logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>'Ndrangheta, nuovo penti...

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      Per la Dda era l'anello di congiunzione in tema di narcotraffico fra il gruppo criminale che opera nella città capoluogo e quello di Cassano
      Marco Cribari
      9 luglio 202511:46
      1 of 9
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza
      gallery image

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      'Ndrangheta, nuovo pentito nel clan degli zingari di Cosenza

      Un nuovo pentito sembra ormai prossimo ad affacciarsi sulla scena giudiziaria cosentina. Si tratta di Gianluca Maestri, 45enne implicato nel processo “Reset” poiché ritenuto in quota al clan degli zingari. La sua diserzione dall’ambiente criminale non è ancora ufficiale, ma di essa se n’è avuta contezza oggi alla ripresa del maxiprocesso, nella parte che si celebra in abbreviato. In aula, infatti, uno dei suoi avvocati ha formalizzato la rinuncia al mandato difensivo, l’altro dovrebbe farlo a breve. Il punto è che non riescono a comunicare con lui da oltre un mese (primo indizio), sanno che è stato trasferito nel carcere di Rebibbia (secondo indizio) e, dulcis in fundo, da alcune settimane a questa parte, il videocollegamento che gli consente di partecipare alle udienze è allestito da un sito riservato.

      Per quanto li riguarda, insomma, ce n’è abbastanza per ritenere che il loro cliente abbia deciso di saltare il fosso, anche se sul punto dall’ufficio della Procura antimafia non è arrivata alcuna sponda. Solo una replica sibillina. Il pubblico ministero, infatti, si è limitato a dire che per quanto riguarda questo procedimento penale, Maestri non è un collaboratore di giustizia, ma è una precisazione che non cambia la sostanza del discorso. Il pentimento, se di pentimento si tratta, sarebbe intervenuto dopo la requisitoria del pm, quando ormai le dichiarazioni di Maestri non potevano essere più utilizzate per aggravare la posizione degli altri imputati o per alleviare la propria. Non a caso, anche nei suoi confronti la Dda ha invocato una pena più che severa: vent’anni di reclusione. Per ciò che concerne lui e “Reset“, dunque, se ne riparlerà eventualmente in Appello. Riguardo a tutto il resto, invece, chi vivrà vedrà. Nessuna conferma ufficiale, dicevamo. Mai come in questo caso, però, la mancanza di smentite vale molto di più.

      Nel maxiprocesso in corso di svolgimento, Gianluca Maestri risponde dei reati associativi e poi di narcotraffico ed estorsioni. Non a caso, sarebbero queste le sue abilità messe al servizio del gruppo diretto dai fratelli Abbruzzese alias “Banana”. L’uomo faceva coppia fissa con Ivan Barone, un altro che ha scelto di saltare il fosso con ampio anticipo rispetto al suo amico. Ora, gli inquirenti ritengono di aver trovato un valido riscontro alle sue dichiarazioni. Il condizionale è ancora d’obbligo poiché la cronaca più recente – Danilo Turboli prima e Roberto Porcaro poi – racconta di scelte radicali a cui hanno fatto seguito dietrofront repentini. Vedremo se la decisione di cambiare vita, da parte di Maestri, sia provvisoria oppure definitiva.

      Pregiudicato di lungo corso, annovera una sfilza di precedenti per rapine e spaccio di droga. Anche lui finisce in carcere il primo settembre del 2022 a seguito del blitz congiunto di carabinieri, polizia e finanza. In quel periodo i suoi capi sono dietro le sbarre già da qualche anno nell’ambito di un’altra indagine antimafia e il sospetto è che, in questo lasso di tempo, proprio Maestri abbia assunto il comando delle operazioni all’interno del gruppo criminale. Fa parte del gruppo di imputati che hanno scelto di essere giudicati in abbreviato e per lui la Dda ha chiesto una condanna a vent’anni di reclusione.

      L’uomo però è coinvolto anche in un’altra inchiesta antimafia – nome in codice “Athena” – che documenta una serie di estorsioni ed episodi di narcotraffico a firma dei gruppi Forastefano e Abbruzzese di Cassano allo Jonio. In quel contesto, è emerso il sospetto che i nomadi di stanza nella Sibaritide fossero i principali fornitori di droga dei cugini cosentini. A tal proposito, il ruolo di Maestri, per come prospettato dalle indagini, era quello di recarsi personalmente a Cassano a trattare l’acquisto dei carichi di stupefacente per conto della sua organizzazione. (clicca su avanti per leggere le richieste della Dda nel processo abbreviato di “Reset”)

      Processo abbreviato “Reset”, le richieste della Dda

      • Antonio Abbruzzese (classe 1975), difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Cesare Badolato CHIESTI 7 anni e 6 mesi
      • Antonio Abruzzese alias Strusciatappine, difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari CHIESTI 14 anni
      • Antonio Abbruzzese (classe 1984) difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante) CHIESTI 20 anni
      • Celestino Abbruzzese, difeso dall’avvocato Simona Celebre CHIESTI 6 anni
      • Fioravante Abbruzzese, difeso dall’avvocato Cesare Badolato CHIESTI 14 anni
      • Francesco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 12 anni
      • Luigi Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Marco Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Nicola Abbruzzese, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Antonio Sanvito CHIESTI 20 anni
      • Rocco Abbruzzese, difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari CHIESTI 12 anni
      • Saverio Abbruzzese, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiani CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianluca Alimena, difeso dall’avvocato Emiliano Iaquinta CHIESTI 2 anni
      • Claudio Alushi, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 18 anni
      • Salvatore Ariello, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni
      • Luigi Avolio, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Raffaele Brescia CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Ivan Barone, difeso dall’avvocato Rosa Pandalone CHIESTI 8 anni
      • Giuseppe Belmonte, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo CHIESTI 8 anni e 2 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Gianluca Benvenuto, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri e Matteo Cristiani CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Massimo Bertoldi, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Filomena Rota CHIESTI 12 anni e 4 mesi
      • Piero Bertoldi, difeso dall’avvocato Domenico Villella CHIESTI 2 anni
      • Cosimo Bevilacqua (classe 1965), difeso dagli avvocati Giacomo Iaria e Gianpiero Calabrese CHIESTI 18 anni e 8 mesi
      • Fabio Bevilacqua, difeso dall’avvocato Raffaele Brunetti CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Fiore Bevilacqua alias “Mano Mozza”, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Gianpiero Calabrese CHIESTI 10 anni
      • Francesco Bevilacqua, difeso dagli avvocati Luigi Bonofiglio e Michele Franzese CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Leonardo Bevilacqua, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 12 anni
      • Luigi Bevilacqua, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Leone Fonte CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Luigina Bevilacqua, difesa dagli avvocati Cesare Badolato CHIESTI 2 anni
      • Andrea Bruni (classe 1983) difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Gianfranco Bruni, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 20 anni
      • Giuseppe Zoltan Bruniani CHIESTI Un anno e 4 mesi
      • Salvatore Calandrino, difeso dagli avvocati Antonio Aloe e Rossana Cribari CHIESTI 10 anni e 4 mesi
      • Gianluca Campolongo, difeso dagli avvocati Nicola Carratelli CHIESTI 7 anni
      • Giuseppe Caputo, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 12 anni
      • Francesco Carelli (difeso dall’avvocato Ugo Ledonne) CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Alessandro Cariati, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Tanja Argirò CHIESTI 2 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Alessandro Catanzaro, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 14 anni
      • Maria Rosaria Ceglie, difeso dagli avvocati Camillo Gabriele Fiorito ed Emma Eboli CHIESTI 3 anni e 8 mesi
      • Patrizio Chiappetta, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Alessandro Diddi CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Daniele Chiaradia, difeso dagli avvocati Pasquale Di Iacovo e Maurizio Malomo CHIESTI 12 anni e 4 mesi
      • Francesco Ciliberti, difeso dagli avvocati Alessandro Diddi ed Enzo Belvedere CHIESTI 16 anni
      • Fabiano Ciranno, difeso dall’avvocato Giancarlo Greco e Cesare Badolato CHIESTI 18 anni
      • Francesco Curcio, difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari CHIESTI 14 anni
      • Marco D’Alessandro, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Adolfo D’Ambrosio, difeso dall’avvocato Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Francesco De Cicco, difeso dagli avvocati Cristian Bilotta e Francesco Gambardella CHIESTI 4 anni e 10 mesi
      • Massimiliano D’Elia, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 12 anni
      • Cesare D’Elia, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Andrea De Giovanni, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Tanja Argirò CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Michele Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Umberto Di Puppo, difeso dagli avvocati Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Carlo Drago, difeso dagli avvocati Francesco Santelli e Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Renato Falbo, difeso dall’avvocato Pietro Sammarco CHIESTI 7 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Rosetta Falvo, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Cristian Ferraro, difeso dall’avvocato Michele Donadio CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Simona Ferrise, difeso dall’avvocato Laura Gaetano CHIESTI 14 anni
      • Rosa Filippelli, difeso dall’avvocato Angelo Nicotera CHIESTI 3 anni
      • Adolfo Foggetti, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti CHIESTI 3 anni e 8 mesi
      • Oscar Fuoco, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Pietro Gardi, difeso dall’avvocato Francesco Acciardi CHIESTI un anno e 4 mesi
      • Gino Garofalo, difeso dall’avvocato Antonio Quntieri CHIESTI 16 anni
      • Salvatore Garofalo, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 2 anni
      • Alberigo Granata, difeso dall’avvocato Filippo Cinnante CHIESTI 12 anni
      • Andrea Greco, difeso dall’avvocato Giorgia Greco e Sergio Rotundo CHIESTI 19 anni
      • Francesco Greco (pentito) CHIESTI 8 anni
      • Francesco Gualano, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Silvia Guido, difesa dagli avvocati Tanja Argirò e Giorgia Greco CHIESTI 16 anni
      • Francesco Iantorno, difeso dall’avvocato Francesco Boccia CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Giuseppe Iirillo, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Aldo Iirillo CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Antonio Illuminato, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Luciano Impieri, difeso dall’avvocato Caterina De Luca CHIESTI 6 anni
      • Carlo Lamanna, difeso dall’avvocato Giuseppe Manna CHIESTI 20 anni
      • Daniele Lamanna, difeso dall’avvocato Michele Gigliotti CHIESTI 3 anni e 4 mesi
      • Ettore Lanzino, difeso dall’avvocato Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Fabio Laratta, difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi CHIESTI 2 anni
      • Saverio Madio, difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Romualdo Truncè CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianluca Maestri, difeso dagli avvocati Renato Tocci e Rossana Cribari CHIESTI 20 anni
      • Antonio Magnelli, difeso dall’avvocato Gisberto Spadafora CHIESTI 2 anni
      • Massimo Giuseppe Maione, difeso dagli avvocati Giorgia Greco ed Enzo Belvedere CHIESTI 4 anni e 6 mesi
      • Antonio Manzo, difeso dagli avvocati Antonio Ingrosso e Osvaldo Rocca CHIESTI 12 anni
      • Antonio Marotta, difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello CHIESTI 20 anni
      • Mauro Marsico, difeso dall’avvocato Lucio Ebardo e Luca Acciardi CHIESTI 10 anni
      • Francesco Mazzei, difeso dall’avvocato Cesare Badolato e Gianpiero Calabrese CHIESTI 16 anni e 6 mesi
      • Ivan Montualdista, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 16 anni
      • Alfredo Morelli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Alessandro Morrone (classe 1988), difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Francesco Occhiuzzi (difeso dagli avvocati Vito Caldiero e Carmine Curatolo) CHIESTI 3 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Roberto Olibano junior (difeso dall’avvocato Anna Maria Domanico) CHIESTI 12 anni
      • Anna Palmieri, difesa dall’avvocato Vania Giuseppina Gianporcaro CHIESTI 5 anni e 4 mesi
      • Francesco Patitucci, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Laura Gaetano CHIESTI 20 anni
      • Damiana Pellegrino, difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Lucio Esbardo CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Erminio Pezzi, difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Enzo Piattello, difeso dall’avvocato Gianpiero Calabrese CHIESTI 16 anni
      • Giuseppe Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia CHIESTI 3 anni
      • Mario “Renato” Piromallo, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgia Medaglia CHIESTI 20 anni
      • Paolo Pisani, difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Cesare Badolato CHIESTI 2 anni e 2 mesi
      • Roberto Porcaro, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli CHIESTI 20 anni
      • Franco Presta, difeso dagli avvocati Sara Luiu e Lucio Esbardo CHIESTI 20 anni
      • Gennaro Presta, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Cesare Badolato CHIESTI 20 anni
      • Roberto Presta, difeso dall’avvocato Maria Claudia Conidi CHIESTI 5 anni e 4 mesi
      • Maurizio Rango, difeso dall’avvocato Teodora Gabrieli CHIESTI 20 anni
      • Michele Rende, difeso dagli avvocati Rossana Cribari e Pasquale Marzocchi CHIESTI 14 anni
      • Francesco Ripepi, difeso dagli avvocati Michele Franzese e Sandro Furfaro CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Gianfranco Ruà, difeso dagli avvocati Massimo Petrone e Valentina Moretti CHIESTI 20 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati del processo abbreviato di “Reset”)
      • Antonio Russo, difeso dall’avvocato Roberto Deni CHIESTI 12 anni
      • Stefano Salerno, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese CHIESTI 16 anni e 8 mesi
      • Eugenio Satiro, difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello e Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Marco Saturnino, difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Filippo Cinnante CHIESTI 10 anni
      • Salvatore Sesso, difeso dagli avvocati Vincenzo Tridico CHIESTI 8 anni e 4 mesi
      • Luca Simerano, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 7 anni
      • Mario Sollazzo, difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Giovanni Favasuli CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Sorrentino, difeso dall’avvocato Linda Boscaglia CHIESTI 4 anni e 8 mesi
      • Ettore Sottile, difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Pasquale Naccarato CHIESTI 20 anni
      • Alberto Superbo, difeso dall’avvocato Angelo Pugliese e Gianluca Garritano CHIESTI 20 anni
      • Marco Tornelli, difeso dall’avvocato Cristian Cristiano CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Alberto Turboli, difeso dall’avvocato Cristian Bilotta e Maurizio Nucci CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Danilo Turboli, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 10 anni e 8 mesi
      • Francesco Veltri, difeso dall’avvocato Luca Acciardi CHIESTI 6 anni
      • Giuseppe Zaffonte, difeso dall’avvocato Emanuela Capparelli CHIESTI 5 anni e 7 mesi
      • Roberto Zengaro, difeso dall’avvocato Antonio Quintieri CHIESTI 10 anni e 10 mesi
      • Antonio Zinno, difeso dall’avvocato Nicola Carratelli CHIESTI 10 anni e 8 mesi (clicca su avanti per leggere le parti civili)

      “Reset” in abbreviato, le parti civili

      • Ministero dell’Interno, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Giustizia, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Regione Calabria, difesa dall’avvocato Michele Rausei
      • Presidenza del Consiglio dei Ministri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Difesa, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Ministero della Difesa – Comando Generale dei Carabinieri, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Commissario Straordinario del Governo presso il Ministero tratto Antiusura e Racket, difeso dall’avvocato Antonello Membrini, Invitalia, difesa dall’avvocato Grazia Volo
      • Comune di Cosenza, difeso dall’avvocato Francesco Chiaia
      • Provincia di Cosenza, difeso dall’avvocato Raffaele Prisco
      • Comune di Rende, difeso dall’avvocato Santo Spadafora
      • Monopoli di Stato, difeso dall’avvocato Antonello Membrini
      • Associazione AntiRacket Lucio Ferrami, difesa dall’avvocato Carlo Carere
      1 of 9
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 14:29Torre del Greco, poliziotto muore nello schianto in viale Europa: arrestato il conducente del Suv
      • - 13:38Paola, dopo 30 anni demolita la vecchia palestra: nascerà un nuovo spazio per studenti e sport
      • - 13:03Nuovo ospedale di Cosenza, Bucarelli: «Guardiamo alla città unica oltre i confini amministrativi»
      • - 12:56Team Altamura-Cosenza finisce in parità (1-1). Ma l’arbitro annulla un gol regolare a Florenzi
      • - 12:40Droga e armi nell’area urbana di Cosenza: la nuova indagine sui traffici illeciti
      • - 12:39Crosetto condanna i cori fascisti a Parma: «Quelle persone vanno prese a calci e mandate via»
      • - 14:29Torre del Greco, poliziotto muore nello schianto in viale Europa: arrestato il conducente del Suv
      • - 13:38Paola, dopo 30 anni demolita la vecchia palestra: nascerà un nuovo spazio per studenti e sport
      • - 13:03Nuovo ospedale di Cosenza, Bucarelli: «Guardiamo alla città unica oltre i confini amministrativi»
      • - 12:56Team Altamura-Cosenza finisce in parità (1-1). Ma l’arbitro annulla un gol regolare a Florenzi
      • - 12:40Droga e armi nell’area urbana di Cosenza: la nuova indagine sui traffici illeciti
      • - 12:39Crosetto condanna i cori fascisti a Parma: «Quelle persone vanno prese a calci e mandate via»
      • - 14:29Torre del Greco, poliziotto muore nello schianto in viale Europa: arrestato il conducente del Suv
      • - 13:38Paola, dopo 30 anni demolita la vecchia palestra: nascerà un nuovo spazio per studenti e sport
      • - 13:03Nuovo ospedale di Cosenza, Bucarelli: «Guardiamo alla città unica oltre i confini amministrativi»
      • - 12:56Team Altamura-Cosenza finisce in parità (1-1). Ma l’arbitro annulla un gol regolare a Florenzi
      • - 12:40Droga e armi nell’area urbana di Cosenza: la nuova indagine sui traffici illeciti
      • - 12:39Crosetto condanna i cori fascisti a Parma: «Quelle persone vanno prese a calci e mandate via»
      Accertamenti in corso

      Droga e armi nell’area urbana di Cosenza: la nuova indagine sui traffici illeciti

      Eseguite perquisizioni e sequestri. Scoperte dosi di cocaina, hashish e marijuana. Fondamentali le risultanze investigative dei carabinieri
      a. al.
      Droga e armi nell’area urbana di Cosenza: la nuova indagine sui traffici illeciti\n
      Carreggiata bloccata

      Incidente in autostrada a Falerna, 4 auto coinvolte. Traffico paralizzato in direzione nord: code di 6 km

      Non ci sono feriti, solo una persona ha riportato contusioni ed è stata portata all’ospedale di Lamezia per controlli. Sul posto anche Polizia stradale e i vigili del fuoco
      Redazione Cronaca
      Incidente in autostrada a Falerna, 4 auto coinvolte. Traffico paralizzato in direzione nord: code di 6 km
      Frodi sportive

      Inchiesta Penalty, i piani del gruppo Catanoso: «Abbiamo parlato con un arbitro di Serie A»

      I soci del sistema pronti a cercare nuovi fischietti: «Ne ho due in D e uno di Cosenza di serie C». Previsti investimenti fino a 20mila euro per reclutare direttori di gara e allargare il giro delle scommesse
      Pablo Petrasso
      Inchiesta Penalty, i piani del gruppo Catanoso: «Abbiamo parlato con un arbitro di Serie A»
      Paurosa carambola

      Incidente a Vibo, auto si ribalta all’alba su Viale della Pace: quattro giovani feriti, poteva finire in tragedia

      L’utilitaria è uscita di strada in curva e ha fermato la sua corsa sulla balaustra dell’affaccio. Gli occupanti soccorsi in codice giallo
      C. I.
      Incidente a Vibo, auto si ribalta all’alba su Viale della Pace: quattro giovani feriti, poteva finire in tragedia\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Sport

      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»

      Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

      30 ottobre 2025
      Ore 17:19
      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»
      Cronaca

      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».

      30 ottobre 2025
      Ore 13:56
      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»
      Societa

      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura

      29 ottobre 2025
      Ore 15:16
      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura
      Sport

      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È presto per parlare di traguardi»

      L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».

      29 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È\u00A0presto per parlare di traguardi»
      Societa

      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura

      29 ottobre 2025
      Ore 15:16
      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura
      Sport

      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È presto per parlare di traguardi»

      L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».

      29 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È\u00A0presto per parlare di traguardi»
      Sport

      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»

      Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

      30 ottobre 2025
      Ore 17:19
      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»
      Cronaca

      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».

      30 ottobre 2025
      Ore 13:56
      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»
      Societa

      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura

      29 ottobre 2025
      Ore 15:16
      L'intesa tra il Comune di Cosenza e la Consulta Intertcultura
      Sport

      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È presto per parlare di traguardi»

      L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».

      29 ottobre 2025
      Ore 16:00
      Eccellenza, Viscardi e il futuro del PraiaTortora: «È\u00A0presto per parlare di traguardi»
      Sport

      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»

      Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».

      30 ottobre 2025
      Ore 17:19
      Smile Cosenza, sei punti e sogni europei: «Ora vogliamo crescere ancora»
      Cronaca

      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».

      30 ottobre 2025
      Ore 13:56
      Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti»
      Palazzo di Giustizia

      Cellulari in carcere a Cosenza, nove imputati a processo: il 3 novembre l’udienza pre-dibattimentale

      L’inchiesta del pm Frascino riguarda l’utilizzo illecito di telefoni nella casa circondariale “Sergio Cosmai”. Tra i soggetti coinvolti anche detenuti già presenti in altri procedimenti
      a. al.
      Cellulari in carcere a Cosenza, nove imputati a processo: il 3 novembre l’udienza pre-dibattimentale\n
      I funerali

      “Ciao Nico”: a Gioia Tauro l’ultimo saluto al bambino di otto anni travolto da un muro mentre giocava con i fratellini

      VIDEO | Oggi i funerali del piccolo Nicodemo. Il vescovo: «È una vicenda più grande di noi che richiede preghiera, fede e speranza». Il sindaco: «Sarà dedicato a lui il primo asilo nido comunale della città»
      Giuseppe Mancini
      “Ciao Nico”: a Gioia Tauro l’ultimo saluto al bambino di otto anni travolto da un muro mentre giocava con i fratellini\n
      Tentato furto

      Rossano, colpo fallito a Torre Pisani: carabiniere in borghese sventa furto e scatta l’inseguimento sulla 106

      Due uomini di origine georgiana bloccati dopo una fuga rocambolesca. Decisivo l’intervento di un militare fuori servizio e dei residenti che hanno dato l’allarme
      Matteo Lauria
      Rossano, colpo fallito a Torre Pisani: carabiniere in borghese sventa furto e scatta l’inseguimento sulla 106\n
      Controlli a tappeto

      Cosenza, raffica di controlli: arresti, sequestri e denunce in tutta la provincia

      La Polizia di Stato intensifica i servizi di prevenzione e sicurezza: 1 arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi. Identificate oltre 1.700 persone
      Redazione
      Cosenza, raffica di controlli: arresti, sequestri e denunce in tutta la provincia\n
      Blitz

      Corigliano Rossano, arrestato 39enne: sequestrati oltre 600 grammi di marijuana

      L’uomo è stato fermato dai Carabinieri del Reparto Territoriale durante una perquisizione in contrada Fabrizio. La droga era nascosta in casa e conservata sottovuoto
      Redazione
      Corigliano Rossano, arrestato 39enne: sequestrati oltre 600 grammi di marijuana\n
      Disagi e allagamenti

      Il maltempo sferza la Calabria, nubifragi tra Catanzaro e Crotone. E un fulmine provoca un incendio a Germaneto

      Colpita soprattutto la Jonica. Disagi e allagamenti a Squillace, Sellia, Botricello e Cutro. Morti diversi animali nel magazzino agricolo in fiamme. Due feriti lievi
      Salvatore Lia
      Il maltempo sferza la Calabria, nubifragi tra Catanzaro e Crotone. E un fulmine provoca un incendio a Germaneto\n
      l’incidente

      Cinghiale attraversa SS 106: due sedicenni in moto finiscono a terra, animale travolto da un suv

      I ragazzi hanno riportato solo ferite lievi. L’incidente è avvenuto ieri sera attorno alle 20.30 tra lo svincolo di via Sant’Angelo e la rotatoria di Uliveto Longo
      Matteo Lauria
      Cinghiale attraversa SS 106: due sedicenni in moto finiscono a terra, animale travolto da un suv
      Notte di tensione

      Rende, fuga ad alta velocità nella movida: convalidato il fermo per due giovani cosentini

      Inseguimento tra Arcavacata e Quattromiglia dopo l’alt dei carabinieri. Il giudice dispone l’obbligo di firma per Bassi e Stancati
      a. al.
      Rende, fuga ad alta velocità\u00A0nella movida: convalidato il fermo per due giovani cosentini\n
      Cronaca nera

      Crotone, 66enne accoltellato per un parcheggio: fermato l’aggressore

      La lite è scoppiata a mezzogiorno in pieno centro. L’uomo, ferito alla schiena, è ricoverato all’ospedale San Giovanni di Dio: non è in pericolo di vita
      Redazione
      Crotone, 66enne accoltellato per un parcheggio: fermato l’aggressore\n
      Voto storico

      Separazione delle carriere, Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti» | VIDEO

      Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Senato: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura»
      a. al.
      Separazione delle carriere, Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti» | VIDEO
      Nuova minaccia

      Ancora un principio d’incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide: indagini in corso

      Le fiamme sono state subito circoscritte. Sul posto carabinieri e agenti della Digos per raccogliere elementi che possano chiarire l’origine del rogo
      Matteo Lauria
      Ancora un principio d’incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide: indagini in corso
      Le indagini

      Cotronei, 15 indagati tra politici e funzionari: nel mirino il museo del rock di Steven Tyler mai realizzato – NOMI

      La Procura di Crotone indaga su un presunto sistema di appalti truccati, pressioni e falsi. L’inchiesta svela irregolarità nella gestione pubblica e nel progetto da 1,3 milioni di euro dedicato al leader degli Aerosmith
      Redazione Cronaca
      Cotronei, 15 indagati tra politici e funzionari: nel mirino il museo del rock di Steven Tyler mai realizzato –\u00A0NOMI\n
      Lo stalker

      Corigliano Rossano, atti persecutori nei confronti di un’ex dipendente: 56enne in manette

      La ragazza, stanca di ricevere attenzioni non gradite e messaggi, si era licenziata: da allora, l’uomo ha iniziato a pedinarla e minacciarla
      Redazione
      Corigliano Rossano, atti persecutori nei confronti di un’ex dipendente: 56enne in manette\n
      L’ordinanza

      Cosenza, gambizzò un uomo in centro città: disposti gli arresti domiciliari

      Le indagini della Procura bruzia hanno consentito di ricostruire la vicenda consumatasi lo scorso mese di marzo: le accuse sono lesioni aggravate, detenzione e porto abusivo di arma da fuoco
      Redazione
      Cosenza, gambizzò un uomo in centro città: disposti gli arresti domiciliari\n
      La scoperta

      Corigliano Rossano, shock nella chiesa del Purgatorio: tra rifiuti, calcinacci e resti umani

      Corigliano Rossano, shock nella chiesa del Purgatorio: tra rifiuti, calcinacci e resti umani
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, shock nella chiesa del Purgatorio: tra rifiuti, calcinacci e resti umani
      Partite truccate

      “Penalty”, 10mila euro per falsare Verona-Cagliari Under 19: «Sono 2.500 ogni rigore». Ecco le intercettazioni

      Il match, terminato 3-5, sarebbe tra le partite alterate dal gruppo guidato da Luigi Catanoso, arbitro reggino ai domiciliari. Il commento sulla prestazione del direttore di gara: «Digli che se continua così lo arrestano»
      Pablo Petrasso
      “Penalty”,\u00A010mila euro per falsare Verona-Cagliari Under 19: «Sono 2.500 ogni rigore». Ecco le intercettazioni\n
      L’ESPERTO DI MICROBIOLOGIA

      Caso botulino a Diamante, i legali del titolare del food truck nominano Andrea Crisanti consulente di parte

      Il professore, tra i più noti microbiologi d’Europa, è stato fortemente voluto dagli avvocati Francesco Liserre e Natalia Branda, difensori dell’indagato Giuseppe Santonicito. L’istanza è stata depositata questa mattina negli uffici della procura di Paola, guidata dal magistrato Domenico Fiordalisi
      Francesca Lagatta
      Caso botulino a Diamante, i legali del titolare del food truck nominano Andrea Crisanti consulente di parte\n
      Inchiesta Penalty

      Da Gubbio a Benevento, l’infortunio sospetto e l’ombra delle scommesse tra il 2020 e il 2024: chi è l’arbitro Luigi Catanoso

      Un match truccato, 78mila euro di vincite e 95 giocate sospette in provincia di Reggio Calabria: così il direttore reggino è finito nell’inchiesta della Procura diretta da Giuseppe Borrelli. I precedenti e le partite nel mirino
      Pablo Petrasso
      Da Gubbio a Benevento,\u00A0l’infortunio sospetto e\u00A0l’ombra delle scommesse tra il 2020 e il 2024: chi è l’arbitro Luigi Catanoso\n
      L’indagine

      Partite truccate, i match del campionato Primavera nel mirino del sistema Catanoso: i NOMI delle persone coinvolte

      L’arbitro reggino considerato il perno del presunto meccanismo svelato dalla Procura di Reggio Calabria. Borrelli: «Manipolate Sassuolo-Verona, hanno tentato anche con Empoli-Lazio. Volevano allargarsi anche ai campionati professionistici»
      Redazione Cronaca
      Partite truccate, i match del campionato Primavera nel mirino del sistema Catanoso: i NOMI delle persone coinvolte\n
      Viabilità e disagi

      Montalto, madre bloccata dai lavori stradali: “Mio figlio era svenuto in chiesa, ma non potevo raggiungerlo”

      La denuncia di una cittadina di Montalto Uffugo: accesso chiuso per lavori in Piazza Errico Bianco, costretta a percorrere a piedi il tratto per soccorrere il figlio di 7 anni. “E se fosse servita un’ambulanza?”
      Redazione
      Montalto, madre bloccata dai lavori stradali: “Mio figlio era svenuto in chiesa, ma non potevo raggiungerlo”
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      Maltempo in arrivo

      Allerta arancione sullo Ionio, i sindaci chiudono le scuole: ecco l’elenco dei comuni | LIVE

      2
      Lieto fine

      Montalto Uffugo, operai di Calabra Maceri trovano per strada un borsello pieno di soldi e lo restituiscono al proprietario

      3

      Rende, inseguimento nella movida: obbligo di firma per due giovani

      4

      Reggio Calabria, inchiesta su frodi sportive: i nomi degli arrestati

      5
      La boutade

      Caruso: «Il nuovo ospedale all’Unical per la facoltà di Medicina? Allora spostiamo pure il Tribunale visto che c’è Giurisprudenza»

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Cosenza Footer
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali