logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>'Ndrangheta a Cosenza, e...

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone

      Il neo pentito svela ai magistrati della Dda di Catanzaro il piano omicidiario degli Abbruzzese Banana: «Volevano uccidermi, ma lo "struzzo" mi salvò la vita»
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:41
      1 of 7
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone
      gallery image

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone

      'Ndrangheta a Cosenza, estorsioni e tentati omicidi: i verbali di Ivan Barone

      Ivan Barone si definisce mafioso e appartenente al cosiddetto clan Rango-zingari dal 2012. Parte da qui il nuovo collaboratore di giustizia di Cosenza. Che spiega alla Dda di Catanzaro i reati che sono contestati dai magistrati antimafia Vito Valerio e Corrado Cubbellotti. Ivan Barone, da quanto si apprende, ha reso tanti verbali. L’ultimo in ordine di tempo risale al 9 febbraio scorso. Il primo invece porta la data del 6 settembre 2022. Cinque giorni dopo il blitz anti ndrangheta scattato il 1 settembre 2022 in provincia di Cosenza.

      «Voglio cambiare stile di vita»

      Il pentito Ivan Barone dà l’impressione di conoscere a fondo le dinamiche della presunta cosca “Abbruzzese Banana“. E non solo. Parla praticamente di tutti. Per tutti si intende anche i presunti affiliati degli “italiani” di cui dice di sapere “vita, morte e miracoli”. Ai pm antimafia quindi svela retroscena, estorsioni, traffici di droga e omicidi e tentati omicidi. Tutto ciò di cui è a conoscenza. E lo fa, dice Barone, «perché voglio sottrarre a questo stile di vita il futuro della mia bambina». Un padre che comprende perfettamente che la strada percorsa finora porta dritti in galera, con pochi soldi in tasca. Neanche quelli guadagnati in maniera illecita.

      Leggi anche ⬇️
      ‘Ndrangheta a Cosenza, 245 indagati: ecco l’elenco completo di chi rischia il processo
      Antonio Alizzi – 14 Marzo 2023 15:20
      pentito nicola gratteri

      La partenza di Barone è a razzo: «I fatti a me contestati sono veri e ammetto di averli commessi». Il narrato, quello dove non ci sono omissis, inizia con il tentato omicidio di Pierangelo Meduri. Barone, sul punto, dichiara: «So che il tentato omicidio di Pierangelo Meduri è stato comesso da Nicola Abbruzzese e la circostanza mi è stata riferita da Marco Abbruzzese e Luigi Abbruzzese, i quali mi hanno detto che si trattava di un’azione compiuta per punire lo spaccio dell’eroina sottobanco». Il “Sistema” di Cosenza non transige. Ognuno può spacciare dove e quando vuole, ma la droga deve essere comprata dai gruppi che gestiscono il narcotraffico. Prima di Barone lo avevano detto anche altri pentiti. Da Vincenzo De Rose a Giuseppe Zaffonte, da Celestino Abbruzzese ad Anna Palmieri. Il discorso quindi sembra filare.

      L’altro tentato omicidio di cui parla Ivan Barone è quello ai danni di Vincenzo Candreva, condannato nel processo “Anaconda“. «Io ero presente – spiega Barone – ero accanto a Marco Abbruzzese, che ha materialmente fatto fuoco e sono rimasto vicino a Marco Abbruzzese su espressa richiesta di quest’ultimo. I mandanti sono stati Luigi Abbruzzese e il cognato Antonio Abruzzese che erano lì presenti» (clicca avanti per continuare a leggere l’articolo)

      Il ruolo di Ivan Barone all’interno della presunta organizzazione mafiosa

      Barone ai magistrati della Dda di Catanzaro racconta anche del ruolo che aveva all’interno del presunto sodalizio criminale. «Avevo il compito di riscuotere le estorsioni e di distribuire i soldi ai familiari dei detenuti. Io stesso ho consegnato le somme di denaro alle mogli di Rango, Sottile, Marco Abbruzzese, nonché ai familiari di Carlo Lamanna e in particolare al figlio Francesco. I soldi venivano raccolti dai vari gruppi e poi venivano divisi e quindi consegnati ai familiari dei detenuti» (clicca avanti per continuare a leggere l’articolo)

      I summit di ‘ndrangheta

      Il pentito Ivan Barone avrebbe partecipato anche a diverse riunioni di ‘ndrangheta «con Michele Di Puppo, Luigi Abbruzzese, Marco Abbruzzese, Roberto Porcaro e Cosimo Bevilacqua». Sul “corvo”, che prima di “Rango-zingari” era tornato ai domiciliari quando già stava scontando la pena subito nel processo “Timpone Rosso“, il collaboratore di giustizia rivela: «A proposito di quest’ultimo posso dire che inizialmente è stato lui a prendere le redini del gruppo “zingari” dopo l’arresto di Maurizio Rango».

      Rango fu fermato dalla Dda di Catanzaro per l’omicidio di Luca Bruni, Fermo che non venne convalidato dall’allora gip Livio Cristofano e, a distanza di poche ore dal provvedimento cautelare favorevole al boss cosentino, scattò il blitz “Nuova famiglia“. Barone spiffera anche un retroscena. «Successivamente nel sospetto che il fratello Gino Bevilacqua», riferendosi al “corvo” «fosse un informatore, è stato messo da parte e la direzione del gruppo è stata assunta da Luigi Abbruzzese e dal cognato Antonio Abruzzese, insieme a Marco Abbruzzese, che già ne faceva parte».

      Barone ribadisce che «fino al giorno del mio arresto mi sono occupato direttamente come ho già detto della riscossione delle estorsioni per conto del clan degli zingari e della distribuzione ai familiari dei detenuti». Poi Ivan Barone accusa Marco Abbruzzese quale autore del tentato omicidio ai danni di Rocco Abbruzzese alias “pancione“. Fu sparato, a dire del pentito, «per motivi di droga». E chiarisce che «Rocco è fratello di Tonino Abruzzese “strusciatappine”»(clicca avanti per continuare a leggere l’articolo)

      L’estorsione a un noto supermercato

      Dopo aver illustrato le dinamiche degli “zingari” e di tre tentati omicidi, Ivan Barone comincia ad autoaccusarsi. Tra le estorsioni che dice di aver riscosso in prima persona menziona quella di un noto supermercato vicino lo stadio “San Vito-Marulla” al confine con il comune di Castrolibero. «Riscuotevo 3mila euro all’anno, si trattava della riscossione in un’unica soluzione delle somme dovute per ciascuna festività Natale, Pasqua e Ferragosto». Parla pure di un alimentari dal quale avrebbe ottenuto 2200 euro e infine quella che avrebbe commesso ai danni di un noto bar di Cosenza «per la quale venivano versati 3mila euro al clan degli italiani. A noi clan degli “zingari”, di questi 3mila, venivano consegnati 1500 euro da parte di Antonio Illuminato» (clicca avanti per continuare a leggere l’articolo)

      «Mi volevano uccidere»

      Spesso e volentieri chi ha la stoffa da criminale intuisce bene chi in futuro potrebbe collaborare con la giustizia. A sentire Ivan Barone, gli Abbruzzese avevano avuto le sensazioni giuste: «Ho appreso da Marco Abbruzzese che Luigi Abbruzzese e il cognato Antonio Abruzzese mi volevano ammazzare e lui, ossia Marco Abbruzzese aveva fatto in modo che ciò non accadesse. Mi ha riferito che l’intenzione di uccidermi era dovuta al timore che se mi avessero arrestato avrei potuto collaborare con la giustizia» (clicca avanti per continuare a leggere l’articolo)

      «Rifiutai la reggenza del clan»

      Sempre in ordine all’organizzazione della presunta cosca “Abbruzzese Banana“, Ivan Barone riferisce un ulteriore dettaglio: «Preciso che io facevo parte del clan Rango-zingari di cui faceva parte inizialmente Marco Abbruzzese detto “struzzo” e Antonio Abbruzzese il “fratello”. Ricordo che dopo il periodo di reggenza di Cosimo Bevilacqua, Andrea Greco, in un incontro a casa degli “Abbruzzese Banana”, ha detto che avrei dovuto assumere la direzione del gruppo, ma ho declinato la proposta in quanto avrei dovuto assumermi delle responsabilità che non ero in grado di sostenere. Quindi la direzione del gruppo è stata assunta da Luigi Abbruzzese e il cognato Antonio Abruzzese. Nel periodo di direzione di Luigi Abbruzzese, in cui lui stesso raccoglieva i proventi delle estorsioni, più volte ho avuto modo di chiedere conto della gestione dei soldi riscossi».

      Barone nel caso di specie fa riferimento all’installazione del LunaPark a Rende. «I titolari corrispondevano un’estorsione di 3mila euro» (clicca avanti per continuare a leggere l’articolo)

      Barone e l’inchiesta “Testa di Serpente”

      Nel dicembre del 2019 per la famiglia “Abbruzzese Banana” le cose si mettono male. La Dda di Catanzaro infligge un duro colpo all’organizzazione, arrestando tutti gli esponenti del presunto clan, nell’ambito dell’inchiesta “Testa di Serpente“. Barone svela altre cose: «Dopo l’arresto dei fratelli Abbruzzese nel 2019, ho operato per conto dell’organizzazione in prima persona gestendo direttamente le estorsioni. Ad esempio potevo permettermi anche di esonerare qualche esercente commerciale dal pagamento dell’estorsione» cosa che sarebbe avvenuta con un bar «il cui titolare mi ha assicurato che mandava direttamente un pensiero a Maurizio Rango e per questo ho deciso di non chiedergli più di pagare l’estorsione. Decidevo – conclude Barone – anche a chi continuare, rinnovare o modulare le richieste di estorsione».

      1 of 7

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 09:55Pallavolo femminile, Rossano vince in trasferta a Catanzaro
      • - 09:47Toscana al voto, in tre milioni alle urne per eleggere il consiglio regionale
      • - 09:27A Cosenza la prima del docufilm su Valarioti
      • - 09:26Festa dei nonni, giornata di emozioni per grandi e piccini a Castrolibero
      • - 09:17Gaza, Hamas rilascia gli altri tredici ostaggi israeliani
      • - 08:54Cosenza, parte il progetto degli infermieri di famiglia e degli ambulatori virtuali
      • - 09:55Pallavolo femminile, Rossano vince in trasferta a Catanzaro
      • - 09:47Toscana al voto, in tre milioni alle urne per eleggere il consiglio regionale
      • - 09:27A Cosenza la prima del docufilm su Valarioti
      • - 09:26Festa dei nonni, giornata di emozioni per grandi e piccini a Castrolibero
      • - 09:17Gaza, Hamas rilascia gli altri tredici ostaggi israeliani
      • - 08:54Cosenza, parte il progetto degli infermieri di famiglia e degli ambulatori virtuali
      • - 09:55Pallavolo femminile, Rossano vince in trasferta a Catanzaro
      • - 09:47Toscana al voto, in tre milioni alle urne per eleggere il consiglio regionale
      • - 09:27A Cosenza la prima del docufilm su Valarioti
      • - 09:26Festa dei nonni, giornata di emozioni per grandi e piccini a Castrolibero
      • - 09:17Gaza, Hamas rilascia gli altri tredici ostaggi israeliani
      • - 08:54Cosenza, parte il progetto degli infermieri di famiglia e degli ambulatori virtuali
      L’indagine bis

      Montalto Uffugo, nuovi accertamenti sulla morte di Ettore Giordano

      Il consulente Luca Chianelli incaricato dal pm D’Andrea. La famiglia del 42enne contesta l’ipotesi di suicidio e parla di omicidio volontario
      Antonio Alizzi
      Montalto Uffugo, nuovi accertamenti sulla morte di Ettore Giordano\n
      Verso le richieste

      Narcotraffico a Cosenza, entra nel vivo il processo Recovery in abbreviato

      Riprende l’attività nel filone processuale nel quale sono imputati i vertici del clan degli italiani, a cominciare dal boss Francesco Patitucci
      Antonio Alizzi
      Narcotraffico a Cosenza, entra nel vivo il processo Recovery in abbreviato\n
      Emergenza sociale

      Rossano, baracca in fiamme sotto il Ponte Almirante: salvato un giovane, indagini sulle cause

      L’incendio riporta l’attenzione sul degrado dell’area del torrente Citrea. Il sindaco Stasi: «Serve un’azione strutturale contro povertà e solitudine»
      Matteo Lauria
      Rossano, baracca in fiamme sotto il Ponte Almirante: salvato un giovane, indagini sulle cause\n
      Traffico miliardario

      La nuova “via africana” della cocaina: la ’ndrangheta perde il monopolio ma resta garante del traffico verso l’Europa

      Una rete criminale globale collega Amazzonia, Africa e Mediterraneo. Le cosche calabresi arretrano mentre i rampanti gruppi balcanici trasformano l’Africa occidentale in un nuovo hub mondiale della droga
      Pablo Petrasso
      La nuova “via africana” della cocaina: la ’ndrangheta perde il monopolio ma resta\u00A0garante del traffico verso l’Europa\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Società

      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza

      10 ottobre 2025
      Ore 16:52
      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza
      Cosenza Calcio

      Cimino: «Il Cosenza è una piazza che fa crescere»

      Il difensore Baldovino Cimino si racconta: «Orgoglioso di essere qui. Il gruppo è forte, ma servono cattiveria e sacrificio».

       

      9 ottobre 2025
      Ore 15:49
      Cimino: «Il Cosenza è una piazza che fa crescere»
      Sanita

      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli

      Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»

      8 ottobre 2025
      Ore 15:47
      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Sanita

      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli

      Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»

      8 ottobre 2025
      Ore 15:47
      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Società

      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza

      10 ottobre 2025
      Ore 16:52
      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza
      Cosenza Calcio

      Cimino: «Il Cosenza è una piazza che fa crescere»

      Il difensore Baldovino Cimino si racconta: «Orgoglioso di essere qui. Il gruppo è forte, ma servono cattiveria e sacrificio».

       

      9 ottobre 2025
      Ore 15:49
      Cimino: «Il Cosenza è una piazza che fa crescere»
      Sanita

      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli

      Il presidente della sezione cosentina Gianfranco Filippelli: «Bastano semplici esami per diagnosticare neoplasie allo stato iniziale ed intervenire in tempo, evitando così percorsi di cura dolorosi, anche dal punto di vista psicologico»

      8 ottobre 2025
      Ore 15:47
      Tumori, la prevenzione ti salva la vita: intervista al primario Filippelli
      Cosenza Calcio

      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»

      L’attaccante del Cosenza racconta il gruppo, le emozioni vissute e il rapporto con i tifosi: «Lo stadio vuoto dispiace, ma stiamo dando tutto»

      3 ottobre 2025
      Ore 17:06
      Kevin Cannavò: «A Cosenza si vive di calcio»
      Società

      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza

      10 ottobre 2025
      Ore 16:52
      L'Ebap fa il manager più bravo, parola di Andrea Lanza
      Cosenza Calcio

      Cimino: «Il Cosenza è una piazza che fa crescere»

      Il difensore Baldovino Cimino si racconta: «Orgoglioso di essere qui. Il gruppo è forte, ma servono cattiveria e sacrificio».

       

      9 ottobre 2025
      Ore 15:49
      Cimino: «Il Cosenza è una piazza che fa crescere»
      Incendi dolosi

      Tridico: «Solidarietà a Joseph Guida»

      Dopo l’atto intimidatorio a Villapiana, l’europarlamentare esprime vicinanza al presidente del Consiglio comunale.
      Redazione
      Tridico: «Solidarietà a Joseph Guida»
      L’incidente

      Cosenza, la Festa dell’Uva rischia di trasformarsi in tragedia: uomo precipita da un muretto alto cinque metri

      Necessario l’intervento di una squadra specializzata dei vigili del fuoco, che ha recuperato il malcapitato intorno alle due di notte
      Redazione
      Cosenza, la Festa dell’Uva rischia di trasformarsi in tragedia: uomo precipita da un muretto alto cinque metri\n
      La decisione

      Inchiesta Stop Drug, non era il custode della droga del clan: assolto 40enne di Rossano

      La Cassazione ha confermato la sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro
      Redazione
      Inchiesta Stop Drug, non era il custode della droga del clan: assolto 40enne di Rossano\n
      le reazioni

      Intimidazione a Villapiana, Succurro e Rapani solidali con Guida

      Il presidente Anci e il senatore di Fratelli d’Italia condannano l’accaduto e auspicano una rapida individuazione degli autori dell’incendio che ha distrutto le auto del presidente del consiglio comunale
      Redazione
      Intimidazione a Villapiana, Succurro e Rapani solidali con Guida
      il caso

      Incendio a Villaggio Europa, il Comune di Rende collaborerà con i carabinieri

      L’amministrazione fornirà loro «notizie utili ai fini dell’indagine», critiche rispedite al mittente: «I campetti non hanno un gestore da tre anni»
      Redazione
      Incendio a Villaggio Europa, il Comune di Rende collaborerà con i carabinieri
      l’intimidazione

      Villapiana, due auto in fiamme: il rogo è “politico”

      I veicoli appartenevano ai genitori del trentenne Josef Guida, presidente del consiglio comunale e segretario cittadino del Partito democratico
      Matteo Lauria
      Villapiana, due auto in fiamme: il rogo è “politico”
      L’annuncio

      Flotilla, domani il rimpatrio dell’attivista calabrese Vincenzo Fullone e dei compagni

      Rientreranno in Italia dopo il trasferimento da Amman. Resta l’appello per i prigionieri palestinesi, tra cui centinaia di minori
      Matteo Lauria
      Flotilla, domani il rimpatrio dell’attivista calabrese Vincenzo Fullone e dei compagni
      FINE DI UN INCUBO

      Freedom Flotilla, Vincenzo Fullone sarà liberato domani: tornerà in Italia nei prossimi giorni

      L’attivista calabrese, partito con la seconda spedizione umanitaria, verrà rilasciato domani e andrà in Giordania. Da lì tornerà in Italia, ma l’appuntamento di questo pomeriggio a Crosia per il presidio è confermato
      Francesco La Luna
      Freedom Flotilla, Vincenzo Fullone sarà liberato domani:\u00A0tornerà in Italia nei prossimi giorni
      L’inchiesta

      Duplice infanticidio a Reggio Calabria, Sara Genovese negò la gravidanza anche alla sorella

      VIDEO | Continuano a emergere dettagli sul duplice omicidio dei neonati. La giovane, che risiedeva in famiglia, sarebbe riuscita a nascondere ben due gravidanze. Sotto shock un’intera comunità
      Elisa Barresi
      Duplice infanticidio a Reggio Calabria, Sara Genovese negò la gravidanza anche alla sorella\n
      Le indagini

      Accusato di aver dato fuoco alle auto di un carabiniere, arrestato 37enne nel Cosentino

      L’uomo è stato posto ai domiciliari. Il provvedimento eseguito dai militari della Stazione di Roseto Capo Spulico
      Redazione Cronaca
      Accusato di aver dato fuoco alle auto di un carabiniere, arrestato 37enne nel Cosentino\n
      L’udienza

      Processo Recovery, non solo narcotraffico. Le intimidazioni del gruppo Illuminato tra Cosenza e Rende

      Focus dibattimentale sui presunti reati fine commessi da soggetti della Presila cosentina collegati all’esponente di vertice del clan degli italiani diretto dallo “zio” Patitucci
      Antonio Alizzi
      Processo Recovery, non solo narcotraffico. Le intimidazioni del gruppo Illuminato tra Cosenza e Rende\n
      Sicurezza urbana

      Cosenza, controlli a tappeto della Polizia: cinque arresti e otto denunce in una settimana

      Operazioni coordinate dal Questore Cannizzaro in tutto il territorio provinciale. Sequestrati droga, veicoli e armi. Identificate oltre 1.400 persone
      a. al.
      Cosenza, controlli a tappeto della Polizia: cinque arresti e otto denunce in una settimana\n
      Palestina

      Unical per la Palestina scende in campo per Vincenzo Fullone: in programma una manifestazione a Crosia

      L’organizzazione politica ha indetto per le 16:30 di domani, sabato 11 ottobre, una manifestazione in solidarietà e sostegno all’attivista cosentino e a tutti gli altri membri della Global Sumud Flotilla detenuti illegalmente in Israele
      Redazione
      Unical per la Palestina scende in campo per Vincenzo Fullone:\u00A0in programma una manifestazione a Crosia\n
      Il processo

      Strage del Raganello: chieste le condanne di Tocci, Vancieri, Carlomagno, Bettarini e Cersosimo

      La richiesta è stata avanzata nel corso della requisitoria dopo una lungo istruttoria dibattimentale
      Franco Sangiovanni
      Strage del Raganello: chieste le condanne di Tocci, Vancieri, Carlomagno, Bettarini e Cersosimo\n
      l’iniziativa

      Incendio a Villaggio Europa, il Municipio di Rende presenta denuncia contro ignoti

      L’amministrazione comunale chiede sia fatta piena luce sul rogo che ha interessato gli spogliatoi dei campetti di calcio, destando preoccupazione nei residenti e nell’intera comunità
      Redazione
      Incendio a Villaggio Europa, il Municipio di Rende presenta denuncia contro ignoti
      CAOS SULL’A2

      Incidente prima di Castrovillari, autostrada chiusa fino allo svincolo e riaperta alle 9.30

      Incidente autonomo di un tir sulla carreggiata sud dell’A2. Durante le operazioni di soccorso un cantoniere Anas è stato investito e portato in ospedale: traffico deviato
      Redazione
      Incidente prima di Castrovillari, autostrada chiusa fino allo svincolo e riaperta alle 9.30
      fiamme nella notte

      Rende, incendio negli spogliatoi dei campetti: a fuoco “i beni comuni” di Villaggio Europa

      La triste scoperta nelle prime ore della tarda serata: «Da tempo ne chiedevamo l’affidamento – dichiara Stefano Ammirato – ma non siamo stati ascoltati». Sul posto i vigili del fuoco
      Francesco La Luna
      Rende,\u00A0incendio negli spogliatoi dei campetti: a fuoco “i beni comuni”\u00A0di Villaggio Europa
      indagini in corso

      Corigliano Rossano, 70enne investito da un’auto lotta tra la vita e la morte

      Si tratta di un noto veterinario del posto. Considerata la gravità dei traumi riportati, è intervenuto l’elisoccorso. Ora si trova in terapia intensiva all’Annunziata di Cosenza
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, 70enne investito da un’auto lotta tra la vita e la morte
      Tutto da rifare

      Alfonsino Falbo e le armi rinvenute a Rende: la Cassazione annulla parte della condanna e rinvia per la ricettazione

      La Suprema Corte annulla senza rinvio la pena per detenzione di armi e rimanda alla Corte d’Appello di Catanzaro il secondo capo d’accusa
      Antonio Alizzi
      Alfonsino Falbo e le armi rinvenute a Rende: la Cassazione annulla parte della condanna e rinvia per la ricettazione\n
      La sentenza

      Ultrà del Cosenza esposero uno striscione contro Guarascio in piazza Bilotti, assolti in appello

      La seconda sezione penale ha accolto le tesi difensive, riconoscendo l’estraneità dei giovani ultras ai fatti contestati. Lo stendardo era stato sistemato nell’area all’epoca finita sotto sequestro
      a. al.
      Ultrà del Cosenza esposero uno striscione contro Guarascio in piazza Bilotti, assolti in appello\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      L’incidente

      Cosenza, la Festa dell’Uva rischia di trasformarsi in tragedia: uomo precipita da un muretto alto cinque metri

      2

      Allegri a San Marco Argentano per le nozze di Peppuccio Pagliuso

      3

      Giunta Calabria, tutte le ipotesi in campo

      4

      Cosenza, cinque arresti e otto denunce nei controlli della Polizia

      5

      Villapiana, due auto in fiamme: il rogo è “politico”

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali