesca Lagatta
      “Mai più disastri annunciati”, domenica 10 agosto a Praia una manifestazione contro gli incendi\n
      Meteo

      Calabria verso la quarta ondata di caldo africano: picchi fino a 38 gradi. Le previsioni per il weekend

      Sole e temperature in aumento nel weekend: 33-34°C sulle coste ioniche, valori più alti nelle aree interne. La nuova ondata africana sarà più umida e duratura rispetto alle precedenti
      Salvatore Lia
      Calabria verso la quarta ondata di caldo africano: picchi fino a 38 gradi. Le previsioni per il weekend\n
      La nota

      Giovinazzo: «Nessun distacco idrico nella Piana di Sibari per gli agricoltori regolari»

      Solo utenti abusivi privi di contratto colpiti dai distacchi idrici nella Piana di Sibari. Il commissario straordinario: «Disinformazione dannosa per gli agricoltori onesti»
      Redazione
      Giovinazzo: «Nessun distacco idrico nella Piana di Sibari per gli agricoltori regolari»\n
      Memoria e impegno

      Corigliano Rossano, messa per le vittime della Statale 106

      Il 9 agosto una celebrazione in Cattedrale per ricordare le vittime della “strada della morte”, con l’Arcidiocesi e le istituzioni locali
      Redazione
      Corigliano Rossano, messa per le vittime della Statale 106\n
      Formazione sanitaria

      Unical, parte il corso in Fisioterapia: entusiasmo e sostegno dall'Ordine di categoria

      Percorso triennale attivato a Cosenza: l’obiettivo è rafforzare il polo delle professioni sanitarie. Celestino (Ofi): «Risultato storico»
      Redazione
      Unical, parte il corso in Fisioterapia: entusiasmo e sostegno dall'Ordine di categoria\n
      Città dei bruzi

      Rigenerazione urbana a Cosenza, San Vito e Serra Spiga rinascono

      Il sindaco Franz Caruso: «Quindici milioni per ricucire due quartieri storici con il centro città. Ora sono zone accoglienti, non più periferie dimenticate»
      Redazione
      Rigenerazione urbana a Cosenza,\u00A0San Vito e Serra Spiga rinascono\n
      Forte incremento

      Fine vita, in Calabria 217 richieste di informazioni: eutanasia e suicidio assistito tra le domande più frequenti

      Il Numero Bianco dell’Associazione Luca Coscioni supera le 16mila richieste in un anno. Nella nostra regione 12 contatti ogni 100mila abitanti
      Redazione Attualità
      Fine vita, in Calabria 217 richieste di informazioni: eutanasia e suicidio assistito tra le domande più frequenti
      Esodo estivo

      Quasi 13 milioni di auto sulle strade nel secondo weekend di agosto: in Calabria A2, statali 106 e 18 da bollino nero

      Il picco previsto nella giornata di domani. Cantieri sospesi. Gli itinerari interessati dall'esodo saranno in direzione sud verso le località di villeggiatura
      Redazione Attualità
      Quasi 13 milioni di auto sulle strade nel secondo weekend di agosto: in Calabria A2, statali 106 e 18\u00A0da bollino nero\n
      Solidarietà pubblica

      Orsomarso: «Il programma di protezione a Francesco Occhiuzzi è una sconfitta sociale»

      Il senatore di Fratelli d’Italia: «Non possiamo lasciare la Calabria a mafiosi e usurai. Serve comunità e rispetto»
      Redazione
      Orsomarso: «Il programma di protezione a Francesco Occhiuzzi è una\u00A0sconfitta sociale»\n
      AI PIEDI DI DARIO

      Brunori acclamato come un re a Diamante. Il suo popolo stasera aspetta il bis - FOTO

      Il primo dei due concerti a Cirella entra di diritto nelle pietre miliari degli eventi live della regione. Migliaia di fan in visibilio, tra cui il rettore dell’Unical leone, per un figlio di Calabria
      Redazione
      Brunori acclamato come un re a Diamante. Il suo popolo stasera aspetta il bis - FOTO
      SPETTACOLO NATURALE

      Domani tutti con il naso all’insù per la Luna dello Storione

      Nelle prime ore dell’alba del 10 agosto, inoltre, Saturno, Giove e Venere si allineeranno con la Luna in un angolo di cielo, visibili anche a occhio nudo
      Salvatore Lia
      Domani tutti con il naso all’insù per la Luna dello Storione
      Momenti di dolore

      Diocesi e Casa San Francesco al capezzale di Padre Fedele

      In una nota congiunta l'invito a spegnere le polemiche e a raccogliersi in preghiera in questo momento difficile per il monaco ultrà
      Redazione
      Diocesi e Casa San Francesco al capezzale di Padre Fedele
      anticiclone africano

      In Calabria torna il grande caldo, ma la temperatura dei mari lo renderà meno insopportabile

      Rispetto all'ondata di luglio infatti il termometro marino è decisamente più fresco e ciò implicherà che lungo le coste le brezze mitigheranno l'aria
      Salvatore Lia
      In Calabria torna il grande caldo, ma la temperatura dei mari lo renderà meno insopportabile
      Storie

      Il B&B per tutti: a Diamante il sogno realizzato di Gianmarco, 18enne con la sindrome di Down

      VIDEO | Al momento accoglie i clienti e prepara le colazioni, ma in futuro vorrebbe diventare uno chef. Il prossimo passo è realizzare un home restaurant in cui assumere esclusivamente ragazzi con disabilità 
      Francesca Lagatta
      Il B&B\u00A0per tutti: a Diamante il sogno realizzato di Gianmarco, 18enne con la sindrome di Down\n
      Tanti auguri

      Cosenza festeggia i 100 anni di Maria Maddalena Quinto: «Un patrimonio di umanità»

      La signora originaria di Pisticci vive nel quartiere di via Panebianco. L’omaggio del Comune per una vita fatta di amore, musica e accoglienza
      Redazione
      Cosenza festeggia i 100 anni di Maria Maddalena Quinto: «Un patrimonio di umanità»\n
      Nel Pollino

      Mormanno, 100mila euro dalla Regione per ripopolare il borgo

      Contributi fino a 20mila euro per chi trasferisce la residenza e apre un’attività. Pappaterra: «Strategia concreta per il futuro del paese»
      Redazione
      Mormanno, 100mila euro dalla Regione per ripopolare il borgo\n
      Centro storico

      Cosenza, la Giunta raddoppia i fondi per la messa in sicurezza di via Petrarca

      Approvata la modifica al piano triennale delle opere pubbliche: previsto un intervento da 5 milioni per contrastare frane e smottamenti
      Redazione
      Cosenza, la Giunta raddoppia i fondi per la messa in sicurezza di via Petrarca\n
      Chiesa e territorio

      Antoniozzi: «Padre Fedele torni formalmente sacerdote. È il più amato dai cosentini»

      Il deputato di Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per la fine della sospensione a divinis: «Ora serve un atto ufficiale»
      Redazione
      Antoniozzi: «Padre Fedele torni formalmente sacerdote. È il più amato dai cosentini»\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Cosenza, figlio di un pentito di ‘ndrangheta pestato da quaranta persone

      2

      Botulino a Diamante, seconda morte sospetta a Praia a Mare

      3
      Allarme sanitario

      Botulismo, due morti e decine di intossicati: dopo la Calabria focolaio in Sardegna. Grave un bimbo di 11 anni

      4

      Botulino in Calabria, sequestrato in tutta Italia il prodotto che avrebbe causato l’intossicazione

      5

      Panino botulino a Diamante: morto un 52enne

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali