logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Reset, controesame sul n...

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Lunghi gli interventi delle difese rispetto all'esame del teste di polizia giudiziaria. Ecco cos'è emerso nell'ultima udienza dibattimentale
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:44
      1 of 11
      gallery image

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"
      gallery image

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"
      gallery image

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"
      gallery image

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"
      gallery image

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"
      gallery image

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"
      gallery image

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"
      gallery image

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"
      gallery image

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"
      gallery image

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"
      gallery image

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Reset, controesame sul narcotraffico: le posizioni degli Abbruzzese e dei "pusher"

      Il controesame delle difese del processo ordinario di “Reset” ha aperto la nuova udienza dibattimentale del procedimento penale contro la ‘ndrangheta cosentina. Gli interventi dei difensori sono stati lunghi e complessi dovendo tentare di far emergere la non responsabilità (o quasi) delle condotte contestate dalla Dda di Catanzaro, rappresentata nella seduta processuale dal pubblico ministero Vito Valerio.

      Nicola Bevilacqua tra spaccio e concerti

      I primi a prendere la parola sono stati gli avvocati Antonio Ingrosso e Gianpiero Calabrese, difensori di Nicola Bevilacqua, figlio di “Mano Mozza“. I legali hanno fatto rilevare che l’idea di costituire un gruppo escludeva il fatto che ne esistesse uno, ovvero quello degli “zingari“, confederato con gli italiani. Il teste Marco Bilotta ha inoltre spiegato che non sono state fatte indagini specifiche sui soldi che Bevilacqua avrebbe consegnato ad Andrea Greco, i quali avrebbero dovuto confluire nella “bacinella“. Inoltre sulla presunta attività di spaccio a Bisignano, luogo di residenza, non sono stati fatti approfondimenti investigativi. Sui soldi ricevuti da un ex amministratore di Bisignano, invece, la difesa ha sostenuto che si trattavano di somme di denaro (circa 3mila) relativi a un concerto, mentre non ci sarebbero riscontri rispetto all’intercettazione in cui parlavano lo zio Francesco e Roberto Porcaro. I difensori sono convinti che l’argomento non era la droga ma il mancato pagamento di un’auto.

      Da Carpino a Rosaria Abbruzzese

      Poi è stata la volta dell’avvocato Angelo Pugliese che ha esaminato il testimone qualificato sulle posizioni che difende, sempre nell’ambito della presunta attività di narcotraffico che sarebbe capeggiata dalla famiglia Abbruzzese. Dal punto di vista difensivo non sarebbero emersi elementi. Subito l’avvocato Maurizio Nucci, che ha posto in esame i rapporti, in particolare, tra Andrea Carpino e i fratelli Abbruzzese. Nel corso del controesame, il difensore ha fatto emergere l’assenza di contatti per la durata di un anno (dal 2018 al 2019) tra il suo assistito e i fratelli Luigi e Marco, nonché con altri componenti dei “Banana“. Controesame anche per la posizione di Cosimo Bevilacqua e Mario Trinni. Altre domande sono state poste dall’avvocato Filippo Cinnante per conto di Rosaria Abbruzzese, sorella di Luigi, Marco, Nicola e Franco. L’unica volta che è stata intercettata? In carcere alla presenza di altri familiari mentre gli stessi erano andati a trovare il fratello Luigi Abbruzzese. La figura della presunta contabile del gruppo Abbruzzese non emerge, ha fatto notare l’avvocato Cinnante, nei processi Job Center (dov’era imputato il fratello, oggi pentito, Celestino alias “Micetto“), e Testa di Serpente, mentre Rosaria Abbruzzese indagata in “Athena” è soltanto omonima dell’imputata di “Reset“.

      Da Trinni a Colasuonno

      Durante il controesame dell’avvocato Fiorella Bozzarello, invece, sono state prese in considerazione i fatti contestati a Ivan Trinni. Il legale, tra le righe, ha fatto rilevare come il suo assistito possa aver acquistato della droga per uso personale senza avere un interesse nella fase di spaccio per conto degli Abbruzzese. Su Pasquale Bruni, inoltre, è emersa la conoscenza e amicizia di vecchia data con Salvatore Ariello, che andava a prendere ogni mattina, ma non avrebbero commesso reati insieme. Altra posizione trattata è quella di Rosina Arno, moglie di Ariello, che avrebbe commentato l’arresto di Porcaro e da ciò la Dda, oltre ad altri elementi, ha ipotizzato che fosse a conoscenza delle dinamiche criminali del clan “Lanzino“, come evidenziato anche dalle domande poste dall’avvocato Luca Acciardi. E ancora: il controesame dell’avvocato Giuseppe De Marco, difensore di Francesca Tiralongo, intercettata soltanto una volta e inserita nel supposto narcotraffico degli Abbruzzese. Dopo quella captazione non è stata captata in altre circostanze.

      Leggi anche ⬇️
      “Reset”, «gli Abbruzzese di Cosenza leader del narcotraffico. Luigi è il “reggente”»
      Antonio Alizzi – 15 Febbraio 2024 18:00
      Motivazioni Corte d'Appello del processo Testa di Serpente, nella foto l'intercapedine degli Abbruzzese

      L’avvocato Chiara Penna si è soffermata su Antonio Colasuonno indicato dalla pubblica accusa come un pusher degli Abbruzzese. È stato fatto riferimento anche che l’imputato fosse un pregiudicato ma il difensore ha fatto notare che si tratta di una persona incensurata che a “Testa di Serpente“, è stata assolta con formula piena, nella vicenda del “buco“, o meglio l’intercapedine, dove gli Abbruzzese avrebbero nascosto armi e droga. In una circostanza, Colasuonno accompagna Luigi Abbruzzese, alias “Pikachu“, che secondo la Dda avrebbe poi consegnato una “partita” di droga a un’altra persona, con l’imputato che guidava la macchina in cui sedeva il presunto “reggente” degli “zingari”. Domande sono state poste pure dall’avvocato Francesco Gelsomino per Paolo Recchia che avrebbe avuto contatti esclusivamente con Andrea Greco, ma non altri esponenti dei “Banana“.

      “Zingari” e italiani

      Sul fronte degli italiani, l’avvocato Luca Acciardi ha chiesto al teste se nella presunta associazione dedita al narcotraffico contestata agli “zingari” di Cosenza ci fossero soggetti legati al clan “Lanzino” e ha risposto di no, mentre i proventi illeciti del narcotraffico dei nomadi non si sa se siano finiti nelle “casse” degli italiani. Infine, il difensore Acciardi ha inteso capire se vi fossero rapporti tra Mario “Renato” Piromallo con gli “zingari“, (ha detto “No“), e se il cognato Andrea De Giovanni avesse contratto un debito di droga con i “Banana” (ha risposto di “Sì“). Piccolo passaggio su Cristian Francesco Ruffolo, su cui Bilotta aveva accennato qualcosa, relativamente a una sparatoria contro un ristorante di Cosenza e una rissa, nella parte finale dell’esame, come risulta dalle trascrizioni.

      Andrea Greco e il ruolo nel presunto narcotraffico

      L’avvocato Cristian Cristiano ha illustrato i temi difensivi, con i relativi quesiti, per Fabrizio Fuoco (per il quale non coincidono le date sulla presunta relazione con la Tiralongo), Pasquale De Rose (sul quale non ci sono elementi certi per ritenere che era stato identificato con l’alias “vecchiareddra”) e Pasquale Bruni (il quale non avrebbe partecipato a incontri per le attività di spaccio). Da un’intercettazione invece la Dda ha dedotto che Andrea Greco, il quale ha avuto diversi contatti con elementi di spicco degli Abbruzzese, sarebbe legato all’attività di narcotraffico, ma l’avvocato Giorgia Greco ha chiesto delucidazioni se il suo assistito abbia mai incontrato (e consegnato denaro) a Rosaria Abbruzzese. L’ufficiale di polizia giudiziaria ha risposto in maniera negativa.

      Alla ripresa sono intervenuti l’avvocato Domenico Caputo (per la posizione di Alessandro Stella, per il quale non emergerebbe una piazza di spaccio che avrebbe dovuto gestire per gli Abbruzzese di Cosenza), gli avvocati Fabio Bonofiglio e Vincenzo Guglielmo Belvedere (difensori di Francesco Casella, accusato di aver fornito indicazioni agli Abbruzzese per condurre le attività di narcotraffico ma su cui hanno riferito esclusivamente alcuni collaboratori di giustizia menzionati da Bilotta senza attività ulteriori rispetto alle condotte presenti nel capo d’accusa) e il penalista Antonio Quintieri che assiste in questo capitolo investigativo Antonio Lucà (caduto in “bassa fortuna” come si dedurrebbe da alcune intercettazioni), Rosaria Abbruzzese (dove in una prima intercettazione si parla del processo “Job Center” e in un’altra la Rosaria Abbruzzese sarebbe la figlia di Marco Abbruzzese e non l’imputata, captazione presente in “Testa di Serpente“) e Pasquale Bruni.

      Il Riesame della Dda di Catanzaro

      Il pm Vito Valerio ha fatto domande nel riesame sull’approvvigionamento degli Abbruzzese, parlando dei contatti tra Andrea Greco e Salvatore Ariello. Si parlava di cocaina, ha dichiarato il teste. Poi è spuntato fuori il nome “Renato” che dovrebbe essere Mario Piromallo, sempre in relazione alla “bianca“. Sulla “bacinella“, ha specificato che i conti «li teneva Antonio Abbruzzese, il marito di Rosaria, e lui srtesso si interfacciava con Luigi Abbruzzese». Inoltre, «Nicola Bevilacqua non ha mai parlato di feste e cantanti con l’allora amministratore di Bisignano», ha ricordato il teste rispondendo al pubblico ministero. Infine, domande esplicative sull’identificazione di Giovanni Aloise e sulle restanti posizioni processuali.

      Trinni rende spontanee dichiarazioni

      L’imputato detenuto Ivan Trinni ha rilasciato, al termine dell’udienza, dichiarazioni spontanee: «Con Andrea Greco abitiamo a quattro metri di distanza, ci trovavamo il giorno a portare fuori i cani. Io non ho mai avvisato Greco, il quartiere di Vaglio Lise è sempre stato attenzionato dalle forze dell’ordine, non ho avuto a che fare con lui per lo spaccio. Con Andrea sono stato anche compagno di classe». Poi Trinni ha contestato la ricostruzione di un Rit in relazione alla cessione di droga di tipo cocaina. «Se avessi speso 160 euro, a quanto avrei dovuto rivenderla?» ha detto Trinni facendo emergere, dal suo punto di vista, il ruolo di acquirente e non di pusher.

      Le istanze difensive

      L’avvocato Domenico Caputo ha chiesto la sostituzione della misura cautelare in ordine alla posizione di Alessandro Stella. Stessa cosa dicasi per Antonio Colasuonno, difeso dall’avvocato Chiara Penna. La penalista ritiene che non vi siano elementi per mantenere il suo assistito in carcere rispetto a quanto emerso nel dibattimento. La Dda tuttavia ha espresso parere contrario. Il tribunale di Cosenza si è riservato.

      Processo “Reset”, rito ordinario: gli imputati

      • Fabrizio Abate (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Giovanni Abruzzese (difeso dagli avvocati Giorgia Greco e Antonio Quintieri)
      • Fiore Abbruzzese detto “Ninuzzo” (difeso dagli avvocati Mariarosa Bugliari e Francesco Boccia)
      • Franco Abbruzzese detto “a Brezza” o “Il Cantante” (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Rosaria Abbruzzese (difesa dagli avvocati Antonio Quintieri e Filippo Cinnante)
      • Giovanni Aloise detto “mussu i ciuccio” (difeso dall’avvocato Gianpiero Calabese)
      • Pierangelo Aloia (difeso dall’avvocato Giulio Tarsitano)
      • Armando Antonucci detto il dottore (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosina Arno (difesa dagli avvocati Luca Acciardi e Fiorella Bozzarello)
      • Ariosto Artese (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Giorgio Misasi)
      • Rosario Aurello (difeso dall’avvocato Ferruccio Mariani)
      • Danilo Bartucci (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Giuseppe Bartucci (difeso dagli avvocati Luca Acciardi e Nicola Carratelli) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giuseppe Belmonte (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Massimo Benvenuto (difeso dall’avvocato Rosario Carbone)
      • Luigi Berlingieri detto “Faccia d’angelo” (difeso dagli avvocati Nicola Rendace)
      • Antonio Bevilacqua (difeso dall’avvocato Giorgia Greco)
      • Cosimo Bevilacqua (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Cesare Badolato)
      • Nicola Bevilacqua (difeso dagli avvocati Giampiero Calabrese e Antonio Ingrosso)
      • Agostino Briguori (difeso dagli avvocati Giuseppe Bruno e Sergio Rotundo)
      • Giuseppe Broccolo (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Andrea Bruni (difeso dagli avvocati Luca Acciardi ed Emilia Spadafora)
      • Pasquale Bruni – classe 1979 (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Pasquale Bruni (difeso dagli avvocati Fiorella Bozzarello)
      • Carmelina Bruniani (difesa dall’avvocato Luca De Munda)
      • Alfredo Bruno (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò
      • Ernesto Campanile (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Carmine Caputo (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Damiano Carelli (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese ed Enzo Belvedere)
      • Placido Cariello
      • Andrea Carpino (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Andrea Vincenzo Caruso (difeso dall’avvocato Maurizio Nucci)
      • Francesco Casella (difeso dagli avvocati Vincenzo Guglielmo Belvedere e Fabio Bonofiglio)
      • Michele Castiglione (difeso dagli avvocati Carlo Beltrani e Antonio Quintieri)
      • Andrea Cello (difeso dall’avvocato Francesco Calabrò)
      • Federico Chianello (difeso dall’avvocato Pierfrancesco Russo)
      • Antonio Chiodo (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Massimo Ciancio (difeso dall’avvocato Luca Acciardi e Annamaria Domanico)
      • Giuseppe Cirillo (difeso dall’avvocato Raffaele Rigoli)
      • Antonio Colasuonno (difeso dagli avvocati Chiara Penna) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Cesare Conte (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Covelli (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Aldo Andrea D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Emma D’Ambrosio (difesa dall’avvocato Amelia Ferrari)
      • Massimo D’Ambrosio (difeso dall’avvocato Amelia Ferrari e Valerio Murgano)
      • Alessio De Cicco (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Sergio Del Popolo (difeso dagli avvocati Saverio Spadafora e Antonio Quintieri)
      • Pietro De Mari (difeso dall’avvocato Rossana Cribari)
      • Antonio De Rose (difeso dagli avvocati Raffaele Massimo Greco e Maurizio Nucci)
      • Pasquale De Rose (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Armando De Vuono (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani e Giuseppe Filice) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Giovanni Drago (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Patrizia Drago (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Angelo Falcone (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Umile Ferraro (difeso dall’avvocato Pasqualino Maio)
      • Eugenio Filice (difeso dagli avvocati Franco Sammarco ed Eduardo Florio)
      • Anna FIorillo (difeso dall’avvocato Francesco Santelli)
      • Remo Florio (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Fabrizio Fuoco (difeso dall’avvocato Cristian Cristiano)
      • Giovanni Garofalo (difeso dall’avvocato Enzo Belvedere)
      • Rosanna Garofalo (difesa dall’avvocato Laura Gaetano)
      • Mario Gervasi (difeso dall’avvocato Cesare Badolato)
      • Fabio Giannelli (difeso dall’avvocato Osvaldo Rocca) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Fabrizio Gioia (difeso dall’avvocato Matteo Cristiani)
      • Giovanni Grandinetti (difeso dall’avvocato Nicola Rendace)
      • Simone Greco (difeso dall’avvocato Andrea Sarro)
      • Stefano Grosso (difeso dall’avvocato Francesco Vetere)
      • Sergio La Canna (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Umile Lanzino (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Fabio Laratta (difeso dall’avvocato Pasquale Marzocchi)
      • Massimiliano Lo Polito (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Silvia Lucanto (difesa dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Antonio Lucà (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Gianluca Maione (difeso dall’avvocato Riccardo Maria Panno)
      • Cosimo Manzo (difeso dagli avvocati Linda Boscaglia e Giuseppe Malvasi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Marcello Manna (difeso dagli avvocati Nicola Carratelli e Giandomenico Caiazza)
      • Francesco Marchiotti (difeso dall’avvocato Filippo Cinnante)
      • Stefano Antonio Marigliano (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Roberta Maritato (difesa dall’avvocato Marco Bianco)
      • Andrea Mazzei (difeso dagli avvocati Alessandro Diddi e Sergio Rotundo)
      • Cosimo Manzo
      • Lauretta Mellone (difesa dagli Amelia Ferrari e Erik Siciliano)
      • Giuseppe Midulla (difeso dagli avvocati Cristian Cristiano)
      • Bruno Mollica (difeso dall’avvocato Francesco Febbraio)
      • Giuseppe Mondera (difeso dall’avvocato Giuseppe Manna)
      • Francesco Morabito (difeso dagli avvocati Vincenzo Nobile e Domenico Nobile)
      • Alessandro Morrone (difeso dagli avvocati Giuseppe Malvasi e Domenico De Rosa)
      • Filippo Morrone (difeso dall’avvocato Piergiuseppe Cutrì)
      • Pino Munno (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Silvio Orlando (difeso dall’avvocato Pasquale Naccarato)
      • Massimo Palermo (difeso dall’avvocato Vincenzo Saccomanno)
      • Francesco Papara (difeso dall’avvocato Angela D’Elia)
      • Mario Perri (difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese)
      • Sandro Perri (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Giuseppe Perrone (difeso dagli avvocati Filippo Cinnante e Gaetano Maria Bernaudo)
      • Antonio Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Ciro Pignataro (difeso dagli avvocati Marco Bianco e Giuseppe Bruno)
      • Giuseppe Piromallo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi)
      • Antonio Carmine Policastri (difeso dall’avvocato Aldo Zagarese)
      • Antonio Presta “Tonino” (difeso dagli avvocati Carlo Esbardo e Franco Locco)
      • Giuseppe Presta (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Franco Locco) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Domenico Prete (difeso dall’avvocato Rossana Bozzarello)
      • Remo Prete (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Sergio Raimondo (difeso dall’avvocato FIlippo Cinnante)
      • Paolo Recchia (difeso dall’avvocato Francesco Gelsomino)
      • Andrea Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Luca Acciardi)
      • Ines Reda (difesa dagli avvocati Mario Ossequio e Angela Caputo)
      • Francesco Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio ed Enzo Belvedere)
      • Paolo Reda (difeso dagli avvocati Mario Ossequio e Stefania Calabrese)
      • Marcello Rizzuti (difeso dagli avvocati Bruno Bonaro e Pietro Mancuso)
      • Danny Romano (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Massimiliano Rossiello (difeso dall’avvocato Pasquale Vaccaro)
      • Cristian Francesco Ruffolo (difeso dall’avvocato Luca Acciardi) (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Rosa Rugiano (difesa dall’avvocato Rodolfo Alfieri)
      • Antonio Russo (difeso dall’avvocato Roberto Deni)
      • Domenico Salerno (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Domenico Sannà (difeso dall’avvocato Giuseppe Bruno)
      • Orlando Scarlato (difeso dall’avvocato Gianluca Garritano)
      • Salvatore Sesso (difeso dall’avvocato Vincenzo Tridico)
      • Mario Sirangelo (difeso dall’avvocato Fabio Parise)
      • Alessandro Stella (difeso dall’avvocato Domenico Caputo)
      • Francesco Stola (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Cristian Cristiano)
      • Francesco Tassone (difeso dall’avvocato Angelo Pugliese)
      • Francesca Tiralongo (difeso dall’avvocato Giuseppe De Marco)
      • Vittorio Toscano (clicca su avanti per leggere i nomi degli imputati)
      • Ivan Trinni (difeso dall’avvocato Fiorella Bozzarello)
      • Mario Trinni (difeso dagli avvocati Maurizio Nucci e Antonio Spataro)
      • Danilo Turboli (difeso dall’avvocato Antonio Quintieri)
      • Francesco Veltri (difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Alessandro Bavaro)
      • Massimo Volpentesta (difeso dall’avvocato Ugo Ledonne)
      • Sandro Vomero (difeso dagli avvocati Lucio Esbardo e Antonio Quintieri)
      • Cristian Vozza (difeso dall’avvocato Mariarosa Bugliari e Filippo Cinnante)
      1 of 11
      Tag
      'Ndrangheta · Cosenza · Reset

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 18:34Finanziamento da 1,5 milioni per lo stadio “Provenzano”: svolta per sport e comunità
      • - 18:16Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”
      • - 17:30Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ora parlo io…»
      • - 17:01A Camigliatello la selezione regionale di Miss Reginetta d’Italia
      • - 16:38Cosenza, il camper della polizia presidia la zona delle Autolinee
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 18:34Finanziamento da 1,5 milioni per lo stadio “Provenzano”: svolta per sport e comunità
      • - 18:16Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”
      • - 17:30Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ora parlo io…»
      • - 17:01A Camigliatello la selezione regionale di Miss Reginetta d’Italia
      • - 16:38Cosenza, il camper della polizia presidia la zona delle Autolinee
      • - 06:30Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)
      • - 18:34Finanziamento da 1,5 milioni per lo stadio “Provenzano”: svolta per sport e comunità
      • - 18:16Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”
      • - 17:30Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ora parlo io…»
      • - 17:01A Camigliatello la selezione regionale di Miss Reginetta d’Italia
      • - 16:38Cosenza, il camper della polizia presidia la zona delle Autolinee
      Cronaca

      Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)

      Il Tribunale distrettuale di Catanzaro esclude il coinvolgimento diretto nel presunto accordo elettorale con l'allora sindaco Marcello Manna, assolto nel rito ordinario
      Antonio Alizzi
      Elezioni 2019 a Rende, Adolfo D’Ambrosio «era in carcere»: i motivi dell'assoluzione sul voto di scambio politico-mafioso (che non c’è)\n
      Il dibattito

      Bagno di folla a Corigliano Rossano per l’incontro con Gratteri: «Il nuovo format tv? Non prendo un centesimo. Non vedo lo scandalo a parlare di mafie»

      Nel corso del dibattito promosso dall’europarlamentare Tridico il magistrato ha affrontato le polemiche sulla sua partecipazione a una trasmissione su La7: «Il sottosegretario Sisto? Mandi un’ispezione». Spazio anche ai tagli alle politiche di coesione e all’informazione con il giornalista Peter Gomez
      Salvatore Bruno
      Bagno di folla a Corigliano Rossano per l’incontro con Gratteri: «Il nuovo format tv? Non prendo un centesimo. Non vedo lo scandalo a parlare di mafie»\n
      Il lutto

      Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”

      Se ne va a 56 anni Alfredo, storico volto del G22 a Cosenza, strappato troppo presto da una malattia subdola. Lascia la moglie Lucia e la figlia Giulia, insieme a parenti, amici e concittadini che lo ricordano per il suo sorriso e la sua dedizione. Commozione e folla imponente ai funerali nella chiesa di San Nicola

      Redazione
      Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”
      La sentenza

      Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ora parlo io…»

      Dopo anni di processo, la sentenza restituisce dignità all’ex amministratore, che ringrazia familiari e amici per il sostegno. Il suo legale, l’avvocato Gianluca Garritano, sottolinea l’inconsistenza delle accuse e denuncia il danno politico e civile seguito allo scioglimento del Comune per presunte infiltrazioni mafiose, rivelatesi infondate.

      Redazione
      Pino Munno dopo l’assoluzione: «Ora parlo io…»

      VIDEO

      VEDI TUTTI
      A SIRENE SPIEGATE

      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv

      Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30

      17 luglio 2025
      Ore 09:10
      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      A SIRENE SPIEGATE

      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv

      Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30

      17 luglio 2025
      Ore 09:10
      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      Politica

      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza

      16 luglio 2025
      Ore 12:32
      L'azienda universitaria a Cosenza spacca la maggioranza
      Sport

      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione

      15 luglio 2025
      Ore 13:01
      Cosenza calcio, in via degli Stadi è caos e desolazione
      A SIRENE SPIEGATE

      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv

      Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30

      17 luglio 2025
      Ore 09:10
      “Una notte in pattuglia”, lo speciale a bordo della Pantera della Polizia questa sera su LaC Tv
      Cronaca

      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO

      15 luglio 2025
      Ore 08:26
      Terremoto alla Dulbecco, 14 misure per truffa | NOMI - VIDEO
      I controlli

      Cosenza, il camper della polizia presidia la zona delle Autolinee

      Le perquisizioni a centinaia di persone e di auto hanno determinato il sequestro di modiche quantità di stupefacenti, anche due denunce per furto di energia elettrica

      Redazione
      Cosenza, il camper della polizia presidia la zona delle Autolinee
      La sentenza

      Corruzione e falso, assolto il magistrato cosentino Eugenio Facciolla

      La Procura di Salerno aveva chiesto per lui tre anni di carcere, verdetto di non colpevolezza anche per altri due imputati e un anno di condanna per il maresciallo dei carabinieri forestale Carmine Greco 

      Marco Cribari
      Corruzione e falso, assolto il magistrato cosentino Eugenio Facciolla
      Il dramma

      Tragico incidente stradale in Liguria: perde la vita Federico Cetraro, 28enne originario di Aieta

      Il giovane viaggiava a bordo della sua moto per raggiungere il posto di lavoro, quando, per cause in fase di accertamento, si è scontrato con un’auto. Dichiarato il lutto cittadino per il giorno dei funerali
      Francesca Lagatta
      Tragico incidente stradale in Liguria: perde la vita Federico Cetraro, 28enne originario di Aieta\n
      Violenza in carcere

      Arancia meccanica a Rossano, cinque detenuti pestano un agente della penitenziaria

      L’aggressione in branco si è verificata nel reparto di Alta sicurezza ed è stata improvvisa e brutale, il gruppo si è scagliato contro il poliziotto riempiendolo di pugni e calci
      Matteo Lauria
      Arancia meccanica a Rossano, cinque detenuti pestano un agente della penitenziaria\n
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      Antonio Clausi
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      L’analisi

      Elezioni Rende, nel 2019 non ci fu il patto corruttivo tra Massimo D’Ambrosio, Manna e Munno: ecco gli elementi (forse) decisivi per le assoluzioni

      Il tribunale ha escluso ogni accordo tra l’allora aspirante sindaco, l’assessore e il presunto mafioso. Intercettazioni e assenza di riscontri concreti al termine dell’istruttoria dibattimentale
      Antonio Alizzi
      Elezioni Rende, nel 2019 non ci fu il patto corruttivo tra Massimo D’Ambrosio, Manna e Munno: ecco gli elementi (forse) decisivi per le assoluzioni
      L’intervista

      Auto incendiata al sindaco Eugenio Madeo: «È stato un atto doloso, ma la prepotenza non vincerà»

      L’incendio si è sviluppato nella notte del 17 luglio, in un parcheggio distante soltanto qualche metro dall’abitazione in cui il sindaco vive con la sua famiglia. Ancora sconosciuto il movente del vile gesto, ma quasi certamente potrebbe essere correlato all’attività amministrativa
      Francesca Lagatta
      Auto incendiata al sindaco Eugenio Madeo: «È stato un atto doloso, ma la prepotenza non vincerà»\n
      Il commento

      Rimborsopoli, Guccione dopo l'assoluzione: «Ho aspettato in silenzio, dopo 15 anni giustizia è stata fatta»

      L’ex consigliere regionale del Pd commenta la sentenza e annuncia una conferenza stampa: «Approfondirò alcuni aspetti della vicenda». Soddisfatti i suoi legali e l’esponente dem Giuseppe Mazzuca

      Redazione
      Rimborsopoli, Guccione dopo l'assoluzione: «Ho aspettato in silenzio, dopo 15 anni giustizia è stata fatta»\n
      La tragedia

      Dramma all’ospedale di Locri, muore un neonato poche ore dopo il parto

      Acquisita la cartella clinica dopo la denuncia dei genitori. La Procura dovrebbe disporre ora ora l’autopsia
      Elisa Barresi
      Dramma all’ospedale di Locri, muore un neonato poche ore dopo il parto\n
      RESET

      «Marcello Manna non solo è stato assolto. E’ innocente»

      Presa di posizione netta della Camera penale del Tribunale di Cosenza dopo la sentenza nei confronti dell’ex sindaco di Rende, scagionato dalle accuse rivoltegli 

      Redazione
      «Marcello Manna non solo è stato assolto. E’ innocente»
      La tragedia

      Incendio nella notte a Rocca Imperiale: muore un anziano

      La moglie salvata dai vicini: è gravissima. Sul posto i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Scientifica. Ritardi nei soccorsi: indagini in corso sulle cause, forse una sigaretta

      Matteo Lauria
      Incendio nella notte a Rocca Imperiale: muore un anziano\n
      Il blitz

      Traffico internazionale di droga, colpo alla ‘ndrangheta: arrestate 9 persone sodali del clan Gallace – NOMI

      VIDEO | In totale sono 59 gli indagati. Ricostruite importazioni dal Sudamerica di oltre 1 tonnellata di cocaina e 200 kg di hashish. Sequestrati proventi illeciti per più di 47 milioni di euro
      L.C.
      Traffico internazionale di droga,\u00A0colpo alla ‘ndrangheta: arrestate 9 persone sodali del\u00A0clan Gallace –\u00A0NOMI\n
      FIAMME SUL TIRRENO

      Belvedere Marittimo, furgone in fiamme a due passi dalla SS18

      A poche ore dal rogo che ha carbonizzato l’auto del sindaco di San Nicola Arcella, un nuovo incendio ha polverizzato una vettura ferma in un parcheggio. Indagano i Carabinieri

      Francesca Lagatta
      Belvedere Marittimo, furgone in fiamme a due passi dalla SS18
      La tragedia in riva allo Ionio

      Corigliano Rossano, un uomo muore a Schiavonea dopo i soccorsi in strada

      Dramma nel centro urbano: un uomo di circa 50 anni, di origine straniera, muore dopo un malore misterioso. Indagini in corso dei carabinieri
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, un uomo muore a Schiavonea\u00A0dopo i soccorsi in strada\n
      Cronaca

      Inchiesta sulla sanità. Scarcerato Riccardo Sperlì

      Il giudice ha accolto l’istanza dei legali sostituendola con l’obbligo di presentazione alla P.G..

      Redazione
      Inchiesta sulla sanità. Scarcerato Riccardo Sperlì
      Il sequestro

      Acquappesa, la Guardia di Finanza è rinvenuta e sequestrato altre diecimila munizioni

      Le indagini dovranno fugare ogni dubbio sui motivi che hanno spinto il proprietario – ancora da individuare – a detenere illegalmente le armi in un deposito

      Francesca Lagatta
      Acquappesa, la Guardia di Finanza è rinvenuta e sequestrato altre diecimila munizioni
      L’operazione

      Quattro arresti per droga a Castrovillari: blitz dei Carabinieri tra hashish, cocaina e metadone

      Quattro arresti tra Castrovillari, Altomonte e Lungro per droga. Sequestrati hashish, cocaina, marijuana, metadone e piante di canapa.

      Redazione
      Quattro arresti per droga a Castrovillari: blitz dei Carabinieri tra hashish, cocaina e metadone
      MALA BRUZIA ALLA SBARRA

      Reset, condanne e assoluzioni nel processo contro la ‘ndrangheta a Cosenza, Rende e Roggiano Gravina | NOMI

      La sentenza pronunciata oggi nell'aula bunker di Castrovillari, assolti Marcello Manna e Pino Munno

      Redazione
      Reset, condanne e assoluzioni nel processo contro la ‘ndrangheta a Cosenza, Rende e Roggiano Gravina | NOMI\n
      PIOGGIA DI SOLIDARIETÀ

      San Nicola Arcella, dopo l’intimidazione al sindaco Madeo arriva la vicinanza di Occhiuto e Loizzo

      Il Governatore e la senatrice esprimono il proprio sostegno al primo cittadino a seguito dell’incendio all’auto avvenuto nella notte
      Redazione
      San Nicola Arcella, dopo l’intimidazione al sindaco Madeo\u00A0arriva la vicinanza di Occhiuto e Loizzo
      L’INTIMIDAZIONE

      Incendiata l’auto del sindaco di San Nicola Arcella

      Sul caso indagano i carabinieri che dovranno stabilire se sia o meno un atto doloso

      Francesca Lagatta
      Incendiata l’auto del sindaco di San Nicola Arcella
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      MALA BRUZIA ALLA SBARRA

      Reset, condanne e assoluzioni nel processo contro la 'ndrangheta a Cosenza, Rende e Roggiano Gravina | NOMI

      2
      La tragedia in riva allo Ionio

      Corigliano Rossano, un uomo muore a Schiavonea dopo i soccorsi in strada

      3
      In Belgio

      Morto un bimbo di 15 mesi, il papà se l’era “dimenticato” in auto

      4
      Le nomine

      Comune di Rende, ecco le deleghe assegnate dal sindaco

      5
      Il lutto

      Cosenza saluta Alfredo: “Un sorriso per tutti, un amore infinito per la vita”

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali