logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Processo Overture, ecco ...

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      La requisitoria del pubblico ministero Corrado Cubellotti ha ripercorso la presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico e varie tentate estorsioni contestate al sospetto gruppo Sganga
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:47
      1 of 5
      gallery image

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI
      gallery image

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI
      gallery image

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI
      gallery image

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI
      gallery image

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      Processo Overture, ecco le richieste di condanna della Dda di Catanzaro | NOMI

      Complessa e articolata la requisitoria del pubblico ministero Corrado Cubellotti, in servizio presso la Dda di Catanzaro, che ha ricostruito tutte le fasi processuali di “Overture“, l’inchiesta antimafia che ha acceso i riflettori sulla città di Cosenza e non solo. A giudizio infatti ci sono due presunti gruppi criminali, uno diretto, secondo la pubblica accusa, da Alfonsino Falbo, al quale viene contestata l’associazione a delinquere dedita al narcotraffico, e l’altro da Gianfranco Sganga, il quale risponde di varie tentate estorsioni o presunte tali (il Riesame di Catanzaro aveva escluso la gravità indiziaria rispetto al resto di associazione mafiosa non contestato nel rito ordinario), insieme ad altri soggetti che sarebbero vicini a lui.

      Secondo il pm Cubellotti l’attività dibattimentale ha dimostrato l’esistenza del gruppo di presunti narcotrafficanti cosentini, i quali si sarebbero avvalsi di pusher operanti in diverse zone dell’hinterland che avrebbero favorito la sospetta associazione.

      L’associazione dedita al narcotraffico

      In oltre otto ore di requisitoria, la pubblica accusa ha fornito, dal suo punto di vista, le prove rispetto a tutti i capi d’accusa. Il pm Cubellotti infatti è partito dal capo 1, relativo al presunto narcotraffico, analizzando i ruoli dell’associazione e successivamente dedicandosi alle singole intercettazioni, fonte di ricerca della prova, che sono state illustrate nel dettaglio. In questo caso il magistrato campano ha dato la sua interpretazione rispetto alle presunte dinamiche associative che avrebbero coinvolto Alfonsino Falbo, Riccardo Gaglianese, Vincenzo Laurato e Massimo Imbrogno, nonché altri imputati citati durante il lunghissimo intervento. Approfonditi anche i casi di cessione di sostanza stupefacente e le diatribe all’interno dell’associazione che sarebbero avvenute tra i presunti associati.

      Tante inoltre le circostanze trattate, come la casa in campagna a Rende e il ruolo di Giuseppina Carbone, l’allora indagata che proferì la frase contenuta nelle carte a fondamento del teorema accusatorio, ovvero che rispetto a quanto successo, la procura avrebbe contestato l’associazione. Ricordiamo che l’imputata patteggiò la detenzione di dieci chili di “erba” occultati in una borsa, rinvenuta dai carabinieri nella sua abitazione. In conclusione, la procura antimafia, relativamente al reato associativo dedito al narcotraffico, ha affermato l’unitarietà del gruppo che, secondo la Dda, sarebbe capeggiato da Alfonsino Falbo.

      Sull’altro versante, la pubblica accusa ha illustrato le sospette tentate estorsioni presenti nell’ordinanza di custodia cautelare ai danni di imprenditori operanti nel settore dell’edilizia. In particolare, il pm Cubellotti si è soffermato soprattutto sulla vicenda in cui sono imputati, tra gli altri, Alfredo Fusaro e Gianfranco Sganga, entrambi presunti mandanti di un’aggressione patita da un uomo di Castrovillari (già membro dell’associazione di mutuo soccorso “Cesare Pozzo”, come l’imputato di Acri), difeso dall’avvocato Mimmo Lo Polito, sindaco della città del Pollino. Queste le richieste di condanna, a cui hanno fatto seguito i brevi interventi delle parti civili, rappresentate dagli avvocati Karen Garrini, Lo Polito e Chiara Penna.

      • Alfonsino Falbo chiesti 30 anni
      • Massimo Imbrogno chiesti 22 anni
      • Massimo Fortino chiesti 2 anni
      • Vincenzo Laurato chiesti 18 anni
      • Giuseppina Carbone chiesti 12 anni e 4 mesi
      • Gianfranco Fusaro chiesti 16 anni e 2 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati)
      • Riccardo Gaglianese chiesti 30 anni
      • Manuel Forte chiesti 16 anni e 10 mesi
      • Egidio Cipolla chiesti 12 anni e 4 mesi
      • Cesare Quarta chiesti 12 anni e 8 mesi (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati)
      • William Castiglia chiesti 6 anni e 26mila euro di multa
      • Vittorio Imbrogno chiesti 10 anni e 10 mesi
      • Dimitri Bruno chiesti 1 anno e 6 mesi
      • Gaetano Bartone chiesti 12 anni e 6 mesi
      • Francesco Amendola chiesti 2 anni (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati)
      • Gianluca Stocchetti chiesti 2 anni
      • Gianfranco Sganga chiesti 12 anni e 12mila euro di multa
      • Pietro Mazzei chiesti 6 anni
      • Ottavio Mignolo chiesti 10 anni e 4 mesi
      • Carmine Lio chiesti 6 anni
      • Luca Imbrogno chiesti 4 anni e 800 euro di multa (clicca su avanti per leggere i nomi degli altri imputati)
      • Umberto Mazzei chiesti 4 anni
      • Silvio Donato chiesti 4 anni
      • Alfredo Fusaro chiesti 4 anni e 2 mesi
      • Mario Esposito chiesti 5 anni
      • Alessandro Esposito chiesti 4 anni
      • Francesco Le Piane chiesti 4 anni
      • Claudio Altomare chiesti 4 anni

      Nel collegio difensivo figurano gli avvocati Antonio Ingrosso, Filippo Cinnante, Maurizio Nucci, Gianpiero Calabrese, Andrea Sarro, Carlo Monaco, Antonio Gerace, Paolo Rizzuti, Marcello Manna, Giuseppe Manna, Antonio Granieri, Ugo Ledonne, Giuseppe Lanzino, Ernesto Gallo, Cristian Cristiano, Francesco Chiaia, Giovanni Cadavero, Antonio Quintieri, Pierluigi Pugliese e Matteo Cristiani.

      1 of 5
      Tag
      Calabria · Cosenza · Rende

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 18:59Franz Caruso: «Centro storico motore del rilancio culturale e commerciale di Cosenza. Guarascio nota dolente...»
      • - 17:30Il prof Unical Fabio Piluso: «Il 70% degli italiani non investe i propri risparmi per carenza di educazione finanziaria» | VIDEO
      • - 17:05Cosenza, Padre Fedele di nuovo ricoverato: «Condizioni complesse»
      • - 16:40Addio a Livio Macchia, muore a 83 anni il fondatore dei Camaleonti
      • - 15:36Gatti morti a Cosenza, il Comune di Cosenza indaga sulla strage di via Milelli
      • - 15:32Via libera del CdA di Stretto di Messina agli atti finali per il progetto definitivo
      • - 18:59Franz Caruso: «Centro storico motore del rilancio culturale e commerciale di Cosenza. Guarascio nota dolente...»
      • - 17:30Il prof Unical Fabio Piluso: «Il 70% degli italiani non investe i propri risparmi per carenza di educazione finanziaria» | VIDEO
      • - 17:05Cosenza, Padre Fedele di nuovo ricoverato: «Condizioni complesse»
      • - 16:40Addio a Livio Macchia, muore a 83 anni il fondatore dei Camaleonti
      • - 15:36Gatti morti a Cosenza, il Comune di Cosenza indaga sulla strage di via Milelli
      • - 15:32Via libera del CdA di Stretto di Messina agli atti finali per il progetto definitivo
      • - 18:59Franz Caruso: «Centro storico motore del rilancio culturale e commerciale di Cosenza. Guarascio nota dolente...»
      • - 17:30Il prof Unical Fabio Piluso: «Il 70% degli italiani non investe i propri risparmi per carenza di educazione finanziaria» | VIDEO
      • - 17:05Cosenza, Padre Fedele di nuovo ricoverato: «Condizioni complesse»
      • - 16:40Addio a Livio Macchia, muore a 83 anni il fondatore dei Camaleonti
      • - 15:36Gatti morti a Cosenza, il Comune di Cosenza indaga sulla strage di via Milelli
      • - 15:32Via libera del CdA di Stretto di Messina agli atti finali per il progetto definitivo
      IL LADRO

      Tortora, un arresto per furto e resistenza a pubblico ufficiale. Divieto di dimora in Calabria

      Un uomo di origini napoletane si era introdotto in un appartamento ed aveva sottratto al legittimo proprietario 110 euro. I Carabinieri sono intervenuti prima di una seconda rapina
      Redazione
      Tortora, un arresto per furto e resistenza\u00A0a pubblico ufficiale. Divieto di dimora in Calabria
      L’indagine

      Reggio Calabria, sacerdote arrestato per abusi su un minore. Il racconto shock: dopo il sesso avrebbe benedetto la vittima

      VIDEO | Il religioso avrebbe circuito un 16enne facendogli credere di essere il suo “padre guida”. Liturgia, confidenze e abusi nel rapporto: il giovane non ha avuto la forza di ribellarsi. Dopo i fatti il prete è stato trasferito a Cosenza dove avrebbe svolto attività a contatto con altri minori

      • Arcidiocesi di Cosenza Bisignano: «Il religioso arrestato non è un nostro sacerdote»
      Redazione Cronaca
      Reggio Calabria, sacerdote arrestato per abusi su un minore. Il racconto shock: dopo il sesso avrebbe benedetto la vittima\n
      Morti bianche

      Altomonte, operaio muore travolto da un muro di contenimento

      Il sessantenne si trovava in compagnia di un collega impegnato a manovrare un escavatore. Uil: «La questione degli infortuni sul lavoro è ormai diventata un’emergenza strutturale»
      Redazione
      Altomonte, operaio muore travolto da un muro di contenimento
      In bocca al lupo

      Cosenza, Padre Fedele di nuovo ricoverato: «Condizioni complesse»

      L’annuncio sulla pagina facebook del “Paradiso dei poveri”: «È nelle mani di professionisti carichi di umanità»
      Redazione
      Cosenza, Padre Fedele di nuovo ricoverato: «Condizioni complesse»\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Societa

      Le campane di Sant'Aniello suonano per la Palestina

      27 luglio 2025
      Ore 21:05
      Le campane di Sant'Aniello suonano per la Palestina
      Cronaca

      Pineta in fiamme a Villapiana Scalo

      Pineta in fiamme a Villapiana Scalo

      28 luglio 2025
      Ore 11:28
      Pineta in fiamme a Villapiana Scalo
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Paura a Tropea, esplode contatore in piazza e i turisti fuggono via

      26 luglio 2025
      Ore 18:01
      Paura a Tropea, esplode contatore in piazza e i turisti fuggono via
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Paura a Tropea, esplode contatore in piazza e i turisti fuggono via

      26 luglio 2025
      Ore 18:01
      Paura a Tropea, esplode contatore in piazza e i turisti fuggono via
      Societa

      Le campane di Sant'Aniello suonano per la Palestina

      27 luglio 2025
      Ore 21:05
      Le campane di Sant'Aniello suonano per la Palestina
      Cronaca

      Pineta in fiamme a Villapiana Scalo

      Pineta in fiamme a Villapiana Scalo

      28 luglio 2025
      Ore 11:28
      Pineta in fiamme a Villapiana Scalo
      In tv

      “Una notte in pattuglia”, LaC a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale

      Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
      18 luglio 2025
      Ore 14:11
      “Una notte in pattuglia”, LaC\u00A0a bordo delle Pantere di Polizia tra fermi e posti di controllo: ecco lo speciale\n
      Cronaca

      Paura a Tropea, esplode contatore in piazza e i turisti fuggono via

      26 luglio 2025
      Ore 18:01
      Paura a Tropea, esplode contatore in piazza e i turisti fuggono via
      Societa

      Le campane di Sant'Aniello suonano per la Palestina

      27 luglio 2025
      Ore 21:05
      Le campane di Sant'Aniello suonano per la Palestina
      Cronaca

      Pineta in fiamme a Villapiana Scalo

      Pineta in fiamme a Villapiana Scalo

      28 luglio 2025
      Ore 11:28
      Pineta in fiamme a Villapiana Scalo
      Il caso

      Gatti morti a Cosenza, il Comune di Cosenza indaga sulla strage di via Milelli

      Il timore è che qualcuno li abbia avvelenati, l’assessore Veronica Buffona invita i cittadini a collaborare per accertare il reale andamento dei fatti
      Redazione
      Gatti morti a Cosenza, il Comune di Cosenza indaga sulla strage di via Milelli
      Il caso

      La piccola Carlotta muore a 12 anni nel Catanzarese dopo aver atteso l’ambulanza per due ore: aperta un’inchiesta

      Domani l’autopsia della ragazzina: era appena tornata ad Amaroni per le vacanze estive. Sabato scorso il malore alle giostre e la corsa all’ospedale di Soverato. Poi i tempi lunghi per il trasferimento a Catanzaro. Il dubbio della famiglia: la burocrazia ha rallentato la gestione dell’emergenza?   
      Redazione Cronaca
      La piccola Carlotta muore a 12 anni nel Catanzarese dopo aver atteso l’ambulanza per due ore: aperta un’inchiesta
      RIDOTTI IN CENERE

      Agricoltori e imprenditori rassegnati agli incendi: «In Calabria è come una tassa da pagare»

      Il duro sfogo di Dino Briglio, titolare dell’azienda “L’Acino Vini” che sabato scorso è stata interessata dai roghi sulle colline di Castrovillari: «Manca prevenzione, gli interventi sono tardivi e i terreni abbandonati invitano a nozze quei criminali che chiamiamo piromani»
      Antonio Clausi
      Agricoltori e imprenditori rassegnati agli incendi: «In Calabria è come una tassa da pagare»
      L’inchiesta

      È un giovane francescano il religioso accusato di stupro su un minore reggino e arrestato nel Cosentino

      Al momento dell’esecuzione della misura cautelare in carcere si trovava in un convento della vasta provincia di Cosenza dove era stato trasferito dal 2020
      Redazione
      È un giovane francescano il religioso accusato di stupro su un minore reggino e arrestato nel Cosentino
      Il verbale

      «Facciamo intervenire anche Gratteri»: così la moglie del finto pentito tentò di diventare portavoce della legalità (e fallì)

      La consorte di Vincenzo Antonio Iervasi intercettata mentre parla di un invito a un programma televisivo. I carabinieri: «Piano diabolico». Ma i due coniugi non sono stati inseriti nel programma di protezione
      Alessia Truzzolillo
      «Facciamo intervenire anche Gratteri»: così la\u00A0moglie del finto pentito tentò\u00A0di diventare portavoce della legalità (e fallì)\n
      Dibattito aperto

      Movida vietata agli under 14 a Praia, il sindaco: «Scelta da padre, troppi pericoli». Avviato il dialogo con il prefetto

      De Lorenzo ha stabilito che i minori non accompagnati dovranno tornare a casa entro le 00.30 per provare ad arginare il preoccupante fenomeno di atti vandalici e risse. L’opinione pubblica si divide tra favorevoli e contrari, ma il clamore mediatico apre le porte a nuove soluzioni
      Francesca Lagatta
      Movida vietata agli under 14 a Praia, il sindaco: «Scelta da padre, troppi pericoli». Avviato il dialogo con il prefetto\n
      La precisazione

      Arcidiocesi di Cosenza Bisignano: «Il religioso arrestato non è un nostro sacerdote»

      Chiarimenti dall’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano: il religioso arrestato non è diocesano. Vicinanza alla vittima e fiducia nella Magistratura.
      Arcidiocesi di Cosenza Bisignano: «Il religioso arrestato non è un nostro sacerdote»
      Emergenza incendi

      Villapiana, domato l’incendio che ha danneggiato la pineta dello Scalo

      La Protezione civile con l’aiuto dei titolari di alcuni lidi ha spento le fiamme che erano state alimentate dal forte vento
      redazione
      Villapiana, domato l’incendio che ha danneggiato la pineta dello Scalo
      Lettera straziante

      La famiglia dell’operaio 33enne morto a Praia chiede giustizia: «Non si può morire per lavorare»

      Il giovane si era sentito male venerdì scorso mentre effettuava dei lavori in un cantiere privato e si era recato in pronto soccorso per un controllo. Una volta sceso dall’auto si è accasciato al suolo e non si è più rialzato. «Non vogliamo che nostro figlio diventi una statistica»
      Francesca Lagatta
      La famiglia dell’operaio 33enne morto a Praia chiede giustizia: «Non si può morire per lavorare»\n
      “Sirene”

      Mandato di arresto europeo per un cittadino slovacco rintracciato dai carabinieri a Cetraro

      L’uomo deve scontare quattro anni di reclusione per il reato di appropriazione indebita di un’auto commesso nel suo Paese d’origine nel lontano 2012
      Redazione
      Mandato di arresto europeo per un cittadino slovacco rintracciato dai carabinieri a Cetraro
      Il caso

      Cosenza, paziente tenta il suicidio nel Pronto soccorso dell’Annunziata | LIVE

      L’uomo si è gettato dalle scale ed è rimasto appeso a una grata a due metri da terra, ha perso molto sangue ed è ora ricoverato nel reparto di Rianimazione
      Redazione
      Cosenza, paziente tenta il suicidio nel Pronto soccorso dell’Annunziata | LIVE
      La tragedia

      Ciclista muore investito da un’auto a Falerna, la Procura della Repubblica apre un’inchiesta

      L’incidente è avvenuto nella sera di ieri. A perdere la vita un 38enne cittadino del Bangladesh residente nel comune tirrenico. Il conducente si è fermato a prestare i primi soccorsi
      Redazione Cronaca
      Ciclista muore investito da un’auto\u00A0a Falerna, la Procura della Repubblica apre un’inchiesta\n
      La storia

      Dalle minacce all’arresto, galeotto fu il gelato nella villetta di Bianchi

      La singolare storia di un quarantaseienne a cui il giudice aveva imposto di stare almeno a 500 metri di distanza da una famiglia con cui aveva avuto dei dissapori, ma il diavolo ci ha messo lo zampino
      Marco Cribari
      Dalle minacce all’arresto, galeotto fu il gelato nella villetta di Bianchi
      TRAGEDIA SULLA SS18

      Investito mentre andava in bici, ragazzo morto a Falerna | LIVE

      La tragedia fuori da un noto locale della zona. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane sarebbe molto sul corpo. Sul posto i Carabinieri e la Guardia di Finanza, insieme al personale medico
      Redazione Cronaca
      Investito mentre andava in bici, ragazzo morto a Falerna | LIVE
      La tragedia

      Drammatico incidente a Catanzaro, padre e figlia di 7 anni muoiono nell’impatto tra due auto

      Ancora poco chiara la dinamica del sinistro stradale. Feriti i passeggeri a bordo dell’altra auto. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e polizia locale 
      Luana Costa
      Drammatico incidente a Catanzaro, padre e\u00A0figlia di 7 anni muoiono nell’impatto tra due auto\n
      CASO FORTUITO

      Incidente a Tortora, schianto nel cuore della movida: auto travolge l’area dei giovani, nessun ferito

      L’impatto è avvenuto intorno alle 3.30 davanti a un noto panificio. Nessun ferito, ma la comunità invoca da tempo misure contro le corse folli
      Francesca Lagatta
      Incidente a Tortora,\u00A0schianto nel cuore della movida: auto travolge l’area dei giovani, nessun ferito\n
      La mappa del fuoco

      Incendi, l’emergenza in Calabria nelle foto della Nasa e la ’ndrangheta sullo sfondo: «Roghi per coprire rifiuti tossici»

      L’osservatorio satellitare mostra la mappa del fuoco nell’ultima settimana. È allarme anche in Sicilia e Puglia. Nel Vibonese i danni maggiori negli ultimi giorni, la crisi in Aspromonte vista da Gioacchino Criaco: «Invece di prevenire speriamo nel fato e nei droni»
      Pablo Petrasso
      Incendi, l’emergenza in Calabria nelle foto della Nasa e la ’ndrangheta sullo sfondo: «Roghi per coprire rifiuti tossici»\n
      La Calabria brucia

      Incendi danneggiano il bosco Lamparo nel Parco della Sila, il gruppo locale Lipu: «Uno scempio»

      Il sito di San Giovanni in Fiore è noto per la ricca biodiversità. Il sodalizio invita le Province e la Regione a costituirsi parte civile qualora i responsabili dei roghi dovessero essere individuati
      Redazione
      Incendi danneggiano il bosco Lamparo nel Parco della Sila, il gruppo locale Lipu: «Uno scempio»\n
      Spaccio nel centro di Cosenza

      Ferito durante un funerale per aver comprato droga “sottobanco”, una condanna e due assoluzioni

      Lesioni aggravate dal metodo mafioso per punire un affronto al monopolio della droga. Assolti nel rito abbreviato del processo Reset Antonio e Luigi Abbruzzese
      Antonio Alizzi
      Ferito durante un funerale per aver comprato droga “sottobanco”, una condanna e due assoluzioni\n
      L’ORDINANZA

      Movida e minori, il Comune di Praia a Mare vieta la circolazione notturna ai ragazzi sotto i 14 anni

      Il provvedimento firmato dal sindaco De Lorenzo sarà in vigore fino a fine settembre. Consentita la presenza dei minori solo se accompagnati da adulti o personale autorizzato. Sanzioni da 100 a 250 euro
      Francesca Lagatta
      Movida e minori, il Comune di Praia a Mare vieta la circolazione notturna ai ragazzi sotto i 14 anni\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      Il caso

      Cosenza, paziente tenta il suicidio nel Pronto soccorso dell’Annunziata | LIVE

      2

      Ragazzo morto a Falerna, tragedia sulla Statale 18

      3

      Impatto tra due auto a Catanzaro, muoiono il padre e la figlia di 7 anni

      4

      Altomonte, operaio muore travolto da un muro di contenimento

      5

      Cosenza Calcio, Orsomarso chiama a raccolta imprenditori

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Test 2
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Test 3
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali